View Full Version : Consiglio per acquisto telefono
Delta S4
09-11-2014, 15:27
Buona Domenica a tutti, mi chiamo Mattia e volevo avere qualche dritta sull'acquisto di un telefono visto che ho un po' di confusione ini testa.:)
Il telefono lo userei poco su Internet(e-mail, pubblicare annunci, no facebook\twitter e simili).
Molto importante deve essere il reparto multimedia(voglio vedere film e video che ho sul pc, deve avere l'accelerometro in modo da vedere i film in orizzontale)
Non ho preferenze sul sistema operativo e il mio budget è sui 150 euro.
Grazie a tutti per le risposte che mi darete.
Delta S4
09-11-2014, 18:50
Siccome mi piacciono i telefoni monoblocco, sono validi i nokia n79,n82?
Hanno l'accelerometro?
Vanno bene anche per giocare?
megthebest
09-11-2014, 20:52
Siccome mi piacciono i telefoni monoblocco, sono validi i nokia n79,n82?
Hanno l'accelerometro?
Vanno bene anche per giocare?
sei rimasto indietro mi sa :D
con 100€ un buon terminale 4,3" è il motorola Moto G , salendo, Wiko Bloom e Doogee Dg800 4,7 e 4,5"
a 140€ trovi un 5" di buona qualità, il wiko rainbow.
Delta S4
09-11-2014, 23:58
sei rimasto indietro mi sa :D
con 100€ un buon terminale 4,3" è il motorola Moto G , salendo, Wiko Bloom e Doogee Dg800 4,7 e 4,5"
a 140€ trovi un 5" di buona qualità, il wiko rainbow.
Eh,eh, sono rimasto all'età della pietra:D
Il problema dei Nokia n82 ecc... è che lo schermo non è abbastanza grande da poterti gustare un film o dei video oppure visualizzare le pagine web giusto?
Dall'altro lato non so se ho veramente bisogno di uno smartphone di quelli attuali(per l'uso che ne faccio io).
Come schermo starei sui 4 pollici circa,voglio un telefono che si tenga bene in una mano e che sia comodo da usare.
Altra cosa,alcuni android hanno pre-installate tante app dai produttori che appesantiscono il sistema,quali sono i telefoni con installazioni android "pulite"?
Delta S4
10-11-2014, 00:17
Potrei avere dei consigli dall'utente "8black"?
Grazie.
megthebest
10-11-2014, 06:20
Vuoi spendere pochissimo, huawei y330 a 66€; 4", vuoi il miglior entry level android, senza alcun software che lo appesantisce, motorola Moto E a 110€; 4,3".si tengono bene in mano ed hanno tutte le funzioni che ti serviranno. I nokia N non li trovi più e cmq sono obsoleti sia come software che ad esempio come app da installare (whatsapp, Facebook, mail, giochini).
Valuterei anche l'ottima serie entry level Nokia/Microsoft Lumia 520 o 530 .. a meno di 100€ hai sicuramente un sistema più adeguato all'harware, con interfaccia e navigazione online senza intoppi
Delta S4
10-11-2014, 10:32
Come budget sto sui 150€,non sto a vedere i 10€ in più o in meno, per me il telefono è una cosa che deve durare un bel po' di tempo.
Altre caratteristiche che mi sono venute in mente:
-Batteria dalla durata elevata
-Memoria espandibile tramite MicroSd
-Batteria removibile(se la batteria non è removibile come farò un domani per cambiarla?)
Come sistema preferisco Android (sempre con installazioni "pulite").
Attendo i consigli di tutti, grazie.:)
Delta S4
10-11-2014, 10:42
Un'altra cosa importante deve essere la fotocamera di buona qualità con flash.
megthebest
10-11-2014, 11:29
grandezza schermo? perchè purtroppo il trend è andare sui 5" e oltre, in tutti gli smartphone attuali...
Delta S4
10-11-2014, 12:18
grandezza schermo? perchè purtroppo il trend è andare sui 5" e oltre, in tutti gli smartphone attuali...
Questo è un altro fattore importante per me, il telefono deve essere "tascabile" non mi troverei bene con dei "mattoni" in tasca,lo schermo deve essere sui 4 pollici circa.
Altri modelli Motorola sui 4 pollici?
megthebest
10-11-2014, 12:55
Questo è un altro fattore importante per me, il telefono deve essere "tascabile" non mi troverei bene con dei "mattoni" in tasca,lo schermo deve essere sui 4 pollici circa.
Altri modelli Motorola sui 4 pollici?
allora, se i 4" sono un must have, ti consiglio i vari samsung galaxy S3 mini, e galaxy ace 3, da 4,3" con cornici molto strette, l'LG L65 o anche il motorola Moto E
omar8792
10-11-2014, 13:05
Questo è un altro fattore importante per me, il telefono deve essere "tascabile" non mi troverei bene con dei "mattoni" in tasca,lo schermo deve essere sui 4 pollici circa.
Altri modelli Motorola sui 4 pollici?
a quel prezzo solo moto g prima generazione , ma l'8 gb , con 4,5 " di schermo , senza batteria rimovibile , qualità foto discreta. Esiste moto g secondo generazione con SD, ma aumentato i pollici a 5 , la batteria è sempre non rimovibile. purtroppo con android pulito non c'è altro. Quindi devi limitare le pretese :asd: o aumentare il budget.
Potrei avere dei consigli dall'utente "8black"?
Grazie.
Eccomi! Ma... ci conosciamo? :eek:
Premetto che ti darò consigli differenti dagli altri e che probabilmente non verranno condivisi :D
Per le esigenze che dici di avere io ti sconsiglierei l'acquisto di uno smartphone full-touch, soprattutto se vieni dall'ordine e dalla intuitività di Symbian S60. I Nokia che hai citato saranno pure anziani ma ciò che è nuovo non sempre è migliore (anzi, spesso è proprio l'opposto): iOS, Android e Windows Phone sono figli di una filosofia totalmente differente e sono pensati soprattutto per chi sta perennemente connesso a internet, obbligando praticamente l'utente a farlo (per motivi tutt'altro che nobili...).
Comunque, a parte il sistema operativo, è anche la mancanza dei tasti fisici a rendere poco pratici gli stupidphone, ma questo dipende molto dalle tue preferenze personali: se per te è più importante avere uno schermo gigante su cui vedere i filmati, piuttosto che poter usare comodamente il telefono con una sola mano, senza sbagliare una sola digitazione, senza dover scorrere le dita per chilometri ogni giorno, senza dover ricaricare la batteria tutti i giorni, e potendo portare il cellulare nel taschino della camicia, allora non avrai scelta e dovrai comprarti un full-touch con schermo da 4 o 5 pollici. Se invece, come me, non vuoi rinuciare alla comodità dei tasti e ti puoi accontentare di guardare filmati su uno schermo piccolo (io l'ho fatto), allora potresti tranquillamente rivolgerti ad un modello datato ma più pratico, comodo e "smart", come quelli che hai citato, o anche un buon feature-phone (erano i cellulari di fascia media, ma oggi che ci sono gli stupidphone sono diventati di fascia alta! :D ).
Io ho diversi Nokia S40 che non cambierei mai con nessun full-touch... anche perchè di full-touch ne ho almeno tre e stanno a prender polvere in un cassetto :fiufiu:
Tieni presente un altra cosa: se entri nell'ottica dello smartphone odierno diventerà una continua rincorsa all'hardware più aggiornato! Non sta nè in cielo nè in terra che uno smartphone abbia bisogno di 1GB di RAM (io ti sto scrivendo, al momento, da un PC che ne ha la metà!) ma i "signori" che progettano questi giocattoli sanno bene come rendere artificiosamente pesanti i sistemi operativi e le applicazioni che devono girarci, in modo da obbligare gli utenti a comprare hardware costoso. Se oggi basta 1GB di RAM tra 6 mesi ce ne vorranno 2, tra un anno 4 e così via... a me basta questo per "sfanculare" la moda e fare di testa mia...;)
megthebest
10-11-2014, 20:23
Eccomi! Ma... ci conosciamo? :eek:
Premetto che ti darò consigli differenti dagli altri e che probabilmente non verranno condivisi :D
Ciao,
sono sicuramente consigli in parte condivisibili.. ma cozzano con le esigienze dell'utente..
purtroppo filmati, navigazione fluida e "godibile" necessitano di hardware e codec ce solo gli smartphone full touch hanno.. passi le app social che anche io non uso, ma per per il resto un feature phone(ma anche un eventuale nokia asha) non bastano..
detto questo, uno dei più grandi problemi di Android è la frammentazione e la poca ottimizzazione in base all'hardware.. per questo anche i Lumia 520 con wikdows phone, sono più sfruttabili se parliamo di fascia bassa..
bisogna che si arrivi ad un compromesso, sia per dimensioni che per hardware.. così da non avere un padellone dentro la tasca e che se usato normalmente, possa garantire almeno 3gg di autonomia..
Delta S4
10-11-2014, 23:40
Eccomi! Ma... ci conosciamo? :eek:
Premetto che ti darò consigli differenti dagli altri e che probabilmente non verranno condivisi :D
Per le esigenze che dici di avere io ti sconsiglierei l'acquisto di uno smartphone full-touch, soprattutto se vieni dall'ordine e dalla intuitività di Symbian S60. I Nokia che hai citato saranno pure anziani ma ciò che è nuovo non sempre è migliore (anzi, spesso è proprio l'opposto): iOS, Android e Windows Phone sono figli di una filosofia totalmente differente e sono pensati soprattutto per chi sta perennemente connesso a internet, obbligando praticamente l'utente a farlo (per motivi tutt'altro che nobili...).
Comunque, a parte il sistema operativo, è anche la mancanza dei tasti fisici a rendere poco pratici gli stupidphone, ma questo dipende molto dalle tue preferenze personali: se per te è più importante avere uno schermo gigante su cui vedere i filmati, piuttosto che poter usare comodamente il telefono con una sola mano, senza sbagliare una sola digitazione, senza dover scorrere le dita per chilometri ogni giorno, senza dover ricaricare la batteria tutti i giorni, e potendo portare il cellulare nel taschino della camicia, allora non avrai scelta e dovrai comprarti un full-touch con schermo da 4 o 5 pollici. Se invece, come me, non vuoi rinuciare alla comodità dei tasti e ti puoi accontentare di guardare filmati su uno schermo piccolo (io l'ho fatto), allora potresti tranquillamente rivolgerti ad un modello datato ma più pratico, comodo e "smart", come quelli che hai citato, o anche un buon feature-phone (erano i cellulari di fascia media, ma oggi che ci sono gli stupidphone sono diventati di fascia alta! :D ).
Io ho diversi Nokia S40 che non cambierei mai con nessun full-touch... anche perchè di full-touch ne ho almeno tre e stanno a prender polvere in un cassetto :fiufiu:
Tieni presente un altra cosa: se entri nell'ottica dello smartphone odierno diventerà una continua rincorsa all'hardware più aggiornato! Non sta nè in cielo nè in terra che uno smartphone abbia bisogno di 1GB di RAM (io ti sto scrivendo, al momento, da un PC che ne ha la metà!) ma i "signori" che progettano questi giocattoli sanno bene come rendere artificiosamente pesanti i sistemi operativi e le applicazioni che devono girarci, in modo da obbligare gli utenti a comprare hardware costoso. Se oggi basta 1GB di RAM tra 6 mesi ce ne vorranno 2, tra un anno 4 e così via... a me basta questo per "sfanculare" la moda e fare di testa mia...;)
No, non ci conosciamo:)
Comunque piacere, mi chiamo Mattia.
Volevo dei consigli da te perchè vedo che in un telefono guardi più la praticità che non l'apparenza e in questo sono pienamente d'accordo con te.
Io provengo dalla "vecchia scuola", possiedo un Rokr E1:fagiano:
Il formato full touch mi serve solo per godermi bene i video e i film(non sono un fan di Facebook e compagnia bella).
Con i Nokia Symbian posso leggere la mia posta elettronica o navigare su internet?
Sono abbastanza performanti da permettermi di vedere fluidamente filmati di circa 10 minuti(solo per la grandezza dello schermo potrei anche accontentarmi)?
I giochi girano bene?
Quanto dura la batteria in questi telefoni?
Siccome mi piacciono un sacco i "monoblocco" cosa mi consiglieresti?
Scusa per la sfilza di domande ma sono rimasto un po' indietro con i cellulari!
A presto.
Delta S4
10-11-2014, 23:49
a quel prezzo solo moto g prima generazione , ma l'8 gb , con 4,5 " di schermo , senza batteria rimovibile , qualità foto discreta. Esiste moto g secondo generazione con SD, ma aumentato i pollici a 5 , la batteria è sempre non rimovibile. purtroppo con android pulito non c'è altro. Quindi devi limitare le pretese :asd: o aumentare il budget.
Aumentando il budget cosa troverei, sempre di formato "tascabile"?
No, non ci conosciamo:)
Comunque piacere, mi chiamo Mattia.
Volevo dei consigli da te perchè vedo che in un telefono guardi più la praticità che non l'apparenza e in questo sono pienamente d'accordo con te.
Io provengo dalla "vecchia scuola", possiedo un Rokr E1:fagiano:
Il formato full touch mi serve solo per godermi bene i video e i film(non sono un fan di Facebook e compagnia bella).
Con i Nokia Symbian posso leggere la mia posta elettronica o navigare su internet?
Sono abbastanza performanti da permettermi di vedere fluidamente filmati di circa 10 minuti(solo per la grandezza dello schermo potrei anche accontentarmi)?
I giochi girano bene?
Quanto dura la batteria in questi telefoni?
Siccome mi piacciono un sacco i "monoblocco" cosa mi consiglieresti?
Scusa per la sfilza di domande ma sono rimasto un po' indietro con i cellulari!
A presto.
Ciao a te Mattia!
Non voglio nascondermi dietro a un dito: ci sono delle cose che ti saranno precluse se non compri uno degli smartphone odierni, perchè il mercato "spinge" fortemente in tal senso e tende ad obbligare gli utenti ad uniformarsi.
La posta elettronica la si può consultare praticamente su qualunque cellulare degli ultimi 12 anni o giù di lì, e i video vengono riprodotti fluidamente anche sui Symbian di qualche anno fa o sui feature phone (io ho visto diverse puntate di varie serie tv in formato divx con estensione .avi sul mio Nokia 6260 slide del 2009!)... però, ad esempio, di giochi ormai ne escono soltanto per Android/iOS/WP, così come di applicazioni, quindi è ovvio che ti troveresti limitato dall'utilizzo di applicazioni vecchie, perchè nessuno sviluppa più software per Symbian o in formato Java Mobile (.jar).
Lo stesso discorso si può fare per il browser web: i webmaster continuano a sviluppare siti sempre più pesanti e pieni zeppi di elementi estranei all'html per costringere i visitatori ad aggiornare continuamente hardware e software, quindi con il browser integrato in uno smartphone di soli 4-5 anni fa non riusciresti a visualizzare correttamente molti siti web, e non potresti aggiornare il browser per i motivi detti sopra.
Quindi in definitiva concordo con le obiezioni sollevate da megthebest e non vorrei mai darti consigli che poi dovessero limitarti nelle tue esigenze. ;)
Però per qualunque altra domanda chiedi pure, sarò lieto di far sentire una voce fuori dal coro :)
Delta S4
11-11-2014, 10:27
Ciao a te Mattia!
Non voglio nascondermi dietro a un dito: ci sono delle cose che ti saranno precluse se non compri uno degli smartphone odierni, perchè il mercato "spinge" fortemente in tal senso e tende ad obbligare gli utenti ad uniformarsi.
La posta elettronica la si può consultare praticamente su qualunque cellulare degli ultimi 12 anni o giù di lì, e i video vengono riprodotti fluidamente anche sui Symbian di qualche anno fa o sui feature phone (io ho visto diverse puntate di varie serie tv in formato divx con estensione .avi sul mio Nokia 6260 slide del 2009!)... però, ad esempio, di giochi ormai ne escono soltanto per Android/iOS/WP, così come di applicazioni, quindi è ovvio che ti troveresti limitato dall'utilizzo di applicazioni vecchie, perchè nessuno sviluppa più software per Symbian o in formato Java Mobile (.jar).
Lo stesso discorso si può fare per il browser web: i webmaster continuano a sviluppare siti sempre più pesanti e pieni zeppi di elementi estranei all'html per costringere i visitatori ad aggiornare continuamente hardware e software, quindi con il browser integrato in uno smartphone di soli 4-5 anni fa non riusciresti a visualizzare correttamente molti siti web, e non potresti aggiornare il browser per i motivi detti sopra.
Quindi in definitiva concordo con le obiezioni sollevate da megthebest e non vorrei mai darti consigli che poi dovessero limitarti nelle tue esigenze. ;)
Però per qualunque altra domanda chiedi pure, sarò lieto di far sentire una voce fuori dal coro :)
Hai pienamente ragione,il mercato praticamente obbliga gli utenti a comprare smartphone "attuali" per usufruire di applicazioni o altro.
Ora ti faccio un po' di domande:D
Se dovessi comprare uno smartphone con Android va bene la Sim Vodafone che ho adesso nel Motorola E1,dovrei solo attivare un piano per Internet?
Ho visto il Motorola Atrix che corrisponde alle mie esigenze,non è l'ultimo uscito,però mi interessa per le sue caratteristiche
-Display 4 pollici
-Batteria da 1930 Mah e oltretutto removibile
-Memoria espandibile tramite MicroSd
-Buona fotocamera con flash led e autofocus
Ho visto che ha Android 2.3, posso usufruire lo stesso delle applicazioni e giochini vari?
Si può aggiornare la versione di Android?
Grazie e a risentirci.
megthebest
11-11-2014, 10:40
Hai pienamente ragione,il mercato praticamente obbliga gli utenti a comprare smartphone "attuali" per usufruire di applicazioni o altro.
Ora ti faccio un po' di domande:D
Se dovessi comprare uno smartphone con Android va bene la Sim Vodafone che ho adesso nel Motorola E1,dovrei solo attivare un piano per Internet?
Ho visto il Motorola Atrix che corrisponde alle mie esigenze,non è l'ultimo uscito,però mi interessa per le sue caratteristiche
-Display 4 pollici
-Batteria da 1930 Mah e oltretutto removibile
-Memoria espandibile tramite MicroSd
-Buona fotocamera con flash led e autofocus
Ho visto che ha Android 2.3, posso usufruire lo stesso delle applicazioni e giochini vari?
Si può aggiornare la versione di Android?
Grazie e a risentirci.
per la sim non ci sono problemi, se è una mini sim standard, nei nuovi smartphone serve di solito una micro sim, ma basta una tagliatina della tua con apposito cutter presso qualsiasi negozio di telefonia.
Poi ti basterà, se vuoi, abilitare il traffico dati sulla tua sim, o cambiane piano con uno all inclusive chiamate+sms+internet
L'Atrix è veramente obsoleto, oltre alla versione android 2.3.6 non aggiornabile, ha un soc Nvidia non più supportato..
le app ormai sono sempre meno compatibili con android 2.3.x, a favore delle versioni 4.x.x
Ti consiglio sempre il moto E, un 4,3" con dimensioni molto "Tascabili" dua sim e batteria duratura (non sostituibile , cmq a fine garanzia troverai sicuramente il modo di sostituirla da solo seguendo le guide online) .. peccato non abbia una fotocamera all'altezza e non abbia flash..
altrimenti uno dei tanti Samsung galaxy Ace 3, S3 mini, S4 mini che hanno batterie removibili e fotocamera più seria, con dimensioni ancora accettabili.
http://www.phonearena.com/phones/size#/phones/size/Samsung-Galaxy-Ace-3,Samsung-Galaxy-S4-mini,Motorola-Moto-E,Motorola-ATRIX-4G/phones/7881,7788,8654,4982
ho appena trovato per te anche un ottimo telefono compatto da 4" con cpu dual core, 1Gb di ram, espansione Sd, batteria rimovibile e anche compatibile con reti 4G a meno di 100€ su Amazon
Wiko Kite 4G
http://fr.wikomobile.com/m256-KITE-4G
Delta S4
11-11-2014, 10:44
Ciao a te Mattia!
Non voglio nascondermi dietro a un dito: ci sono delle cose che ti saranno precluse se non compri uno degli smartphone odierni, perchè il mercato "spinge" fortemente in tal senso e tende ad obbligare gli utenti ad uniformarsi.
La posta elettronica la si può consultare praticamente su qualunque cellulare degli ultimi 12 anni o giù di lì, e i video vengono riprodotti fluidamente anche sui Symbian di qualche anno fa o sui feature phone (io ho visto diverse puntate di varie serie tv in formato divx con estensione .avi sul mio Nokia 6260 slide del 2009!)... però, ad esempio, di giochi ormai ne escono soltanto per Android/iOS/WP, così come di applicazioni, quindi è ovvio che ti troveresti limitato dall'utilizzo di applicazioni vecchie, perchè nessuno sviluppa più software per Symbian o in formato Java Mobile (.jar).
Lo stesso discorso si può fare per il browser web: i webmaster continuano a sviluppare siti sempre più pesanti e pieni zeppi di elementi estranei all'html per costringere i visitatori ad aggiornare continuamente hardware e software, quindi con il browser integrato in uno smartphone di soli 4-5 anni fa non riusciresti a visualizzare correttamente molti siti web, e non potresti aggiornare il browser per i motivi detti sopra.
Quindi con un Nokia Symbian non potrei vedere gmail o pubblicare annunci su Subito, giusto?
Sugli smartphone android credo possa darti consigli più precisi l'utente megthebest, che sembra più informato di me in materia :)
Come ti ha già detto lui, eviterei di prendere un device con una versione datata di android... ora siamo al 4.4 e in settimana esce il 5! Tieni presente che questa è una medaglia a due facce: se entri nella spirale degli smartphone android dovresti essere pronto a cambiare cellulare ogni 12/18 mesi :rolleyes:
Personalmente non taglierei mai una SIM perchè poi non potrei tornare indietro ai cellulari più "umani" ma se decidi di saltare il fosso e diventare un utente di questi attrezzi definitivamente, perchè no?
Ti consiglio però di scegliere un modello con batteria estraibile, soprattutto perchè i full-touch consumano come una discoteca e un domani potresti volere una batteria aggiuntiva per qualunque motivo.
Android si può aggiornare? Sì e no. Le ROM di android devono essere "cucinate" per i modelli specifici, quindi devi sperare che il costruttore o la community distribuisca le ROM di Android per il tuo smartphone nelle versioni successive. Tieni poi presente che flashare il S.O. è operazione tutt'altro che basilare e per gli utenti inesperti è addirittura rischiosa!
...preparati quindi come detto a comprare un nuovo smartphone ogni anno, anno e mezzo :boh:
Quindi con un Nokia Symbian non potrei vedere gmail o pubblicare annunci su Subito, giusto?
Ti faccio un esempio: io utilizzo diverse postazioni (PC) per verificare la compatibilità dei miei siti con sistemi operativi e hardware meno aggiornati; su alcune di queste non riesco a pubblicare annunci su subito.it perchè chi ha sviluppato quel sito ci ha sbattuto dentro una carrettata di script che vengono caricati da decine di domini diversi! :doh:
Questo per dirti che addirittura al PC se non utilizzi sistemi e browser aggiornati molti siti e servizi online ti sono preclusi. Quindi, se vuoi vedere l'interfaccia web di gmail o di subito con uno smartphone di 5 anni fa, la risposta temo sia negativa :boh:
Per la posta puoi seguire le indicazioni di gmail per attivare POP3 o IMAP e consultarla con il client di posta installato nel telefono (lo si può fare anche con i feature-phone) ma se vuoi usare l'interfaccia web di gmail, così come di youtube o di qualunque sito aggiornato, temo sia quasi impossibile.
Ti consiglio però di scegliere un modello con batteria estraibile, soprattutto perchè i full-touch consumano come una discoteca e un domani potresti volere una batteria aggiuntiva per qualunque motivo.
Android si può aggiornare? Sì e no. Le ROM di android devono essere "cucinate" per i modelli specifici, quindi devi sperare che il costruttore o la community distribuisca le ROM di Android per il tuo smartphone nelle versioni successive. Tieni poi presente che flashare il S.O. è operazione tutt'altro che basilare e per gli utenti inesperti è addirittura rischiosa!
...preparati quindi come detto a comprare un nuovo smartphone ogni anno, anno e mezzo .
Non la vedrei così nera, uno smartphone ha una vita utile di almeno due anni.
Per le rom, è un fattore che pochi prendono in considerazione, ma se si è interessati ad allungare la vita di uno smartphone sarebbe utile non basarsi solo sulla scheda tecnica ma anche sulla community che sviluppa quel device. Io ho preso uno smartphone con specifiche inferiori ad altri della sua fascia ma con grande sopporto su xda, così so che potrò aggiornarlo oltre i termini di supporto ufficiale. Vorrei tenerlo attivo per 3 anni.
Per la batteria non è obbligatorio che sia estraibile, basta che sia facilmente sostituibile dopo aver aperto il telefono, cioè che i connettori non siano saldati e siano di facile accesso. Su YouTube è facile trovare i video che mostrano come smontare i telefoni.
Per concludere, con occhio critico si riesce a sfruttare al meglio anche gli smartphone, senza cadere nella trappola dell'usa e getta.
Per le rom, è un fattore che pochi prendono in considerazione, ma se si è interessati ad allungare la vita di uno smartphone sarebbe utile non basarsi solo sulla scheda tecnica ma anche sulla community che sviluppa quel device. Io ho preso uno smartphone con specifiche inferiori ad altri della sua fascia ma con grande sopporto su xda, così so che potrò aggiornarlo oltre i termini di supporto ufficiale. Vorrei tenerlo attivo per 3 anni.
Ottimo sistema, molti utenti scelgono uno smartphone proprio in base al supporto che ha dalla community, e xda è una delle migliori fonti in tal senso.
Per la batteria non è obbligatorio che sia estraibile, basta che sia facilmente sostituibile dopo aver aperto il telefono, cioè che i connettori non siano saldati e siano di facile accesso. Su YouTube è facile trovare i video che mostrano come smontare i telefoni.
Io dicevo nell'eventualità di portarsi appresso due batterie cariche da poter cambiare "al volo" all'occorrenza. So che c'è chi lo fa con Android ;)
Io dicevo nell'eventualità di portarsi appresso due batterie cariche da poter cambiare "al volo" all'occorrenza. So che c'è chi lo fa con Android ;)
Quello di sicuro, arrivare a fine giornata con il 30% o meno è il peggior difetto dei full screen.
Delta S4
11-11-2014, 23:16
Adesso devo decidere bene.
Parlando di full-touch com'è l'acer lquid c1?
Delta S4
12-11-2014, 23:04
Per lo schermo posso sacrificarmi un po',di telefoni con schermi da 4.3 pollici che corrispondano alle mie esigenze cosa c'è?
Delta S4
16-11-2014, 17:01
Ok, ci sono quasi.
Un ultimo consiglio, cambia molto dall'Lg l90 al G2 mini?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.