PDA

View Full Version : monitor lcd non si accendono


fabiosi
11-11-2014, 23:45
Ciao mi chiamo Fabio in pratica ho dei problemi con 2 monitor, il primo è un HANNS.G modello HW173D tutto collegato con il pc appena accendo il pc il monitor non parte , e solo a volte si riesce ad accendersi se stacco e riattacco più volte la spina della 220V(mentre il pc era acceso) facendolo sfiammare un pò tra spina e presa del monitor e poi parte definitivamente.Invece l'altro monitor è uno HYUNDAI modelloL17T questo diciamo che faceva quasi la stessa cosa fino ad un mese fa circa,accendevo il pc e il monitor non si accendeva subito ,dovevo staccare e riattaccare la spina della 220V del monitor(mentre il pc era acceso) per tantissime volte anche20.Ma già da una settimana che non mi si accende più neanche staccando e riattaccando la220V.Anche per lui ho smontato la scheda di alimentazione e alimentando la sceda di alimentazione con 220V,ho controllato le tensioni sul connettore che alimenta la sceda video,la 12V c'è ed anche la 5V con la sua massa,poi sempre sullo stesso connettore ci sono altri 2 pin siglati SLP e DIM che non so cosa siano ,(mi sai dire tu?)percui non so neanche come controllarli.Ma appena collego la scheda video al connettore della scheda di alimentazione la 5V e la12V non sono più presenti,inoltre guardando visivamente tutti i condensatori elettrolitici non vi sono tracce di liquido o esposioni(rigonfiamenti),queto è un pò il problema,spero di essere stato chiaro e vi ringrazio anticipatamente per la cortese attensione,cordiali saluti.

Thalon
13-11-2014, 22:51
Azzarderei l'ipotesi dei condensatori andati sulla scheda di alimentazione: se proprio vuoi toglierti il dubbio aprendo il monitor e cercando la scheda di alimentazione (quella dove finisce il cavo elettrico) puoi dare un'occhiata ai condensatori elettrolitici (quegli affari cilindrici che sporgono dalla scheda, se proprio vuoi vedere come sono fatti su google immagini ne trovi a bizzeffe): se il fondo (il lato rotondo esposto in superficie) appare gonfio (o addirittura esploso) e non piatto è quello il problema.
Il mio attuale monitor aveva gli stessi sintomi: con 15 euro l'ho fatto riparare, anche se adesso sta partendo di nuovo e quindi lo cambierò al più presto.