View Full Version : E' Lumia 535 il primo smartphone a marchio Microsoft
Redazione di Hardware Upg
11-11-2014, 07:49
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/e-lumia-535-il-primo-smartphone-a-marchio-microsoft_54824.html
L'azienda americana annuncia ufficialmente il primo smartphone Lumia senza brand Nokia: si tratta di un modello entry level, Lumia 535, che per le caratteristiche è destinato ad incontrare un ampio successo di mercato
Click sul link per visualizzare la notizia.
molto bello! hanno ascoltato le critiche aggiungendo il flash, meno cornice, schermo ips, più ram ecc.. nonostante sia passato ad android per molte cose rimpiango il mio lumia 620 :)
AlexSwitch
11-11-2014, 08:10
110 Euro... Bel prezzo per un terminale entry level con caratteristiche interessanti... L'attacco ad Android è iniziato :)
piererentolo
11-11-2014, 08:22
La mancanza del flash era l'handicap dei lumia fascia bassa, questo è vermanente promettente. Se mi dovessero chiedere consiglio per uno smartphone economico sicuramente consiglierei questo, il degno erede del 520.
Beh, direi che dopo il pessimo 530, con questo finalmente si ragiona, per lo meno in base quanto riportato qui (non vorrei che saltasse fuori qualche magagnetta nascosta...).
Pare però che in MS siano completamente impazziti per quanto riguarda i nomi, con il 530 che arriva a toccare il fondo facendo molto peggio del 520 e questo che, con un nome simile (535) fa invece molto meglio.
A questo punto non si capisce più quali siano le fasce di prodotto.
Lo schermo non dovrebbe essere un granché (come del resto non lo era quello del 520), ma per lo meno è un IPS. La risoluzione qHD non è alta, ma ci si può accontentare in questa fascia. 1 GB di RAM è una manna, e 8GB+SD direi che vanno più che bene. Spero che la fotocamera non sia a fuoco fisso! :p
Il prezzo indicato di 110 euro è senza IVA. Alla fine costerà sui 140-150 euro, che tutto sommato potrebbe starci, ma certamente per 110 l'avrei preso al volo per qualcuno in famiglia.
Chissà se riesce ad arrivare qui per il periodo di Natale.
AlexSwitch
11-11-2014, 08:39
Beh, direi che dopo il pessimo 530, con questo finalmente si ragiona, per lo meno in base quanto riportato qui (non vorrei che saltasse fuori qualche magagnetta nascosta...).
Pare però che in MS siano completamente impazziti per quanto riguarda i nomi, con il 530 che arriva a toccare il fondo facendo molto peggio del 520 e questo che, con un nome simile (535) fa invece molto meglio.
A questo punto non si capisce più quali siano le fasce di prodotto.
Lo schermo non dovrebbe essere un granché (come del resto non lo era quello del 520), ma per lo meno è un IPS. La risoluzione qHD non è alta, ma ci si può accontentare in questa fascia. 1 GB di RAM è una manna, e 8GB+SD direi che vanno più che bene. Spero che la fotocamera non sia a fuoco fisso! :p
Il prezzo indicato di 110 euro è senza IVA. Alla fine costerà sui 140-150 euro, che tutto sommato potrebbe starci, ma certamente per 110 l'avrei preso al volo per qualcuno in famiglia.
Chissà se riesce ad arrivare qui per il periodo di Natale.
Bhè rispetto alla paccottiglia low cost Android, questo Lumia ha dei bei numeri da vantare per quello che costerà... Senza contare, cosa fondamentale, che potrà godere degli aggiornamenti dell'OS e dei servizi cloud di MS...
Non male, ma se arriva a costare 140 euro, allora penso che con un poco di più sia meglio prendere un Moto G. Per 110 euro invece, sarebbe perfetto.
Epoc_MDM
11-11-2014, 09:01
La cosa che non capisco è, Microsoft ha fatto sparire la scritta Microsoft da tutti i suoi devices e prodotti... dove la rimette? Nell'unico posto in cui poteva benissimo lasciare Lumia? :sofico:
ThesSteve87
11-11-2014, 09:11
sembra troppo bello per essere... un lumia! :D direi che finalmente hanno azzeccato le caratteristiche della fascia bassa: un display ampio con risoluzione decente, finalmente il flash, e stavolta c'è pure la piacevole feature della fotocamera frontale e 1gb di ram, e il tutto a un prezzo più che buono (anche se in italia è facile che arrivi a 170€)
però è vero che la scritta "microsoft" lo fa sembrare un device anonimo :cry:
HW finalmente ok per un fascia bassa con tutte le caratteristiche al postogiusto... Peccato sia una inutile padella da 5".
Resto con il 620 anche se ormai si sta autodistruggendo.
Balthasar85
11-11-2014, 10:21
Beh, direi che dopo il pessimo 530[..]
Wht?? :what:
CIAWA
questa è una bella news :)
di questo passo MS mi convincerà a comprare il mio primo smartphone
Wht?? :what:
CIAWA
rispetto al 520, il 530 era un downgrade :stordita:
rispetto al 520, il 530 era un downgrade :stordita:
sì anche il prezzo però era calato di 50€ a listino rispetto il 520, il problema è ultimamente fanno un casino assurdo con le nomenclature..
@Balthasar85
Mi sembra ci fossi anche tu quando si discuteva di tutti i limiti di questo terminale (il 530). É un deciso downgrade del 520, avrebbero dovuto chiamarlo Lumia 430.
@Aenil
Ma è il prezzo su strada quello che conta. Con il 520 che è sceso fino a 69 euro (e forse meno, a dire di qualcuno che l'ha trovato in superofferta), il 530 a 99 euro non aveva proprio senso.
Con questo poi c'è un abisso, anche costando il 50% in più non avrei dubbi su quale prendere.
@AlexSwitch
Con questo prezzo non siamo in fascia così bassa, e si trovano dei terminali android discreti.
Certo, questo è competitivo da molti punti di vista, ma avere WP per molti utenti è ancora un handicap.
I servizi cloud di MS non mi sembra offrano nulla di speciale rispetto a quelli della concorrenza. mentre per gli aggiornamenti c'è da sperar bene, ma visto quanto fatto nel passaggio WP7-WP8 non è tutto oro quel che luccica: vedremo se stavolta manterranno le promesse.
@ThesSteve87
Esagerato... partendo da 110 €, aggiungi l'iva arrivi a 135, aggiungi anche 10 euro di balzelli vari e sei a 145.
Secondo me il prezzo più probabile, se queste premesse sono rispettate, sarà 140. Nella speranza di trovarlo in offerta tra non troppo tempo a qualcosa meno.
Pier2204
11-11-2014, 11:14
@Calabar
Con questo prezzo non siamo in fascia così bassa, e si trovano dei terminali android discreti.
Certo, questo è competitivo da molti punti di vista, ma avere WP per molti utenti è ancora un handicap.
I servizi cloud di MS non mi sembra offrano nulla di speciale rispetto a quelli della concorrenza. mentre per gli aggiornamenti c'è da sperar bene, ma visto quanto fatto nel passaggio WP7-WP8 non è tutto oro quel che luccica: vedremo se stavolta manterranno le promesse.
Il 520 che ho io ha avuto tutti gli aggiornamenti, i primi tre con WP8 poi WP8.1 e adesso e in roll-out Denim..
Ma anche nella politica di MS gli aggiornamenti sono garantiti per 36 mesi per tutti i terminali.
@Pier2204
Con il 520 stiamo parlando sempre di WP8, io ho parlato del passaggio da WP7 a WP8.
Dato che WP10 non è tanto lontano, sarà quello il momento della verità in cui si vedrà se MS manterrà le promesse.
Gli aggiornamenti di 36 mesi di per se sono un'ottima cosa, ma ci sono due dubbi fondamentali:
- Comprendono il passaggio di major release o andrà a finire come con WP7?
- I 36 mesi sono conteggiati dall'uscita del sistema operativo o del terminale? Nel primo caso, essendo WP8 uscito da un bel po', sarebbe una bella fregatura, no?
Quindi ripeto, buona l'idea dei tre anni di aggiornamenti garantiti, ma bisognerà vedere come verrà messa in pratica.
Pier2204
11-11-2014, 11:35
@Pier2204
Con il 520 stiamo parlando sempre di WP8, io ho parlato del passaggio da WP7 a WP8.
Dato che WP10 non è tanto lontano, sarà quello il momento della verità in cui si vedrà se MS manterrà le promesse.
Gli aggiornamenti di 36 mesi di per se sono un'ottima cosa, ma ci sono due dubbi fondamentali:
- Comprendono il passaggio di major release o andrà a finire come con WP7?
- I 36 mesi sono conteggiati dall'uscita del sistema operativo o del terminale? Nel primo caso, essendo WP8 uscito da un bel po', sarebbe una bella fregatura, no?
Quindi ripeto, buona l'idea dei tre anni di aggiornamenti garantiti, ma bisognerà vedere come verrà messa in pratica.
Penso che nel futuro WP10 la discriminante saranno i limiti hardware di terminali economici, ergo se l'esperienza d'uso ne risulta penalizzata e probabile che non vengano aggiornati, ipotesi.
Cosa diversa tra WP7 e WP8, li è stato proprio cambiato il Kernel, da CE a NT..
Peccato che l'entry level è arrivato anche lui a 5" :rolleyes:
Attualmente ritengo un best buy il Lumia 735, su amazon france costa 193 euro spedizione inclusa, hardware assolutamente fruibile, compatibile 4G, buonissima fotocamera (al di là delle etichette), display HD da 4.7" e batteria da 2.200mAh rimovibile e slot SD.
Pobabilmente calerà ancora, e per me che non sono certo un fanbooy M$ é un terminale che non ha rivali sulla fascia medio/bassa, il moto G di nuova generazione potrebbe essere un'alternativa ma l'hanno castrato col 3G, mentre il modello vecchio col 4G ha una fotocamera pietosa, il nokia mi sembra un ottimo compromesso, ovviamente accettando di prendersi WP e Bing search al posto di android/google
piererentolo
11-11-2014, 13:46
Peccato che l'entry level è arrivato anche lui a 5" :rolleyes:
Credo che nel giro di un anno rimarranno pochi smartphone <5" in vendita, la strada è quella.
5" in su ...
siamo messi male allora
Credo che nel giro di un anno rimarranno pochi smartphone <5" in vendita, la strada è quella.
In tal caso mi auguro che tornino a fare feature phone con 3g e BT, meglio se anche wifi e wifi sharing.
Se sono nella situazione di poter usare un 5" (quindi ho 2 mani libere) allora posso usare comodamente anche il notebook in tethering quindi di uno smartphone me ne faccio ben poco.
piererentolo
11-11-2014, 14:52
Se sono nella situazione di poter usare un 5" (quindi ho 2 mani libere) allora posso usare comodamente anche il notebook in tethering quindi di uno smartphone me ne faccio ben poco.
Però voglio vederti tirare fuori dalla tasca il notebook ogni 15 secondi :D :D
Io parlo per me, però anche io dicevo:
3,5? Il massimo per comodità ed ergonomia! Oltre è una padella
4? Il massimo per comodità ed ergonomia! Oltre è una padella
4,3? Il massimo per comodità ed ergonomia! Oltre è una padella
4,5? Il massimo per comodità ed ergonomia! Oltre è una padella
4,7? Il massimo per comodità ed ergonomia! Oltre è una padella
Adesso sono a 5.1 e tutto ciò che è oltre è una padella, però sicuro cambierò idea ancora :D :D
Però voglio vederti tirare fuori dalla tasca il notebook ogni 15 secondi :D :D
Io parlo per me, però anche io dicevo:
3,5? Il massimo per comodità ed ergonomia! Oltre è una padella
4? Il massimo per comodità ed ergonomia! Oltre è una padella
4,3? Il massimo per comodità ed ergonomia! Oltre è una padella
4,5? Il massimo per comodità ed ergonomia! Oltre è una padella
4,7? Il massimo per comodità ed ergonomia! Oltre è una padella
Adesso sono a 5.1 e tutto ciò che è oltre è una padella, però sicuro cambierò idea ancora :D :D
In tasca ovviamente avrei il cellulare, non di certo il notebook ma, se è per questo in tasca non avrei nemmeno il 5"+.
Ogni 15 secondi il telefono lo estrai se hai delle notifiche (tipicamente mail, messaggistica o social) e per questo lo schermo grande è decisamente poco utile, la differenza la fa per sessioni prolungate di navigazione con siti e o browser non in grado di adattare il contenuto al dispositivo mobile.
Tanto senza tastiera fisica ogni mia possibile risposta più lunga di una riga si traduce automaticamente in una telefonata od in un messaggio con scritto tichiamo/rispondo dopo.
La mia storia è completamente diversa.
Smartphone 3" con QWERTY slide fisica: ottimo non lo cambierei mai nemmeno sotto tortura.
Rottura dello smartphone passaggio a 4" qwerty fisica con cornici importanti: troppo ingombrante, rivoglio il vecchio cell!
Passaggio a 4,3" full touch ma di dimensioni inferiori: ancora troppo grande e senza tastiera è inusabile: rivoglio il vecchio 3" con qwerty!.
[...]
Se fosse per Darwin, ti saresti già estinto! :p
Scherzi a parte, secondo me è anche una questione di abitudine, oltre che a volersi adattare.
Le tastiere QWERTY su schermo touch non hanno solo svantaggi rispetto a quelle fisiche, ma anche vantaggi: adattabilità, correzione d'errore, predizione, ecc...
Ho visto diverse persone (quelle che passano molto tempo a scrivere messaggi) digitare a velocità notevoli con il loro smartphone da fare invidia a qualsiasi tastiera fisica.
Per quanto riguarda gli ingombri, ovviamente il problema assume rilevanza differente a seconda dell'uso che fai del dispositivo.
Nel tuo caso, se l'uso preponderante è messaggi e notifiche, in effetti il telefono grande ha meno appeal. Forse saresti un ottimo cliente per gli smartwatch! :p
Se fosse per Darwin, ti saresti già estinto! :p
Scherzi a parte, secondo me è anche una questione di abitudine, oltre che a volersi adattare.
Le tastiere QWERTY su schermo touch non hanno solo svantaggi rispetto a quelle fisiche, ma anche vantaggi: adattabilità, correzione d'errore, predizione, ecc...
Ho visto diverse persone (quelle che passano molto tempo a scrivere messaggi) digitare a velocità notevoli con il loro smartphone da fare invidia a qualsiasi tastiera fisica.
Per quanto riguarda gli ingombri, ovviamente il problema assume rilevanza differente a seconda dell'uso che fai del dispositivo.
Nel tuo caso, se l'uso preponderante è messaggi e notifiche, in effetti il telefono grande ha meno appeal. Forse saresti un ottimo cliente per gli smartwatch! :p
Ti rispondo dopo. Sono da smartphone!
Scherzo! Sono in treno in tethering.
Piu' che estinguermi sono una specie da romanzo di avventura d'altri tempi, quelle che vengono ritrovate in un ecosistema assolutmente intonso dentro una gola ipernascosta dal classico esploratore che cade nel crepaccio!
Ovviamente uso lo smartphone anche per navigazione, consultazione, GPS, ricerche online, ma sono tutte fruizioni rapide dove lo schermo non mi da valore aggiunto mentre la trasportabilita' e l'uso con una sola mano (es. perche' ho una mano occupata) sono per me di valore maggiore.
Lo smartwatch sarebbe ancora piu' inutile, per sapere che mi e' arrivoto qualcosa mi basta la suoneria, tanto per rispondere dovrei comunque estrarre lo smartphone.
Per me non e' abitudine, non c'e' proprio modo di abituarmi (dopo oltre 6 anni di telefoni dotati di touch direi che di tempo ne ho avuto a sufficienza).
La predizione e la correzione di errore sono per me i peggiori nemici, scelgono sempre la parola sbagliata, non conoscono congiuntivi e forme riflessive, fanno bestemmiare se devi inserire nomi di luoghi o vie, se hai bisogno di inserire parole di una lingua diversa spesso non compaiono nella lista (anche selezionando il dizionario multilingua).
Per non parlare della punteggiatura!
Alla fine anziche' accelerarmi passo ancora piu' tempo a correggere, non dubitoc che ci sia chi si trova benissimo, ma a vedere in giro sono coloro che usano gergo ed abbreviazioni da SMS (una lingua per me totalmente oscura come l'italiano per gli operatori dei call center)
Non
@nickmot
Io sono convinto che tu sia un po' come me, diciamo... all'antica.
Bisogna prendersi un po' la briga di imparare a fare le cose in modo diverso.
"La predizione e la correzione di errore sono per me i peggiori nemici "
Ma la predizione non è mica quella del T9! :p
Tra tastiera fisica e tastiera a schermo cambia proprio il modo di fare, le "lettere" non servono per scrivere, ma per dare al telefono la possibilità di proporti la parola giusta. Lo scrivere veloce è un continuo passare tra il digitare poche lettere e il cliccare sulla parola. Per le parole strane, le digiti invece normalmente, senza perdere tempo.
Ci vuole un po' di tempo per prenderci la mano, ma poi diventi velocissimo.
"mentre la trasportabilita' e l'uso con una sola mano (es. perche' ho una mano occupata) sono per me di valore maggiore."
Questo non mi torna però. La QWERTY fisica non la usi certo con una mano, quindi se il tuo target ideale è quello, allora non dovresti avere questa esigenza.
Comunque la dimensione, in un dispositivo touch, non pregiudica necessariamente la possiblità di usarlo con una mano sola. Se l'interfaccia lo prevede, con una mano sola dovresti poter fare tutte le operazioni più comuni (per esempio, per scrivere basta una tastiera che si riduce sull'angolo in basso a destra).
Per l'ingombrò vabbè... per me non cambia quasi nulla tra un 4" e un 5", lo uso e lo trasporto allo stesso modo. Però dipende da come lo trasportavi prima.
"Lo smartwatch sarebbe ancora piu' inutile, per sapere che mi e' arrivato qualcosa mi basta la suoneria, tanto per rispondere dovrei comunque estrarre lo smartphone."
Beh, con un adeguato sistema di dettatura vocale dovresti poter fare anche quello nella maggior parte delle situazioni. Per i casi estremi hanno già mostrato la possibilità di scrivere a schermo.
Ma per questo aspettiamo che questi prodotti maturino ancora un po'.
Lo ho visto oggi e costa poco, é anche in vendita SIM-lock, 4G compatibile e con Android KitKat, frontcam e flash:
http://www.gsmarena.com/huawei_ascend_y550-6676.php
MARROELLO
12-11-2014, 00:30
A, il nokia mi sembra un ottimo compromesso, ovviamente accettando di prendersi WP e Bing search al posto di android/google
Ma sui windows phone si può mettere google search di default al posto di bing... mi pare nè
Ma sui windows phone si può mettere google search di default al posto di bing... mi pare nè
No, al massimo puoi installare app di terze parti che fanno abbastanza cagare
Pier2204
12-11-2014, 11:21
No, al massimo puoi installare app di terze parti che fanno abbastanza cagare
C'è anche quella ufficiale di Google che "Bontà loro" si sono degnati di pubblicare su WP.. :rolleyes:
http://www.windowsphone.com/it-it/store/app/google/220bfbf2-ee02-496c-a656-651a6c0c6518
In ogni caso io con Bing mi trovo bene..
amd-novello
02-02-2015, 16:05
Link alla pagina google.it in home lol.
:sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.