View Full Version : [AIUTO] Carriera lavorativa nel mondo dei videogiochi.
Soxtreet
11-11-2014, 12:11
Salve a tutti, mi scuso in anticipo se la sezione é sbagliata ma la sezione inerente era in off-topic ed era chiusa perciò ho scritta in quella più inerente all'argomento.
Ho 18 anni e frequento il quinto anno di ragioneria, prossimo alla maturità, mi è sorto un dubbio riguardo il mio futuro, dato che non ho la più pallida idea di cosa fare dopo la maturità.
Mi é venuto ultimamente il pallino di informarmi su cosa nasconda il mondo del lavoro riguardante i videogame e perciò volevo chiedere aiuto a voi, quali sono le possibili strade da percorrere per specializzarsi e qualificarsi in questo ambito lavorativo?
Grazie in anticipo per l'aiuto. Cordiali saluti.
Goldenboy81
11-11-2014, 12:18
ma dipende soprattutto dalla tua vocazione.
scrivere?
programmare?
disegnare?
marketing?
ecc...
in base a questo scegliere una scuola di formazione adeguata al fine. :read:
Soxtreet
11-11-2014, 12:25
ma dipende soprattutto dalla tua vocazione.
scrivere?
programmare?
disegnare?
marketing?
ecc...
in base a questo scegliere una scuola di formazione adeguata al fine. :read:
Sisi ma è quello che vi sto chiedendo, voglio sapere tutto quello che si può fare riguardante il mondo del lavoro dei videogiochi.
Sisi ma è quello che vi sto chiedendo, voglio sapere tutto quello che si può fare riguardante il mondo del lavoro dei videogiochi.
Beh, ma ce ne sono a bizzeffe di cose che si possono fare all'interno o nel circondario dell'industria.
Potresti studiare giornalismo e cercare di lavorare in un sito importante del campo.
Potresti non studiare un tubo (o studiare cose che non c'entrano nulla) e divenire un ottimo intrattenitore con una perfetta conoscenza dell'inglese per creare un canale youtube dedicato ai giochi multimilionario (Ovviamente in inglese, in Italia avresti un pubblico decisamente povero).
Potresti studiare programmazione e cercare di entrare nel mondo dei videogiochi.
Etc.
Non è che possiamo farti una lista, basta pensarci un secondo :)
PRIMA dovresti capire "cosa" vuoi fare, non "DOVE" vuoi farlo.
Endy.
Soxtreet
11-11-2014, 12:37
Beh, ma ce ne sono a bizzeffe di cose che si possono fare all'interno o nel circondario dell'industria.
Potresti studiare giornalismo e cercare di lavorare in un sito importante del campo.
Potresti non studiare un tubo (o studiare cose che non c'entrano nulla) e divenire un ottimo intrattenitore con una perfetta conoscenza dell'inglese per creare un canale youtube dedicato ai giochi multimilionario (Ovviamente in inglese, in Italia avresti un pubblico decisamente povero).
Potresti studiare programmazione e cercare di entrare nel mondo dei videogiochi.
Etc.
Non è che possiamo farti una lista, basta pensarci un secondo :)
PRIMA dovresti capire "cosa" vuoi fare, non "DOVE" vuoi farlo.
Endy.
Forse non sono stato molto chiaro, è questo il mio problema, non so cosa voglio fare, so solo che voglio fare qualcosa che riguarda i videogiochi.
Potresti studiare giornalismo e cercare di lavorare in un sito importante del campo.
Potresti [...] creare un canale youtube dedicato ai giochi multimilionario.
Potresti studiare programmazione e cercare di entrare nel mondo dei videogiochi.Potresti specializzarti in qualche software di modellazione 3D/animazione 3D e tentare l'ingresso in una software house.
Potresti imparare Photoshop e/o Illustrator a regola d'arte e candidarti come "disegnatore" di artwork: menu del gioco, scatola e/o manuali (if any).
O potresti cominciare con un lavoretto part-time da GameStop per dire, più "nel mondo dei videogiochi" di così si muore!
Come vedi di opportunità ce ne sono davvero molte e molto diverse tra loro.
E tra chi fa giochi per console, chi per PC, chi per mobile (valuta bene perché per esempio sviluppare i giochi mobile secondo me richiede skill diversi rispetto ai giochi per PC/console) credo che un pochino di scelta ci sia.
Ma prima di tutto, QUESTO:
PRIMA dovresti capire "cosa" vuoi fare, non "DOVE" vuoi farlo.
Ashgan83
11-11-2014, 13:05
La cosa migliore, almeno in Italia, credo sia appunto fare corsi di photoshop e/o di programmi di modellazione 3d (molti corsi penso coprano entrambi), che sono utili in molti campi oltre ai videogiochi (quindi se per caso va male comunque sono ottime conoscenze). Per il resto si parla di programmazione a oggetti (quindi corsi di .net, c++ o c# per poi passare a directx e opengl). Comunque mi sembra che da poco ci siano dei corsi universitari di videogame da qualche parte in Italia, ma non ricordo dove.
Soxtreet
14-11-2014, 05:05
E secondo voi ora come ora questa strada potrebbe dare sbocchi lavorativi?
Ashgan83
14-11-2014, 05:37
Sì, anche se "alle brutte" devi essere disposto ad andare all'estero (e ovviamente conoscere l'inglese).
albero77
14-11-2014, 15:54
La cosa migliore, almeno in Italia, credo sia appunto fare corsi di photoshop e/o di programmi di modellazione 3d (molti corsi penso coprano entrambi), che sono utili in molti campi oltre ai videogiochi (quindi se per caso va male comunque sono ottime conoscenze). Per il resto si parla di programmazione a oggetti (quindi corsi di .net, c++ o c# per poi passare a directx e opengl). Comunque mi sembra che da poco ci siano dei corsi universitari di videogame da qualche parte in Italia, ma non ricordo dove.
la cosa migliore in Italia?!la cosa migliore è andare via dall'Italia vista l'ignoranza cronica che pervade il campo.
Sì, anche se "alle brutte" devi essere disposto ad andare all'estero (e ovviamente conoscere l'inglese).
alle brutte = 99.99%
albero77
14-11-2014, 16:12
Rik`[;41782348']alle brutte = 99.99%
LOL
diciamo che devi andare via anche se decidi di fare altro:cry:
Ziosilvio
13-04-2015, 08:54
la sezione inerente era in off-topic ed era chiusa
Le sezioni aperte non fanno le veci delle sezioni chiuse.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.