View Full Version : Sostituzione Hard Disk con nuovo SSD: mi consigliate?
raffaele1978
09-11-2014, 09:54
Ciao a tutti!
Vorrei sostituire il mio attuale hard disk con un ssd (ho letto che i vantaggi sono innumerevoli) e caricare su quest'ultimo il sistema operativo e le applicazioni, lasciando il primo come semplice periferica di archiviazione dati.
Dal momento però che non ho idea di quale acquistare, mi rivolgo a voi perché possiate suggerirmi un buon prodotto, tenuto conto che non voglio spendere più di € 200,00 e vorrei una capienza di almeno 500GB (o anche più).
Grazie in anticipo.
tenuto conto che non voglio spendere più di € 200,00 e vorrei una capienza di almeno 500GB (o anche più)
Crucial MX100 512Gb (sui 180 euro ivati).
raffaele1978
09-11-2014, 14:31
A livello di consumi mi pare che un ssd consumi meno di un hdd, no?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
A livello di consumi mi pare che un ssd consumi meno di un hdd, no?
Quasi sempre (in passato potevano esserci alcune eccezioni in cui un ssd in idle consumava costantemente un filino di più di alcuni hd tradizionali ad alto risparmio energetico).
raffaele1978
09-11-2014, 15:26
Un ssd può essere partizionato come un hdd normale? Vorrei creare due partizioni, una per il sistema operativo ed un'altra per le applicazioni.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Un ssd può essere partizionato come un hdd normale?
Sì anche se ha meno senso rispetto agli hd tradizionali vista la non divisione dell'ssd in tracce(cilindri)/settori e diverse velocità conseguenti di queste (tipo i cilindri più esterni degli hd tradiz. trasferiscono più dati nell'unità di tempo). Leggi qualche faq che così ti fai una "base".
raffaele1978
09-11-2014, 15:51
Sì anche se ha meno senso rispetto agli hd tradizionali vista la non divisione dell'ssd in tracce(cilindri)/settori e diverse velocità conseguenti di queste (tipo i cilindri più esterni degli hd tradiz. trasferiscono più dati nell'unità di tempo). Leggi qualche faq che così ti fai una "base".
Ok, grazie mille! :)
Ciao a tutti!
Vorrei sostituire il mio attuale hard disk con un ssd (ho letto che i vantaggi sono innumerevoli) e caricare su quest'ultimo il sistema operativo e le applicazioni, lasciando il primo come semplice periferica di archiviazione dati.
Dal momento però che non ho idea di quale acquistare, mi rivolgo a voi perché possiate suggerirmi un buon prodotto, tenuto conto che non voglio spendere più di € 200,00 e vorrei una capienza di almeno 500GB (o anche più).
Grazie in anticipo.
Sul taglio da 500gb (guardando la differenza di prezzo su amz) conviene prendere il Crucial M550 (206€, più longevo) rispetto a un'MX100 (198€, più economico).
Saul Tigh
09-11-2014, 16:15
non so.. io prenderei un ssd di 120 GB solo per il so e i programmi, i dati utente e il paging sul hdd... così da limitare il numero di scritture il più possibile... per la marca, ho avuto a che fare con samsung (basta che non pigli la serie evo) e con i crucial (basta che non prendi ma serie mx100)... se dovessi riprendere a breve un'altro ssd prenderei un'altro crucial m550... ovviamente se proprio vuoi prenderne uno da 500GB come spesa, a meno di non trovare offerte come spesa sei sembre oltre i 200 euro
non so.. io prenderei un ssd di 120 GB solo per il so, e i programmi e i dati utente e il paging sul hdd... così da limitare il numero di scritture il più possibile... per la marca, ho avuto a che fare con samsung (basta che non pigli la serie evo) e con i crucial (basta che non prendi ma serie mx100)... se dovessi riprendere a breve un'altro ssd prenderei un'altro crucial m550... ovviamente se prorpio vuoi prenderne uno da 500GB come spesa, a meno di non trovare offerte come spesa sei sembre oltre i 200 euro
Il motivo? Non ha senso prendere un'ssd per velocizzare i programmi e poi andare a installarli sull'hd. L'MX100 o l'840 Evo andranno benone se non fai rendering pesante o utilizzi VM.
Saul Tigh
09-11-2014, 16:28
Il motivo? Non ha senso prendere un'ssd per velocizzare i programmi e poi andare a installarli sull'hd.
in effetti ho detto una cretinata :D ... rileggendo ho messo una virgola nel posto sbagliato e una "e" di troppo :) (ho editato il messaggio precedente per esprimere meglio quello che intendevo con la giusta punteggiatura.. o quasi giusta :))
raffaele1978
09-11-2014, 16:37
Infatti mettere sull'ssd solo il sistema operativo ed i programmi, per la maggior parte giochi, che ormai occupano giga e giga di spazio!
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Saul Tigh
09-11-2014, 16:45
guarda avevo provato a mettere i giochi sull'ssd, ma poi mettendoli sul hdd non ho notato nessuna grossa differenza.. se non una minore quantita di dati scritti,, sopratutto se i giochi vengono aggiornati spesso (avevo fatto la prova con divinity OS da steam che veniva aggiornato molto spesso)... io metterei sul ssd (so + programmi) e hdd (giochi+paging+dati).. io ad esempio ho messo sia steam che origin su ssd, ma i giochi sul hdd,, e con questa configurazione ho una scrittura di circa 5GB giornalieri (quando và male) sull'ssd
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.