View Full Version : Gravi problemi con Windows 8/8.1
Salve a tutti, sto cominciando a ricontrare gravi problemi con Windows 8, sono arrivato al punto che il sistema non parte più. Ma andrò per gradi.
2 giorni fa accendendo il PC e andando su Windows, poco dopo il login il PC va in freeze.
Non sento alcun rumore strano dal PC, la ventola è normalissima, idem l'HD, semplicemente tutto bloccato.
Riavvio con un reset, tenendo premuto il tasto di accensione, ma le cose peggiorano:
questa volta il freeze è al Boot. Stessa cosa di prima, l'animazione si interrompe e basta. Tutto fermo. Nessuna schermata blu, nessun errore, nessun riavvio di emergenza.
Controllo dal BIOS le temperature e sono normali (circa 45 gradi di CPU).
Dopo tanti riavvii falliti per lo stesso motivo appare la schermata di ripristino di Windows, con la quale faccio un reset parziale, che non elimina i files.
Finalmente il PC parte, arriva al sistema ma dopo circa 15 minuti di nuovo un altro freeze.
Ho monitorato le risorse durante una normale sessione per vedere, al momento del crash, qual'era la situazione.
Viene fuori questo:
http://s2.postimg.org/i0zgaezex/20141110_190836.jpg
Dopo un po' di riavvi la situazione non cambia.
Faccio un chkdsk all'avvio. Dopo MOLTO tempo fermo al 39-40% si riavvia, nessun errore, nessun avviso, soprattuto niente di guadagnato dal momento che il chkdsk all'avvio non ha assolutamente nulla di verbose (grazie Windows 8!).
Ma i freeze restano.
Decido di riavviare in modalità provvisoria. Anche qui ottengo un freeze, e ho notato che qualche secondo prima di crashare tutto, un trasferimento verso la mia memoria esterna che stavo facendo come backup si blocca.
Questa volta, pochi secondi dopo il freeze, appare la schermata blu.
I dettagli sull'errore sono minimi (anche qui, grazie Windows 8!), mi riporta come output solo:
MACHINE_CHECK_EXCEPTION.
Il caricamento si bloca allo 0% e devo riavviare forzatamente di nuovo.
Le cose peggiorano ancora, questa volta il sistema, pochi istanti dopo l'inizio del boot, si riavvia da solo.
Al riavvio mi compare la schermata di ripristino, intenzionato ormai a resettare tutto vado per il ripristino completo, ma tutto si blocca durante l'operazione di caricamento.
Riavvio.
Stessa cosa di prima, riavvio istantaneo.
Comincio ad intuire che quella partizione si sta lentamente logorando e distruggendo.
Arrivo al punto che il sistema non carica più. Accedo alla partizione con ubuntu che avevo precedentemente installato per emergenze (direi che questo è il caso).
Funziona PERFETTAMENTE.
Niente crash, nemmeno sotto stress.
Posso pure stare ore.
Ora ho trovato qualcosa che penso comfermi la mia teoria del logoramento della partizione.
Entro nel BIOS e metto Windows Boot Manager al primo posto, ma noto che viene caricato GRUB. Scelgo da GRUB Windows Boot Manager e...
Errore.
Compare a schermo la scritta:
//Scritte che non ricordo :stordita:
"Lettura del settore 0x192d00 da "hd2" non riuscita."
Pochi secondi e si riavvia.
Questo accade ogni volta.
Avrei formattato tutto poco dopo aver visto i primi difetti, ma ho un semplice problema.
Il mio Windows 8 è OEM, non ho un vero e proprio seriale.
Se non riesco ad usare la partizione recovery non potrei MAI reinstallare Windows 8 legalmente (e sinceramente non mi va di scaricare immagini di Windows 8 contraffatte).
L'unica cosa che posso aggiungere è che i file nella partizione windows sono intatti.
Se faccio un mount -readonly con linux tutto viene caricato. Non posso però montare il disco senza readonly, dal momento che mi viene detto che la partizione è in ibernazione (???).
Per ora sono fermo con Linux, ma a me serve Unity 3D che a quanto pare non sembra girare perfettamente su ubuntu (tuttavia farò tutti i tentativi possibili) tramite Wine.
Da questo forum sono sempre uscito soddisfatto, spero che anche per questo problema ci sia una soluzione, in ogni caso vi ringrazio in anticipo :)
PS: Spero vivamente di non aver sbagliato sezione come un idiota.
Probabilmente hai l'HD guasto, in questo caso c'è poco da fare, bisogna sostituirlo.
Probabilmente hai l'HD guasto, in questo caso c'è poco da fare, bisogna sostituirlo.
Se l'HD è guasto, com'è posso essere ancora in grado di accedere a linux senza problemi?
E' possibile, riformattando il PC con Windows 8, risolvere il problema?
E se lo è, è possibile farlo senza dover ricomprare una copia di Windows 8?
Cmq sia un controllo con CrystalDiskInfo potresti anche farlo.
Cmq sia un controllo con CrystalDiskInfo potresti anche farlo.
Tieni conto che non posso più accedere a Windows, mi da l'errore che ho detto prima.
Esiste questo programma o un programma simile (che non effettui scrittura sul disco) per Linux?
CDI non credo si trovi su qualche CD autoavviabile, ma potresti comunque provare coi tools contenuti in HirensCD.
Ok, ho trovato un programma simile, si chiama GSmartControl.
Ho fatto alcuni screen di tutte le schermate che mi dava.
Mi sembra di capire che il disco non sta messo benissimo, tuttavia nel complesso dovrebbe essere funzionante.
http://postimg.org/gallery/gemrukps/
Per l'immagine 7, ecco l'errorlog completo:
Complete error log:
SMART Error Log Version: 1
ATA Error Count: 161 (device log contains only the most recent five errors)
CR = Command Register [HEX]
FR = Features Register [HEX]
SC = Sector Count Register [HEX]
SN = Sector Number Register [HEX]
CL = Cylinder Low Register [HEX]
CH = Cylinder High Register [HEX]
DH = Device/Head Register [HEX]
DC = Device Command Register [HEX]
ER = Error register [HEX]
ST = Status register [HEX]
Powered_Up_Time is measured from power on, and printed as
DDd+hh:mm:SS.sss where DD=days, hh=hours, mm=minutes,
SS=sec, and sss=millisec. It "wraps" after 49.710 days.
Error 161 occurred at disk power-on lifetime: 2886 hours (120 days + 6 hours)
When the command that caused the error occurred, the device was active or idle.
After command completion occurred, registers were:
ER ST SC SN CL CH DH
-- -- -- -- -- -- --
40 51 08 00 be 25 e0 Error: UNC 8 sectors at LBA = 0x0025be00 = 2473472
Commands leading to the command that caused the error were:
CR FR SC SN CL CH DH DC Powered_Up_Time Command/Feature_Name
-- -- -- -- -- -- -- -- ---------------- --------------------
c8 00 08 00 be 25 e0 08 05:14:58.860 READ DMA
Error 160 occurred at disk power-on lifetime: 2886 hours (120 days + 6 hours)
When the command that caused the error occurred, the device was active or idle.
After command completion occurred, registers were:
ER ST SC SN CL CH DH
-- -- -- -- -- -- --
40 51 08 00 be 25 e0 Error: UNC 8 sectors at LBA = 0x0025be00 = 2473472
Commands leading to the command that caused the error were:
CR FR SC SN CL CH DH DC Powered_Up_Time Command/Feature_Name
-- -- -- -- -- -- -- -- ---------------- --------------------
c8 00 08 00 be 25 e0 08 05:14:55.044 READ DMA
b0 d1 01 00 4f c2 00 08 05:14:54.960 SMART READ ATTRIBUTE THRESHOLDS [OBS-4]
Error 159 occurred at disk power-on lifetime: 2886 hours (120 days + 6 hours)
When the command that caused the error occurred, the device was active or idle.
After command completion occurred, registers were:
ER ST SC SN CL CH DH
-- -- -- -- -- -- --
40 51 08 00 be 25 e0 Error: UNC 8 sectors at LBA = 0x0025be00 = 2473472
Commands leading to the command that caused the error were:
CR FR SC SN CL CH DH DC Powered_Up_Time Command/Feature_Name
-- -- -- -- -- -- -- -- ---------------- --------------------
c8 00 08 00 be 25 e0 08 05:14:51.192 READ DMA
e5 00 00 00 00 00 00 08 05:14:51.124 CHECK POWER MODE
Error 158 occurred at disk power-on lifetime: 2886 hours (120 days + 6 hours)
When the command that caused the error occurred, the device was active or idle.
After command completion occurred, registers were:
ER ST SC SN CL CH DH
-- -- -- -- -- -- --
40 51 08 f8 bd 25 e0 Error: UNC 8 sectors at LBA = 0x0025bdf8 = 2473464
Commands leading to the command that caused the error were:
CR FR SC SN CL CH DH DC Powered_Up_Time Command/Feature_Name
-- -- -- -- -- -- -- -- ---------------- --------------------
c8 00 08 f8 bd 25 e0 08 05:14:47.340 READ DMA
ec 00 01 00 00 00 00 08 05:14:47.287 IDENTIFY DEVICE
Error 157 occurred at disk power-on lifetime: 2886 hours (120 days + 6 hours)
When the command that caused the error occurred, the device was active or idle.
After command completion occurred, registers were:
ER ST SC SN CL CH DH
-- -- -- -- -- -- --
40 51 08 f8 bd 25 e0 Error: UNC 8 sectors at LBA = 0x0025bdf8 = 2473464
Commands leading to the command that caused the error were:
CR FR SC SN CL CH DH DC Powered_Up_Time Command/Feature_Name
-- -- -- -- -- -- -- -- ---------------- --------------------
c8 00 08 f8 bd 25 e0 08 05:14:43.487 READ DMA
Ok, ho un cambio di programma:
dal momento che il PC è in garanzia e che la garanzia copre solo i danni hardware (quindi non dovrebbero prendersela se ho installato linux), sto per portare il PC in assistenza per farmi sostituire l'HD e tutte quelle componenti che eventualmente possono essere state danneggiate.
Tuttavia prima di farlo dovrei cancellare tutto il contenuto della partizione Windows, per evitare eventuali distribuzioni non desiderate di file personali.
Ma la partizione Windows non può essere montata se non in readonly, questo non mi serve a niente. Linux crede che Windows sia ancora in ibernazione (???).
C'è un modo per eliminare il contenuto della partizione Windows da Linux? Ricordate che non posso più accedere a Windows, quindi ogni operazione possibile può essere solo compiuta dal lato Linux.
Successivamente cancellerò eventuali file perosnali anche da Linux.
Se è possibile (e non invalida la garanzia in alcun modo), vorrei proprio cancellare tutte le partizioni esistenti e lasciare il disco completamente vuoto.
Infine un'ultima domanda: usare una versione "craccata" di Windows 8, ma con un seriale originale, è una pratica legale? E se non lo è, avendo io un seriale originale di Windows 8, posso ottenere un'immagine di quest'ultimo in maniera legale ma senza ricomprare il sistema?
Per favore, è una questione abbastanza urgente questa volta.
Spero in un vostro aiuto :help: :help:
Non credo che la modifica dell'HD con Linux ed eventuale cancellazione di Windows 8 possano incidere sulla garanzia, però non ne sono sicuro.
Per il resto credo sia una buona idea mandarlo in assistenza, il tuo pc ha dei problemi HW da sistemare, sicuramente all'HD.
Non credo che la modifica dell'HD con Linux ed eventuale cancellazione di Windows 8 possano incidere sulla garanzia, però non ne sono sicuro.
Per il resto credo sia una buona idea mandarlo in assistenza, il tuo pc ha dei problemi HW da sistemare, sicuramente all'HD.
Teoricamente la garanzia copre solo i danni hardware, quindi dal punto di vista software dovrei poter fare cio` che voglio.
Ma a questo punto, per non fornire dati personali a coloro che dovranno sistemare tutto, avrei intenzione di installare W8 cancellando la partizione con ubuntu e riformattando quella con Windows (le uniche a contenere dati).
Se va tutto bene, che il PC parta o meno, il avro` privati di dati sensibili.
Per farlo avrei bisogno del seriale, tuttavia dal momento che quest'ultimo non e` piu` scritto sul CoA, ho usato il comando:
sudo hd /sys/firmware/acpi/tables/MSDM
(Spero vivamente sia una cosa legale!)
che mi ha restituito questo output:
00000000 4d 53 44 4d 55 00 00 00 01 5c 41 4c 41 53 4b 41 |MSDMU....\ALASKA|
00000010 41 20 4d 20 49 00 00 00 09 20 07 01 00 00 00 00 |A M I.... ......|
00000020 00 00 00 00 01 00 00 00 00 00 00 00 01 00 00 00 |................|
00000030 00 00 00 00 1d 00 00 00 ** ** ** ** ** ** ** ** |........N****-**|
00000040 ** ** ** ** ** ** ** ** ** ** ** ** ** ** ** ** |***-*****-*****-|
00000050 ** ** ** ** ** |****G|
00000055
Dove al posto degli asterischi e` presente il seriale di Windows.
Tuttavia non so dove poter scaricare un'immagine di W8 non pro legalmente, per poi mettere il mio seriale.
Posso aggiungere di avere ancora la partizione recovery, infatti le mie partizioni sono:
fra123x@fra123x-CM6330-CM6630-CM6730-CM6830-M11AA-8:~$ sudo lsblk -o NAME,FSTYPE,SIZE,MOUNTPOINT,LABEL
[sudo] password for fra123x:
NAME FSTYPE SIZE MOUNTPOINT LABEL
sda 931,5G
├─sda1 ntfs 800M Windows RE tools
├─sda2 vfat 260M /boot/efi SYSTEM
├─sda3 128M
├─sda4 ntfs 149,6G Windows
├─sda5 ntfs 450M
├─sda6 ntfs 718,7G Data
├─sda7 ntfs 21,7G Recovery image
├─sda8 swap 8G
└─sda9 ext4 32G / Main
Non so se posso effettivamente farci qualcosa.
La mia domanda, in generale, e`:
posso resettare il PC per intero (mantenendo EFI e simili) rimettendo solo W8, utilizzando il mio vecchio seriale?
Non deve necessariamente funzionare, ma ho necessita` di rimuovere tutti i dati.
Comunque per ora grazie per gli aiuti :)
Ok, ho scoperto che premendo F9 all'avvio, avendo io un Asus, accedo all'utility di ripristino (tutta in inglese per qualche ragione). Vado per un reset completo. Sembra essere andato a buon fine, ma all'avvio invece di W8 parte una versione minimale di Grub (del quale mi voglo liberare). Windows per qualche ragione ha un crash all'avvio. A questo punto comincio a chiedermi se di corrotto qui c'è l'HD o se c'è solo il windows boot manager. È sicuro che non c'è nessun modo di accedere a Windows?
Sono riuscito a liberarmi di Grub, ma all'avvio mi viene mostrato Uefi. Windows Boot Manager non vuole saperne di partire.
a leggere ciò mi vien da piangere visto che tra poco mi arriva il pc nuovo con windows 8.1 :D
con xp installavo formattavo reinstallavo senza problemi
Sono riuscito a liberarmi di Grub, ma all'avvio mi viene mostrato Uefi. Windows Boot Manager non vuole saperne di partire.
Adesso che ti sei liberato di grub, non puoi effettuare il ripristino completo da F9?
a leggere ciò mi vien da piangere visto che tra poco mi arriva il pc nuovo con windows 8.1 :D
con xp installavo formattavo reinstallavo senza problemi
UEFI è un piccolo incubo se non sai come usarlo :D
E comunque, si ho provato a fare il ripristino completo da F9 ma... non partiva.
Stanco, ho chiamato l'assistenza ASUS che mi ha garantito che posso giocare con le partizioni cme più mi aggrada, senza che ciò vada ad invalidare la garanzia.
Mai avuto notizia più bella! Ottengo un'immagine di Windows 8 (dal sito del download ho letto che, se usato con un seriale autentico, era assolutamente legale. Tuttavia viene considerata pirateria in caso di uso di crack o simili o di qualcosa che comunque vada a piratare il software. Quindi non metto link.)
la masterizzo, faccio un clean install, cancellando TUTTE le partizioni e ricreandole (clicco New -> Apply e lui stesso mi dice che creerà nuove partizioni per far funzionare il sistema bene), scelgo la partizione primary (ma mantengo Recovery, non si sa mai) e installo lì.
Tutto a buon fine! Funziona finalmente!
Come mi aspettavo ha trovato il mio seriale direttamente dal BIOS (Ho controllato, è quello).
Almeno credo, se non crasha posso tornare ad usare Windows con tranquillità.
Ora vado con CrystalDiskInfo.
PS:
Poco fa si era bloccato il PC.
Stava per venirmi un infarto ma poi si è sbloccato.
:D
EDIT:
ecco cosa mi dice CDI:
http://s3.postimg.org/yvol1fqhv/Capture.png
...Ottengo un'immagine di Windows 8 ...
Tuttavia viene considerata pirateria in caso di ...
per il futuro (la notizia infatti è di pochi gg fà), niente più magie per reperire l'ISO su portatile (e non solo):
DVD/ISO Windows 8.1 LEGALE (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41765563&postcount=965)
Auch, falso allarme: subito dopo l'installazione degli aggiornamenti ha smesso di partire. Ho anche riavviato con sucesso più volte prima, ma ho dovuto reinstallare. Provo a disabilitare gli aggiornamenti (ma non mi piace questa situazione :/)
Ok, non sto effettivamente più capendo niente:
il disco è buono, l'ho visto con CDI.
Windows è appena installato.
Riavvio.
Mostra pochi fotogrammi del boot e si riavvia da solo.
Spengo.
Lascio spento 5-10 minuti.
Riaccendo.
Il boot va a buon fine.
:mbe: :mbe:
UEFI è un piccolo incubo se non sai come usarlo :D
E comunque, si ho provato a fare il ripristino completo da F9 ma... non partiva.
Stanco, ho chiamato l'assistenza ASUS che mi ha garantito che posso giocare con le partizioni cme più mi aggrada, senza che ciò vada ad invalidare la garanzia.
Mai avuto notizia più bella! Ottengo un'immagine di Windows 8 (dal sito del download ho letto che, se usato con un seriale autentico, era assolutamente legale. Tuttavia viene considerata pirateria in caso di uso di crack o simili o di qualcosa che comunque vada a piratare il software. Quindi non metto link.)
la masterizzo, faccio un clean install, cancellando TUTTE le partizioni e ricreandole (clicco New -> Apply e lui stesso mi dice che creerà nuove partizioni per far funzionare il sistema bene), scelgo la partizione primary (ma mantengo Recovery, non si sa mai) e installo lì.
Tutto a buon fine! Funziona finalmente!
Come mi aspettavo ha trovato il mio seriale direttamente dal BIOS (Ho controllato, è quello).
Almeno credo, se non crasha posso tornare ad usare Windows con tranquillità.
Ora vado con CrystalDiskInfo.
PS:
Poco fa si era bloccato il PC.
Stava per venirmi un infarto ma poi si è sbloccato.
:D
EDIT:
ecco cosa mi dice CDI:
La situazione non è grave, ma qualche problemino inizia ad esserci in quel disco fisso. Per ora fagli uno scandisk e tienilo monitorato ogni tanto con CDI.
Ok, non sto effettivamente più capendo niente:
il disco è buono, l'ho visto con CDI.
Windows è appena installato.
Riavvio.
Mostra pochi fotogrammi del boot e si riavvia da solo.
Spengo.
Lascio spento 5-10 minuti.
Riaccendo.
Il boot va a buon fine.
:mbe: :mbe:
Oddio, avevo disabilitato il fast boot da UEFI :muro:
Ho fatto partire un po' il recovery tool ed è partito tutto regolarmente.
Non ho più freeze, e ora tento di reinstallare altri aggiornamenti per assicurarmi che il reboot funzioni effettivamente (ho rimesso il fast boot).
Vedo cosa succede :D
Comunque Ok, manterrò il disco sott'occhio, nel peggiore dei casi se vado fuori garanzia mi compro una SSD che ha meno problemi. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.