PDA

View Full Version : L'action camera per riprese a 360° da montare poi a piacimento: Kodak PixPro SP360


Redazione di Hardware Upg
10-11-2014, 10:01
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/l-action-camera-per-riprese-a-360-da-montare-poi-a-piacimento-kodak-pixpro-sp360_54813.html

Supporto multicamera con un solo apparecchio? È quello che promette Kodak PixPro SP360 con un'ottica a 360° e un programma per estrarre diverse inquadrature da differenti punti di vista

Click sul link per visualizzare la notizia.

acerbo
10-11-2014, 11:44
non era fallita kodak?

frankie
10-11-2014, 12:10
è un fisheye a 212 gradi, 360° sono solo nella testa del reparto marketing.

minatoreweb
10-11-2014, 13:37
E' un fish eye e la differenza sta nel software fornito... che tra l'altro per il sistemNiente di nuovo se non il fatto di avere un softaware che semplifica il taglio e la correzione delle immagini con il contro pero' una scarsa qualità...
E' meglio sicuro usare più action cam e poi correggere la distorsione e montare le immagini il problema nasce appunto dal fatto che non essendoci software dedicati ci si perde più tempo.

+Benito+
10-11-2014, 17:05
ma che minchia di articolo è? lo vede uno scemo che non è una cam per riprese a 360°. E' una gopro un po' più wide.

PietroGiuliani
11-11-2014, 11:48
ma che minchia di articolo è? lo vede uno scemo che non è una cam per riprese a 360°. E' una gopro un po' più wide.

E' a 360° (c'è una modalità specifica) ma su un solo asse di rotazione... nessuno ha mai detto "sferico" :read:
...e non è colpa dell'articolo, che non fa altro che basarsi sulla press-release di Kodak...

+Benito+
11-11-2014, 14:12
Scusa: se ruoto la telecamera son capace anch'io di riprendere a 360°.
E' un tantino diverso.

hai ragione, l'articolo non ha colpe ce le ha chi lo scrive.

PietroGiuliani
12-11-2014, 11:05
Scusa: se ruoto la telecamera son capace anch'io di riprendere a 360°.
E' un tantino diverso.

hai ragione, l'articolo non ha colpe ce le ha chi lo scrive.

Ma no! non va ruotata!

Per come l'ho capita io la "modalità a 360°" è semplicemente un fish-eye che copre una emisfera, ma srotolata in panoramico!
Cioè, se la piazzi con la cupola ritta per terra, vedi a trecentosessanta gradi l'orizzonte, ma non vedi verso il suolo (perché sotto non hai una lente).
Per questo dico su un asse solo.
Per avere la sfera, se la videocamera coprisse un'emisfera precisa precisa, te ne servono due.

Per avere una visione front-rear (uno dei preset), basta che te la metti sul capo con la cupola in alto, e hai due tranches che coprono i centottanta gradi anteriori e quelli posteriori. Non hai sotto, certo.
La cosa "innovativa" se così si può chiamare di questo prodotto è la varietà di modalità di fruizione (selezionabili al momento della visualizzazione) a partire da una stessa immagine, qualcosa che con un po' di sbatti e un buon programma puoi renderizzare in post a partire da qualsiasi immagine fisheye.