PDA

View Full Version : Xbox One o Playstation 4?


Rubenlaino
09-11-2014, 20:42
Ciao ragazzi,

Apro questo argomento perché volevo una vostra opinione su queste due console. Non opinioni da FanBoy, ma ponderate, con motivi validi.
Io ho stilato un articolo articolo, dove esprimo le caratteristiche di ognuna.

edit/

Ma volevo sapere voi cosa ne pensate singolarmente e come ho già detto con motivi validi. :cool:
Io non ho una preferenza, e da buon ascoltatore mi piace sapere, mi piace l'opinione di voi altri :)
Mi piacerebbe anche che vi confrontate tra di voi quando commentate.
Spero di non violare nessuna regola con questo Post. nel caso chiedo venia agli amministratori.:rolleyes:

-Mariello-
09-11-2014, 20:49
Non ho letto neanche il post ma solo il titolo; trovi un thread dove se ne discute ampiamente.
Buona lettura.

Titanox2
09-11-2014, 21:10
risposta breve: uno dovrebbe comprare la console in base alle esclusive che piu gli interessano.

Risposta un po piu tecnica: ps4 ha sulla carta una potenza superiore alla xbox one, di contro la xbox one ha un online - multimedialità migliore

Leon Scott Kennedy
09-11-2014, 22:44
Xbox One se ti piacciono le esclusive MS.
Ps4 se ti piacciono le esclusive Sony.
I multipiatta girano meglio su PS4 perchè ha qualche "cavallo" in più.

Non mi sembra che obiettivamente ci sia tanto da girarci intorno.

Rubenlaino
09-11-2014, 23:04
Xbox One se ti piacciono le esclusive MS.
Ps4 se ti piacciono le esclusive Sony.
I multipiatta girano meglio su PS4 perchè ha qualche "cavallo" in più.

Non mi sembra che obiettivamente ci sia tanto da girarci intorno.

E' vero, ma ce da considerare un'aspetto sottovalutato, il Cloud Gaming di Microsoft.

Rubenlaino
09-11-2014, 23:06
risposta breve: uno dovrebbe comprare la console in base alle esclusive che piu gli interessano.

Risposta un po piu tecnica: ps4 ha sulla carta una potenza superiore alla xbox one, di contro la xbox one ha un online - multimedialità migliore

Verissimo, ma è anche vero che solo all'apparenza PS4 ha qualche cavallo in più. La Ram dal sistema viene usata di più lasciando di meno per i giochi ma sopratutto la Xbox One può vantare del Cloud Gaming dei server di Microsoft. Quindi scegliere in base alla potenza non va bene, perché usano due sistemi diversi di calcolo, dove solo le Software house, che in base a come svilupperanno i giochi risponderanno al quesito dove gira meglio un gioco.

Per quando riguarda l'esclusive, è un ottimo argomento. In effetti molti scelgono in base a questo parametro, ed è un parametro valido.

Fedozzo
09-11-2014, 23:33
Verissimo, ma è anche vero che solo all'apparenza PS4 ha ............[CUTTONE]

Esiste già un 3d dedicato. Ad ogni modo, da come hai risposto, mi pare di aver capito che hai già una tua "preferita" e cerchi rassicurazioni.
Permettimi di ripetere le realtà oggettive:
1)PS4 è più potente, ed i multipiattaforma girano e gireranno meglio
2)Xone ha, ad oggi, un online meno sfigato di quello PS

Il resto lo fanno le esclusive.

PERPAX
10-11-2014, 00:54
Esiste già un 3d dedicato. Ad ogni modo, da come hai risposto, mi pare di aver capito che hai già una tua "preferita" e cerchi rassicurazioni.
Permettimi di ripetere le realtà oggettive:
1)PS4 è più potente, ed i multipiattaforma girano e gireranno meglio
2)Xone ha, ad oggi, un online meno sfigato di quello PS

Il resto lo fanno le esclusive.

This.io le ho tutte e due e dovresti fonderle per averne una decente.... Se proprio dovessi tenerne una sola ps4 senza dubbi

Goofy Goober
10-11-2014, 07:26
E' vero, ma ce da considerare un'aspetto sottovalutato, il Cloud Gaming di Microsoft.

E che razzo sarebbe il "Cloud Gaming"?

Il giocare con la testa tra le nuvole? :asd:

wrad3n
10-11-2014, 07:34
Verissimo, ma è anche vero che solo all'apparenza PS4 ha qualche cavallo in più. La Ram dal sistema viene usata di più lasciando di meno per i giochi

L'occupazione della ram è poco importante, sony non ha fatto dichiarazioni ufficiali, i rumor parlano di 5,5GB liberi per i giochi ma comunque variabili dinamicamente e con aggiornamenti dell'OS (come è stato su PS3), inoltre possiede una seconda CPU ARM dual-core con 256MB di ram dedicati per upload/download ed operazioni multitasking, sarebbe inutile l'occupazione di ulteriore ram di sistema quando si ha un coprocessore di aiuto e ram separata.
L'unico dato certo è quello di XOne, il chief architect ha proprio specificato che i 3 OS occupano 3GB di Ram, ma anche qui non è detto che sia lifetime, potrebbero calare e rivoluzionare la console con gli aggiornamenti...

ma sopratutto la Xbox One può vantare del Cloud Gaming dei server di Microsoft. Quindi scegliere in base alla potenza non va bene, perché usano due sistemi diversi di calcolo, dove solo le Software house, che in base a come svilupperanno i giochi risponderanno al quesito dove gira meglio un gioco.

Poteva essere un punto a favore ma ora la console non richiede più la connessione H24, quale sviluppatore lo userebbe sapendo che una certa percentuale di utenti non ha la console connessa ad internet? forse solo per features secondarie... un po' come kinect, cestinato e sparito dai bundle...

gimmy74
10-11-2014, 08:28
Ma ancora con questa diatriba?

La console migliore è quella che vende di più. Potrebbe essere un catorcio ma è il mercato che ne decreta la vita o la morte. Putroppo la PS4 è, da questo punto di vista, quella che più aggrada all'utente.

Inutile fare paragoni tecnici o di esclusive. Conta chi vende e quanto vende.

Goofy Goober
10-11-2014, 08:37
La console migliore è quella che vende di più.

:asd: :asd:

Potrebbe essere un catorcio ma è il mercato che ne decreta la vita o la morte.

Ma tu compri in base a quello che ti dice il mercato, o in base a quello che vuoi tu?

Putroppo la PS4 è, da questo punto di vista, quella che più aggrada all'utente.

Purtroppo?
Perchè?
Se era il Wii U la più venduta era sempre "purtroppo"?

Conta chi vende e quanto vende.

Quindi la scorsa gen hai comprato solo la Wii perchè ha deflorato, e pesantemente, il didietro delle altre due console come vendite pure?


:asd: :asd:

neogen
10-11-2014, 08:44
Da possessore di entrambe, dico PS4.

petru916
10-11-2014, 09:20
Se si potesse avere entrambe, direi entrambe senza dubbio. Sono console con molte lacune queste.
Se ti butti sulla stagione natalizia, Xbox ha una buona lineup laddove su PS4 c'è poco. Se parliamo di inizio 2015, allora su PS4 ci son Bloodborne e The Order, quindi direi PS4.

gaxel
10-11-2014, 09:51
Per le esclusive Xbox One, per i multipiatta PS4.
Se vuoi solo giocare PS4, se ci vuoi fare anche altro Xbox One.

Più si andrà avanti di generazione, più le differenze (in tutti i sensi) diminuiranno diventando pressoché irrilevanti (ottimizzazione su X1, servizi su PS4).

Motivo per cui la differenza (come sempre) la fanno solo le esclusive... scegli in base a questo, se non ti interessano le esclusive, direi PS4, anche se ha un pad che mi fa cagare.

gaxel
10-11-2014, 11:10
le differenze più vai avanti e più diventeranno marcate perchè al momento non sfruttano tutta la potenza delle console.

il pad? anche qui dipende perchè a me il pad della one dopo tre settimane di gioco neanche troppo intenso incominciava a scricchiolare ed il problema è noto ai più, il pad di ps4 invece è molto più compatto. l'esatto opposto della scorsa gen. unica pecca del ds4 sono le levette ma esistono degli appositi gommini che oltre a migliorare il grip lo proteggono dall'usura.

No, non sarà così, come è successo nella scorsa generazione... i multipiatta non verranno mai ottimizzati per la piattaforma più potente, se no sarebbe il PC e byebye PS4, girerebbe tutto a 600p anche lì.

La differenza si vedrà nelle esclusive, e qui entrano in gioco i gusti personali...

Sul pad, al di là degli scricchiolii (se si rompe lo cambio), è proprio la posizione delle levette, i grilletti, il feeling che ritengo scarso, soprattutto negli FPS, del dualshock, da sempre.

petru916
10-11-2014, 11:16
le differenze più vai avanti e più diventeranno marcate perchè al momento non sfruttano tutta la potenza delle console.

il pad? anche qui dipende perchè a me il pad della one dopo tre settimane di gioco neanche troppo intenso incominciava a scricchiolare ed il problema è noto ai più, il pad di ps4 invece è molto più compatto. l'esatto opposto della scorsa gen. unica pecca del ds4 sono le levette ma esistono degli appositi gommini che oltre a migliorare il grip lo proteggono dall'usura.

le esclusive? come quantità indubbiamente adesso è avanti one, ma inizio 2015 ps4 già con il solo bloodborne farà tabula rasa degli altri giochetti usciti su one.

http://youtu.be/EmuFCxNByKE


:asd:
Il pad di PS4 più compatto?
Innanzitutto parto col dire che qualitativamente parlando, i materiali usati per i pad (ambedue) di questa gen sono nettamente inferiori a quelli usati in PS360.
In secondo luogo, io di pad PS4 ne ho posseduti 5 (cinque), i primi due con problemi alle levette, un altro a cui si incastravano i dorsali (sin da subito), gli altri due scricchiolano come il pad uscito nella One. Uno di questi ultimi due è bianco, preso all'uscita di FIFA15.
Ora, il pad della PS4 è sicuramente un ottimo pad, al passo coi tempi, finalmente hanno capito che la forma non era più utilizzabile (e io ci son cresciuto con i pad PS, tengo gelosamente ancora addirittura quello senza analogici della PS1), ma dire che è un pad compatto è quantomeno azzardato.
In generale sono console prodotte sottocosto, un tempo non ci avrebbero rifilato dei materiali monnezza come questi.
I pad compatti sono ben altri.


PS: se ritieni "giochetti" roba come FH2, SO, Halo, allora hai fatto solo che bene a prendere PS4. Ti posso assicurare, però, che tutto sono tranne che "giochetti" come li definisci tu.

[?]
10-11-2014, 11:26
le differenze più vai avanti e più diventeranno marcate perchè al momento non sfruttano tutta la potenza delle console.

il pad? anche qui dipende perchè a me il pad della one dopo tre settimane di gioco neanche troppo intenso incominciava a scricchiolare ed il problema è noto ai più, il pad di ps4 invece è molto più compatto. l'esatto opposto della scorsa gen. unica pecca del ds4 sono le levette ma esistono degli appositi gommini che oltre a migliorare il grip lo proteggono dall'usura.

le esclusive? come quantità indubbiamente adesso è avanti one, ma inizio 2015 ps4 già con il solo bloodborne farà tabula rasa degli altri giochetti usciti su one.

http://youtu.be/EmuFCxNByKE


Stai facendo passare un grave problema di produzione come una piccolissima pecca che tutto sommato è anche positiva :asd:

http://static2.wikia.nocookie.net/__cb20090701181958/nonciclopedia/images/2/2d/Giampiero_Mughini1.jpg

petru916
10-11-2014, 11:26
il pc però non ha l'utenza e il mercato di ps4, quindi si sbatteranno eccome.


No, infatti. Attualmente il PC ha il quintuplo dell'utenza e del mercato PS4. :asd:

gaxel
10-11-2014, 11:31
il pc però non ha l'utenza e il mercato di ps4, quindi si sbatteranno eccome.

Al momento PS4 è una caccola di PS3/X360 quindi dubito si sbatteranno anche lì per un po'...

petru916
10-11-2014, 11:32
giochetti nel senso che non sono dei capolavori. halo uscirà fine 2015 inizio 2016 quindi non l'ho considerato.
sunset overdrive stendiamo un velo pietoso, sarà un buon gioco ma chi prende la one di certo non lo fa per sunset overdrive.
forza horizon è l'unico che salvo ma a marzo uscirà project cars che non farà sentire la mancanza su play di un simile titolo. tutto il resto è nulla in confronto a quello che uscirà per sony nel 2015.


Hai capito proprio tutto tu che paragoni FH2 a Project Cars. ;)
Io di capolavori in giro non ne vedo sinceramente. Né su PS4 né su Xbox.

gaxel
10-11-2014, 11:57
giochetti nel senso che non sono dei capolavori. halo uscirà fine 2015 inizio 2016 quindi non l'ho considerato.
sunset overdrive stendiamo un velo pietoso, sarà un buon gioco ma chi prende la one di certo non lo fa per sunset overdrive.
forza horizon è l'unico che salvo ma a marzo uscirà project cars che non farà sentire la mancanza su play di un simile titolo. tutto il resto è nulla in confronto a quello che uscirà per sony nel 2015.

Sarebbe?
Perché io ho una visione abbastanza particolare di "capolavoro", e non ne ho visti su PS3 e Xbox360, figurarsi su X1 e PS4.

petru916
10-11-2014, 12:11
Sarebbe?
Perché io ho una visione abbastanza particolare di "capolavoro", e non ne ho visti su PS3 e Xbox360, figurarsi su X1 e PS4.


No, va beh, si passa da un estremo all'altro gaxel. Capolavori ce ne sono stati nella scorsa gen.
Demon's Souls (capolavoro di gameplay), Gears e Halo (rispettivamente per aver inventato un genere e per aver introdotto una componente online capolavoro), TLoU (per la narrativa).
Di certo non sono capolavori a tutto tondo come System Shock 2 o HL1/2.

gaxel
10-11-2014, 12:30
No, va beh, si passa da un estremo all'altro gaxel. Capolavori ce ne sono stati nella scorsa gen.
Demon's Souls (capolavoro di gameplay), Gears e Halo (rispettivamente per aver inventato un genere e per aver introdotto una componente online capolavoro), TLoU (per la narrativa).
Di certo non sono capolavori a tutto tondo come System Shock 2 o HL1/2.

I Souls non mi piacciono quindi non mi sbilancio, dubito ci sarà gente che ci giocherà tra qualche anno.

Halo è della generazione precedente (almeno, i due che hanno fatto la storia)

GoW un buon gioco che nessuno gioca più da anni, e i capolavori vengono giocati (senza remastered) anche dopo anni e anni, e anche da nuovi giocatori.

TLoU non l'ho giocato, ma la delusione Uncharted 3 non me ne fa dispiacere, comunque non credo sia un capolavoro di narrativa... almeno ludicamente parlando.

Ci sono stati ottimi giochi, anche qualcosa di più forse, ma è tutta roba che è stata dimenticata in breve tempo... i "capolavori" console sono su console pre-X360/PS3/Wii, almeno per mia esperienza... Halo, Final Fantasy, Resident Evil, Silent Hill, Tomb Raider, Metal Gear Solid, Mario, Zelda Ocarina of Time, Perfect Dark/Goldeneye, ecc... non hanno controparti uscite su X360/PS3/Wii.

Almeno per me... ottimi giochi ripeto, ma dubito tra 10 anni saranno ricordati come quelli che ho elencato sopra.

Goofy Goober
10-11-2014, 12:35
Per chi gioca da almeno 10 anni sara' dura trovare ancora dei capolavori su queste piattaforme.
Ci vuole una crisi mondiale del gaming e una ripartenza con ritorno alle origini imho per poter sperare in qualcosa.... Ma è pura utopia.
Ad ogni anno che passa non vedo mai niente che potrà rimanere un punto di riferimento del settore tra 20 anni, mentre di contro oggi continuano a venderci, a prezzi nemmeno contenuti, giochi con quasi 20 anni sulle spalle senza nemmeno rimodernarli....
Mentre ci preoccupiamo di "remasterizzare" giochi di pochi mesi orsono, alcuni dei quali potrebbero tranquillamente morire in un oblio/dimenticatoio senza che nessuno ne senta la mancanza.

Solo pensare a questo mi causa una potente malinconia videoludica cronica.....

unkle
10-11-2014, 12:49
TLoU non l'ho giocato, ma la delusione Uncharted 3 non me ne fa dispiacere, comunque non credo sia un capolavoro di narrativa... almeno ludicamente parlando.

Lo è ;)

wrad3n
10-11-2014, 12:53
Halo capolavoro? gioco totalmente sopravvalutato con la storia più idiota partorita da mente umana, ricordato solo perché all'epoca della prima xbox non c'era un beneamato da giocare.
Mass Effect, un qualunque Fallout ed un qualunque Elder Scrolls regnano su tutto e tutti :asd:

Goofy Goober
10-11-2014, 13:17
Halo capolavoro? gioco totalmente sopravvalutato con la storia più idiota partorita da mente umana, ricordato solo perché all'epoca della prima xbox non c'era un beneamato da giocare.
Mass Effect, un qualunque Fallout ed un qualunque Elder Scrolls regnano su tutto e tutti :asd:

Una storia epic americanata come quella di Halo è palese abbia un successo clamorosamente superiore a quello che realmente vale... Niente di cui stupirsi ecco :asd:
Cmq ricordo ancora i miei pensieri all'epoca quando vedevo gli spot pubblicitari in tv, sensazionalistici, su Halo, e tra me e me pensavo "ma che cosa dovrebbe esserci di così inenarrabile in tutto questo?" :asd:

petru916
10-11-2014, 13:26
Io sono in disaccordo con voi ma rispetto assolutamente il vostro parere. Mi fa specie, però, notare che definiate cagata-americanata un gioco che ha settato degli standard totalmente nuovi per gli FPS come Halo. ;)

gaxel
10-11-2014, 13:38
Per me Halo: CE è l'FPS più importante dal 1998 ad oggi, il più influente insomma.

Che sia un bene o un male nn so, a molti rompe aver perso i medikit in favore della salute/scudo rigenerativi, per me è infinitamente meglio... mi permette di concentrarmi sul combattimento, piuttosto che sul girare a vuoto alla ricerca di qualche medikit. Senza considerare che i vecchi FPS puntavano tutto sul più grande cheat di tutti i tempoi: F5/F9, altro che scudo rigenerativo.

Sui seguiti non mi sbilancio, non li ho giocati (a parte Halo 2 un po'), li giocherò,... sulla storia, boh, di Halo: CE ricordo con piacere la trama come una delle migliori Sci-Fi ludiche, colpi di scena, ecc.

Va bè che se il non plus ultra è Bioshock, allora... ben vengano mille Halo, i cui libri tra l'altro son gioiellini sci-fi... e nell'insieme mi sembra l'universo sci-fi e il background più curati degli ultimi anni, altro che Mass Effect.

Goofy Goober
10-11-2014, 13:41
Parlo di trama e storia, non di gameplay.
Il primo halo l'ho giocato tutto su pc, ed era divertente (non posso dire assurdamente divertente, ma l'unico FPS che mi ha divertito tanto negli anni è Borderlands, che ha molte altre cose rispetto ad un FPS normale), però se dovessi chiedermi qualcosa sulla narrativa di Halo mi ricordo solo che ero su coso anellidoiforme nello spazio impersonando un tizio con una orrenda tuta verdastra che spara ad alieni dai variopinti colori....
Cioè, un gioco che non mi ha lasciato niente dal punto di vista dei "ricordi" puri e semplici.

Cioè boh a confronto un Half Life mi ha divertito meno, come semplice giocabilità, ma la sua storia non la dimenticherò mai (e spero di vederla conclusa prima o poi).

Leander79
10-11-2014, 13:45
I capolavori ci stanno,il problema è altro..
Prendete Lost Odyssey,praticamente è ciò che sarebbe douuto essere final fantasy 13..con una narrazione particolare che verteva sulla tematica del senso della vita (in tutti i sensi ) e della necessità della morte,un gameplay fantastico per il genere ed un comparto grafico evocativo,enormemente enorme..
Il risultato è che è stato snobbato dall'utenza..

Goofy Goober
10-11-2014, 13:51
I capolavori ci stanno,il problema è altro..
Prendete Lost Odyssey,praticamente è ciò che sarebbe docuto essere final fantasy 13..con una narrazione particolare che verteva sulla tematica del senso della vita (in tutti i sensi ) e della necessità della morte,un gamplay fantastico per il genere ed un comparto grafico evocativo,enormemente enorme..
Il risultato è che è stato snobbato dall'utenza..

Vero, però è uscito su una console che aveva trascorsi di JRPG pari al nulla cosmico... Su altra piattaforma avrebbe magari avuto destino diverso (anche altri JRPG, non validi allo stesso modo certo, hanno vissuto un destino simile su 360).

Per me cmq (giocatore seriale di tutti gli FF) Lost Odyssey aveva il difetto di essere troppo impegnativo... Non ho mai bestemmiato così tanto su un JRPG a causa della difficoltà, e il grinding (soprattutto all'inizio) pagava un niente.

gaxel
10-11-2014, 13:52
Parlo di trama e storia, non di gameplay.
Il primo halo l'ho giocato tutto su pc, ed era divertente (non posso dire assurdamente divertente, ma l'unico FPS che mi ha divertito tanto negli anni è Borderlands, che ha molte altre cose rispetto ad un FPS normale), però se dovessi chiedermi qualcosa sulla narrativa di Halo mi ricordo solo che ero su coso anellidoiforme nello spazio impersonando un tizio con una orrenda tuta verdastra che spara ad alieni dai variopinti colori....
Cioè, un gioco che non mi ha lasciato niente dal punto di vista dei "ricordi" puri e semplici.

Cioè boh a confronto un Half Life mi ha divertito meno, come semplice giocabilità, ma la sua storia non la dimenticherò mai (e spero di vederla conclusa prima o poi).

Sulla trama, Halo: CE dice poco (infatti è quasi indispensabile leggere prima The Fall of Reach e poi First Strike), però quei 2-3 colpi di scena ci sono... il vero scopo di Halo, i Forerunners, i Flood, ecc..

Niente di stratosferico chiaro, però la ricordo con piacere.

Sul gameplay, a me non è piaciuto particolarmente al tempo, ma perché lo giocai anni dopo e su PC, averlo giocato nel 2001 su Xbox, quando non esistevano ancora FPS paragonabili (soprattutto su console), deve essere stata una bella botta.

Poi Half Life mi ha sempre detto di più in tutti i sensi, ma Valve l'ha cestinato, quindi m'è completamente passato l'interesse, anche in HL3 (leggi: non me ne sbatte più una beneamata mazza), Mass Effect mi piaceva più come Sci-Fi, ma Bioware (come ogni sua cosa) l'ha rovinato... Halo per lo meno è rimasto fedele a se stesso e viene supportato continuamente da Microsoft... e mi ricorda un po' Battlestar Galactica (soprattutto nei libri) e questo è un bene.

Leander79
10-11-2014, 14:12
Vero, però è uscito su una console che aveva trascorsi di JRPG pari al nulla cosmico... Su altra piattaforma avrebbe magari avuto destino diverso (anche altri JRPG, non validi allo stesso modo certo, hanno vissuto un destino simile su 360).

Per me cmq (giocatore seriale di tutti gli FF) Lost Odyssey aveva il difetto di essere troppo impegnativo... Non ho mai bestemmiato così tanto su un JRPG a causa della difficoltà, e il grinding (soprattutto all'inizio) pagava un niente.

infatti hai centrato il mio discorso,capolavoro lo era ma l'utenza non era in grado di apprezzarlo per una cultura videoludica tipicamente angloamericana..
E' come dire che a molti fa schifo The last of Us perchè a prescindere non amano i survival horror, ma il gioco sempre un capolavoro rimane :)
Alla resa deiconti ritenere capolavoro o meno un gioco è solo ed esclusivamente legato al gusto personale :)

p.s. su lost odyssey poco dopo l'inizio del gioco dopo la prima missione se grindavi nell'atollo salivi di un livello a combattimento fino al 45 e avevi un mare di ap,da li in poi diventava eccessivamente troppo facile anzi :D

Goofy Goober
10-11-2014, 14:15
Poi Half Life mi ha sempre detto di più in tutti i sensi, ma Valve l'ha cestinato, quindi m'è completamente passato l'interesse, anche in HL3 (leggi: non me ne sbatte più una beneamata mazza), Mass Effect mi piaceva più come Sci-Fi, ma Bioware (come ogni sua cosa) l'ha rovinato... Halo per lo meno è rimasto fedele a se stesso e viene supportato continuamente da Microsoft... e mi ricorda un po' Battlestar Galactica (soprattutto nei libri) e questo è un bene.

Per me HL3 resta uno dei pochi desideri videoludici proibiti per il futuro assieme al remake di FF VII, l'uscita di Zone of the Enders 3, un Fire Emblem nuovo per console fissa, un nuovo FF Tactics, un "vero" Front Mission, un nuovo Oddworld per Abe, un C&C come quelli anni 90, e un GT tutto nuovo e rivoluzionario senza auto PS2 (quest'ultimo credo sia il piu' utopico tra tutti :asd: ).

gaxel
10-11-2014, 14:20
infatti hai centrato il mio discorso,capolavoro lo era ma l'utenza non era in grado di apprezzarlo per una cultura videoludica tipicamente angloamericana..
E' come dire che a molti fa schifo The last of Us perchè a prescindere non amano i survival horror, ma il gioco sempre un capolavoro rimane :)
Alla resa deiconti ritenere capolavoro o meno un gioco è solo ed esclusivamente legato al gusto personale :)

p.s. su lost odyssey poco dopo l'inizio del gioco dopo la prima missione se grindavi nell'atollo salivi di un livello a combattimento fino al 45 e avevi un mare di ap,da li in poi diventava eccessivamente troppo facile anzi :D

Lost Odyssey lo gettai dalla finestra, proprio perché non essendo un jappo, mi sembrava masochismo dover fare uno scontro casuale ogni 35 secondi netti.

E' stato anche il gioco che ha decretato la mia definitiva insofferenza a qualsiasi J-RPG e in generale a buona parte della produzione nipponica.

Però capolavoro non è decretato dai gusti personali, perché c'è molta gente che si diverte con "Fuga di Cervelli" e trova noioso "Apocalypse Now"... o legge più volentieri Moccia di Dante... è qualcosa di più complesso.

TLoU dubito abbia una trama "capolavoro" se lo affianchiamo a Torment, per dire... soprattutto se Halo è una americanata.

gaxel
10-11-2014, 14:25
Per me HL3 resta uno dei pochi desideri videoludici proibiti per il futuro assieme al remake di FF VII, l'uscita di Zone of the Enders 3, un Fire Emblem nuovo per console fissa, un nuovo FF Tactics, un "vero" Front Mission, un nuovo Oddworld per Abe, un C&C come quelli anni 90, e un GT tutto nuovo e rivoluzionario senza auto PS2 (quest'ultimo credo sia il piu' utopico tra tutti :asd: ).

Io invece non attendo nulla e non ho nessun sogno, quando esce un gioco vedo se mi può interessare, nel caso lo compro, lo gioco, lo finisco, lo disinstallo e morta lì... e solo su Xbox One. Su PC ormai gioco pochissimo, a generi specifici (RPG/Turni) che prendo 1-2 anni dall'uscita a prezzo stracciato... e su X360 quello che passa il convento nei Games/Deal with Gold.

Quello che è uscito, o uscirà su altre piattaforme ho smesso anche di considerarlo, indipendentemente dalla qualità...

Leander79
10-11-2014, 14:37
Lost Odyssey lo gettai dalla finestra, proprio perché non essendo un jappo, mi sembrava masochismo dover fare uno scontro casuale ogni 35 secondi netti.

E' stato anche il gioco che ha decretato la mia definitiva insofferenza a qualsiasi J-RPG e in generale a buona parte della produzione nipponica.

Però capolavoro non è decretato dai gusti personali, perché c'è molta gente che si diverte con "Fuga di Cervelli" e trova noioso "Apocalypse Now"... o legge più volentieri Moccia di Dante... è qualcosa di più complesso.

TLoU dubito abbia una trama "capolavoro" se lo affianchiamo a Torment, per dire... soprattutto se Halo è una americanata.

ma infatti non esistono parametri univoci per dire che una cosa è un capolvoro...
Se per Torment ti riferisci a quel Planetscape Torment si quello è più di un capolavoro :)

gaxel
10-11-2014, 14:43
ma infatti non esistono parametri univoci per dire che una cosa è un capolvoro...
Se per Torment ti riferisci a quel Planetscape Torment si quello è più di un capolavoro :)

Sì quello... ma ce ne sono anche altri.

Comunque in realtà ci sono parametri oggettivi per considerare qualcosa un capoavoro, se no Solitario sarebbe il più grande gioco di tutti i tempi, dato che è il più giocato.

Secondo me non ci sono giochi, su X360/PS3 e al momento X1/PS4, che possano essere annoverati come capolavori... giochi cioè che vanno al di là del loro tempo e del loro genere, che saranno giocati anche tra 2-3 generazioni e anche da chi non apprezza particolarmente il genere.+

Questi sono capolavori...

Poi ripeto, ci son stati ottimi giochi, ma niente di imperdibile.

unkle
10-11-2014, 14:57
TLoU dubito abbia una trama "capolavoro" se lo affiancamo a Torment, per dire...

Sono d'accordo ma il paragone non ha senso, è come affiancare un racconto breve di Matheson ad un romanzo di Tolkien, o un quadro di Rothko ad un quadro di Hyeronimus Bosch, TLOU è un action/survival con una storia lineare e diversi colpi di scena emotivamente profondi, Torment è un RPG vecchia scuola con una storia profonda che coinvolge tanti personaggi, mondi, extramondi, un lore molto complesso.

gaxel
10-11-2014, 15:03
Sono d'accordo ma il paragone non ha senso, è come affiancare un racconto breve di Matheson ad un romanzo di Tolkien, o un quadro di Rothko ad un quadro di Hyeronimus Bosch, TLOU è un action/survival con una storia lineare e diversi colpi di scena emotivamente profondi, Torment è un RPG vecchia scuola con una storia profonda che coinvolge tanti personaggi, mondi, extramondi, un lore molto complesso.

Appunto per quello... è una normalissima storia, come ce ne sono state altre nel mondo dei videogiochi, ce ne sono al cinema e alla tv e quasi quotidianamente nella letteratura... non può essere considerato un capolavoro per quello.

Io infatti tengo sempre in poca considerazione la trama in se, tanto son sempre quella manciata di soggetti che girano, mentre considero ben più importante il background (lore), perché fare un background profondo e coerente è molto più difficile che fare la solita trama, con i soliti colpi di scena, magari scegliendo un'ambientazione un pelo più originale.

Poi, per carità, magari TLoU è fatto veramente bene ed è pure originale (per quanto possa essere originale un qualsiasi racconto nel 2014)... non avendo più PS3 e non avendo PS4, dubito potrò mai giocarlo. Mi baso sugli Uncharted, e quelli sono ottimi (quasi) film interattivi, il secondo eccelso, forse il miglior gioco della scorsa gen sotto questo profilo, ma niente di stratosferico... o che non si veda abitualmente al cinema.

Goofy Goober
10-11-2014, 15:03
Io invece non attendo nulla e non ho nessun sogno, quando esce un gioco vedo se mi può interessare, nel caso lo compro, lo gioco, lo finisco, lo disinstallo e morta lì... e solo su Xbox One. Su PC ormai gioco pochissimo, a generi specifici (RPG/Turni) che prendo 1-2 anni dall'uscita a prezzo stracciato... e su X360 quello che passa il convento nei Games/Deal with Gold.

Quello che è uscito, o uscirà su altre piattaforme ho smesso anche di considerarlo, indipendentemente dalla qualità...
Quelle son scelte, ne giuste ne sbagliate, ma quel che è sicuro è che qualcosa te lo perdi, ma una volta stabilito e accettato quello sei apposto.

A me della piattaforma dove un gioco gira frega molto poco, quel che gioco conta prima di tutto. Per me esser appassionato di videogiochi vuol dire anche questo.

gaxel
10-11-2014, 15:21
Quelle son scelte, ne giuste ne sbagliate, ma quel che è sicuro è che qualcosa te lo perdi, ma una volta stabilito e accettato quello sei apposto.

A me della piattaforma dove un gioco gira frega molto poco, quel che gioco conta prima di tutto. Per me esser appassionato di videogiochi vuol dire anche questo.

Sì, sì... io ho (avuto) PS2, PS3 (rotta), Xbox, X360, Xbox One, Wii, Gamecube, PSP, PC (fisso apposta per giocare, portatile, tablet, tutti Windows), Windows Phone, Kindle Fire HD, Kindle Paperwhite...e a parte quest'ultimo, gioco (o ho giocato) ovunque.

Ora però mi sono stancato di avere troppa roba, X360 l'ho in montagna e gioco solo su X1, Transformer e PC... tanto un altro Deus Ex o Half Life 2 o Baldur's Gate non li faranno di certo, e sicuramente non esclusive di una console che non possiedo.

X360X
11-11-2014, 08:20
Spero di non violare nessuna regola con questo Post. nel caso chiedo venia agli amministratori.:rolleyes:

certo allora non hai colpe...hai solo aperto un thread per parlare di one e PS4 linkando tanto che c'eri un tuo articolo.

2 settimane di sospensione, la prossima è ban diretto.