PDA

View Full Version : Consigli sulla temperatura pc appena assemblato, devo cambiare case?


-tony-
10-11-2014, 14:34
Salve a tutti!

Il mio computer è composto da:

CPU: AMD FX8320
RAM: DDR3 Ballistix Tactical 1866MHz 8GB
GPU: CLUB3D AMD R9 270 '14 Series 2GB
MoBo: Gigabyte GA-970A-UD3P
SSD: Crucial MX100 128GB
HD: un vecchiotto maxtor da 250GB
Ali: Corsair CX500

le temperature includono un oretta di The Sims 4 a 1440x900 e una mezz'oretta di idle che non lo toccavo proprio

principalmente mi preoccupano il ssd e la vga, sono temperature "normali"? oppure devo adoperare qualche modifica?

il case è abbastanza vecchiotto e non è di marca, in tutto ci sono tre ventole, una sul pannello laterale 8x8 che regolo manualmente la velocità, se non erro arriva a 3000rpm, questa butta l'aria verso l'interno
poi l'alimentatore è posizionato in alto e sotto l'ali è presente una ventola della enermax 12x12 che butta l'aria verso l'esterno
infine in alto a destra, di fronte all'alimentatore ho montato gli hard disk, dove sono gli slot da 5" per i lettori, in pratica l'ssd è "sospeso" l'unica cosa che tocca l'ssd sono quattro viti, mentre il maxtor è attaccato con delle fascette, anche lui sospeso. Davanti a questi hard disk ho montato una piccola ventolina 8x8 che recuperai da un alimentatore che butta l'aria verso l'esterno.

ho deciso di montare gli hard disk in alto perché volevo tenerli lontano dalla vga che potevano aumentare ancora di più la temperatura.

i dissipatori di cpu e gpu sono quelli stock

grazie mille dell'attenzione :)

http://i60.tinypic.com/s4vpe9.jpg

Ale1992
10-11-2014, 14:40
Chiedo scusa, ma le temperature dove le hai scritte? Ho letto 3 volte il tuo post ma non le ho viste.

Edit. Ho visto ora l'immagine, un pò altine. Cpu a 69° spero sia in game (ma parlando di the sim 4 mi sembra alta), la vga a 66° ci può stare e gli hdd a 45° può essere dovuto a uno scarco circolo d'aria. La mobo a 68° mi sembra abbastanza esagerata. Che programma usi per monitorare?

-tony-
10-11-2014, 14:43
ho avuto problemi a caricare l'immagine :P ora ci dovrebbe essere

Edit: il programma è hwmonitor

edit2: come faccio a sapere se la mobo ha problemi? perché adesso che ci faccio caso, effettivamente 68° è abbastanza alta...

Ale1992
10-11-2014, 15:08
Controlla da bios se le temperature corrispondono (a volte i programmi danno i numeri). Nel bios ci dovrebbe essere una sezione "monitor" e li ti dovrebbe dare le temperature (di solito mobo e cpu).

Per quanto riguarda il circolo d'aria non ho capito una cosa: la ventola che hai messo davanti agli hdd (che se ho capito bene si trova tra i bay da 5" e l'ali) dove butta? Dici all'esterno, ma quindi hai uno spazio apposito sul case o è una soluzione casalinga?

-tony-
10-11-2014, 15:39
è una soluzione casalinga :P

il pratica ho preso un piccolo pezzo di plexiglas, l'ho bucherellato con un trapano e gli ho messo una ventola sopra :P, questo pannello di plexiglas si trova in corrispondenza del lettore dvd... spero di essere stato abbastanza chiaro XD

l'aria esce fuori dal case

Edit: sono appena tornato dal bios, allora:

la cpu oscillava dai 43 ai 51 °C con la ventola che stava intorno ai 5300 rpm

mentre la scheda madre (riportava la voce "system temperature") indicava fisso 33°

Vialattea
11-11-2014, 06:20
... Davanti a questi hard disk ho montato una piccola ventolina 8x8 che recuperai da un alimentatore che butta l'aria verso l'esterno...

Se la ventolina ha accesso all'esterno, la cosa migliore è che butti aria dall'esterno verso l'interno. Comunque, la situazione migliorerebbe con l'acquisto di un case più ventilato e di un dissipatore più performante per la cpu.

-tony-
11-11-2014, 07:04
ma le ventole che si trovano in alto non sono quelle che devono anche spingere l'aria fuori visto che l'aria in alto è più calda?

Ale1992
11-11-2014, 11:05
ma le ventole che si trovano in alto non sono quelle che devono anche spingere l'aria fuori visto che l'aria in alto è più calda?

Tecnicamente si, l'aria calda va verso l'alto e solitamente sul top ci sono le ventole che mandano fuori. Però se stando nel bios la temperatura cpu saliva a 51° c'è sicuramente qualcosa che non va, in quella situazione (stando nel bios) la cpu è quasi dormiente; se sale così facilmente a 51° potresti provare a controllare lo stato della pasta termica e meglio ancora cambiarla, altra causa potrebbe essere il dissipatore montato male (sempre se è mai stato smontato). Comunque si, un case piu ventilato favorirebbe una migliore circolazione dell'aria e un conseguente abbassamento delle temperature, ma non dare priorità a questo poichè la situazione non cambierebbe in maniera drastica e le temperature della cpu rimarrebbero comunque alte. Cambia la pasta sul processero e vedi se le cose cambiano, una cpu non overcloccata non può salire a 50° senza fare nulla (non lo fa neanche il mio fx overcloccato).

-tony-
11-11-2014, 12:39
il tuo da bios quanto segna? (giusto per farmi un idea...)

edit: Ho fatto delle piccole modifiche all'interno del case

la posizione delle ventole è rimasta invariata però ne ho aggiunta un'altra.
In pratica ho preso la ventola di un dissipatore intel 775 e l'ho messa in basso, dove vengono messi di solito gli hard disk

l'hard disk l'ho spostato in basso (vicino alla "nuova" ventola)

ed ecco il risultato

http://i62.tinypic.com/27wtyqx.jpg

mi consigliate lo stesso di cambiare la pasta termica? poi, circa un anno fa, acquistai una MX-4, è ancora valida?

Ale1992
11-11-2014, 13:42
Le temperature di ssd e hdd mi sembrano nella norma. Quelle della vga invece vanno bene se hai misurato in un momento di carico. Per il processore rimangono altine, 65° io li facevo in full load con occt e dissi stock quindi rimango del parere che valga la pena provare a sostituire la pasta; la mx4 va benissimo (purchè sia stata conservata bene, come tutte le paste termiche se stanno a contatto con l'aria tendono ad indurirsi). Da bios non ti so dire, al momento non posso riavviare ma comunque aida 64 mi dice 34° e sono con la cpu a riposo (a frequenza stock perchè ho problemi con l'oc e ho il dissi in firma). Ricordo comunque che con il dissi originale e senza oc rimanevo sui 40-42° circa quando a riposo e sfioravo i 60° con battlefield 4.

-tony-
11-11-2014, 14:09
okok, quindi in queste condizioni posso stare abbastanza tranquillo?
comunque per Natale quasi sicuramente prenderò un bel dissipatore per fare un leggero oc

Ale1992
11-11-2014, 15:45
Se le temperature le hai monitorate in una situazione di pieno carico si, altrimenti non vanno bene. Intanto cambia la pasta, se non fai oc il dissi stock tiene ma con certi giochi diventa un aereo (e immagino tu sappia di cosa sto parlando :asd: ). La temperatura della mobo sembra essere sfasata nel programma mentre nel bios invece da un temperatura normale, solitamente anche facendo operazioni molto pesanti la mobo non scalda tantissimo e le temperature non di discostano molto da quelle segnate in idle (cioè in riposo). Imho basta una sistematina al circolo d'aria e un cambio di pasta, poi quando prenderai il nuovo dissi stai tranquillo che sarà tutta un'altra storia; a partire dalla silenziosità (che comunque dipende anche dal modello di dissi che monterai). Valuta anche, in futuro, un case migliore; te la cavi anche con poco (il mio ostrog l'ho pagato circa 40€).

-tony-
11-11-2014, 16:05
se deciderò di tralasciare l'overclock, probabilmente prenderò un Arctic Cooler Freezer Pro

Se invece avrò più dindini XD prenderò un noctua...

comunque si, ogni tanto l'aereo decolla XD

le temperature massime misurate prima, erano state misurate sempre giocando a the sims 4

Nei prossimi giorni proverò AC unity, in quel caso, probabilmente, tornerò a postare in questo topic XD

Vialattea
12-11-2014, 06:10
ma le ventole che si trovano in alto non sono quelle che devono anche spingere l'aria fuori visto che l'aria in alto è più calda?
Sì, l'aria calda va verso l'alto; ma la mia osservazione era dovuta al fatto che il tuo case non monta ventole frontali in basso per un corretto flusso d'aria (entrata frontale-uscita posteriore). Cambiare la pasta termica sicuramente ti abbasserà di qualche grado la temperatura della cpu, ma resta il fatto che il case non offre una buona ventilazione (oc sconsigliato). Quando potrai, il consiglio è quello di cambiare il case con uno che offra una aerazione migliore e filtri antipolvere.

-tony-
12-11-2014, 07:18
un case economico ma comunque valido? (che chiaramente supporti i miei componenti)

Vialattea
12-11-2014, 08:12
Dipende da quanto puoi spendere.
1) Coolermaster N400 (ma non mi convincono i filtri anteriori)
2) Corsair r300

Ronciswalle
12-11-2014, 11:07
ti consiglio un corsair carbide r200 sui 60€ altrimenti anche alcuni zalman sono ottimi, dipende sempre dal budget che hai, se non puoi/vuoi spendere ingegnati a moddare il tuo, magari puoi aprire una "finestra" sul top del case e piazzarci due ventole da 80/120 in uscita, vedrai che migliora

-tony-
12-11-2014, 21:36
quasi quasi compro un dremel e ristrutturo il mio case :Prrr:

Ale1992
13-11-2014, 10:54
quasi quasi compro un dremel e ristrutturo il mio case :Prrr:

Datti al modding, tante soddisfazioni e a volte i lavori riescono anche meglio di quelli fatti dalle aziende. :asd:

-tony-
25-02-2015, 10:42
ripesco questa vecchia discussione perché la situazione sta per cambiare :P se sbaglio apro un altro topic

alloooora:

ho acquistato un dremel, quindi opterò per la ristrutturazione del case facendolo diventare un elicottero e inserendo ventole ovunque XD

adesso sono indeciso per il dissipatore della CPU...

vorrei portarla a 4.0GHz però non posso spendere molto, circa 30€

stavo pensando all'Arctic Freezer 13, cosa ne pensate?

Ale1992
25-02-2015, 11:25
Dell'arctic non so dirti nulla, però parlano molto bene anche del hyper 212 evo di coolermaster che costa 28€ circa. Ti avrei consigliato il mio, ma solo se avesse costato i 48€ che ho speso io, se lo trovi a circa quella cifra potresti prenderlo. Occhio comunque, prima di un qualsiasi acquisto, alle misure. Io per esempio sull'ostrog ci sto a pelo con il dissi (se vuoi renderti conto delle dimensioni del mio puoi seguire il link che ho in firma; schiaccia sul nome del case). Quindi controlla sul sito le misure massime del dissi per quanto riguarda il tuo case, controlla anche quanto spazio rimane per le ram (questo lo leggi nel sito del dissipatore); alcuni dissipatori richiedono ram low profile, altrimenti devi spostare il primo banco di ram in un'altro slot della mobo. Portarlo a 4ghz non richiede molta dissipazione però sempre meglio tenersi un margine quindi abbonda pure. :D Ovvio, senza spendere cifre allucinanti.

Vedo ora che arctic dichiare un tdp massimo di 200W per il freezer 13 quindi se tali specifiche son vere sei piu che tranquillo.

toni61h
25-02-2015, 11:26
ripesco questa vecchia discussione perché la situazione sta per cambiare :P se sbaglio apro un altro topic

alloooora:

ho acquistato un dremel, quindi opterò per la ristrutturazione del case facendolo diventare un elicottero e inserendo ventole ovunque XD

adesso sono indeciso per il dissipatore della CPU...

vorrei portarla a 4.0GHz però non posso spendere molto, circa 30€

stavo pensando all'Arctic Freezer 13, cosa ne pensate?

stai attento ai flussi d'aria e per aver una migliore resa canalizza l'aria

-tony-
25-02-2015, 20:01
@Ale1992 ma le RAM sono sotto il dissi?

edit: prima ci tenevo montato l'Arctic Cooling Freezer 7 nel case e ci stava molto comodo su una scheda vecchiotta... c'è molta differenza con il 13?

Ale1992
26-02-2015, 08:27
@Ale1992 ma le RAM sono sotto il dissi?

edit: prima ci tenevo montato l'Arctic Cooling Freezer 7 nel case e ci stava molto comodo su una scheda vecchiotta... c'è molta differenza con il 13?
Non sono sotto al dissi ma alcuni essendo larghi coprono il primo slot delle ram. Per questo ti ho consigliato di controllare bene le misure prima di fare l'acquisto. ;)

Inviato dal mio tosapecore android.

-tony-
26-02-2015, 16:31
comunque credo che opterò per hyper 212 evo... è pure più piccolo dell'arctic e sto più tranquillo XD

se qualcuno è convinto che l'actict freezer pro 13 sia migliore parli ora XD