View Full Version : Upgrade SSD, Conviene?
DarkAngeLGu900
11-11-2014, 15:28
Ho un intel x25-m g2 da 80 gb dove tengo s.o. e programmi.
il resto del pc è un i5 3550 e 8 gb di ram.
Aumento di molto la reattività generale facendo l'upgrade ad un ssd più recente? ?
tallines
11-11-2014, 18:56
Ciao, se acquisti un ssd nuovo la reattività aumenta, ma non penso di molto .
Ma tu vuoi cambiare ssd per aumentare lo spazio e solo per la reattività ?
Adesso funziona bene l' ssd ? Quanto tempo ha ?
Cosa noti di lento che vuoi cambiarlo ?
Se l' ssd funziona bene, io non lo cambierei con uno nuovo .
DarkAngeLGu900
11-11-2014, 19:53
L'ssd attuale ha circa 3 anni se non sbaglio..funziona benissimo, solo che in confronto agli attuali, sulla carta pecca molto in velocità, specialmente in scrittura..
La scimmia è salita dopo il cambio di piattaforma e visto che ora ho il sata 3, mi domandavo se nell'uso di tutti i giorni noterei miglioramenti..
Lettura sequenziale*250 MB/s
Scrittura sequenziale*70 MB/s
Lettura random (span 8 GB)*35000
IOPSLettura random (span 100%)35000
IOPSScrittura random (span 8 GB)6600 IOPSScrittura random (span 100%)300
IOPSLatenza - lettura*65 µs
Latenza - scrittura*85 µs
tallines
11-11-2014, 20:19
Ho visto adesso un sandisk nuovo (128 gb) arriva in scrittura sequenziale fino a 350 MB/s, poi dipende cosa compri, ma sicuramente migliorerebbe .
data5555
13-11-2014, 10:15
....se acquisti un ssd nuovo la reattività aumenta, ma non penso di molto .
Ma tu vuoi cambiare ssd per aumentare lo spazio e solo per la reattività ?
... Ciao.
Anche io penso che dipende da cosa si vorrebbe fare e dal budget, nonché dalla voglia di cambiare.
Un SSD da 80GB di tre anni fa che funziona benissimo, se lo sostituisci con un SSD più moderno vedrai nella realtà un incremento prestazionale probabilmente non molto significativo se non usi applicazione che utilizzano in maniera "intense" la lettura e scrittura su disco.
Avrai vantaggi diversi: un SSD più grande (perchè il costo di un SSDS da 256GB è ora intorno ai cento euro e sbaglieresti probabilm a prenderlo più piccolo del taglio che ti ho citato).
Un SSD nuovo ed in garanzia.
Una volta installato sistema e progammi, un SSD più "vuoto" (rispetto ad un SSD da 80 GB) e quindi più performante dato che SSD più sono grandi e vuoti e meglio performano ...
etc. :)
Non vorrie averti creato più dubbi ancora!
tallines
13-11-2014, 15:23
Non vorrie averti creato più dubbi ancora!
Non ho dubbi, non è che hai sbagliato il quote .
data5555
14-11-2014, 14:18
@Tallines No no, scusami. Per i "dubbi" Mi riferivo a DarkAngel Ho un intel x25-m g2 da 80 gb dove tengo s.o. e programmi.
il resto del pc è un i5 3550 e 8 gb di ram.
Aumento di molto la reattività generale facendo l'upgrade ad un ssd più recente? ?
@DarkAngel: ci hai pensato su? :)
DarkAngeLGu900
15-11-2014, 15:54
Credo che appena troverò un 250gb discreto in offerta sugli 80 euro, lo prenderó, per adesso tiro avanti..
Grazie ragazzi :)
Inviato dal bagno col mio LG G2 utilizzando Tapatalk
davide87
15-11-2014, 18:45
Ciao anch'io ho un ssd intel da 80gb e sto valutando di cambiarlo il problema che sto ancora in s-ata 2 :cry:
tallines
15-11-2014, 21:25
@Tallines No no, scusami. Per i "dubbi" Mi riferivo a DarkAngel
Allora ho frainteso io, sorry ;)
@ DarkAngel
Spero che tu lo riesca a trovare, comunque anche se al momento rimani con quello che hai, non va male ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.