PDA

View Full Version : Facebook: il 66% dei dispositivi Android è di 'classe 2011'


Redazione di Hardware Upg
10-11-2014, 11:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/facebook-il-66-dei-dispositivi-android-e-di-classe-2011_54815.html

Facebook ha rilasciato le nuove statistiche relative ai dispositivi Android utilizzati dagli utenti che accedono mensilmente al servizio. Circa un terzo lo fa con dispositivi con hardware di "classe 2011"

Click sul link per visualizzare la notizia.

roccia1234
10-11-2014, 11:46
Beh, per la stragrande maggioranza degli usi, andare oltre è perfettamente inutile.

La cosa non mi stupisce.

Uncle Scrooge
10-11-2014, 11:52
Il Galaxy S3 è quad core comunque.

Ale1992
10-11-2014, 12:07
Il Galaxy S3 è quad core comunque.

E ha 1GB di ram e non 2.

Mparlav
10-11-2014, 12:13
L'S3 è sia dual che quad core, 1 o 2GB di ram, a seconda dei mercati.
Evidentemente su Facebook ne circolano più della versione USA/Canada che International.

Comunque è interessante l'analisi di Facebook, perchè è un bacino di utenti molto ampio, un po' come Steam per i PC.

TheDarkAngel
10-11-2014, 12:20
Non mi aspettavo così tanti device obsoleti in commercio, la frammentazione diventa quasi un non problema, inutile avere le ultime versioni su device prestanti come l's2 o addirittura molto meno.
Se consideriamo dagli ultimi dati che il 30% di dispositivi ha kitkat, si può quasi pensare che quasi tutti i dispositivi che lo supportano correttamente, l'hanno.

roccia1234
10-11-2014, 12:22
Non mi aspettavo così tanti device obsoleti in commercio, la frammentazione diventa quasi un non problema, inutile avere le ultime versioni su device prestanti come l's2 o addirittura molto meno.
Se consideriamo dagli ultimi dati che il 30% di dispositivi ha kitkat, si può quasi pensare che quasi tutti i dispositivi che lo supportano correttamente, l'hanno.

Ma S2/galaxy nexus e simili sono tutt'altro che telefoni obsoleti :mbe: .

TheDarkAngel
10-11-2014, 12:26
Ma S2/galaxy nexus e simili sono tutt'altro che telefoni obsoleti :mbe: .

66% è uguale o inferiore a quel livello, non si può ritenere l's2 non obsoleto ad oggi, siamo al livello di uno snapdragon 200 o addirittura meno.

roccia1234
10-11-2014, 12:41
66% è uguale o inferiore a quel livello, non si può ritenere l's2 non obsoleto ad oggi, siamo al livello di uno snapdragon 200 o addirittura meno.

E quindi? Non è che perchè sono usciti nuovi SoC che i vecchi automaticamene diventano obsoleti :stordita: .
Puoi ancora fare tutto (o quasi, tipo alcuni giochi) in scioltezza con quei telefoni.
Boh, sinceramente non riesco a vederne l'obsolescenza.

manowar84
10-11-2014, 12:50
Ma S2/galaxy nexus e simili sono tutt'altro che telefoni obsoleti :mbe: .

beh oddio, ho un gnexus e l'esperienza d'uso è piuttosto frustrante se inizi ad usarlo con tante app... 1gb di ram finisce subito.. mi sono preso l'abitudine di riavviarlo una volta al gg e a volte nemmeno basta :(

demon77
10-11-2014, 12:55
66% è uguale o inferiore a quel livello, non si può ritenere l's2 non obsoleto ad oggi, siamo al livello di uno snapdragon 200 o addirittura meno.

E questo dovrebbe farti capire molte cose sull'uso reale di smartphone strapotenti ;)

Io sono adesso possessore appunto di un S2 del inizio 2012.
Montata ultima rom ufficiale samsung (android 4.1) funziona tutto benissimo, messaggi, youtube, internet, facebook, gmail, spotify.
I limiti al massimo escono se pretendi di giocare con ultime release di giochi pesanti. ma per tutto il resto zero problemi.

devil_mcry
10-11-2014, 13:04
E ha 1GB di ram e non 2.

Il Galaxy S3 è quad core comunque.

La versione I747 ad esempio è dual core con 2GB di ram, per il mercato USA c'è.

E quindi? Non è che perchè sono usciti nuovi SoC che i vecchi automaticamene diventano obsoleti :stordita: .
Puoi ancora fare tutto (o quasi, tipo alcuni giochi) in scioltezza con quei telefoni.
Boh, sinceramente non riesco a vederne l'obsolescenza.

Come performance sono più che obsoleti. Io avevo un GNexus e nonostante fosse AOSP faceva fatica, sopratutto in quanto i vecchi SoC rispetto allo snapdragon 200 o 400 hanno una gestione diversa della memoria offrendo più RAM libera per l'utente a parità di RAM dichiarata.

Sono telefoni vecchi e ormai lenti... Il fatto che un SoC oggi ultra low come lo snapdragon 200 sia complessivamente equivalente la dice lunga...

SpadaRN
10-11-2014, 13:05
E questo dovrebbe farti capire molte cose sull'uso reale di smartphone strapotenti ;)

Io sono adesso possessore appunto di un S2 del inizio 2012.
Montata ultima rom ufficiale samsung (android 4.1) funziona tutto benissimo, messaggi, youtube, internet, facebook, gmail, spotify.
I limiti al massimo escono se pretendi di giocare con ultime release di giochi pesanti. ma per tutto il resto zero problemi.

concordo, da possessore di s2 posso confermare che per un normale utilizzo va più che bene, anche senza riavviarlo una volta al giorno.
preso usato a fine 2011, non vedo molto sensato il sostituirlo in questo momento, tanto più che come già detto ci gira di tutto :)

Simonex84
10-11-2014, 13:07
E quindi? Non è che perchè sono usciti nuovi SoC che i vecchi automaticamene diventano obsoleti :stordita: .
Puoi ancora fare tutto (o quasi, tipo alcuni giochi) in scioltezza con quei telefoni.
Boh, sinceramente non riesco a vederne l'obsolescenza.

Non è che quando escono i SoC nuovi quelli vecchi smettono di funzionare, però devi ammettere che l'esperienza d'uso da un cellulare del 2011 e uno del 2014 è diversa, ci fai più o meno le stesse cose però la velocità con le quali le fai è nettamente differente.

SpadaRN
10-11-2014, 13:08
Sono telefoni vecchi e ormai lenti... Il fatto che un SoC oggi ultra low come lo snapdragon 200 sia complessivamente equivalente la dice lunga...

lenti per cosa? giocare? può darsi, ma se uno prende un telefono solo per quello potrebbe risparmiarsi qualcosa con una psvita o un 3ds...

TheDarkAngel
10-11-2014, 13:09
E quindi? Non è che perchè sono usciti nuovi SoC che i vecchi automaticamene diventano obsoleti :stordita: .
Puoi ancora fare tutto (o quasi, tipo alcuni giochi) in scioltezza con quei telefoni.
Boh, sinceramente non riesco a vederne l'obsolescenza.

In realtà è solo perchè escono nuovi prodotti più prestanti che gli altri diventano obsoleti. Se l'avanzamento dei soc fosse al livello delle cpu desktop x86, prima di incontrare un prodotto obsoleto dovresti andare indietro di almeno 8 anni.

E questo dovrebbe farti capire molte cose sull'uso reale di smartphone strapotenti ;)

Io sono adesso possessore appunto di un S2 del inizio 2012.
Montata ultima rom ufficiale samsung (android 4.1) funziona tutto benissimo, messaggi, youtube, internet, facebook, gmail, spotify.
I limiti al massimo escono se pretendi di giocare con ultime release di giochi pesanti. ma per tutto il resto zero problemi.

Certo che i soc stanno spingendo parecchio l'acceleratore sul versante prestazioni ma questo porta anche ad avere applicativi sempre più pesanti, con più funzioni, più animazioni, più complessi e via andare.
L's2 non offre più l'esperienza di quando è uscito, eccome se si è appesantito e rallentato per il motivo di cui sopra, se uno si accontenta va ancora bene tant'è che il mio è stato passato nel 2012 a mia madre e lo usa ancora con soddisfazione (per il suo uso.......).

Piccola nota su appunto facebook, prendi una versione uscita nel 2011 e confrontala con la versione 21 uscita il mese scorso, dimmi se non vedi nette differenze di usabilità, funzioni e soprattutto pesantezza.
Attualmente mi sta occupando _129MB_ in ram, quantitativo disponibile totale sul primo terminale android che ho avuto, un HTC magic (anno 2009) :asd:

devil_mcry
10-11-2014, 13:12
lenti per cosa? giocare? può darsi, ma se uno prende un telefono solo per quello potrebbe risparmiarsi qualcosa con una psvita o un 3ds...

Non gioco con lo smartphone, a navigare, a gestire più app. Bastava aprire il browser con 2-3 tab per vedere ricaricare il launcher stock. Senza contare lag vari qui e li. Se per te attendere che il launcher venga ricaricato (nonostante la persistenza) va bene, buon per te...

Cag8
10-11-2014, 13:21
concordo, da possessore di s2 posso confermare che per un normale utilizzo va più che bene, anche senza riavviarlo una volta al giorno.
preso usato a fine 2011, non vedo molto sensato il sostituirlo in questo momento, tanto più che come già detto ci gira di tutto

Quoto. Io ho ancora il firmware stock col bloatware rimosso e, videogiochi 3D recenti a parte, ci gira tutto benissimo, senza che abbia notato particolari rallentamenti da quando l'ho preso.
Il launcher che si ricarica sul mio S2 non l'ho mai visto.

demon77
10-11-2014, 13:23
Certo che i soc stanno spingendo parecchio l'acceleratore sul versante prestazioni ma questo porta anche ad avere applicativi sempre più pesanti, con più funzioni, più animazioni, più complessi e via andare.
L's2 non offre più l'esperienza di quando è uscito, eccome se si è appesantito e rallentato per il motivo di cui sopra, se uno si accontenta va ancora bene tant'è che il mio è stato passato nel 2012 a mia madre e lo usa ancora con soddisfazione (per il suo uso...).

Piccola nota su appunto facebook, prendi una versione uscita nel 2011 e confrontala con la versione 21 uscita il mese scorso, dimmi se non vedi nette differenze di usabilità, funzioni e soprattutto pesantezza.
Attualmente mi sta occupando _129MB_ in ram, quantitativo disponibile totale sul primo terminale android che ho avuto, un HTC magic (anno 2009) :asd:

Vero, le app sono tutte più aggiornate e tutte più ingombranti e pesanti.
Arriverà il momento in cui il GS2 sarà troppo vecchio per poter funzionare decentemente.
Per quanto riguarda me, il mio GS2 svolge ancora appieno la funzione, è fluido, stabile e non mi fa desiderare un nuovo telefono.. tanto che a furia di cercare il nuovo smartphone alla fine mi sono fatto il tablet e lo smartphone lo cambierò ben più avanti! :D

Anche la mia ragazza ha il GS2, e ci ho messo la cyanogen (sul mio purtroppo ho il brick bug e non mi fido).
Devo dire che è un gioiellino!

Cag8
10-11-2014, 13:28
sul mio purtroppo ho il brick bug e non mi fido

Il brick bug era innescato da alcuni kernel modificati presi dalle release di ICS.
I kernel successivi aggirano quel problema.

SpadaRN
10-11-2014, 13:39
Quoto. Io ho ancora il firmware stock col bloatware rimosso e, videogiochi 3D recenti a parte, ci gira tutto benissimo, senza che abbia notato particolari rallentamenti da quando l'ho preso.
Il launcher che si ricarica sul mio S2 non l'ho mai visto.

nemmeno io ho visto riavvii strani, uso però da diverso tempo la neatrom (stock pulita di tutto) :D

MCMXC
10-11-2014, 13:43
Gli utenti Android non sono iPecore che corrono sempre a comprare l'ultimo modello uscito, c'era da aspettarselo!

Dave83
10-11-2014, 13:54
Un terzo o il 66%?
Correggete il titolo.

hek
10-11-2014, 14:42
Non ci vedo nulla di cui meravigliarsi. Il 2011 è stato l'anno in cui la società ha iniziato a mignottizzarsi, diffusione massiccia di social networks, selfie, scopamicizie, skype, whatsapp, smartphones, tablets, phablets, riduzione progressiva degli acquisti di Pc fissi. 2011 is the answer :asd:

!fazz
10-11-2014, 14:46
Gli utenti Android non sono iPecore che corrono sempre a comprare l'ultimo modello uscito, c'era da aspettarselo!

7g

marchigiano
10-11-2014, 15:26
la storia della ram ancora non l'ho capita bene...

ho provato un clone cinese, 1GB dichiarato, 960MB effettivi di cui 250 circa occupati dal sistema (4.2.2)

i9300, 1GB dichiarato, 800MB effettivi, 400 occupati dal sistema (4.3) :muro:

n9005, s3 mini, xperia u, droid mini... tutti sullo stesso livello del i9300 :mad: ma se per es. un xperia U ha 512 dichiarati, 380 effettivi (!!!!!!!!), il sistema occupa 200-250 circa, perchè cavolo su n9005 o droid mini il sistema arriva a occupare 1GB????????????????????? neanche windows 7!!!!!!!!!!!!!!!!

franzing
10-11-2014, 16:00
Lo è anche il mio xperia, e finchè fa il suo dovere non vedo perchè dovrei prendere un altro telefono. Fin'ora l'unica pecca è la durata della batteria che comunque fa quasi un paio di giorni, per il resto non ha mai perso un colpo. Per giochicchiare e guardare foto, usare gps e altro uso il nexus7, che ha pure lui quasi due anni di vita

Darkon
10-11-2014, 17:57
Assurdo pensare che ad oggi S2 sia obsoleto se non si parla di giochi o si ha un utilizzo altamente anomalo (avere il browser con 5/6 tab aperte contemporaneamente è già anomalo, lo farà si e no il 2% di chi ha uno smartphone in generale a prescindere dall'OS).

Ad oggi non c'è ragione al mondo per aggiornare da S2 a uno smartphone più recente ad eccezioni come detto di casistiche personali particolari che non fanno statistica. Anche chi dovesse utilizzarlo in ambito professionale non arriverebbe mai e poi mai ai limiti del SoC almeno per il momento.

Che poi in futuro si arrivi al punto di doverlo cambiare per forza è ovvio ma ad oggi chi ce l'ha specie con una rom ottimizzata tipo cyanogenmod non vedo proprio con quale logica dovrebbe buttare dalla finestra 500/600 euro per un nuovo top di gamma.

TecnologY
11-11-2014, 00:02
Beh da un S2 ad un S4-S5 c'è l'abisso.
Schermo molto più definito e produttivo, velocità generale, batteria, camera.

Cos'altro manca? È praticamente tutto meglio.
Dipende sempre da quanto uno usa il telefono, se ci fate più di un'ora al giorno in internet non sono certo soldi buttati, anzi, spesi benissimo.
Certo per chat e utilizzo base va ancora bene, che è quello che fanno la maggior parte degli utenti, magari non in questo forum però.

In ogni caso quelli che conosco con telefoni pre 2012 in genere sono quasi tutti in là con l'età e poco tecnologici se così possiamo dire.

Gaetano77
11-11-2014, 00:22
Anch'io possessore di un Galaxy S2 preso a Dicembre 2011... :D

Non capisco proprio come lo si possa definire obsoleto, visto che a tutt'oggi va ancora benissimo per la navigazione sul web, whatsapp, videochiamate con skype, e riesce anche a registrare e riprodurre video in full-Hd!! :rolleyes:
Ho notato che con il browser di serie, anche aprendo 2-3 finestre insieme, l'utilizzo di RAM complessivo si attesta intorno ai 550-600 Mb, quindi ne rimane ancora una suffciente quantità libera...
Magari soltanto con qualche applicazione particolare (tipo dei giochi 3d ultra-potenti) si potrà avvertire l'inadeguatezza della CPU e del chip grafico, ma sono software che personalmente non utilizzo....

I nuovi modelli Samsung sono sicuramente migliori per quanto riguarda il design e lo schermo, più grande ed in alta definizione, ma non mi sembra il caso di cambiare il mio S2 solo per questo, tenendo anche conto che all'epoca lo pagai 470€!! (garanzia ITA) :read:

TecnologY
11-11-2014, 00:39
Già lo schermo vale il cambio credimi, vedere le pagine in panoramica senza zoomare è un'altra storia.
Più l'autonomia e le foto sono molto migliorate.
Riprodurre i video in full HD su un S2? Haha divertente.

Ma io non capisco c'è gente che passa ore e ore su un giorno al telefono.... Perché non prenderne uno buono mi chiedo? Ormai sono dei PC, con uno schermo 800*480 è un PC anni 90.
Non è che perché magari va ancora fluido, cosa che non si potrà dire di un galaxy ace, allora non è obsoleto.

Se chiedessimo a qualcuno abituato con un note 4 o s5 di tornare ad un s2 vorrei vedere se non dirà che è un rottame (con rispetto parlando ovviamente, so bene che per molti basta e avanza, ma è per dire che il divario è netto, sono migliorati enormemente in sti pochi anni)

demon77
11-11-2014, 08:30
Beh da un S2 ad un S4-S5 c'è l'abisso.
Schermo molto più definito e produttivo, velocità generale, batteria, camera.

Cos'altro manca? È praticamente tutto meglio.

Certo. E ovvio che la cosa è più che positiva, nessuno ci sputa sopra!
Un produttore di smartphone se vuole vendere e convincere e persone a cambiare deve per forza presentare un modello più figo.

Altrettanto vero però che la presenza di un modello più figo non rende fogna il precedente.
Io ad esempio col GS2 per quanto meno potente dei nuovi modelli mi trovo molto bene e non mi pesa tirarci ancora un annetto perchè come era bello nel 2011 è bello ancora adesso.

PS Non sono assolutamente un NON tecnologico.. anzi! :D

lobotom173
11-11-2014, 09:51
Forte questo thread, Facebook riporta la notizia che il 66% dell' hardware Android è fermo al 2011 e che in conseguenza di ciò svilupperà la propria piattaforma per renderla fruibile in modo adeguato alla maggioranza dei dispositivi.

E' normale quindi che gli smartphone del 2011 girino ancora bene, stanno programmando apposta per loro !

Se dovessero programmare in ottica 2014/2015 il 66% dei commenti nel play store sarebbe da 1 stella con insulti perché "dopo l' ultimo aggiornamento" crasha, si impalla, è lentissimo e bla bla bla.

The_misterious
11-11-2014, 10:08
Più che altro io porrei la questione sul fatto che l'app di Facebook è un autentico colabrodo succhia risorse...

Almeno nel mio caso (iPhone), ho notato che dalla prima versione pubblicata su App Store c'è stato un progressivo aumento di pesantezza dell'app, all'apparenza ingiustificato.
Perchè le funzioni sostanzialmente parlando son quelle da sempre...

Cioè ok, che il mio cell ha 3 anni ed è stato usato abbastanza pesantemente, però non è possibile che con solo l'app di Facebook la batteria cala di 1% ogni 2 minuti e il cellulare bolle...

Io direi che prima di tutto devono incominciare ad assumere gente che sappia programmare.

theJanitor
11-11-2014, 10:12
Se dovessero programmare in ottica 2014/2015 il 66% dei commenti nel play store sarebbe da 1 stella con insulti perché "dopo l' ultimo aggiornamento" crasha, si impalla, è lentissimo e bla bla bla.


ma la loro applicazione fa veramente schifo :asd:

ogni tanto saltano fuori bug veramente creativi :ciapet: :ciapet: :ciapet:

demon77
11-11-2014, 10:56
Forte questo thread, Facebook riporta la notizia che il 66% dell' hardware Android è fermo al 2011 e che in conseguenza di ciò svilupperà la propria piattaforma per renderla fruibile in modo adeguato alla maggioranza dei dispositivi.

E' normale quindi che gli smartphone del 2011 girino ancora bene, stanno programmando apposta per loro !

Se dovessero programmare in ottica 2014/2015 il 66% dei commenti nel play store sarebbe da 1 stella con insulti perché "dopo l' ultimo aggiornamento" crasha, si impalla, è lentissimo e bla bla bla.

Per controparte si rischia pure di avere app programmate degnamente e non a pene di segugio perchè "tanto che te frega c'è un sacco di potenza" e per giocare a tris serve un octacore.

Giuss
11-11-2014, 14:12
Non tutti cambiano il telefono ogni anno (me compreso) e un modello come l'S2 secondo me è ancora valido e vedo in giro che è ancora molto diffuso.

E' vero che i modelli nuovi sono più veloci e potenti, ma per le applicazioni base sono anche troppo, oltre a considerare il costo e l'ingombro che è cresciuto negli anni.

roccia1234
11-11-2014, 14:24
Forte questo thread, Facebook riporta la notizia che il 66% dell' hardware Android è fermo al 2011 e che in conseguenza di ciò svilupperà la propria piattaforma per renderla fruibile in modo adeguato alla maggioranza dei dispositivi.

E' normale quindi che gli smartphone del 2011 girino ancora bene, stanno programmando apposta per loro !

Se dovessero programmare in ottica 2014/2015 il 66% dei commenti nel play store sarebbe da 1 stella con insulti perché "dopo l' ultimo aggiornamento" crasha, si impalla, è lentissimo e bla bla bla.

E cosa cavolo vorrebbe dire? :doh:
Non ottimizzare le applicazioni che "tanto ci sono potenza e meoria in abbondanza"?

Così ti trovi un whatsapp/facebook messenger/messenger a caso che fa le stesse cose di prima, ma scatta con un quad core e si ciuccia 200mb di ram :doh:

lobotom173
11-11-2014, 15:04
E cosa cavolo vorrebbe dire? :doh:
Non ottimizzare le applicazioni che "tanto ci sono potenza e meoria in abbondanza"?

Non mi sembra un concetto così astruso, puoi ottimizzare quanto ti pare ma esiste sempre un limite legato alla potenza di calcolo disponibile ed è a quella che fanno riferimento in FB per non perdersi il 66% dell' utenza Android.

Poi sappiamo bene che buona parte delle risorse a disposizione dei nuovi SoC servono per fare trasparenze ed animazioni fighissime da vedere ma abbastanza inutili in pratica, è bastato vedere iOS7 come ha rallentato iPhone4 e come sia stato escluso da iOS 8 per vedere l' impatto sulle prestazioni delle suddette chicche grafiche, sempre ammettendo che iOS sia un sistema abbastanza ottimizzato.