View Full Version : Asus t100 o acer switch 10
Ciao a tutti, negli ultimi giorni ho letto tutti i post riguardanti i tablet in oggetto facendomi orientare sull'asus t100( la versione con cpu aggiornata)
La domanda che vorrei porvi è:
Lo schermo dell'asus è di così scarsa qualità come ho letto?
Ps se ci sono alternative con prezzi più o meno vicini sono ben accette.
Grazie.
francesko94
15-11-2014, 18:55
Premetto che l'asus t100 che ho comprato io è la prima versione e dicono che nella seconda sia un po migliorato il display. Inoltre lo ho acquistato usato con difetti, il precedente utilizzatore che vorrei seppellire lo aveva trattato malissimo. La mia fortuna vuole che in garanzia mi hanno sostituito quasi tutto, ora ho un prodotto ricondizionato al nuovo (e solo per questo ti consiglierei un prodotto asus). Ma arriviamo alla tua domanda, il display in sè è un IPS abbastanza buono, i colori sono ben calibrati e il contrasto è ok. Ho un ipad 2 e la differenza a primo impatto non si nota, il vero problema arriva quando lo usi all'esterno o in rari casi quando una luce si trova alle tue spalle: i riflessi diventano insopportabili e la luminosità è buona per un uso normale o anche in ambienti luminosi ma in caso di riflessi è inutile. Inoltre il rivestimento non è oleorepellente, il che peggiora la situazione con impronte di ditate e quant'altro. il mio telefono ha uno schermo simile (o peggiore) ed ho risolto con una pellicola opaca con doppio strato antiriflesso della vikuiti. Ditate e riflessi in effetti non sono più un problema ma perde un po troppo la nitidezza dell'immagine. Così volevo prendere la stessa pellicola ma con uno strato antiriflesso per asus t100, peccato che della stessa marca costa ben 29€! Così per il momento non ho messo niente e un po mi ci sono abituato.
Ho un ipad 2 e la differenza a primo impatto non si nota, il vero problema arriva quando lo usi all'esterno o in rari casi quando una luce si trova alle tue spalle: i riflessi diventano insopportabili e la luminosità è buona per un uso normale o anche in ambienti luminosi ma in caso di riflessi è inutile.
Identico problema con il mio vecchio TF700 ed è una grossa pecca non potere goderselo in spazi aperti (non necessariamente al sole, anche in aeroporto o in treno la leggibilità è scarsa causa riflessi).
Non sono certo pero' che esistano tablet con un anti reflex coating che possa annullare il problema. Sicuramente in Nexus di un amico, anche se non perfetto, è meglio da questo punto di vista.
Sarà uno dei requirement più importanti per la scelta del mio prossimo tablet.
francesko94
16-11-2014, 16:32
Identico problema con il mio vecchio TF700 ed è una grossa pecca non potere goderselo in spazi aperti (non necessariamente al sole, anche in aeroporto o in treno la leggibilità è scarsa causa riflessi).
Non sono certo pero' che esistano tablet con un anti reflex coating che possa annullare il problema. Sicuramente in Nexus di un amico, anche se non perfetto, è meglio da questo punto di vista.
Sarà uno dei requirement più importanti per la scelta del mio prossimo tablet.
dipende, se intendi lo schermo opaco tipo quello dei monitor professionali credo di no, ma il motivo risiede anche nel pannello touch e nello spessore che si verrebbe a creare ma se vedi il lavoro che hanno fatto con l'ipad air 2 sui riflessi è impressionante. Infatti una delle cause dei riflessi è la distanza che separa il vetro dal display (dove ci sono i pixel) ma anche il vetro stesso, da come viene fabbricato e trattato. In sostanza quello del asus t100 è un semplice pezzo di vetro levigato come tanti.
dipende, se intendi lo schermo opaco tipo quello dei monitor professionali credo di no, ma il motivo risiede anche nel pannello touch e nello spessore che si verrebbe a creare ma se vedi il lavoro che hanno fatto con l'ipad air 2 sui riflessi è impressionante. Infatti una delle cause dei riflessi è la distanza che separa il vetro dal display (dove ci sono i pixel) ma anche il vetro stesso, da come viene fabbricato e trattato. In sostanza quello del asus t100 è un semplice pezzo di vetro levigato come tanti.
Non essendo un esperto non aggiungo nulla, pensavo si trattasse solo di trattamento e qualità del vetro. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.