PDA

View Full Version : In un mercato che è maturo si apre spazio per i tablet Windows 8.1


Redazione di Hardware Upg
10-11-2014, 08:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/tablet/in-un-mercato-che-e-maturo-si-apre-spazio-per-i-tablet-windows-81_54807.html

Il mercato dei tablet mostra una maturità nelle vendite soprattutto in Italia; da questo la volontà per varie aziende di diversificare la propria offerta anche attraverso modelli economici basati su sistema operativo Windowd 8.1

Click sul link per visualizzare la notizia.

acerbo
10-11-2014, 08:32
qui ancora non si vuole capire che l'esperienze d'uso tra un OS Mobile e uno desktop non saranno mai convergenti, basta leggersi in rete cosa pensa l'utente medio dei vari AIO Wintel col display touchscreen.
Se invece di tirare fuori quella cagata colossale di RT avessero puntato subito ai tablet WindowsPhone incentivandone sin dall'inizio lo sviluppo delle apps a quest'ora qualche milione di pezzi sarebbero riusciti a venderli.
Dopo il surface RT già si parla di una eventuale dismissione dei surface PRO, altro che spazio per Win 8.1, poi é chiaro che se in ambito X86 il solo OS a disposizione dei produttori é windows qualche ibrido lo venderanno a prescindere.

Osservazione alla redazione :

Per pietà, abolito il termine "produttività" su un tablet da 9-10", la gente non é stupida, lo sa benissimo che no basta avere la cpu X86 e windows per lavorare!

Aenil
10-11-2014, 08:45
qui ancora non si vuole capire che l'esperienze d'uso tra un OS Mobile e uno desktop non saranno mai convergenti, basta leggersi in rete cosa pensa l'utente medio dei vari AIO Wintel col display touchscreen.
Se invece di tirare fuori quella cagata colossale di RT avessero puntato subito ai tablet WindowsPhone incentivandone sin dall'inizio lo sviluppo delle apps a quest'ora qualche milione di pezzi sarebbero riusciti a venderli.
Dopo il surface RT già si parla di una eventuale dismissione dei surface PRO, altro che spazio per Win 8.1, poi é chiaro che se in ambito X86 il solo OS a disposizione dei produttori é windows qualche ibrido lo venderanno a prescindere.

Osservazione alla redazione :

Per pietà, abolito il termine "produttività" su un tablet da 9-10", la gente non é stupida, lo sa benissimo che no basta avere la cpu X86 e windows per lavorare!

sono anni che vai avanti così ormai, per carità ognuno la pensa come vuole, ma forse non pensi che sbagli in principio? tu stai pensando ad un "tablet" qui si parla di "tablet pc", che poi piacciano o meno è un altro discorso :)

Winstar
10-11-2014, 09:07
Io ho un Surface e ne sono contento. Certo MS farebbe meglio a far uscire immediatamente un surface 4 con core M altrimenti i suoi Surface li puo' usare come vassoi per le bibite

gaxel
10-11-2014, 09:23
Io, da quando ho preso il Transformer, praticamente non accendo più il PC... ormai, se non si lavora con software specifico, o non si vuole giocare a precise esclusive, il PC come è esistito negli ultimi 30 anni direi che sia obsoleto... o meglio, scomodo e sconveniente.

Sono sul divano, prendo il tablet, e in 2 secondi netti posso fare il 99% delle cose che farei col PC, e molte meglio grazie all'interfaccia studiata apposta.

Paolo78
10-11-2014, 09:28
Ho preso un recentissimo Tablet 9 pollici 1900x1200, quad core atom e windows 8.1, purtroppo l'interfaccia touch di windows 8.1 è anni luce distante da Android e IOS, ma devo dire che come mini pc è davvero ottimo, uscita micro HDMI e prestazioni buone...Se riuscissi a metterci il dual boot con Android sarebbe il massimo....

nickfede
10-11-2014, 09:29
qui ancora non si vuole capire che l'esperienze d'uso tra un OS Mobile e uno desktop non saranno mai convergenti, basta leggersi in rete cosa pensa l'utente medio dei vari AIO Wintel col display touchscreen.
Se invece di tirare fuori quella cagata colossale di RT avessero puntato subito ai tablet WindowsPhone incentivandone sin dall'inizio lo sviluppo delle apps a quest'ora qualche milione di pezzi sarebbero riusciti a venderli.
Dopo il surface RT già si parla di una eventuale dismissione dei surface PRO, altro che spazio per Win 8.1, poi é chiaro che se in ambito X86 il solo OS a disposizione dei produttori é windows qualche ibrido lo venderanno a prescindere.

Osservazione alla redazione :

Per pietà, abolito il termine "produttività" su un tablet da 9-10", la gente non é stupida, lo sa benissimo che no basta avere la cpu X86 e windows per lavorare!

parecchia confusione nel tuo commento...passando da AIo a Tablet, da RTa WinPro......

cmq...parlando di Tablet/Pc vedi che la stragrande maggioranza di chi ha preso un AsusT100 (tanto per citarne uno) a meno di 300€ è stracontento......incluso me......
non sostituirà un Pc fisso per via della diagonale schermo (che poi lo puoi benissimo attaccare ad un Monitor 20" e con Mouse va benissimo anche per questo).....ma va benissimo per lavorare fuori ufficio....

......per me questi apparecchi valgono cmq più che un Tablet classico Android o iOS buoni solo per giochini, Mail, Navigazione e poco altro.......

Uncle Scrooge
10-11-2014, 09:31
Asus Transformer Book T100 è stato il mio primo tablet in assoluto. Secondo me il tablet-PC è l'unica tipologia di tablet ad avere un'utilità concreta che vada oltre il giocare a Angry Birds seduti sulla tazza.

Tutte le funzioni di un PC Windows x86 in un tablet 10" che diventa un netbook con tastiera fisica in un attimo, autonomia REALE di 10 ore... al diavolo i display 5K e i digitalizzatori, qua ho un OS completo di tutto in un oggetto davvero portatile.

grizzo94
10-11-2014, 09:38
Asus Transformer Book T100 è stato il mio primo tablet in assoluto. Secondo me il tablet-PC è l'unica tipologia di tablet ad avere un'utilità concreta che vada oltre il giocare a Angry Birds seduti sulla tazza.

Tutte le funzioni di un PC Windows x86 in un tablet 10" che diventa un netbook con tastiera fisica in un attimo, autonomia REALE di 10 ore... al diavolo i display 5K e i digitalizzatori, qua ho un OS completo di tutto in un oggetto davvero portatile.

Hai avuto la mia IDENTICA esperienza, e con Windows 10 la cosa non potrà che migliorare grazie alla funzione che ti permette di passare da modalità tablet a desktop all'inserimento o rimozione della tastiera.
Per chi vuole qualcosa che sia più di un telefono gigante non posso fare altro che consigliare un prodotto simile.

gaxel
10-11-2014, 09:43
Ho preso un recentissimo Tablet 9 pollici 1900x1200, quad core atom e windows 8.1, purtroppo l'interfaccia touch di windows 8.1 è anni luce distante da Android e IOS, ma devo dire che come mini pc è davvero ottimo, uscita micro HDMI e prestazioni buone...Se riuscissi a metterci il dual boot con Android sarebbe il massimo....

Secondo me è una questione di abitudine, anche se è vero che Windows 8.1 manca di alcune features di Windows Phone che sarebbero utili in un contesto touch... sarà per Windows 10.

deggial
10-11-2014, 09:49
Io lo dico da anni e penso che ormai ci stiamo arrivando:
il mio sogno (lavorativamente e tecnologicamente parlando, perchè di sogni ne ho anche altri :oink: ) è uno smartphone X86 che quando arrivi in ufficio lo appoggi sulla docking station e lo usi come fosse un computer, con lan, uscita video, usb.

Praticamente un Dell Venue 11, ma grande 5" e con funzioni telefoniche :)

Diablo1000
10-11-2014, 10:21
qui ancora non si vuole capire che l'esperienze d'uso tra un OS Mobile e uno desktop non saranno mai convergenti, basta leggersi in rete cosa pensa l'utente medio dei vari AIO Wintel col display touchscreen.
Se invece di tirare fuori quella cagata colossale di RT avessero puntato subito ai tablet WindowsPhone incentivandone sin dall'inizio lo sviluppo delle apps a quest'ora qualche milione di pezzi sarebbero riusciti a venderli.
Dopo il surface RT già si parla di una eventuale dismissione dei surface PRO, altro che spazio per Win 8.1, poi é chiaro che se in ambito X86 il solo OS a disposizione dei produttori é windows qualche ibrido lo venderanno a prescindere.

Osservazione alla redazione :

Per pietà, abolito il termine "produttività" su un tablet da 9-10", la gente non é stupida, lo sa benissimo che no basta avere la cpu X86 e windows per lavorare!

Quando una persona fa delle affermazioni del genere, sarebbe gradito anche avere dei link di appoggio.
Anche io, usando le tue stesse espressioni, potrei affermare il contrario
È buono appoggiare le proprie idee con discorsi accettabili.

Windows RT è stato un OS di lancio da parte di Microsoft per tentare di dare subito una differenziazione di tablet tra quello low cost è quello adibito ad ambiti più da desktop.
Ora ha dei prodotti accettabili ma costosi e quindi, un articolo come questo e l idea di alcuni produttori a spostare la produzione sui tablet con Windows 8, un aumento della concorrenza risulta essenziale e necessaria.

Ora non resta che continuare ad attendere lo sviluppo degli hardware interni, della concorrenza e un abbattimento dei costi, per vedere sul mercato l inserimento reale dei tablet con Windows in contrasto ai tablet Android/iOS.
Sullo sviluppo delle app vedrai come, con i futuri sviluppi di Windows e del mercato spiegato sopra, ci sarà un aumento del interesse da parte dei programmatori.

Per un utente acquistare un app da usare sia sul desktop, sia sul tablet che sul telefono è più interessante dal pagarlo due volte.
Una prova di questo interesse è la recentissima scelta da parte di Disney, per quanto parliamo di film invece di app, nel "unificare le licenze" così da comprarmi FroZen e vederlo sia su Android che IOS.


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD

Winstar
10-11-2014, 10:46
Ho preso un recentissimo Tablet 9 pollici 1900x1200, quad core atom e windows 8.1, purtroppo l'interfaccia touch di windows 8.1 è anni luce distante da Android e IOS, ma devo dire che come mini pc è davvero ottimo, uscita micro HDMI e prestazioni buone...Se riuscissi a metterci il dual boot con Android sarebbe il massimo....

Uh? esistono tablet x86 con schermi 16:10 ?

Aenil
10-11-2014, 10:52
Uh? esistono tablet x86 con schermi 16:10 ?

sì anche con rapporto 3:2 (come un A4) come Surface Pro 3.

badipaddress
10-11-2014, 10:52
Sul discorso produttività condivido le perplessità di alcuni utenti. Personalmente ho un tablet android e ci navigo sul divano/treno, ci scrivo mail, ci leggo libri e ci faccio girare qualche giochino...
Ma mai mi verrebbe in mente di mettermi ad editare un file excel (ho una suite office completa) oppure digitare pagine di documenti su un affare da 10" e con tastierine striminzite. Francamente se devo mettermi alla scrivania con mouse e tastiera ho un notebook 17" che va benissimo.
"Sostituire il desktop" o il notebook senza andare su prodotti ibridi (tipo il surface pro) con schermi da 12" (o più) e che aumentano ingombro e pesi mi lascia perplesso. A 'sto punto meglio un ultrabook (dove già ti scordi di giocare decentemente...).
Mah.

gaxel
10-11-2014, 10:57
Sul discorso produttività condivido le perplessità di alcuni utenti. Personalmente ho un tablet android e ci navigo sul divano/treno, ci scrivo mail, ci leggo libri e ci faccio girare qualche giochino...
Ma mai mi verrebbe in mente di mettermi ad editare un file excel (ho una suite office completa) oppure digitare pagine di documenti su un affare da 10" e con tastierine striminzite. Francamente se devo mettermi alla scrivania con mouse e tastiera ho un notebook 17" che va benissimo.
"Sostituire il desktop" o il notebook senza andare su prodotti ibridi (tipo il surface pro) con schermi da 12" (o più) e che aumentano ingombro e pesi mi lascia perplesso. A 'sto punto meglio un ultrabook (dove già ti scordi di giocare decentemente...).
Mah.

Office uscirà touch e MS spinge molto su quello...
Per il resto, se vuoi giocare non compri certo un dispositivo da 300€ o meno, se invece vuoi lavorare, dipende da quello che fai.

Il Transformer ha una presa USB normale, alla quale si può collegare una tastiera più grande e un mouse (via hub), la micro usb quindi può essere utilizzata per l'alimentazione, ci puoi mettere una microsd campiente e ha una uscita hdmi. Hai quindi un PC i tutto e per tutto, che però ti puoi portare in giro e farci le stesse cose, non ingombrante come un portatile.

Uncle Scrooge
10-11-2014, 11:03
Sul mio T100 il mouse è collegato alla micro-usb con un adattatore, quindi la USB 3.0 della tastiera resta libera per HD esterni, chiavette o altro ;)

Ah ovviamente ho installato Classic Shell, et-voilà un'esperienza desktop completa ovunque vado. :)

Fra-90
10-11-2014, 11:22
C'è qualche recensione? Sono davvero curioso di sapere come si comportano.

badipaddress
10-11-2014, 11:40
Office uscirà touch e MS spinge molto su quello...
Per il resto, se vuoi giocare non compri certo un dispositivo da 300€ o meno, se invece vuoi lavorare, dipende da quello che fai.

Il Transformer ha una presa USB normale, alla quale si può collegare una tastiera più grande e un mouse (via hub), la micro usb quindi può essere utilizzata per l'alimentazione, ci puoi mettere una microsd campiente e ha una uscita hdmi. Hai quindi un PC i tutto e per tutto, che però ti puoi portare in giro e farci le stesse cose, non ingombrante come un portatile.

Io dico semplicemente che lavorare su un 10" è un incubo. Poi è evidente che posso collegarlo ad un monitor 24", mouse e tastiera e allora cambia tutto. Resta però un discorso con molti compromessi, dalla CPU alla GPU ed ai costi per compattare tutto in 10-12" di schermo. Un surface pro 3 con specifiche interessanti sale velocemente sopra i 1000 euro, aggiungici monitor ecc e saliamo ulteriormente. E con quella spesa non ci giochi decentemente in FHD a nessun gioco 3d, visto che hai una scheda video integrata...
E parliamo di un dispositivo da 800 grammi, io ne ho uno da 450 e vorrei pesasse meno. Ripeto, io vedo ancora un dualismo tablet per fruizione dei contenuti / desktop (o notebook prestante) per la loro creazione. C'è chi ha bisogno di creare contenuti sul tablet ma parliamo di una fascia di utenza che a mio avviso è ancora ridotta.
A mio personalissimo avviso se compri un tablet pensando a mouse e tastiera hai già sbagliato prodotto.
Ovviamente è un mio parere personale e magari fra 2-3 anni avremo tutti un tablet tuttofare in grado di far girare tutto...

sbazaars
10-11-2014, 11:52
Io credo che la strada intrapresa da Microsoft sia la più giusta. Cercare di portare in mobilità i vantaggi del sistema desktop è tutto a vantaggio della reale interconnettività dei due "mondi". Anche io personalmente non vedo l'ora che le due cose si fondano definitivamente, colmando i gap di uno e dell'altro. Credo che Microsoft avrà presto per l'ennesima volta lo strapotere se riuscirà in quest'intento.

Uncle Scrooge
10-11-2014, 11:55
L'Asus T100 ha uno schermo 10" con la stessa risoluzione (HD) di un comunissimo notebook da 15,6", quindi si ha la stessa visualizzazione ma più in piccolo.

E' perfetto per l'uso IN MOBILITA' perché consente comunque di poter lavorare esattamente come su uno schermo da 15,6", ovviamente con qualche sforzo di visione in più.

Se poi devo lavorare 8 ore in ufficio NON uso l'Asus T100, è ovvio che sarebbe un incubo.

acerbo
10-11-2014, 11:56
sono anni che vai avanti così ormai, per carità ognuno la pensa come vuole, ma forse non pensi che sbagli in principio? tu stai pensando ad un "tablet" qui si parla di "tablet pc", che poi piacciano o meno è un altro discorso :)

parecchia confusione nel tuo commento...passando da AIo a Tablet, da RTa WinPro......

cmq...parlando di Tablet/Pc vedi che la stragrande maggioranza di chi ha preso un AsusT100 (tanto per citarne uno) a meno di 300€ è stracontento......incluso me......
non sostituirà un Pc fisso per via della diagonale schermo (che poi lo puoi benissimo attaccare ad un Monitor 20" e con Mouse va benissimo anche per questo).....ma va benissimo per lavorare fuori ufficio....

......per me questi apparecchi valgono cmq più che un Tablet classico Android o iOS buoni solo per giochini, Mail, Navigazione e poco altro.......

Quando una persona fa delle affermazioni del genere, sarebbe gradito anche avere dei link di appoggio.
Anche io, usando le tue stesse espressioni, potrei affermare il contrario
È buono appoggiare le proprie idee con discorsi accettabili.

Windows RT è stato un OS di lancio da parte di Microsoft per tentare di dare subito una differenziazione di tablet tra quello low cost è quello adibito ad ambiti più da desktop.
Ora ha dei prodotti accettabili ma costosi e quindi, un articolo come questo e l idea di alcuni produttori a spostare la produzione sui tablet con Windows 8, un aumento della concorrenza risulta essenziale e necessaria.

Ora non resta che continuare ad attendere lo sviluppo degli hardware interni, della concorrenza e un abbattimento dei costi, per vedere sul mercato l inserimento reale dei tablet con Windows in contrasto ai tablet Android/iOS.
Sullo sviluppo delle app vedrai come, con i futuri sviluppi di Windows e del mercato spiegato sopra, ci sarà un aumento del interesse da parte dei programmatori.

Per un utente acquistare un app da usare sia sul desktop, sia sul tablet che sul telefono è più interessante dal pagarlo due volte.
Una prova di questo interesse è la recentissima scelta da parte di Disney, per quanto parliamo di film invece di app, nel "unificare le licenze" così da comprarmi FroZen e vederlo sia su Android che IOS.


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD

Avete ragione voi, in fondo se microsoft quest'anno ha licenziato 20.000 persone, ha dismesso RT per EPIC FAIL, sta per accannare Surface PRO perché lo hanno comprato 50 persone (tutti dipendenti M$ :asd: ) e ha dovuto rimettere il menu start classico a windows 9 ... anzi no facciamo direttamente windows 10, é perché gli utenti non capiscono le potenzialità dei tablet PC.
In quanto a "confusione" hai usato il termine giusto, io per capire cosa ha creato microsoft ho dovuto perdere ore a documentarmi, chiedi all'utente medio ma anche all'utente abbastanza esperto ma non proprio informato sulle ultime chicche tecnologiche se sa la differenza tra un tablet surface RT, uno X86 e uno WP ... :doh:

Tornando ai tablet PC, ossia un aggeggio qualunque che abbia lo schermo touchscreen e l'os X86, dovete spiegarmi la reale utilità di usare una qualunque applicazioni complessa che richiede una CPU X86 con le dita.

Poi oh, chi dice che si é trovato contento dell'ibrido tablet pc di turno buon per lui, io tra amici, parenti e amici di amici ne avessi visto ancora uno, evidentemente la mia vita sociale é piu' in linea coi numeri che si pubblicano annualmente sulle vendite tablet android/ipad vs tablet PC.

eaman
10-11-2014, 16:51
Comunque e' con articoli come questi che vi giocate tutta la credibilita' di questo sito.

Potreste almeno aver la decenza di metterci un "messaggio promozionale" oppure "dietro gentile riciesta del nostro sponsor MS" che ci tappezza tutto il sito con le sue inserzioni.

Mercato "maturo" per nuove proposte... Ma dai... E' sempre il momento migliore per comprare un altro prodotto MS vero?
Anche quando il mercato e' saturo, la gente il tablet se lo e' gia' comprato negli ultimi 3 anni e ha gia' capito che sono dei giocattolini inferiori ai netbook che vanno bene con android pagati 80e.

Che tornino a fare un OS per desktop decente che di tanto in tanto quelli bisogna sostituirli...

Eress
10-11-2014, 17:09
Io, da quando ho preso il Transformer, praticamente non accendo più il PC... ormai, se non si lavora con software specifico, o non si vuole giocare a precise esclusive, il PC come è esistito negli ultimi 30 anni direi che sia obsoleto... o meglio, scomodo e sconveniente.

Sono sul divano, prendo il tablet, e in 2 secondi netti posso fare il 99% delle cose che farei col PC, e molte meglio grazie all'interfaccia studiata apposta.
E che significa, mica sei il centro del mondo? :D
Dipende da cosa devi fare, per molte attività quel genere di aggeggi è del tutto inutile, specie se vai su attività pesanti tipo editing di più video e foto, con molte finestre attive aperte contemporneamente.
Dai su non scherziamo, la potenza e versatilità di un PC non sarà mai nemmeno lontanamente avvicinata da questi aggeggi portatili. Se poi parliamo di stare comodamente stravaccati sul divano, allora è tutta un'altra storia, basta un qualsiasi tablet. Ma questo non c'entra una cippa con le potenzialità di un vero computer.

gaxel
10-11-2014, 17:13
E che significa, mica sei il centro del mondo? :D
Dipende da cosa devi fare, per molte attività quel genere di aggeggi è del tutto inutile, specie se vai su attività pesanti tipo editing di più video e foto, con molte finestre attive aperte contemporneamente.
Dai su non scherziamo, la potenza e versatilità di un PC non sarà mai nemmeno lontanamente avvicinata da questi aggeggi portatili. Se poi parliamo di stare comodamente stravaccati sul divano, allora è tutta un'altra storia, basta un qualsiasi tablet. Ma questo non c'entra una cippa con le potenzialità di un vero computer.

Ma hai letto quello che ho scritto?
Al di là che quegli aggeggi siano più potenti dei PC di 5-6 anni fa...

Diablo1000
10-11-2014, 18:20
Avete ragione voi, in fondo se microsoft quest'anno ha licenziato 20.000 persone, ha dismesso RT per EPIC FAIL, sta per accannare Surface PRO perché lo hanno comprato 50 persone (tutti dipendenti M$ :asd: ) e ha dovuto rimettere il menu start classico a windows 9 ... anzi no facciamo direttamente windows 10, é perché gli utenti non capiscono le potenzialità dei tablet PC.
In quanto a "confusione" hai usato il termine giusto, io per capire cosa ha creato microsoft ho dovuto perdere ore a documentarmi, chiedi all'utente medio ma anche all'utente abbastanza esperto ma non proprio informato sulle ultime chicche tecnologiche se sa la differenza tra un tablet surface RT, uno X86 e uno WP ... :doh:

Tornando ai tablet PC, ossia un aggeggio qualunque che abbia lo schermo touchscreen e l'os X86, dovete spiegarmi la reale utilità di usare una qualunque applicazioni complessa che richiede una CPU X86 con le dita.

Poi oh, chi dice che si é trovato contento dell'ibrido tablet pc di turno buon per lui, io tra amici, parenti e amici di amici ne avessi visto ancora uno, evidentemente la mia vita sociale é piu' in linea coi numeri che si pubblicano annualmente sulle vendite tablet android/ipad vs tablet PC.

Mi piace quando uno ammette che sbaglia .:D
Proprio per questo motivo tralascio la tua prima parte e vado al tuo dubbio.

Il tablet pc è quello che porta in congiunzione il mondo del lavoro portatile al lavoro fisso.
Prendi photoshop o lightroom, se dovessi usarlo su Ipad avrei un app molto limitata nelle sue funzioni (SU Android non ne parliamo) , se lo usassi su Desktop avrei tutte le funzioni ma sarei limitato sul posto di lavoro. Su un tablet PC avrei la possibilita di usufruire della suite con tutte le funzioni ma comodamente in treno, cosi da continuare un pò il lavoro per poi semplicemente "scaricare" su pendrive o passarmelo tramite rete.

Altra funzione in piu rispetto ai tablet.
Coi tablet Ipad ho dovuto, per esperienza personale, d'ufficio e penso di molta gente, prendermi piu di un app (alcune gratis e altre a pagamento) solo per stampare dei documenti. SU un tablet PC prendo i miei fail, cerco una stampante di rete e stampo.

Ne vuoi un altro esempio?
Ho provato tanti browser sul mio Ipad ma ancora nessuno che mi tenga in piedi un sito conosciuto come quello SONY.it senza che mi vada in crash dopo un po . SU Windows non lo farei perchè apro chrome e mi regge la pagina.

Piu di una volta mi è capitato che i dipendenti abbiano avuto bisogno di passare i file e farli modificare da me per poi riaverli loro .
SU Ipad/android ho un po di giro da fare (Soprattutto in cloud o tramite sistemi browser ) mentre su windows faccio tutto in chiavetta o rete locale senza cercare chissa che app.

Per me un tablet pc sarebbe un'ottima soluzione perchè eviterei di avere portatile e Ipad/android sempre dietro.

Sulla diffusione o meno dei tablet ti dirò che è tutto una politica di marketing e pubblicità o "trasferimento a cascata di proprietà", come sosteneva prima qualcun'altro.
Per vedere un surface ben piazzato Microsoft e altre aziende dovrebbero seriamente investire sul marketing e la produzione di modelli.
Samsung detiene un ottimo livello di marketing perchè, vuoi o non vuoi, ti ritrovi una promozione col tablet samsung ovunque, al punto da fartelo trovare nel Dash tra un po.
Il problema, soprattutto in questo vantaggio, sta nell'ignoranza dell'utente e nella furbizia della società a spacciare per buoni dei modelli vecchi di qualche anno.

Ultima promozione che ho visto, fatta da una catena di negozi per non citare sempre samsung o i soliti Euronics:
http://www.ilfotoamatore.it/schede/adv/824.jpg

Se poi vi lamentate degli schermi vi vorrei chiedere come facevate anni fa e come mai il surface 3 , vero e proprio tablet pc, ne abbia 12" utili per tante buone, come finora hanno fatto gli 11" dell'air e i 13" di molti notebook.

Se poi vi volete lamentare delle risoluzioni beh devo dire che non mi risulta da nessuna parte il loro bloccaggio forzato e quindi, se tutto vi sembra piccolo, potete semplicemente cambiare con pochi tocchi.

acerbo
10-11-2014, 18:58
Mi piace quando uno ammette che sbaglia .:D
Proprio per questo motivo tralascio la tua prima parte e vado al tuo dubbio.

Il tablet pc è quello che porta in congiunzione il mondo del lavoro portatile al lavoro fisso.
Prendi photoshop o lightroom, se dovessi usarlo su Ipad avrei un app molto limitata nelle sue funzioni (SU Android non ne parliamo) , se lo usassi su Desktop avrei tutte le funzioni ma sarei limitato sul posto di lavoro. Su un tablet PC avrei la possibilita di usufruire della suite con tutte le funzioni ma comodamente in treno, cosi da continuare un pò il lavoro per poi semplicemente "scaricare" su pendrive o passarmelo tramite rete.

Altra funzione in piu rispetto ai tablet.
Coi tablet Ipad ho dovuto, per esperienza personale, d'ufficio e penso di molta gente, prendermi piu di un app (alcune gratis e altre a pagamento) solo per stampare dei documenti. SU un tablet PC prendo i miei fail, cerco una stampante di rete e stampo.

Ne vuoi un altro esempio?
Ho provato tanti browser sul mio Ipad ma ancora nessuno che mi tenga in piedi un sito conosciuto come quello SONY.it senza che mi vada in crash dopo un po . SU Windows non lo farei perchè apro chrome e mi regge la pagina.

Piu di una volta mi è capitato che i dipendenti abbiano avuto bisogno di passare i file e farli modificare da me per poi riaverli loro .
SU Ipad/android ho un po di giro da fare (Soprattutto in cloud o tramite sistemi browser ) mentre su windows faccio tutto in chiavetta o rete locale senza cercare chissa che app.

Per me un tablet pc sarebbe un'ottima soluzione perchè eviterei di avere portatile e Ipad/android sempre dietro.

Sulla diffusione o meno dei tablet ti dirò che è tutto una politica di marketing e pubblicità o "trasferimento a cascata di proprietà", come sosteneva prima qualcun'altro.
Per vedere un surface ben piazzato Microsoft e altre aziende dovrebbero seriamente investire sul marketing e la produzione di modelli.
Samsung detiene un ottimo livello di marketing perchè, vuoi o non vuoi, ti ritrovi una promozione col tablet samsung ovunque, al punto da fartelo trovare nel Dash tra un po.
Il problema, soprattutto in questo vantaggio, sta nell'ignoranza dell'utente e nella furbizia della società a spacciare per buoni dei modelli vecchi di qualche anno.

Ultima promozione che ho visto, fatta da una catena di negozi per non citare sempre samsung o i soliti Euronics:
http://www.ilfotoamatore.it/schede/adv/824.jpg

Se poi vi lamentate degli schermi vi vorrei chiedere come facevate anni fa e come mai il surface 3 , vero e proprio tablet pc, ne abbia 12" utili per tante buone, come finora hanno fatto gli 11" dell'air e i 13" di molti notebook.

Se poi vi volete lamentare delle risoluzioni beh devo dire che non mi risulta da nessuna parte il loro bloccaggio forzato e quindi, se tutto vi sembra piccolo, potete semplicemente cambiare con pochi tocchi.

ecvone un altro, é tutto colpa del marketing se non si vendono piu' i pc e la gente per andare su internet e leggersi la posta si compra un tablet con os mobile rinunciando

acerbo
10-11-2014, 19:03
Mi piace quando uno ammette che sbaglia .:D
Proprio per questo motivo tralascio la tua prima parte e vado al tuo dubbio.

Il tablet pc è quello che porta in congiunzione il mondo del lavoro portatile al lavoro fisso.
Prendi photoshop o lightroom, se dovessi usarlo su Ipad avrei un app molto limitata nelle sue funzioni (SU Android non ne parliamo) , se lo usassi su Desktop avrei tutte le funzioni ma sarei limitato sul posto di lavoro. Su un tablet PC avrei la possibilita di usufruire della suite con tutte le funzioni ma comodamente in treno, cosi da continuare un pò il lavoro per poi semplicemente "scaricare" su pendrive o passarmelo tramite rete.

Altra funzione in piu rispetto ai tablet.
Coi tablet Ipad ho dovuto, per esperienza personale, d'ufficio e penso di molta gente, prendermi piu di un app (alcune gratis e altre a pagamento) solo per stampare dei documenti. SU un tablet PC prendo i miei fail, cerco una stampante di rete e stampo.

Ne vuoi un altro esempio?
Ho provato tanti browser sul mio Ipad ma ancora nessuno che mi tenga in piedi un sito conosciuto come quello SONY.it senza che mi vada in crash dopo un po . SU Windows non lo farei perchè apro chrome e mi regge la pagina.

Piu di una volta mi è capitato che i dipendenti abbiano avuto bisogno di passare i file e farli modificare da me per poi riaverli loro .
SU Ipad/android ho un po di giro da fare (Soprattutto in cloud o tramite sistemi browser ) mentre su windows faccio tutto in chiavetta o rete locale senza cercare chissa che app.

Per me un tablet pc sarebbe un'ottima soluzione perchè eviterei di avere portatile e Ipad/android sempre dietro.

Sulla diffusione o meno dei tablet ti dirò che è tutto una politica di marketing e pubblicità o "trasferimento a cascata di proprietà", come sosteneva prima qualcun'altro.
Per vedere un surface ben piazzato Microsoft e altre aziende dovrebbero seriamente investire sul marketing e la produzione di modelli.
Samsung detiene un ottimo livello di marketing perchè, vuoi o non vuoi, ti ritrovi una promozione col tablet samsung ovunque, al punto da fartelo trovare nel Dash tra un po.
Il problema, soprattutto in questo vantaggio, sta nell'ignoranza dell'utente e nella furbizia della società a spacciare per buoni dei modelli vecchi di qualche anno.

Ultima promozione che ho visto, fatta da una catena di negozi per non citare sempre samsung o i soliti Euronics:
http://www.ilfotoamatore.it/schede/adv/824.jpg

Se poi vi lamentate degli schermi vi vorrei chiedere come facevate anni fa e come mai il surface 3 , vero e proprio tablet pc, ne abbia 12" utili per tante buone, come finora hanno fatto gli 11" dell'air e i 13" di molti notebook.

Se poi vi volete lamentare delle risoluzioni beh devo dire che non mi risulta da nessuna parte il loro bloccaggio forzato e quindi, se tutto vi sembra piccolo, potete semplicemente cambiare con pochi tocchi.

e già, c'é una cospirazione internazionale che penalizza la sconosciuta microsoft e che convince milioni di utenti a prendersi un ipad o un tablet android qualunque per andare su internet e altrettanti utenti a prendersi il classico portatile/desktop con mouse e tastiera per lavorare o giocare.
Dai adesso aspetto un quote di qualcuno che viene a dirmi che con gli ibridi fai entrambe le cose ... non ti devi inchinare ... e in piu si pulisce da solo :asd:

acerbo
10-11-2014, 19:09
Io, da quando ho preso il Transformer, praticamente non accendo più il PC... ormai, se non si lavora con software specifico, o non si vuole giocare a precise esclusive, il PC come è esistito negli ultimi 30 anni direi che sia obsoleto... o meglio, scomodo e sconveniente.

Sono sul divano, prendo il tablet, e in 2 secondi netti posso fare il 99% delle cose che farei col PC, e molte meglio grazie all'interfaccia studiata apposta.

guarda che se il tuo 99% delle cose sono fb, le pippe su youporn e le mail di lavoro/amici ti do una notizia, sono quelle del 90% della popolazione planetaria e per espletarle basta un tablet arm con os mobile, che rispetto a windows desktop hanno pure qualche app in piu' tipo angry birds, candy crush e temple run, oltre a connettività 4G , autonomia maggiore e peso minore :asd:

gaxel
10-11-2014, 19:14
guarda che se il tuo 99% delle cose sono fb, le pippe su youporn e le mail di lavoro/amici ti do una notizia, sono quelle del 90% della popolazione planetaria e per espletarle basta un tablet arm con os mobile, che rispetto a windows desktop hanno pure qualche app in piu' tipo angry birds, candy crush e temple run, oltre a connettività 4G , autonomia maggiore e peso minore :asd:

vedi da qualche parte scritto Windows, nel mio post?

gaxel
10-11-2014, 19:19
Ah, comunque ti avverto che non si usa Windows desktop su tablet Windows... e ci sono tutte le cose che hai elencato, compresi peso irrilevante e autonomia in doppia cifra.

Diablo1000
10-11-2014, 20:09
e già, c'é una cospirazione internazionale che penalizza la sconosciuta microsoft e che convince milioni di utenti a prendersi un ipad o un tablet android qualunque per andare su internet e altrettanti utenti a prendersi il classico portatile/desktop con mouse e tastiera per lavorare o giocare.
Dai adesso aspetto un quote di qualcuno che viene a dirmi che con gli ibridi fai entrambe le cose ... non ti devi inchinare ... e in piu si pulisce da solo :asd:

Almeno con un ibrido non si fanno tre post di fila di cui due con lo stesso quote come fai te :asd:
In ogni caso non continuo la risposta o andrei a deludere nuovamente le tue fantasie sappi solo che gli ibridi, sempre se intendi tablet con Windows, fanno anche quello che chiedi.
Basterebbe solo che abbassi tutta questa voglia di flame o trollaggio e ti metta seriamente a cercare le informazioni, visto che ormai ti ho parecchio illuminato sull argomento del topic.

Ora mi aspetta Walking dead in tv e per questo topic ho fatto già abbastanza.
Buona serata :D

Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD

acerbo
10-11-2014, 20:20
vedi da qualche parte scritto Windows, nel mio post?

bastano la firma e l'avatar per quello

acerbo
10-11-2014, 20:30
Almeno con un ibrido non si fanno tre post di fila di cui due con lo stesso quote come fai te :asd:
In ogni caso non continuo la risposta o andrei a deludere nuovamente le tue fantasie sappi solo che gli ibridi, sempre se intendi tablet con Windows, fanno anche quello che chiedi.
Basterebbe solo che abbassi tutta questa voglia di flame o trollaggio e ti metta seriamente a cercare le informazioni, visto che ormai ti ho parecchio illuminato sull argomento del topic.

Ora mi aspetta Walking dead in tv e per questo topic ho fatto già abbastanza.
Buona serata :D

Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD

mi hai illuminato? guarda troppe ne devi magnà de pagnotte amico :asd:

gaxel
10-11-2014, 20:34
bastano la firma e l'avatar per quello

No, quello che ho scritto si applica a qualsiasi tablet Windows, Android o iOS... il resto è fuffa.