View Full Version : Non si avvia più il PC
TheInvoker
09-11-2014, 21:05
ho fatto un casino col pc cercando di modificare le partizioni (una con windows 7 e l'altra solo di dati) usando partition manager
pensavo si fosse bloccato perchè era da 5 mjinuti su "un secondo alla fine" e i comandi per interrompere loperazione non funzionavano. Così horiavviato manualmente e ora all'avvio dice
interrupted operation: insert the recovery CD or other recovery media and reboot your PC
ora io ho provato a inserire il cd di windows 7 e fare il ripristino,ma non fa niente.
Ci sarebbe almeno un modo per entrare e vedere se ho perso i dati e anche per salvare alcune cose che avevo sul disco C trasferendo su chiavetta?
poi posso pure formattare e reinstallare windows
Grazie mille è urgente!
Sinceramente non so cosa può averti combinato quel programma e perché non riusciva a terminare l'operazione, che solitamente impiega pochi secondi.
Prova ad accedere all'HD con una live di Linux o il mini XP contenuto in HirensCD e vede se almeno riesci a recuperare i dati.
TheInvoker
09-11-2014, 22:15
Sinceramente non so cosa può averti combinato quel programma e perché non riusciva a terminare l'operazione, che solitamente impiega pochi secondi.
Prova ad accedere all'HD con una live di Linux o il mini XP contenuto in HirensCD e vede se almeno riesci a recuperare i dati.
si adesso sto scaricando ubuntu dall'altro pc,vediamo un po'
avevo un llnux mint ma non è partita la live non so perchè. forse non era live,boh...era un po' vecchia come version (7)
cmq nel frattempo sto provando un'altra cosa ma non sono sicuro,spero che tu possa aiutarmi
inserendo il CD di win7 e scegliendo installa,vedo le 2 partizioni
selezionando quella con l'installazione di win precedente dice
"la partizione selezionata potrebbe contenere ile di unìinstallazione precedente di windows. in tal cas i file e le cartelle verranno spostati in una cartella di nome window.old...ecc ecc"
si riferisce solo alla vecchia cartella windows vero?? tutti i dati li perdo
inoltre non capisco perchè non posso creare una nuova partizione (il tasto "Nuovo" è in grigio). il limite massimo è 2??
non posso nemmeno scegliere formatta ed elimina! posso solo andare avanti ed installare nellapartizione in cui ho spazio sufficiente (quella dei dati)
le opzioni formatta ed elimina sono disponibili solo se seleziono la partizione che si crea lui (riservato per il sistema)
No non perdi tutti i dati, perdi solo impostazioni e programmi. L'altra partizione e non la tocchi durante l'installazione non viene modificata.
Ora non puoi intervenire, probabilmente perché è successo qualcosa alle partizioni durante quell'operazione abortita che stavi facendo.
Io direi di salvare tutto il salvabile e piallare l'HD a zero, poi rifare tutto, partizioni e installazioni. Ti consiglio di usare MiniTool Partition Wizard CD, secondo me il migliore freeware.
TheInvoker
09-11-2014, 22:59
allora. ho recuperato ubuntu e son dentro il mio PC con ubuntu live
sembra che ho perso tutto quello c-era nella partizione dati...film serieTV musica :(
dentro ci sta solo una cartella $windows.bt che non so cosa sia,e anche le cose all-interno sono strane. una cartella sources con dentro 2 cartelle panther e rollback..se non sai cosa sono lasciamo perdere
a sto punto recupero quello che posso da C pero non capisco come posso reinstallare windows se non mi fa creare altre partizioni.
inoltre cosa sarebbe questo minitool e come posso usarlo se non posso entrare in windows
non saprei come formattare tutto dato che le opzioni sono disabilitate
ora salvo quello che posso poi provo a reinstallare sopra l altra e vedere che succede. tanto perso per perso provo prima cosi
scusa la punteggiatura ma sto ubuntu non corrisponde alla mia tastiera
please non mi abbandonare che senza PC non vivo
1. salva il salvabile
2. Con partition magic cancella tutte le partizioni esistenti
3. Quando installi win da cd, vai su "impostazioni avanzate" e crea una partizione C: ed una D: , formatta quella siglata C: e fai installare win su tale partizione (basta selezionarla)
4. Una volta avviato exnovo windows, poi formatti la partizione D:
TheInvoker
09-11-2014, 23:42
1. salva il salvabile
2. Con partition magic cancella tutte le partizioni esistenti
3. Quando installi win da cd, vai su "impostazioni avanzate" e crea una partizione C: ed una D: , formatta quella siglata C: e fai installare win su tale partizione (basta selezionarla)
4. Una volta avviato exnovo windows, poi formatti la partizione D:
ma....
partition magic?? mica posso entrare in windows :cry:
adesso provo a vedere ste impostazioni avanzate ma mi pare che fosse proprio quello che avevo fatto io
partition magic è morto insieme ai dinosauri.
usa Gparted, per le partizioni.
ovviamente, è un cd live, niente windows.
@theInvoker
Hai detto che possiedi un'altro PC?
smonta il disco dal PC, che non parte! montalo nel 2° PC, collegandolo a qualche porta SATA o IDE,
a seconda di che disco possiedi! una volta avviato il PC, lo vede in elenco dischi.
Fai tasto destro sul disco con problemi di avvio! ed esegui in propietà, strumenti, controlla.
avvia il controllo del disco, al termine dovrebbe ripristinare il file system.
Rimetti il disco nel PC, e prova ad avviare.
Il Bruco
10-11-2014, 10:16
Se hai dati importanti sul HD in avaria, come detto sopra lo inserisci nel PC funzionante, se non vedi le partizioni originali, con gestione disco di Windows elimini tutte le partizioni ora esistenti, nei ricrei una sola, la formatti e scarichi "Recuva free" (http://www.filehippo.com/download_recuva), lo installi e con questo cerchi di recuperare il salvabile indicando come posizione l'HD inserito.
@ TheInvoker
... basta un livecd e puoi utilizzarlo ;)
... altrimenti usa GParted o altri tool, l'importante é che cancelli le partizioni per evitare altri "residui"
TheInvoker
10-11-2014, 11:40
allora,l'altro pc è un portatile vecchissimo che ho usato solo per andare su internet
detto questo ieri ho installato Win cancellando la partizione dove c'era prima Win e creandone una nuova ma al boot mi trova ancora l'installazione (non funzionante) vecchia!!!
Per i dati persi ho provato a recuperare ma non so perchè trova solo roba di Windows...che non era mai stato in quella partizione (c'erano solo dei dati)
Inoltre quando consigliate un software non date link a programmi che ti installano di tutto (download manager di sto...) mi ha riempito il PC di porcheria anche se continuavo a rifiutare
Cmq ok adesso cancellerò con gestione del disco di Win allora. Tanto il win che ho messo non va bene perchè è a 32 bit e devo procurarmi una versione 64bit e poi rifare tutto da capo
sbazaars
10-11-2014, 11:46
Che casino amico mio. Mi spiace, ti ricordo per le prossime volte un consiglio sempre utile. Fai un backup esterno dei tuoi dati più cari, in questo modo se ti capitano cose del genere non perdi tempo. Noi smanettoni dobbiamo per forza fare così!
Il Bruco
10-11-2014, 11:52
Inoltre quando consigliate un software non date link a programmi che ti installano di tutto (download manager di sto...) mi ha riempito il PC di porcheria anche se continuavo a rifiutare
Non credo che riguardi me, ti ho linkato il sito FILEHIPPO che è uno dei più sicuri da dove scaricare software.
P.S. Se tu scarichi programmi non menzionati come "App Manager" non è mea culpa, dovevi scaricare solo "Recuva 1.51.1063"
TheInvoker
10-11-2014, 11:53
ma tempo fa un backup volevo farlo ma non pensavo che mi avrebbe creato un'immagine grande tanto quanto i dati che avevo sul PC!! non avevo nessun posto in cui metterla e quindi ho abortito
TheInvoker
10-11-2014, 11:54
Non credo che riguardi me, ti ho linkato il sito FILEHIPPO che è uno dei più sicuri da dove scaricare software.
P.S. Se tu scarichi programmi non menzionati come "App Manager" non è mea culpa, dovevi scaricare solo "Recuva 1.51.1063"
se clicco su scarica ultima versione mi scarica il loro download manager
Cmq fa niente,non è quello il problema principale.
Il Bruco
10-11-2014, 12:00
se clicco su scarica ultima versione mi scarica il loro download manager
Cmq fa niente,non è quello il problema principale.
Se clicchi su "Download Latest Version (4.02MB)" ed attendi ti scarica "rcsetup151.exe"
... premesso che sei un pó sprovveduto... direi:
1. EVITA di fare modifiche se non sai cosa stai facendo
2. Comprati un hdd esterno da 1-2TB (100€ scarsi)
É normale che se hai 100mb di dati, la copia sia da 100mb. Non esiste da nessuna parte che fai un backup e che pesa meno dello spazio reale.
3. Creati una chiavetta livecd di windows7 (trovi tutte le guide ed i link con google)
4. Avvia il pc col livecd e da lí poi fai il backup dei dati che hai sull'hdd esterno
5. Se hai installato windows sopra windows, questo sará andato a sovrascrivere i tuoi vecchi dati, quindi sono persi... e la roba persa é persa e neanche con i dovuti tool puoi farci qualcosa. Una volta che sono stati sovrascritti i cluster difficile che tu riesca a fare qualcosa (prova eventualmente con tool tipo "filescavenger" et simili se magari recuperi altra roba)
6. Una volta fatto il backup, fai come ti avevo precedentemente detto:
- cancelli TUTTE le partizioni
- installi win dal cd
- crei 2 partizioni e segui la guida
7. Appena installato windows, solita procedura:
- prima scarichi tutti i driver aggiornati da sito del produttore
- aggiorni tutto windows
- installi programmi e giochini
8. Una volta finito il tutto, inizia a pensare che PERIODICAMENTE TU DEVI fare un backup dei dati... pena la perdita totale dei dati per qualche tua idea di "modifica alla struttura di windows"
P.S. Prima di fare modifiche a windows, si fa SEMPRE una copia di backup. A meno che tu non hai i dati su un hdd secondario, MAI fare modifiche cosí sostanziali se non sai come poi risolvere eventuali problemi.
TheInvoker
10-11-2014, 12:08
ok dai non importa.
Adesso mi preme solo capire cosa fare col pc. I dati non li recupero e dovrò reinstallare windows tutto da capo appena vado a prendere una versione 64bit quindi anche sto win è provvisorio
Al momento mi trovo con le vecchie partizioni
quella dati la posso cancellare da gestione disco e OK
Per quella dove c'è su Windows invece cosa devo fare? avevo fatto "cancella" e poi "nuovo" ma come detto mi trova ancora qualcosa del precedente Windows.
Come faccio proprio a resettare tutto l'HD?
TheInvoker
10-11-2014, 12:11
... premesso che sei un pó sprovveduto... direi:
1. EVITA di fare modifiche se non sai cosa stai facendo
2. Comprati un hdd esterno da 1-2TB (100€ scarsi)
É normale che se hai 100mb di dati, la copia sia da 100mb. Non esiste da nessuna parte che fai un backup e che pesa meno dello spazio reale.
3. Creati una chiavetta livecd di windows7 (trovi tutte le guide ed i link con google)
4. Avvia il pc col livecd e da lí poi fai il backup dei dati che hai sull'hdd esterno (prova eventualmente con tool tipo "filescavenger" et simili)
5. Se hai installato windows sopra windows, questo sará andato a sovrascrivere i tuoi vecchi dati, quindi sono persi... e la roba persa é persa e neanche con i dovuti tool puoi farci qualcosa. Una volta che sono stati sovrascritti i cluster difficile che tu riesca a fare qualcosa.
6. Una volta fatto il backup, fai come ti avevo precedentemente detto:
- cancelli TUTTE le partizioni
- installi win dal cd
- crei 2 partizioni e segui la guida
7. Appena installato windows, solita procedura:
- prima scarichi tutti i driver aggiornati da sito del produttore
- aggiorni tutto windows
- installi programmi e giochini
8. Una volta finito il tutto, inizia a pensare che PERIODICAMENTE TU DEVI fare un backup dei dati... pena la perdita totale dei dati per qualche tua idea di "modifica alla struttura di windows"
P.S. Prima di fare modifiche a windows, si fa SEMPRE una copia di backup. A meno che tu non hai i dati su un hdd secondario, MAI fare modifiche cosí sostanziali se non sai come poi risolvere eventuali problemi.
non sto a prendere punto per punto,solo le cose in grassetto
l'aevo fatto su una nuova partizione,cancellando quella vecchia
specifica da dove devo cancellare le partizioni
Come detto precedentemente: devi avviare il pc con un livecd e segare via tutte le partizioni (come quando compri un hdd nuovo da negozio)
Ci sono diversi metodi e modi, uno dei tanti é questo... leggi le guide qui:
- http://www.nerio.it/linux/aulataliercio/distro/fedoracore6/AULA-TALIERCIO/guide/howto-gparted.html
- http://www.swprog.com/howto/partitiongparted.php
TheInvoker
10-11-2014, 13:40
a sto punto mi dovete spiegare cos'è un live CD
ad esempio quello di Ubuntu che mi son fatto ieri?? ma ne esistono anche di Windows?
Di Windows esiste MiniXP che puoi trovare all'interno di HirensCD.
TheInvoker
10-11-2014, 13:46
ok
appena mi procuro il nuovo Windows mi metterò all'opera. In caso di problemi ci risentiremo
Grazie a tutti per l'aiuto
@ TheInvoker
... L'avevo scritto nel punto "3", allora non hai letto bene ;)
... se hai il livecd di ubuntu, usa quello.
... guida sulle partizioni: http://www.istitutomajorana.it/index.php?option=com_content&task=view&id=377&Itemid=33
... nel tuo caso DEVI leggerti bene il capitolo " Eliminare le partizioni e ripulire il disco"
... se poi in futuro vuoi farti un livecd di windows7, leggi le guide qui: https://www.google.it/search?q=llive+cd+windows&ie=UTF-8&oe=UTF-8&hl=it&client=safari#hl=it&q=creare+un+live+cd+windows+7
(Ovviamente ti serve una usbkey da 8gb)
Io giro sempre per lavoro con 2-3 chiavette preparate: hyren's tool , ubuntu e windows7
Il Bruco
10-11-2014, 16:05
Di Windows esiste MiniXP che puoi trovare all'interno di HirensCD.
http://www.lsoft.net/bootdisk.aspx
Anche questo è buono, partente anche da USB, ho acquistato la Versione Pertsonal License ed è di un utilità estrema fa fare anche il clone degli HD, configurabile in lingua "Italiano".
La versione Free non so quali funzioni permette
http://www.lsoft.net/bootdisk.aspx
Anche questo è buono, partente anche da USB, ho acquistato la Versione Pertsonal License ed è di un utilità estrema fa fare anche il clone degli HD, configurabile in lingua "Italiano".
La versione Free non so quali funzioni permette
Come tool del genere questo non l'ho mai provato. Ma tra quelli che ho provato, il migliore in assoluto per me è MiniTool Partition Wizard sia in versione CD che installer, con cui ho fatto tutto e il contrario di tutto sugli HD, in modo rapidissimo e semplice, senza riscontrare peraltro il benché minimo problema.
Unica pecca, non formatta i dischi in HFS+.
Il Bruco
10-11-2014, 17:08
Forse non mi sono espresso esattamente, non è un Gestore di Partizioni ma un Windows 7 live con la possibilità di installare durante il processo di inizializzazione Programmi e Driver, se necessari.
La versione Personal ha inseriti i seguenti programmi
Active Disk Image (Clona e crea Immagini HD)
Active Data CD/DVD/Blu-ray Burner (Masterizza dati)
Active Partition Recovery (Ripristina Partizioni)
Active File Recovery (Recupero File)
Active Disk Editor (Visualizzazione, modifica e scrittura dati grezzi del contenuto HD)
Active Password Changer (Gestione Password di accesso Windows)
Active KillDisk (Cancellazione definitivamente, senza possibilità di recupero, dati su HD)
Active Partition Manager(Gestione Partizioni)
Active Disk Monitor (Controlllo Stato HD)
TheInvoker
10-11-2014, 18:48
Una domanda su recuva
Se recupero alcuni file dall'elenco che mi è venuto fuori,me li ritrovo poi anche in successive scansioni perchè cmq mi crea file nuovi ma il vecchio rimane sempre tra quelli cancellati oppure non li trova più?
Il Bruco
10-11-2014, 18:53
Una domanda su recuva
Se recupero alcuni file dall'elenco che mi è venuto fuori,me li ritrovo poi anche in successive scansioni perchè cmq mi crea file nuovi ma il vecchio rimane sempre tra quelli cancellati oppure non li trova più?
Li devi salvare su altra unità , per cui li troverai sempre nelle ulteriori scansioni
TheInvoker
10-11-2014, 19:00
Li devi salvare su altra unità , per cui li troverai sempre nelle ulteriori scansioni
nooooooooo
ma se l'unica partizione in cui possono starci è quella grande che avevo.....
insomma devo prima comprarmi un hard disk esterno
sai più o meno quanto può metterci a recuperare circa 500GB?
non avevo trovato niente perchè guardavo i nomi dei files,poi mi son messo a guardare meglio e molti che hanno la sigla tipo [000841] sono avi mkv e mp4 quindi dovrebbero essere le mie serie TV,almeno spero
Il Bruco
10-11-2014, 19:05
E' sempre opportuno possedere un HD esterno per avere un Backup dei dati Importanti.
Backup significa avere 2 copie dei dati su 2 unità distinte e separate.
TheInvoker
10-11-2014, 19:10
E' sempre opportuno possedere un HD esterno per avere un Backup dei dati Importanti.
Backup significa avere 2 copie dei dati su 2 unità distinte e separate.
si ok ma io scarico e cancello quotidianamente...se dovessi fare tutte le operazioni 2 volte diventerei pazzo
Cmq ok,domani corro a comprarne uno e provo a vedere cosa mi recupera
Il Bruco
10-11-2014, 19:15
Ho scritto dati Importanti
TheInvoker
10-11-2014, 19:30
altra cosetta
Se clicco su recupera dopo aver selezionato un file,poi posso tornare alla schermata dei file trovati oppure devo rifare un'altra scansione?
1. insomma devo prima comprarmi un hard disk esterno
2. sai più o meno quanto può metterci a recuperare circa 500GB?
3. poi mi son messo a guardare meglio e molti che hanno la sigla tipo [000841
1. te l'avevo scritto nel punto 2 del mio post... DEVI LEGGERE quello che la gente scrive, altrimenti poi la gente ti dice "arrangiati" ;)
2. dipende dalla velocità del sistema. Ogni pc ha una velocità diversa, quindi impossibile avere un tempo uguale. inoltre sono 500GB di dati o l' hdd è da 500 ma dentro avevi di meno di 500?
Se fossero 500GB e tu utilizzi un hdd esterno usb3.0 (quello con l'attacco blu) e lo colleghi ad una presa usb3.0 del tuo pc (sempre colorata di blu), teoricamente in 2-3 ore fai tutto... teoricamente....
Se usi l' usb2.0 ovviamente ci mette molto di più. Quanto? Anche 24h se hai il pc lento :D
3. quando fai le ricerche, metti sempre l'estensione e mai il nome.
O ancora meglio: fagli trovare tutto e poi tu in base alla dimensione e all'estensione sai cosa recuperare.
TheInvoker
10-11-2014, 20:01
certo gli ho fatto trovare tutto ma vedendo nomi strani pensavo fossero codici di windows o file dati di alcuni giochi,poi ho guardato meglio
no usb 3.0 nn ce l'ho sulla scheda quindi non posso attaccare quelli che ho sul case. cmq ho fatto la prova con un file 350mb in 7s. Direi buono....facciamo anche 1GB in 30s vorrebbe dire 500GB in 4 ore
Il problema è che ho provato a recuperare un file che aveva il pallino verde,ma me lo dà corrotto lo stesso
... io solitamente uso "file scavenger" (vecchia guida (http://www.marcotogni.it/recuperare-file/) della vecchia versione), ti dice anche se i file sono recuperabili e in quale % sono integri/danneggiati
... di programmi per il recupero ce ne sono a dozzine online.
TheInvoker
10-11-2014, 20:26
... io solitamente uso "file scavenger", ti dice anche se i file sono recuperabili e in quale % sono integri/danneggiati
... di programmi per il recupero ce ne sono a dozzine online.
si si anche questo dice se è recuperabile o no oppure se è difficile...insomma ci sono vari stati
Però ho provato a recuperarne uno con lo stato migliore ma on funziona
cmq tutto quello che riuscirò a recuperare sarà qualcosa di guadagnato. Sempre meglio di niente
Il Bruco
10-11-2014, 20:32
Da quello che ho capito vuoi recuperare i dati da un Desktop, per cui il nuovo HD SATA, sia da 2,5" o 3,5", collegalo direttamente alla MB, sicuramente ci vorrà molto meno tempo per il recupero dati.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.