PDA

View Full Version : Connessione Mysql in Java


TheBlackV
10-11-2014, 22:17
Buongiorno a tutti,
Per motivi di studio mi sto occupando della modifica di una Web Application, per la quale devo implementare delle richieste Ajax per l'interazione con un database Mysql.
Concettualmente nessun problema, ma vi richiederei aiuto per quanto riguarda "la pratica", soprattutto riguardo un aspetto.
Non posso, sempre per motivi didattici, usare PHP per il lato server, quindi ho cercato altre soluzioni ed ho trovato:

Questa classe in Java che interagisce con il DB Mysql e mi restituisce i dati che richiedo:
codice:

Ma in Java....

Secondo il modello MVC (ripeto che sto avendo un primo approccio a questo ambiente da poco ), credo debba richiamare la classe prima in un SERVLET, e poi in un file JSP.

Vi chiederei quindi un aiuto per quanto riguarda l'implementazione di queste pagine...
Grazie mille per la disponibilità

TheBlackV
11-11-2014, 21:03
Up :(

~zoso
13-11-2014, 20:38
Credo che il dover utilizzare una SERVLET sia indipendente dal design architetturale che usi (MVC, MVP, 3-Tier ecc).

Ad ogni modo, provo a rispolverare qualche vecchia reminescenza.

Tempo fa utilizzai JSP e Java sotto Tomcat (a sua volta incluso in XAMPP per l'esecuzione in locale) per un progetto scolastico.
Avevo lavorato in gruppo, pertanto il lavoro degli altri mi è oscuro nei dettagli.
Ad ogni modo, io ero incaricato di programmare le pagine JSP. Quel che facevo era semplicemente di includere dei package (creati e compilati dai miei colleghi) nella pagina JSP in questo modo

<%@ page language="java" import="com.safetyGame.back.access.*" %>

dove com.safetyGame è il package principale del progetto, all'interno del quale risiedevano le cartelle "back" e "web".
La cartella "web" conteneva tutti i file .jsp (la parte View di MVC), mentre la cartella "back" conteneva 3 diversi livelli di codice java (Model, Controller, e "access" per l'accesso al DB)

Dovevo anche includere il package servlet:
<%@ page import= "javax.servlet.*"%>

Mi spiace non essere più preciso ma è passato un po' di tempo.

Altra cosa, non so dirti se la servlet è intesa come pagina JSP, come file .class che si importa dai package o se viene rigenerata (se necessario) dopo una richiesta http alla pagina .jsp in questione

TheBlackV
16-11-2014, 09:39
Grazie per i chiarimenti, ne terrò conto durante lo svolgimento del mio lavoro....

UP, per la restante parte.

TheBlackV
17-11-2014, 16:21
Ho risolto usando una pagina .jsp con questo codice:

<html>
<head>
<title>SELECT Operation</title>
</head>
<body>

<sql:setDataSource var="snapshot" driver="com.mysql.jdbc.Driver"
url="jdbc:mysql://localhost/"
user="root" password=""/>

<sql:query dataSource="${snapshot}" var="result">
SELECT * from msg where id=1;
</sql:query>


<table border="1" width="100%">
<tr>
<th>id</th>
<th>user</th>


</tr>
<c:forEach var="row" items="${result.rows}">
<tr>
<td><c:out value="${row.id}"/></td>
<td><c:out value="${row.user}"/></td>



</tr>
</c:forEach>
</table>

</body>
</html>

Grazie a tutti!!