PDA

View Full Version : dubbio cavi HDMI e TV 4K


coiessa
09-11-2014, 08:25
ragazzi ho un cavo HDMI QED REFERENCE 1.4

per i TV4k è buono? o serve il 2.0

ho visto che QED non fa ancora cavi 2.0

ma anche altre marche non pubblicizzano cavi HDMI 2.0 come mai?

non riesco a capire questa cosa.... gli amplificatori e TV pubblicizzano tanto sto hdmi 2.0 mentre le ditte buone che fanno i cavi professionali sono ferme ad hdmi 1.4

coiessa
10-11-2014, 14:06
nessuno sa aiutarmi?

Ale1992
10-11-2014, 14:53
Penso che alla fine non cambi molto in termini di resa visiva. Probabilmente ha la 2.0 supporta qualche funzione in piu.

coiessa
11-11-2014, 09:59
io rimango col dubbio...

perchè i produttori non hanno aggiornato i cataloghi con cavi 2.0?

Ale1992
11-11-2014, 10:57
Evidentemente non sono ancora così necessari; alla fine le tv 4k stanno iniziando a comparire solo ora e forse per loro ancora non è necessario aggiornarli. E forse non hanno nemmeno così tante differenze da dover essere subito aggiornati. Un pò come l'1.3 con l'1.4.

Adric
11-11-2014, 11:32
Tv con HDMI 2 ci sono da settembre 2013, sono i monitor pc che ancora sono fermi all'1.4, in ritardo di un anno.
E le prime schede video GeForce con HDMI 2 sono comparse solo a settembre di quest'anno (970), Ati è ancora ferma alla 1.4.
Ed i cavi HDMI 2 esistono, ad esempio questi:
http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/i-cavi-hdmi-sottili-e-ultra-flessibili-sono-con-tecnologia-redmere_51973.html
che ho comprato di questa marca ma in versione 1.4, non possedendo io tv a 4K, nè ho intenzione di acquistarla in futuro.

I grossi produttori non hanno aggiornato i cataloghi perchè fare un cavo HDMI 2.0 a loro costa di più per le royaltes richieste dal consorzio HDMI, e perchè i monitor per pc hanno ancora i connettori fermi alla versione 1.4 o precedenti, idem per la quasi totalità delle schede video e delle periferiche video come decoder dtt o sat, perciò ci vorrà parecchio tempo affinchè la nuova tecnologia si diffonda, adesso ne venderebbero troppo pochi.

I cavi HDMI, essendo digitali, a parità di versione sono tutti uguali come qualità video, che siano costosi o economici, semmai è la qualità costruttiva che è diversa, e questo vale tanto più il cavo è lungo, specie dai 5m in su (il che significa meno rigidità, più adattabilità ad essere inserito nelle canaline ecc)

I cavi di marca molto meglio acquistarli analogici per uso audio, lì si che c'è differenza.