PDA

View Full Version : sostituzione hdd lenovo g50-70


riccardo.lago
11-11-2014, 15:30
salve ragazzi.

vorrei sostituire l'hdd del mio portatile


Descrizione driver ST1000LM024 HN-M101MBB
Data del driver 6/21/2006
Versione driver 6.3.9600.16384
Fornitore del driver Microsoft
File INF disk.inf

Informazioni fisiche unità disco
Produttore Seagate
Nome disco Momentus 5400 (SpinPoint M8)
Form factor 2.5"
Capacità (formattato) 1000 GB
Dischi 2
Superfici di memorizzazione 4
Dimensioni fisiche 100.3 x 69.75 x 9.5 mm
Peso massimo 107 g
Latenza media rotazione 5.6 ms
Velocità di rotazione 5400 RPM
Velocità interna massima trasferimento dati 1160 Mbit/s
Velocità media di ricerca 12 ms
Interfaccia SATA-II
Velocità trasferimento dati da buffer a host 300 MB/s
Buffer 8 MB
Tempo di rotazione 4 sec

Produttore periferica
Nome società Seagate Technology LLC
Informazioni sul prodotto Seagate è presente con sistemi di memorizzazione in tutto il mondo | Seagate

con uno + performante in quanto subito dopo acquistato ho notato dei cali prestazionali notevoli sia in scrittura che in lettura ( parliamo di 89MB/s con crystal mark)

mi convine fare il passaggio ad ssd sacrificando spazio ( utilizzo anche un hdd esterno), o mi conviene prenderene uno capiente da 2 tb di buona qualità , 7200 rpm?

questo è da 5400

Samsung Spinpoint M9T 2TB 2,5" Hard Disk - 9,5mm: Amazon.it: Elettronica

altri consigli?

Grazie

PC3000UDMA
11-11-2014, 15:42
Non credo che esistano hdd da 7200 giri/minuto da 2.5"
Se ne vuoi uno da usare all'interno del portatile dovrai usare un 2.5", quindi da 5400 giri/minuto.

Magari prendi un WD Sata 3

PC3000UDMA
11-11-2014, 16:03
Se poi vuoi un 2.5" sata 3 con capacità di 2TB dovrai spendere almeno 100 euro, questo taglio di hdd non è molto comune.

Esempio:
TOSHIBA MQ01ABB200
WD GREEN Mobile WD20NPVX
Samsung Spinpoint M9T ST2000LM003

riccardo.lago
11-11-2014, 16:43
Non credo che esistano hdd da 7200 giri/minuto da 2.5"
Se ne vuoi uno da usare all'interno del portatile dovrai usare un 2.5", quindi da 5400 giri/minuto.

Magari prendi un WD Sata 3

mi conviene? la lentezza è data dai 5400 giri, se ne prendo un altro della stessa velocità dovrei essere punto a capo o no?

HoFattoSoloCosi
11-11-2014, 16:44
Io monterei un SSD, sicuramente. Un disco da 7200giri (come potrebbe essere un WD scorpio Black da 750GB - mod:WD7500BPKX) non è tanto più veloce di un classico 5400giri, diciamo che non si nota molto il cambiamento nell'uso quotidiano.


Se ritieni che l'SSD abbia un costo troppo elevato per quello che offre, piuttosto ti consiglierei di dare un'occhiata agli SSHD, cioè i dischi ibridi, come il Seagate Momentus XT da 1TB - mod:ST1000LM014, che con il fatto che ha una memoria cache SSD di 8GB rende l'uso del PC più fluido e da la sensazione effettiva che il PC sia più reattivo, ed è così. Un modello come questo è compatibile con il tuo PC, essendo alto 9,5mm e costa 80/83€ mediamente, quindi più di un disco meccanico classico, ma nettamente meno di un SSD, e lega migliori performance con tanto spazio di archiviazione, per me è quello che cerchi http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif

riccardo.lago
11-11-2014, 17:39
Io monterei un SSD, sicuramente. Un disco da 7200giri (come potrebbe essere un WD scorpio Black da 750GB - mod:WD7500BPKX) non è tanto più veloce di un classico 5400giri, diciamo che non si nota molto il cambiamento nell'uso quotidiano.


Se ritieni che l'SSD abbia un costo troppo elevato per quello che offre, piuttosto ti consiglierei di dare un'occhiata agli SSHD, cioè i dischi ibridi, come il Seagate Momentus XT da 1TB - mod:ST1000LM014, che con il fatto che ha una memoria cache SSD di 8GB rende l'uso del PC più fluido e da la sensazione effettiva che il PC sia più reattivo, ed è così. Un modello come questo è compatibile con il tuo PC, essendo alto 9,5mm e costa 80/83€ mediamente, quindi più di un disco meccanico classico, ma nettamente meno di un SSD, e lega migliori performance con tanto spazio di archiviazione, per me è quello che cerchi http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif


gentilissimo, grazie mille!