PDA

View Full Version : Apple rilascia un tool per disattivare iMessage anche senza iPhone


Redazione di Hardware Upg
10-11-2014, 08:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/apple-rilascia-un-tool-per-disattivare-imessage-anche-senza-iphone_54808.html

Apple risolve un annoso problema con il suo servizio iMessage: in precedenza se si passava ad un dispositivo con piattaforma diversa da iOS si avevano problemi con la ricezione dei messaggi

Click sul link per visualizzare la notizia.

Simonex84
10-11-2014, 08:54
cosa che impediva allo stesso utente di ricevere i più tradizionali SMS sul nuovo smartphone non compatibile con lo standard della Mela.

Non è del tutto vero, non riceveva gli sms solo se mandati da un iOS con l'opzione "in caso di mancato recapito usa SMS normali" disattivata

Quando si passa ad un nuovo dispositivo senza disattivare iMessage, il sistema continuerà a ritenere attivo il servizio su quello specifico numero

Ma in questo caso l'errore è dell'utente che abbandona iOS che deve ricordarsi di disattivare il servizio iMessage, un po' come se decido di cancellare l'app WhatsApp senza cancellarmi dal servizio, chi usa WhatsApp continuerà a vedermi "disponibile" ma non riceverò mai i suoi messaggi.

Apple non dà la possibilità di scelta fra l'invio di un iMessage o di un SMS, fattore sfociato nelle problematiche sopra descritte

Non è vero, se dopo aver inviato un iMessage faccio tap sul messaggio posso scegliere di inoltrarlo come SMS normale

Littlesnitch
10-11-2014, 09:01
Ma chi scrive gli articoli almeno si informa?
Innanzitutto iMessage rimane attivo solo sugli indirizzi email, mentre sul numero di telefono va riattivato ad ogni ripristino del telefono per non parlare del cambio dello stesso.

Dave83
10-11-2014, 09:14
Ma in questo caso l'errore è dell'utente che abbandona iOS che deve ricordarsi di disattivare il servizio iMessage, un po' come se decido di cancellare l'app WhatsApp senza cancellarmi dal servizio, chi usa WhatsApp continuerà a vedermi "disponibile" ma non riceverò mai i suoi messaggi.

Scusa ma questa cosa proprio non esiste.
Un utente quando cambia smartphone, non deve mai essere nella situazione di doversi ricordare di disattivare qualcosa.
Il paragone con Whatsapp regge poco, lasciarlo attivo non ti impedisce di ricevere messaggi su altri servizi/numeri. Se poi non hai messo la privacy, i tuoi amici che vedranno come data di ultimo accesso una data vecchia, si faranno venire il dubbio che forse non lo stai più usando.
In ogni caso nessun servizi dovrebbe inibire in alcun caso la possibilità di ricevere degli SMS, che si usano quasi come certezza che la persona a cui scrivi riceva il messaggio.

Ma chi scrive gli articoli almeno si informa?
Innanzitutto iMessage rimane attivo solo sugli indirizzi email, mentre sul numero di telefono va riattivato ad ogni ripristino del telefono per non parlare del cambio dello stesso.

Io tempo fa avevo letto di utenti che si lamentavano che non ricevevano più SMS dopo aver abbandonato un iPhone e essere passati ad altri prodotti, e il problema era dovuto da iMessage.

Simonex84
10-11-2014, 09:17
Scusa ma questa cosa proprio non esiste.
Un utente quando cambia smartphone, non deve mai essere nella situazione di doversi ricordare di disattivare qualcosa.
Il paragone con Whatsapp regge poco, lasciarlo attivo non ti impedisce di ricevere messaggi su altri servizi/numeri. Se poi non hai messo la privacy, i tuoi amici che vedranno come data di ultimo accesso una data vecchia, si faranno venire il dubbio che forse non lo stai più usando.
In ogni caso nessun servizi dovrebbe inibire in alcun caso la possibilità di ricevere degli SMS, che si usano quasi come certezza che la persona a cui scrivi riceva il messaggio.

Allora posso applicare lo stesso ragionamento ad iMessage, se ne mando uno ad un amico che è passato ad Android e dopo 24 ore non lo segna ancora come "consegnato" lo commuto a mano in SMS, cosa che comunque non dovrei fare perchè ho attivato l'opzione "invia come SMS quando iMessage non è disponibile" che funziona commutando l'iMessage in SMS se nel giro di qualche minuto non viene consegnato

Sicuramente il sistema Apple ha un baco, però ci sono molti modi per aggirare il problema

Gylgalad
10-11-2014, 09:27
notato fin da subito questo 'bug'
imessage ha ancora molta strada da fare come a reattività in questi casi

Littlesnitch
10-11-2014, 09:32
Io tempo fa avevo letto di utenti che si lamentavano che non ricevevano più SMS dopo aver abbandonato un iPhone e essere passati ad altri prodotti, e il problema era dovuto da iMessage.

Suppongo tu un iPhone non lo hai mai usato. Mi domando perché fare inutili polemiche su cose che non si conoscono solo perché qualcuno è incapace di distinguere se manda l'SMS a un numero o a un indirizzo email.
Ripeto, e spero non ci sia bisogno dei disegnini, se cambio telefono, o solo ripristino un iPhone è necessaria la riattivazione del servizio iMessage (anche quello face Time) sul numero di telefono mentre non serve per gli indirizzi mail.
L'unico caso in cui ci potrebbe essere un problema è se io cambiando l'iPhone lo metto in un cassetto e non disattivo il servizio iMessage, perciò chi mi manda un iMessage anche sul numero di telefono si troverà ad inviarmi un iMessage, ma avrà la notifica del fatto che il messaggio non è stato consegnato.

Cloud76
10-11-2014, 09:35
Nell'articolo ci son scritte delle cose, voi ne dite altre, io non so come esattamente funziona e quali siano i problemi ma come è vero che c'è la possibilità di fare MNP da un operatore ad un altro senza alcun tipo di problema è anche vero che deve esserci la possibilità di portare LIBERAMENTE la propria SIM da un dispositivo ad un altro e l'ambiente chiuso ed impositivo della mela ci ha messo un'altra volta lo zampino e io queste cose non le tollero.

Littlesnitch
10-11-2014, 09:36
notato fin da subito questo 'bug'
imessage ha ancora molta strada da fare come a reattività in questi casi

Ma quale "bug"? Qui stiamo parlando di stupidità, non di un problema nel funzionamento del servizio. Se tu attivi una cosa e non la disattivi di cosa ti lamenti? Se io cambio semplicemente la SIM da un iPhone a un telefono Android ma tengo acceso l'iPhone anche senza SIM ma con connessione WiFi continuerò a ricevere gli iMessage sul mio numero di telefono perchè il servizio è ancora attivo e io non l'ho disattivato

Nell'articolo ci son scritte delle cose, voi ne dite altre, io non so come esattamente funziona e quali siano i problemi ma come è vero che c'è la possibilità di fare MNP da un operatore ad un altro senza alcun tipo di problema è anche vero che deve esserci la possibilità di portare LIBERAMENTE la propria SIM da un dispositivo ad un altro e l'ambiente chiuso ed impositivo della mela ci ha messo un'altra volta lo zampino e io queste cose non le tollero.

Eccone un altro che parla avendo visto un iPhone solo in fotografia e non sapendo nemmeno di cosa si stia parlando. Va beh, oramai è chiaro che adesso ci sarà l'invasione degli hater con la bava alla bocca giusto per scrivere qualcosa.
Come funziona l'ho descritto sopra.... passo e chiudo.

Dave83
10-11-2014, 09:39
Suppongo tu un iPhone non lo hai mai usato. Mi domando perché fare inutili polemiche su cose che non si conoscono solo perché qualcuno è incapace di distinguere se manda l'SMS a un numero o a un indirizzo email.
Ripeto, e spero non ci sia bisogno dei disegnini, se cambio telefono, o solo ripristino un iPhone è necessaria la riattivazione del servizio iMessage (anche quello face Time) sul numero di telefono mentre non serve per gli indirizzi mail.
L'unico caso in cui ci potrebbe essere un problema è se io cambiando l'iPhone lo metto in un cassetto e non disattivo il servizio iMessage, perciò chi mi manda un iMessage anche sul numero di telefono si troverà ad inviarmi un iMessage, ma avrà la notifica del fatto che il messaggio non è stato consegnato.

Non sono qui per far polemica, ho solo riportato quello che ho letto tempo fa in rete, vedi questo: http://blog.niccolopietrasanta.it/2012/04/un-bug-di-imessage-potrebbe-impedirvi-la-ricezione-di-sms-da-alcuni-contatti-vediamo-come-evitarlo-approfondimento/
La frase evidenziata è comunque un problema per gli utenti che usano il telefono senza neanche sapere come funziona, ovvero la maggior parte.

Simonex84
10-11-2014, 09:44
Nell'articolo ci son scritte delle cose, voi ne dite altre, io non so come esattamente funziona e quali siano i problemi ma come è vero che c'è la possibilità di fare MNP da un operatore ad un altro senza alcun tipo di problema è anche vero che deve esserci la possibilità di portare LIBERAMENTE la propria SIM da un dispositivo ad un altro e l'ambiente chiuso ed impositivo della mela ci ha messo un'altra volta lo zampino e io queste cose non le tollero.

il "problema" nasce quando un utente con iPhone ed iMessage attivo decide di togliere la SIM dall'iPhone e metterla dentro un Android, in questo se un amico con un iPhone prova a mandargli un messaggio l'iPhone sceglie di defualt l'iMessage che però non arriverà mai al destinatario passato ad Android.

Cloud76
10-11-2014, 09:46
Eccone un altro che parla avendo visto un iPhone solo in fotografia e non sapendo nemmeno di cosa si stia parlando. Va beh, oramai è chiaro che adesso ci sarà l'invasione degli hater con la bava alla bocca giusto per scrivere qualcosa.
Come funziona l'ho descritto sopra.... passo e chiudo.

Come funziona l'hai scritto sopra ma evidentemente la maggior parte della gente che usa l'iphone sono ebeti o se preferisci ignoranti nel senso puro del termine (senza offesa...)... visto e considerato l'elevato numero di persone che hanno avuto problemi e che nemmeno chi scrive l'articolo conosce bene la situazione leggendo tutte le critiche e correzioni che state promulgando.
Ci sono SMS e email... poi ci sono gli "imessage" che la gente usa ma molto probabilmente non sa nemmeno cosa siano allora, se no disattiverebbe il servizio ben sapendo che poi gli impedirebbe di avere le funzionalità su altro dispositivo.
:O

Cloud76
10-11-2014, 10:01
E poi scusate ma:
iMessage è nato nel 2011, e da allora porta con sé questa incresciosa problematica. In precedenza, per non incorrere nella problematica sarebbe stato necessario disattivare il servizio prima di cedere l'iPhone e di installare la SIM nel nuovo dispositivo.
siamo a fine 2014... non mi sembra ci volesse molto a scrivere una paginetta come quella del link in cui c'è scritto cosa fare se si ha ancora l'iphone oppure inserire il numero di telefono e farsi mandare un codice da inserire nel caso non si abbia più il telefono..
alla buon'ora....:rolleyes:

gioloi
10-11-2014, 10:02
Non mi reputo un "hater con la bava alla bocca". Anzi, non riesco nemmeno a concepire come si possa essere "hater" di una marca di prodotti tecnologici, ma tant'è.

Al momento il mio unico prodotto Apple (se escludiamo un glorioso iMac G3) è un iPod touch di 4a generazione. Non sono quindi certamente un esperto di iOS, per quanto come girassero le cose dalle parti di Cupertino lo capii quando, solo per far partire l'iPod, fui costretto a scaricarmi iTunes e quando, per accedere allo store, dovetti dare il numero di carta di credito. Transeat.

Scusate, ma non c'è discussione che riguardi la Mela dove i suoi sostenitori non intervengano con i soliti argomenti: è semplicissimo, lo configuri in due minuti, lo saprebbe usare anche un bambino, l'ho dato alla vecchia zia novantacinquenne, ho tutto Apple e vivo felice ecc. ecc.

Beh, non mi pare che le cose stiano proprio così, se poi quando si verificano questi problemi è colpa dell'"utente deficiente". Diciamo allora che si "vive felicemente" fintanto che si resta all'interno dell'ecosistema. Se provi a "tradire", qualche dolore lo puoi avere.

Simonex84
10-11-2014, 10:03
E poi scusate ma:

siamo a fine 2014... non mi sembra ci volesse molto a scrivere una paginetta come quella del link in cui c'è scritto cosa fare se si ha ancora l'iphone oppure inserire il numero di telefono e farsi mandare un codice da inserire nel caso non si abbia più il telefono..
alla buon'ora....:rolleyes:

probabilmente non l'hanno fatto perchè non sono molti gli utenti che lasciano Apple per passare alla concorrenza

Simonex84
10-11-2014, 10:09
Al momento il mio unico prodotto Apple (se escludiamo un glorioso iMac G3) è un iPod touch di 4a generazione. Non sono quindi certamente un esperto di iOS, per quanto come girassero le cose dalle parti di Cupertino lo capii quando, solo per far partire l'iPod, fui costretto a scaricarmi iTunes e quando, per accedere allo store, dovetti dare il numero di carta di credito. Transeat.

Se vuoi andare sullo store è perchè vuoi comprare qualcosa, senza una carta di credito come pensi di pagare? comunque basta anche una iTunes Card da 5€ se proprio non vuoi metterci la carta di credito.

Invece non capisco tutto questo odio verso iTunes, è il software di gestione per l'iPod, se ci vuoi mettere su la musica devi usare quello, ed molto è più comodo del copia-incolla come se fosse una chiavetta usb, perchè puoi gestire la tua musica a Playlist, inoltre iTunes ti serve anche per fare backup e rispristinare se qualcosa va male.

Cloud76
10-11-2014, 10:16
Al momento il mio unico prodotto Apple (se escludiamo un glorioso iMac G3) è un iPod touch di 4a generazione. Non sono quindi certamente un esperto di iOS, per quanto come girassero le cose dalle parti di Cupertino lo capii quando, solo per far partire l'iPod, fui costretto a scaricarmi iTunes e quando, per accedere allo store, dovetti dare il numero di carta di credito. Transeat.


quoto il tuo punto di vista.
probabilmente non l'hanno fatto perchè non sono molti gli utenti che lasciano Apple per passare alla concorrenza

Quindi inutile perdere mezza giornata di lavoro per fare quella paginetta lì?
Be' non mi sembra un buon motivo, Apple vende milioni di dispositivi, permetti che qualche migliaio di persone, seppur una minoranza che cambiando dispositivo è incorsa nel problema possa rimediare.

Se vuoi andare sullo store è perchè vuoi comprare qualcosa, senza una carta di credito come pensi di pagare?
E..... se uno la carta di credito non ce l'ha? Non può entrare nello store? Non intendo per comprare ma solo entrare per guardare. Io se entro in un negozio online i dati per pagare li metto dopo mica li fornisco prima.
So che ci sono anche app gratuite, quindi se io ci voglio solo entrare per quelle ma non ho carta o altro... non posso nemmeno installare quelle gratis?

Simonex84
10-11-2014, 10:25
Quindi inutile perdere mezza giornata di lavoro per fare quella paginetta lì?
Be' non mi sembra un buon motivo, Apple vende milioni di dispositivi, permetti che qualche migliaio di persone, seppur una minoranza che cambiando dispositivo è incorsa nel problema possa rimediare.

Dai era una battuta, hanno fatto una ca##ata a non farla subito, però non capisco neanche tutto questo clamore, perchè basta ricordarsi disattivare iMessage prima di togliere la SIM.


E..... se uno la carta di credito non ce l'ha? Non può entrare nello store? Non intendo per comprare ma solo entrare per guardare. Io se entro in un negozio online i dati per pagare li metto dopo mica li fornisco prima.
So che ci sono anche app gratuite, quindi se io ci voglio solo entrare per quelle ma non ho carta o altro... non posso nemmeno installare quelle gratis?

Per le App gratis non serve mettere nessun metodo di pagamento.
Comunque se uno non ha la carta di credito (nel 2014? chi non ha un conto in banca con carta di credito) basta che si compra una iTunes Card in edicola e ci carica il credito esattamente come si fa col cellulare

Cloud76
10-11-2014, 10:34
Dai era una battuta, hanno fatto una ca##ata a non farla subito, però non capisco neanche tutto questo clamore, perchè basta ricordarsi disattivare iMessage prima di togliere la SIM.


Aaaaahh ok. :)
Il problema comunque sorge secondo me non tanto dal RICORDARSI di disattivare il servizio ma perché la gente che è incorsa nel problema NON SA che va disattivato e che si ritrova con quel problema per quel motivo. Almeno... secondo me nella maggior parte dei casi è così...

Per le App gratis non serve mettere nessun metodo di pagamento, se uno non ha la carta di credito (nel 2014? chi non ha un conto in banca on carta di credito) basta che si compra una iTunes Card in edicola e ci carica il credito esattamente come si fa col cellulare
Io ho il bancomat, che per pagare va benissimo, della carta di credito non me ne faccio niente... ad esempio.
Resta sempre il fatto che se io non voglio comprare nulla perché devo:
-andare in edicola
-comprare una itunes card
-caricarci dei soldi?

E' proprio il concetto che non condivido, voglio solo entrare e vedere cosa c'è di bello? Non posso. Voglio solo qualche app gratuita? Non posso. Se poi mi gira magari POI compro qualcosa ma prima se permetti guardo GRATIS... ma tu nemmeno mi ci fai mettere piede nello store se non ho fatto quello che dici. A me personalmente non sta bene...

Simonex84
10-11-2014, 10:42
Io ho il bancomat, che per pagare va benissimo, della carta di credito non me ne faccio niente... ad esempio.

è un po' OT, ma fuori europa del bancomat non te ne fai nulla, puoi prelevare solo con Visa e Mastercard


Resta sempre il fatto che se io non voglio comprare nulla perché devo:
-andare in edicola
-comprare una itunes card
-caricarci dei soldi?

E' proprio il concetto che non condivido, voglio solo entrare e vedere cosa c'è di bello? Non posso. Voglio solo qualche app gratuita? Non posso. Se poi mi gira magari POI compro qualcosa ma prima se permetti guardo GRATIS... ma tu nemmeno mi ci fai mettere piede nello store se non ho fatto quello che dici. A me personalmente non sta bene...

Allo store puoi accedere anche senza essere registrato, se vuoi scaricare cose gratis devi registrarti e puoi benissimo lasciare in bianco il metodo di pagamento, ovviamente se vuoi scaricare materiale a pagamento devi dirgli dove prendere i soldi.

Cloud76
10-11-2014, 10:50
è un po' OT, ma fuori europa del bancomat non te ne fai nulla, puoi prelevare solo con Visa e Mastercard


Non è del tutto corretto. Il bancomat dispone del servizio PagoBancomat e del servizio Cirrus Maestro.

http://www.cartedipagamento.com/maestro.htm
La carta Maestro è collegato direttamente a Cirrus, un network interbancario internazionale che collega oltre 1000000 di ATM in oltre 90 paesi.


Allo store puoi accedere anche senza essere registrato, se vuoi scaricare cose gratis devi registrarti e puoi benissimo lasciare in bianco il metodo di pagamento, ovviamente se vuoi scaricare materiale a pagamento devi dirgli dove prendere i soldi
Ok, allora stiamo parlando per niente. Prima si diceva che non potevi accedere senza avere credito. Se puoi entrare liberamente e basta la registrazione allora ok.
:)

gioloi
10-11-2014, 10:51
Allo store puoi accedere anche senza essere registrato, se vuoi scaricare cose gratis devi registrarti e puoi benissimo lasciare in bianco il metodo di pagamento
E' sempre stato così? Quando feci io la registrazione (febbraio 2011) mi pare che si dovesse indicare obbligatoriamente.

EDIT: effettivamente pare di no, almeno dal 2009 a quanto ho trovato in giro per la rete. Evidentemente sono stato ancora più deficiente della nonna novantacinquenne per non essermene accorto. :muro:

gioloi
10-11-2014, 11:23
Invece non capisco tutto questo odio verso iTunes, è il software di gestione per l'iPod, se ci vuoi mettere su la musica devi usare quello, ed molto è più comodo del copia-incolla come se fosse una chiavetta usb, perchè puoi gestire la tua musica a Playlist, inoltre iTunes ti serve anche per fare backup e rispristinare se qualcosa va male.
Ma no, che odio... :)

:ot:
Diciamo che iTunes per Windows non è proprio il programma più agile che ci sia. Io, peraltro, dovendolo usare per l'iPod ho, un po' alla volta, "itunizzato" tutta la mia collezione musicale, compresi i CD accumulati nel corso degli anni. Quindi iTunes ormai è il mio software di riferimento per ascoltare musica. Mi rompe, però, non poter prendere in considerazione qualche alternativa magari più valida, e non potrò farlo finché userò l'iPod, a meno di tenermi due software distinti che non ha senso.

Tra l'altro, è strano come la gestione dei file cambi a seconda del dispositivo usato, che si tratti di iPod o altro.

Quando converto un CD con iTunes, ai file dei singoli brani viene dato un nome che in qualche modo richiama il nome originale, con un numero progressivo, tipo "01-osolemio.m4v"; "02-maruzzella.m4v" ecc. ecc. e anche il nome della cartella è comprensibile, tipo "Autori Vari/Canzoni Napoletane". Se uso iTunes per spostare questi brani in un dispositivo Android questo file system "umano" viene mantenuto, e anche se volessi navigare direttamente come se si trattasse di una chiavetta riuscirei a raccapezzarmi. Se invece vado a mettere il naso dentro il mio iPod, è praticamente impossibile capirci qualcosa. I nomi delle cartelle e dei brani sono completamente stravolti, e anche ordinati apparentemente alla rinfusa (apparentemente, nel senso che un ordine sicuramente c'è, ma è quello voluto da iTunes).

La cosa è curiosa, perché la sorgente è la medesima (iTunes) ma a seconda del dispositivo di destinazione cambia completamente il modo di trattare gli archivi.
:ot:

dvbman
10-11-2014, 12:53
Se vuoi andare sullo store è perchè vuoi comprare qualcosa, senza una carta di credito come pensi di pagare?
Per acquistare le app gratis, ad esempio.
Per lo store, permettimi :) l'hanno fatta un pò sporca. Perchè all'atto della registrazione, alla voce "carta di credito", non posso selezionare agevolmente "nessuna"? Poi lo cambierò all'occorrenza..invece no. C'è da fare un "workaround" per poter impostarne l'assenza. Era più corretto permetterne la scelta da subito.

è un po' OT, ma fuori europa del bancomat non te ne fai nulla, puoi prelevare solo con Visa e Mastercard
In turchia, islanda e macedonia ho sempre pagato col bancomat!

dvbman
10-11-2014, 12:55
E' sempre stato così? Quando feci io la registrazione (febbraio 2011) mi pare che si dovesse indicare obbligatoriamente.

Se provi a registrati, non ti da l'opzione "nessuna carta". Per ottenerla, devi prima selezionare un'app gratuita e poi procedere alla compilazione del form. Imho non è il massimo della correttezza, tutto qua.

edit: chiudo che sono OT :)

Simonex84
10-11-2014, 12:56
Per acquistare le app gratis, ad esempio.
Per lo store, permettimi :) l'hanno fatta un pò sporca. Perchè all'atto della registrazione, alla voce "carta di credito", non posso selezionare agevolmente "nessuna"? Poi lo cambierò all'occorrenza..invece no. C'è da fare un "workaround" per poter impostarne l'assenza. Era più corretto permetterne la scelta da subito.


Quando ho creato l'account per la mia ragazza non ho avuto particolari problemi eppure non ho configurato nessuna carta

In turchia, islanda e macedonia ho sempre pagato col bancomat!

Per esempio in Kenya col bancomat non puoi prelevare, solo Visa

gioloi
10-11-2014, 13:07
Se provi a registrati, non ti da l'opzione "nessuna carta". Per ottenerla, devi prima selezionare un'app gratuita e poi procedere alla compilazione del form. Imho non è il massimo della correttezza, tutto qua.
Ah, ecco... :)

Quando ho creato l'account per la mia ragazza non ho avuto particolari problemi eppure non ho configurato nessuna carta
Può darsi che abbiano reso la procedura più trasparente nel tempo. Quando hai creato l'account? Prima o dopo il febbraio 2011?

Simonex84
10-11-2014, 13:09
Ah, ecco... :)


Può darsi che abbiano reso la procedura più trasparente nel tempo. Quando hai creato l'account? Prima o dopo il febbraio 2011?

settembre 2013