PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Monitor 32"AUO M320DVN01.0 AMVA (Benq/Acer/Samsung/Qnix)


Telstar
09-11-2014, 01:48
I modelli attualmente in commercio basati sul pannello sono (in ordine di commercializzazione):

1) BenQ BL3200PT (http://orwww2.benq.com/product/monitor/bl3200pt/)
http://i58.tinypic.com/2jfkih3.jpg

2) Acer B326HUL (http://us.acer.com/ac/en/US/content/professional-model-datasheet/UM.JB6AA.001)
http://i58.tinypic.com/2e1fuyf.jpg

3) Samsung S32D850T (http://www.samsung.com/ca/consumer/office/monitors/led/LS32D85KTSN/ZC)
http://i58.tinypic.com/30nd55h.jpg

4) Qnix QX323QHD e QX320QHD (http://www.qnix.biz/)
http://i58.tinypic.com/n3u5tw.jpg


(A) Caratteristiche generali
- Pannello AMVA AUOptronics QHD (2560x1440 pixel, 60HZ, pitch 0.27675mm) 8bit + FRC, copertura sRGB dichiarata 100%;
- Contrasto superiore a 1000:1 (misurato, 3000:1 dichiarati);
- Ampio angolo di visione (che inizia ad essere importante anche per un uso normale da desktop date le dimensioni importanti in larghezza);
- Assenza di backlight bleeding tipica dei pannelli IPS;
- Pivot a 180°, utile in alcune applicazioni di CAD o grafica professionale;
- WLED backlight con conseguente basso consumo energetico (inferiore a 50W).
- Anche se il pannello è overcloccabile, il risultato è che salta dei frame, quindi non è consigliabile provarci.


(B) Problemi riscontrati
- Vertical Banding: si tratta di due zone verticali leggermente più grigie poste a circa 1/2 e 2/3 dello schermo. Immagine di esempio:
- Flashing a schermo intero in giochi e alcune applicazioni tipo google earth. Questo è uno dei difetti peggiori, se dovesse capitarvi col vostro gioco preferito. In teoria il BenQ dovrebbe essere immune poiché non usa PWM, ma non è così.
- Ghosting e trailing: beh, non è un pannello superveloce per i FPS, se quello è il vostro pane quotidiano, non sono i monitor che fanno per voi. La velocità è paragonabile agli IPS, anche se ce ne sono alcuni più reattivi tra quelli più recenti, in particolare dei 27".
- Alimentatore rumoroso: Può capitare con qualunque monitor con alimentatore interno. Riscontrato casualmente in tutti i modelli.


(C) Calibrazione
NB: C'è una notevole varianza tra diversi lotti anche dello stesso modello quindi non consiglio di usare alla cieca il profilo ICC creato da altri. Nella mia esperienza con il BenQ, le impostazioni di fabbrica del lotto assemblato ad agosto si discostano dal lotto precedente, dal cui provengono gli esemplari di review, come quello testato su TFT central.

Elenco alcuni siti e guide per fare qualche test in casa:

http://www.lagom.nl/lcd-test/
Alcune immagini, tipo quella per controllare la gamma funzionano solo se salvate in locale e aperte per e.s. con paint, altre solo sul sito con browser a schermo intero. Lo script del sito NON riconosce purtroppo la risoluzione QHD.

http://www.eizo.it/supporto/test-monitor.html
Scaricare e lanciare l'eseguibile. E' ottimo per verificare pixel morti perché funziona a schermo intero.

http://www.gdargaud.net/Hack/DeadPixel/GreenMagenta.html
Questa pagina serve a mostrare se c'è un problema di flickering/flashing, come anche alcuni giochi in fullscreen alla risoluzione nativa e google earth a schermo intero su alcune montagne.


(D) Pro e contro dei diversi modelli disponibili
Benq: Il vantaggio principale è l'assenza di PWM per la luminosità, a qualsiasi valore. Il lotto di Agosto sembra immune da vertical banding, quello precedente invece ne era molto soggetto. Bezel interamente nero su tutti e quattro i lati. Input lag intorno a 23ms. L'"AMA" all'impostazione High di default consente un buon risultato, accettabile per uso gaming non agonistico. Hun usb 3 (due porte laterali a destra + card reader e 2 usb 2 posteriori in basso), jog per l'OSD scollegabile utile soprattutto per i settaggi iniziali.

Recensioni:
Essendo il primo monitor ad essere stato messo in commercio con questo pannello, gode del maggior numero di recensioni.
http://www.tftcentral.co.uk/reviews/benq_bl3200pt.htm
https://pcmonitors.info/benq-bl3200pt/
http://www.tomshardware.com/reviews/benq-bl3200pt-qhd-monitor,3898.html
http://www.expertreviews.co.uk/monitors/1308487/benq-bl3200pt
http://www.displaylag.com/benq-bl3200pt-review-32-large-wqhd-monitor/
http://xsreviews.co.uk/reviews/benq-bl3200pt-32-inch-1440p-monitor-review/
http://www.xtremehardware.com/recensioni/periferiche/benq-bl3200pt-il-godzilla-dei-monitor-201406039879/

Nei forum:
http://hardforum.com/showthread.php?t=1803982


Acer: Bezel uniforme ma grigio, estetica curata. Input lag sui 30ms. Anti-ghosting non particolarmente efficace. Calibrazione di fabbrica migliore degli altri.

Recensioni:
http://www.expertreviews.co.uk/pc-monitors/1400247/acer-b326hul
http://www.techradar.com/reviews/pc-mac/monitors-and-projectors/monitors/acer-b326hul-1261326/review#null
http://www.digitalversus.com/lcd-monitor/acer-b326hul-p20552/test.html
http://www.pcmag.com/article2/0,2817,2461177,00.asp

Nei forum:
http://hardforum.com/showthread.php?p=1040852784
http://www.overclock.net/t/1485533/acer-b326hul-32-va-2560x1440-monitor


Samsung: Estetica molto curata, anche se il bezel non nero non aiuta la resa cromatica del nero vicino ai bordi. PWM sotto luminosità 30, input lag vicino a 30ms, hub usb 3. E' l'unico modello senza altoparlanti ma la cosa non dovrebbe essere rilevante per nessuno o quasi :)

Recensioni:
https://pcmonitors.info/samsung/samsung-s27d850t-and-s32d850t/
http://wecravegamestoo.com/forums/monitor-reviews-discussion/15418-samsung-s27d850t-review-2560x1440-semi-glossy-8-bit-frc-pls.html
http://www.trustedreviews.com/samsung-s32d850t-review
http://www.xtremehardware.com/recensioni/periferiche/samsung-s32d850t-si-puo-essere-grandi-ed-eleganti-2014101510262/

Nei Forum:
(non ho trovato thread specifici, ci sono molti confronti in quello del BenQ su hardforum)


Qnix: Input lag medioalto, simile a Samsung e Acer. Non si conosce la frequenza dei problemi tipici.
Sembra che il modello più caro sia overcloccabile fino a 80HZ.

Recensioni: Solo quella di un utente, su un forum australiano, che si è trovato "bene".

Nei Forum:
http://hardforum.com/showthread.php?t=1820774


(E) Mini-recensione del BenQ BL3200PT (lotto di agosto 2014)
Le prime impressioni sono che è un monitor imponente e pesante (circa 13kg). La qualità costruttiva mi sembra ottima, sicuramente non inferiore a Samsung, che ho tradito a questa tornata. Provenendo da un TN da 25,5" 1920x1200, ho trovato il pixel pitch leggermente inferiore assolutamente perfetto per il mio utilizzo in gran parte web/office. Ho atteso tanto per un upgrade per colpa del pitch troppo piccolo dei 27 e 30" e finalmente hanno prodotto questo pannello che ha rappresentato un upgrade significativo anche dal punto di vista dello spazio desktop. La resa cromatica non è paragonabile ai TN, specie quelli non di ultimissima generazione. Ho provato a guardare un film ed è piacevole come su una TV. Giocare a 1440p con uno schermo da 70cm è decisamente più immersivo e i colori più realistici di un TN si fanno notare. Non giocando a FPS non ho notato sinora nessun problema di lag, blur o trailing. In altri termini è un monitor generalista buono per farci praticamente di tutto.
Nota conclusiva: Ultimamente sto cercando di essere più green possibile e il basso consumo -inferiore ai 30" IPS professionali- non può che farmi piacere.

Telstar
09-11-2014, 01:48
(riservato)

Bestio
09-11-2014, 13:19
Ecco qua il mio S32D850. :)

http://i.imgur.com/UJ6nF7yl.jpg (http://imgur.com/UJ6nF7y)

http://i.imgur.com/LUJQl8Ll.jpg (http://imgur.com/LUJQl8L)

http://i.imgur.com/4pAL3QKl.jpg (http://imgur.com/4pAL3QK)

http://i.imgur.com/AF7AukOl.jpg (http://imgur.com/AF7AukO)

http://i.imgur.com/CSJIOmTl.jpg (http://imgur.com/CSJIOmT)

Telstar
10-11-2014, 12:10
Amazon ha finito lo stock attuale dei BenQ, che arrivano ancora col contagocce.
Forse l'ultimo l'ha preso un nostro utente che si mostrava interessato nell'altro thread :)

Bestio
10-11-2014, 12:14
Mi sa che mi si è appena fulminato il Led del PowerOn! :confused:
Mai successa una cosa del genere... :doh:

gastrointerite
01-12-2014, 08:53
Ottimo thread ragazzi. Io sarei interessato al benq ed ho aspettato che su am*zon calasse un po di prezzo (c'è l'ho nei preferiti da 2 mesi) ma inaspettatamente invece è aumentato di quasi 100€ quello venduto e spedito dall'amazzone :( :mbe: :muro:
Mi consigliate di aspettare o posso andare tranquillamente sul samsung, che tra l'altro costa di meno...

Telstar
01-12-2014, 14:53
Ottimo thread ragazzi. Io sarei interessato al benq ed ho aspettato che su am*zon calasse un po di prezzo (c'è l'ho nei preferiti da 2 mesi) ma inaspettatamente invece è aumentato di quasi 100€ quello venduto e spedito dall'amazzone :( :mbe: :muro:
Mi consigliate di aspettare o posso andare tranquillamente sul samsung, che tra l'altro costa di meno...

Le differenze sono nel post iniziale. 100€ di differenza è troppo per la mancanza di PWM e le prese usb poste meglio. Quando lo presi io la differenza era di 40€.

Bestio
01-12-2014, 21:06
Mah dopo pochi mesi mi si è già disassato il tasto "power", e di conseguenza anche il led di accensione che sta proprio sul tasto fa cilecca. :doh:
Da un monitor da 700€ mi aspetterei una qualità costruttiva migliore... :rolleyes:

Altre foto:

Ecco qua le famigerate barre verticali un po più scure che hanno lamentato molti utenti del BL3200pt. :cry:

http://i.imgur.com/OTEXmB4l.jpg

Ma dopotutto gli aloni gialli degli IPS per me sono molto peggio, (anche se da un VA mi aspettavo un nero più profondo, e un minimo di bleed si nota) e si sa che la perfezione non esiste, e di monitor al plasma non ne fanno (e oramai neanche più TV :( )

http://i.imgur.com/Zl2SNRWl.jpg (http://imgur.com/Zl2SNRW)

Come uniformità nei colori non mi sembra messo male, ma non si può neanche definire "perfetto":

http://i.imgur.com/rzSSC5wl.jpg (http://imgur.com/rzSSC5w)
http://i.imgur.com/qEK10Nrl.jpg (http://imgur.com/qEK10Nr)
http://i.imgur.com/XeqUHHMl.jpg (http://imgur.com/XeqUHHM)
http://i.imgur.com/hy1xWTOl.jpg (http://imgur.com/hy1xWTO)

Di input lag proprio non ne noto, anche confrontandolo con il mio vecchio TN con cronometro mi sembrano quasi uguali, probabilmente non era un fulmine di guerra neanche lui anche se in qualche foto arriva leggermente prima. :asd:

http://i.imgur.com/9KICVwKl.jpg (http://imgur.com/9KICVwK)
http://i.imgur.com/qD2RQxPl.jpg (http://imgur.com/qD2RQxP)
http://i.imgur.com/7u01Khbl.jpg (http://imgur.com/7u01Khb)

A livello overshot mi sembra molto valido, con l'impostazione dell'overdrive media non ne noto, anche anche nell'ufo test è minima:

http://i.imgur.com/i0ua95gl.jpg (http://imgur.com/i0ua95g)

Con l'overdrive settato in "fastest" ovviamente l'overshot risulta decisamente più marcato:

http://i.imgur.com/LMSA6epl.jpg (http://imgur.com/LMSA6ep)

Poi nell'OSD c'è anche una funzione "Game Mode" che non ho capito bene a cosa serve, attivandolo ti alza contrasto e saturazione a palla con una resa cromatica davvero pessima.

Carina l'opzione PiP che permette di visualizzare 2 sorgenti contemporaneamente, collegando la PS3 mi sembra quasi di giocare GTA5 su PC in finestra! :asd:

http://i.imgur.com/ujwzlOcl.jpg (http://imgur.com/ujwzlOc)

Bestio
01-12-2014, 21:29
E qui si può vedere l'effetto "cono VA", anche se enfatizzato dalla lunga esposizione delle foto, a occhio nudo si nota meno, ma è comunque la cosa che più mi infastidisce di questo monitor.

http://i.imgur.com/9pWdfdrl.jpg (http://imgur.com/9pWdfdr)
http://i.imgur.com/XeyxZMpl.jpg (http://imgur.com/XeyxZMp)
http://i.imgur.com/HW7j4Ztl.jpg (http://imgur.com/HW7j4Zt)
http://i.imgur.com/zNVIwvcl.jpg (http://imgur.com/zNVIwvc)
http://i.imgur.com/VijPd84l.jpg (http://imgur.com/VijPd84)

http://i.imgur.com/1TWEPQrl.jpg (http://imgur.com/1TWEPQr)
http://i.imgur.com/TZwdQ9Tl.jpg (http://imgur.com/TZwdQ9T)
http://i.imgur.com/hCPtkNal.jpg (http://imgur.com/hCPtkNa)

Telstar
02-12-2014, 11:55
Vorrei precisare che c'è un'ENORME variabilità nei pannelli.
Io non ho praticamente nessun banding, il bleeding è minore e il cono lo vedo più che altro come una difformità nei colori tra il lato sinistro e quello destro del monitor - quest'ultima è l'unica cosa che mi da fastidio. Ma io ero pignolo coi colori se ben ricordi i miei MP :)
C'è poi un generico effetto tipo muro dipinto sulle superfici grigio chiaro (senza distinzione del lato, quindi chiamalo pure un mild bending diffuso) e l'antiglare è forse troppo matte per i miei gusti, tant'è che uso il digital vibrance NVIDIA per dare più vivacità ai colori.

Mettiamo un altro punto a favore del BenQ: la costruzione sembra più solida (il tasto di accensione non penso si stacchi :D ).

dero79
03-01-2015, 14:36
Dopo che mi si è rotto il mio dell u2711 sono alla ricerca di un monitor sostitutivo che sia valido a 360˚ quindi per lavoro (modellazione 3d, cad, office), uso multimediale e gaming. L'unica necessità particolare è che abbia 3 input che gestiscano la piena risoluzione. Mi sono informato sul thread dei monitor uhd ed alla fine sono indeciso se riprendere un' altro ips da 27" o se optare su uno di questi 32" va. Vorrei sapere da voi che li possedete come vi trovate e soprattutto se il glow tipico degli ips è meno pronunciato su questi pannelli. Io uso molto il monitor al buio ed il glow dell'u2711 era veramente fastidioso. Purtroppo i nuovi ips pare che abbiano migliorato poco da questo punto di vista per cui valuto alternative. Inoltre tra Samsung e benq quale è consigliabile? Prad ha dato un voto più alto al Samsung ma tft central parla molto bene del benq.

Telstar
03-01-2015, 16:53
Non c'è nessun glow perché il pannello è VA.

dero79
03-01-2015, 17:23
Non c'è nessun glow perché il pannello è VA.
Quindi per un uso in ambienti bui potrebbe essere una soluzione valida rispetto ad un ips. Come ti trovi con il benq?

Telstar
03-01-2015, 17:26
Quindi per un uso in ambienti bui potrebbe essere una soluzione valida rispetto ad un ips. Come ti trovi con il benq?

Molto bene. Considera che la differenza di dimensioni è palpabile rispetto a un 27.

dero79
03-01-2015, 17:34
Molto bene. Considera che la differenza di dimensioni è palpabile rispetto a un 27.
Si, ero preoccupato delle dimensioni ma ho preso le misure e non dovrei avere problemi a posizionarlo al posto del 27". Come ti trovi con la densità di pixel? Immagino che si quella diagonale siamo al livello di un 23/24" full HD. La definizione dei dettagli rimane buona?

Telstar
03-01-2015, 17:53
Immagino che si quella diagonale siamo al livello di un 23/24" full HD.

Sì, esatto. Non è uno schermo "retina", ma il mio vecchio monitor aveva una densità simile.

dero79
03-01-2015, 18:32
Sì, esatto. Non è uno schermo "retina", ma il mio vecchio monitor aveva una densità simile.
Sto pensando a come mi troverei passando da un 27 ad un 32 di pari risoluzione. Comunque mi pare che rapporto qualità/prezzo sia del benq che del Samsung sia molto buono.

m_pascal
08-01-2015, 00:53
Ecco qua il mio S32D850. :)

Stavo per prendere il BenQ BL3200PT quando ho scoperto l'esistenza del Samsung che, al contrario del BenQ, ha il PiP che mi interessa.
Credo quindi che comprerò il S32D850T.
Bestio, alla luce del tuo acquisto, pensi che faccio bene?

Bestio
09-02-2015, 12:05
Scusate il ritardo nelle risposte ma mi ero perso il topic... :fagiano:

Dopo che mi si è rotto il mio dell u2711 sono alla ricerca di un monitor sostitutivo che sia valido a 360˚ quindi per lavoro (modellazione 3d, cad, office), uso multimediale e gaming. L'unica necessità particolare è che abbia 3 input che gestiscano la piena risoluzione. Mi sono informato sul thread dei monitor uhd ed alla fine sono indeciso se riprendere un' altro ips da 27" o se optare su uno di questi 32" va. Vorrei sapere da voi che li possedete come vi trovate e soprattutto se il glow tipico degli ips è meno pronunciato su questi pannelli. Io uso molto il monitor al buio ed il glow dell'u2711 era veramente fastidioso. Purtroppo i nuovi ips pare che abbiano migliorato poco da questo punto di vista per cui valuto alternative. Inoltre tra Samsung e benq quale è consigliabile? Prad ha dato un voto più alto al Samsung ma tft central parla molto bene del benq.

Anche io solitamente uso monitor al buio e mal digerisco Backligt Bleeding e GLOW.
Sono appassionato di astronomia, percui guardo molte foto/filmati astronomici e gioco simulatori spaziali, dove il "nero" del vuoto cosmico è preponderante.
Proprio per questo ho optato per un VA, data la premessa di un contrasto migliore, nero più profondo e niente GLOW.

Ma purtroppo il rovescio della medaglia si è rivelato questo "effetto cono", che ritengo molto fastidioso.
Meno ristpetto a BLB e GLOW esagerati di alcuni IPS che ho visto, ma di più rispetto agli IPS più fortunati, come il Dell U2415 che ho qui in negozio, che mostra solo un leggerissimo alone violaceo nel bordo inferiore sinistro.
In negozio ovviamente ho la luce accesa e la cosa non si nota, ma a casa credo che un po di fastidio me lo darebbe, anche se non saprei se più o meno del cono che ho sul S32D850.

Un'altro difetto che ho trovato del samsung è che fatica un po ar visualizzare tutti i gradienti molto scuri...

Ad esempio nell'intro di Darkest Dungeon, c'è questa candela con un leggero alone di luce attorno a se, sull'IPS vedo una sfumatura continua e senza stacchi, mentre sul VA vedo come una serie di anelli concentrici di qualche mm con un netto stacco da uno all'altro (difficile da spiegare)

http://i.imgur.com/JkX0zzql.jpg (http://imgur.com/JkX0zzq)

Purtroppo dall foto non rende, ma sul VA vedo chiaramente delle linee di stacco tra una gradazione e l'altra, cosa che sull'IPS non vedo.
Il difetto risalta ancora più all'occhio nelle immagini in movimento e in giochi molto scuri come Dark Soul o Darkest Dungeon si nota tantissimo.

http://i.imgur.com/q1Hzs0R.jpg

Estremizzando molto la questione, è un po come se si vedesse così:

http://i.imgur.com/yTppuMD.jpg


Stavo per prendere il BenQ BL3200PT quando ho scoperto l'esistenza del Samsung che, al contrario del BenQ, ha il PiP che mi interessa.
Credo quindi che comprerò il S32D850T.
Bestio, alla luce del tuo acquisto, pensi che faccio bene?

Dipende da quanto ritieni fastidiosi i problemi da me elencati... rispetto a BenQ e Acer il Samsung sembrerebbe anche essere quello con l'input lag pià basso, che per i giochi è una buona cosa, e forse anche con lo scaler migliore.
Magari con le nuove release i problemi di giioventù dei primi esemplari sono stati risolti...

Lupo Bianco
10-02-2015, 15:55
Sono nuovo del Forum e preliminarmente chiedo scusa a tutti se sbaglierò qualcosa. In tal caso prego chiunque di segnalarmelo al fine di correggermi.

Avrei bisogno di qualche consiglio essendo indeciso sull'acquisto di un monitor da 27 o da 32 pollici.

Per quanto riguarda quest'ultima categoria è da un pò che sto seguendo i modelli di cui sopra.

Vi spiego esattamente la mia esigenza.

Utilizzo:

- word/excel/pdf/posta elettronica/navigazione internet = 70%;

- visualizzazione di filmati (compresi film a scopo ludico) = 29%;

- altro = 1%;

- giochi = meno di zero;

- foto = visualizzazione in famiglia.

Cioè in sostanza uso il monitor per il lavoro in ufficio.

Passo al computer almeno 10 ore al giorno.

Il mio problema è che ho bisogno di tenere aperti tantissimi files contemporaneamente di word, mentre quando uso excel ho tabelle molto estese lateralmente.

Ho già diversi 27 pollici e dovendo prendere un altro monitor, considerando l'uscita di questi 32, ne sto, appunto, valutando l'acquisto.

Da tenere presente che non posso proprio dire che con i 27 vado male, ma mi semprerebbe di percepire che con un 32 possa essere meglio.

Che ne dite, potrebbe essere realmente così?

O forse non ne vale troppo la pena?

Leggendo le varie recensioni su Prad e Tft central ho avuto la possibilità di farmi una buona idea. Vorrei pero' un po' di conferme (alcune in generale altre in particolare):

1) I pannelli TN ormai sono da escludere, giusto?

2) si può affermare che gli IPS (PLS x Samsung) e gli AH-IPS sono da preferirsi per il gaming?

3) I Pannelli VA e AMVA hanno i neri più profondi e sono da preferirsi per i film e per l'office (cioè il mio uso)?

4) volendo (o meglio dovendo) io tutelare l'aspetto della vista occorrerà tenere in considerazione i problemi di antisfarfallio del monitor e/o di PWM; ebbene per quanto letto, mi sembrerebbe di poter dire che il Benq BL3200PT tuteli meglio questi aspetti ed in particolare sarebbero del tutto assenti nel modello citato. Benq in generale mi pare abbia prestato molta attenzione da questo punto di vista, rispetto agli altri competitor; è corretto quello che dico?

5) il pixel pitch del 32 è inferiore a quello di un 27 pollici (che a me pare ideale per il mio uso); puo' essere un problema per il mio uso?

6) Mi pare di aver capito (se non interpreto male) che telstar ne sia soddisfatto; è possibile, nel caso decidesse cortesemente di intervenire, aggiornare la sua valutazione anche alla luce del tempo trascorso?

Se poi cortesemente qualcuno può indicare eventuali alternative di qualche 27 pollici, sempre per l'utilizzo di cui sopra e tenendo molto ben presente l'aspetto di dover tutelare al meglio la vista, visto l'uso che ne faccio.

Grazie infinite a chi vorrà rispondere.

Telstar
11-02-2015, 13:44
1) I pannelli TN ormai sono da escludere, giusto?

Sì, per un uso non prevalentemente gaming, li escluderei.

2) si può affermare che gli IPS (PLS x Samsung) e gli AH-IPS sono da preferirsi per il gaming?

Dopo i TN, ma va valutato caso per caso. Esistono degli IPS più lenti di VA e viceversa. Questo pannello ha un tempo di risposta intorno ai 25ms (varia leggermente da un produttore all'altro) che è accettabile per giochi non FPS.

3) I Pannelli VA e AMVA hanno i neri più profondi e sono da preferirsi per i film e per l'office (cioè il mio uso)?

Sì.

4) volendo (o meglio dovendo) io tutelare l'aspetto della vista occorrerà tenere in considerazione i problemi di antisfarfallio del monitor e/o di PWM; ebbene per quanto letto, mi sembrerebbe di poter dire che il Benq BL3200PT tuteli meglio questi aspetti ed in particolare sarebbero del tutto assenti nel modello citato. Benq in generale mi pare abbia prestato molta attenzione da questo punto di vista, rispetto agli altri competitor; è corretto quello che dico?

5) il pixel pitch del 32 è inferiore a quello di un 27 pollici (che a me pare ideale per il mio uso); puo' essere un problema per il mio uso?

I punti 4 e 5 sono correlati. Da un lato, retroilluminazione a led e assenza di PWM affaticano meno la vista, dall'altro il pitch è una preferenza individuale. Il problema non è il pitch per se, ma Windows che scala le interfacce molto male. W10 migliorerà le cose, ma non so fino a che punto. Già sul mio Benq ad esempio le palette di Photoshop sono troppo piccole, figuriamoci su un 27".

6) Mi pare di aver capito (se non interpreto male) che telstar ne sia soddisfatto; è possibile, nel caso decidesse cortesemente di intervenire, aggiornare la sua valutazione anche alla luce del tempo trascorso?

Continuo ad esserne soddisfatto :)
Il mio prossimo monitor sarà un 36-40" 4k con gsync, quindi dovrò aspettare molto :)

Lupo Bianco
11-02-2015, 14:07
1) I pannelli TN ormai sono da escludere, giusto?

Sì, per un uso non prevalentemente gaming, li escluderei.

2) si può affermare che gli IPS (PLS x Samsung) e gli AH-IPS sono da preferirsi per il gaming?

Dopo i TN, ma va valutato caso per caso. Esistono degli IPS più lenti di VA e viceversa. Questo pannello ha un tempo di risposta intorno ai 25ms (varia leggermente da un produttore all'altro) che è accettabile per giochi non FPS.

3) I Pannelli VA e AMVA hanno i neri più profondi e sono da preferirsi per i film e per l'office (cioè il mio uso)?

Sì.

4) volendo (o meglio dovendo) io tutelare l'aspetto della vista occorrerà tenere in considerazione i problemi di antisfarfallio del monitor e/o di PWM; ebbene per quanto letto, mi sembrerebbe di poter dire che il Benq BL3200PT tuteli meglio questi aspetti ed in particolare sarebbero del tutto assenti nel modello citato. Benq in generale mi pare abbia prestato molta attenzione da questo punto di vista, rispetto agli altri competitor; è corretto quello che dico?

5) il pixel pitch del 32 è inferiore a quello di un 27 pollici (che a me pare ideale per il mio uso); puo' essere un problema per il mio uso?

I punti 4 e 5 sono correlati. Da un lato, retroilluminazione a led e assenza di PWM affaticano meno la vista, dall'altro il pitch è una preferenza individuale. Il problema non è il pitch per se, ma Windows che scala le interfacce molto male. W10 migliorerà le cose, ma non so fino a che punto. Già sul mio Benq ad esempio le palette di Photoshop sono troppo piccole, figuriamoci su un 27".

6) Mi pare di aver capito (se non interpreto male) che telstar ne sia soddisfatto; è possibile, nel caso decidesse cortesemente di intervenire, aggiornare la sua valutazione anche alla luce del tempo trascorso?

Continuo ad esserne soddisfatto :)
Il mio prossimo monitor sarà un 36-40" 4k con gsync, quindi dovrò aspettare molto :)

Ti ringrazio infinitamente delle risposte. Il problema del bandig che si diceva se ho capito bene dal lotto di agosto è sparito: è una certezza o no? Dalla scatola si vede, sicchè se chiamo in venditore potrei farmelo riferiree? In ogni caso per l'uso office me ne accorgerei?
Da ultimo, parliamo di 27'', sempre per il mio uso e tenendo presente il problema vista, ASUS VN289Q o BENQ BL2700HT (l'asus è 28'', il benq 27'', ma il benq ruota di 90°, l'asus no)??
Entrambi sarebbero fliker free e con assenza di PWM.
Come assistenza ci sono differenze?
Non lo so ho paura di sbagliare con il BL3200Pt (se faccio i conti ci prendo due 27 e li affianco .... boh ... ripeto ... non lo so ....)

Grazie ancora.

Telstar
11-02-2015, 15:40
Ti ringrazio infinitamente delle risposte. Il problema del bandig che si diceva se ho capito bene dal lotto di agosto è sparito: è una certezza o no? Dalla scatola si vede, sicchè se chiamo in venditore potrei farmelo riferiree? In ogni caso per l'uso office me ne accorgerei?

No, il lotto è scritto su un adesivo sul retro del monitor, non sulla scatola. Il mio consiglio è di prenderlo da Amazon che te lo cambia per qualsiasi problema.

Le altre domande sui 27" prova a farle nel thread generico sui monitor grandi, che è molto frequentato.

Lupo Bianco
11-02-2015, 16:03
No, il lotto è scritto su un adesivo sul retro del monitor, non sulla scatola. Il mio consiglio è di prenderlo da Amazon che te lo cambia per qualsiasi problema.

Le altre domande sui 27" prova a farle nel thread generico sui monitor grandi, che è molto frequentato.

Grazie Telstar.
Dici di prenderlo su Amazon perchè risulta anche a te che l'assistenza Benq, pare, non sia il massimo. Facendo un bel giro in rete diversi utenti se ne lamentano soprattutto per tre motivi: 1) non chiami nessuno, cioè compili il form e basta; 2) è lenta; 3) non è brillantissima a sostituire il prodotto.
Grazie.

Bestio
16-02-2015, 10:16
Recensione QNIX QX320QHD (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/qnix_qx320qhd.htm) su TFT Central. :)

Natalu88
16-06-2015, 13:45
No, il lotto è scritto su un adesivo sul retro del monitor, non sulla scatola. Il mio consiglio è di prenderlo da Amazon che te lo cambia per qualsiasi problema.

Le altre domande sui 27" prova a farle nel thread generico sui monitor grandi, che è molto frequentato.
Recensione QNIX QX320QHD (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/qnix_qx320qhd.htm) su TFT Central. :)

ciao, volevo innanzitutto ringraziarvi visto che ho scelto il bl3200pt anche grazie a quello che avete scritto qui, e mi sto trovando benissimo con questo monitor, però leggendo le prime frasi su questo thread è scriotto che è inutile overcloccarlo perchè i frame oltre i 60 li salta, ora io non ho resistito comunque, e ho provato a impostarlo a 75hz, e non vedo nessun artefatto o nient'altro che mi faccia capire che qualcosa non vada, potreste per favore illuminarmi riguardo a questo fenomeno dei salti di fps sopra i 60? voglio dire, essendo il mio ora a 75hz per capire se lavora a 75hz basta vedere i 75 fps con il vsync?

Bestio
07-08-2015, 14:10
ciao, volevo innanzitutto ringraziarvi visto che ho scelto il bl3200pt anche grazie a quello che avete scritto qui, e mi sto trovando benissimo con questo monitor, però leggendo le prime frasi su questo thread è scriotto che è inutile overcloccarlo perchè i frame oltre i 60 li salta, ora io non ho resistito comunque, e ho provato a impostarlo a 75hz, e non vedo nessun artefatto o nient'altro che mi faccia capire che qualcosa non vada, potreste per favore illuminarmi riguardo a questo fenomeno dei salti di fps sopra i 60? voglio dire, essendo il mio ora a 75hz per capire se lavora a 75hz basta vedere i 75 fps con il vsync?

Scusa il ritardo nella risposta ma mi era sfuggito il post... :stordita:
Per controllare che non skippi frames bisogna usare questo test (http://www.testufo.com/#test=frameskipping), bisognerebbe fare una foto allo schermo a lunga esposizione.

Se nella foto risulta una linea continua, vuol dire che non skippa nessun frame:

http://www.testufo.com/images/screenshots/frameskipping-good.jpg

Se invece salta qualche rettangolo, vuol dire che li skippa:

http://www.testufo.com/images/screenshots/frameskipping-ugly.jpg

Se hai l'occhio attento comunque ci puoi fare caso anche a occhio nudo. :)

traider
21-09-2015, 17:24
Domani mi arriva il BenQ BL3200PT , non cè una discussione ufficiale di questo ottimo monitor in Italiano ? :) , altri possessori fatevi avanti .

traider
26-09-2015, 12:24
http://s9.postimg.org/7dl0wbj1b/20150926_132946.jpg

Preso è stupendo :) , si vede veramente da paura e i giochi a 2560x1440 su un 32 pollici sono FENOMENALI , nessun difetto di flicker per fortuna lotto datato Marzo 2015 .

Collegato con la Display Port alla gtx970 .

Ho fatto un unboxing , materiali e qualità di altissimo livello pagato 549 euro .

https://www.youtube.com/watch?v=6e6Bz3B-xVo

Pienamente soddisfatto . Uso impostazione low blue light al 30% , e AMA su HIGH .

Natalu88
28-09-2015, 00:01
Scusa il ritardo nella risposta ma mi era sfuggito il post... :stordita:
Per controllare che non skippi frames bisogna usare questo test (http://www.testufo.com/#test=frameskipping), bisognerebbe fare una foto allo schermo a lunga esposizione.

Se nella foto risulta una linea continua, vuol dire che non skippa nessun frame:

http://www.testufo.com/images/screenshots/frameskipping-good.jpg

Se invece salta qualche rettangolo, vuol dire che li skippa:

http://www.testufo.com/images/screenshots/frameskipping-ugly.jpg

Se hai l'occhio attento comunque ci puoi fare caso anche a occhio nudo. :)
ti ringrazio in ritardo della risposta, domani riprovo a fare il test, anche se alla fine lo uso con i suoi 60 hz, giusto per curiosità

http://s9.postimg.org/7dl0wbj1b/20150926_132946.jpg

Preso è stupendo :) , si vede veramente da paura e i giochi a 2560x1440 su un 32 pollici sono FENOMENALI , nessun difetto di flicker per fortuna lotto datato Marzo 2015 .

Collegato con la Display Port alla gtx970 .

Ho fatto un unboxing , materiali e qualità di altissimo livello pagato 549 euro .

https://www.youtube.com/watch?v=6e6Bz3B-xVo

Pienamente soddisfatto . Uso impostazione low blue light al 30% , e AMA su HIGH .

anche io molto soddisfatto dell'acquisto, ottimo monitor tra i pochi di questa qualità e grandezza che si prestano anche al gaming

Bestio
28-09-2015, 15:51
Chiedo a voi possessori di questo pannello 23'' di guardare questo video (https://www.youtube.com/watch?v=_qVh6xE5XxY) e dirmi come lo vedete...
Sul mio S32D850 noto un color banding veramente pazzesco (come in praticaemente tutte le scene molto scure), con "quadrettoni" che rovinano tutta la scena. (sopratutto quando inquadra col mirino del fucile da cecchino)
Cosa che invece col Dell U2415 che ho in negozio non noto assolutamente, percui il filmato si vede infinitamente meglio!

https://www.youtube.com/watch?v=_qVh6xE5XxY

A sto punto vorrei sapere se è un difetto solo del mio Samsung, o ti tutti i pannelli 32'' AUO... :rolleyes:
Sarei davvero curioso di vedere di persona un BL3200PT.

Natalu88
05-10-2015, 22:21
Chiedo a voi possessori di questo pannello 23'' di guardare questo video (https://www.youtube.com/watch?v=_qVh6xE5XxY) e dirmi come lo vedete...
Sul mio S32D850 noto un color banding veramente pazzesco (come in praticaemente tutte le scene molto scure), con "quadrettoni" che rovinano tutta la scena. (sopratutto quando inquadra col mirino del fucile da cecchino)
Cosa che invece col Dell U2415 che ho in negozio non noto assolutamente, percui il filmato si vede infinitamente meglio!

https://www.youtube.com/watch?v=_qVh6xE5XxY

A sto punto vorrei sapere se è un difetto solo del mio Samsung, o ti tutti i pannelli 32'' AUO... :rolleyes:
Sarei davvero curioso di vedere di persona un BL3200PT.

volevi dire 32"? vendi il tuo e passa al benq:)

Bestio
06-10-2015, 16:00
volevi dire 32"? vendi il tuo e passa al benq:)

Guarda a sto maledetto Benq ci facevo la caccia da quando lo hanno annunciato, poi visto che non si trovava mai da nessuna parte, dopo 6 mesi di estenuanti ricerche è uscito il "cugino" Samsung e preso quello! :muro:

Ma ora dovrei poter provare bene con mano un BL3200pt per decidere se vale la pena di cambiarlo, dato che il pannello è lo stesso non vorrei certo rischiare di spendere dei soldi per ritrovarmi con gli stessi identici difetti.

AnacondA_snk
22-01-2016, 21:19
ci sono alternative ad oggi come 32?

sx1mania
23-01-2016, 02:06
ci sono alternative ad oggi come 32?

sarei interessato anche io ad avere suggerimenti :)

Bestio
23-01-2016, 02:16
A quanto mi risuta tuttoggi di 32'' 16/9 ci sono solo gli AMVA 1440p indicati in questo topic, oppure più costosi IPS 4k.
Se proprio volete uno di questi, vi direi di puntare sul BENQ, e da possessore di evitare il Samsung.

Oltre ai problemini già indicati (che dopo aver provato l'Asus PG279Q mi paiono molto più tollerabili), la cosa che mi da più fastidio sono degli strani e inspiegabili "lampeggi" (https://vimeo.com/150483810) che fa in certe situazioni di gioco, sopratutto con Fallout 4 e The Witcher 3:
https://vimeo.com/150483810

AnacondA_snk
23-01-2016, 08:08
Grazie bestio....ho letto in giro che questo problema dei lampeggi si verifica unicamente sulle prime revisioni del samsung. Possibile?

Inviato dal mio HUAWEI MT7-TL10 utilizzando Tapatalk

aquiladellenevi
23-01-2016, 12:56
Grazie bestio....ho letto in giro che questo problema dei lampeggi si verifica unicamente sulle prime revisioni del samsung. Possibile?

Inviato dal mio HUAWEI MT7-TL10 utilizzando Tapatalk

Appena acquistato il Samsung, perfetto sotto ogni punto di vista compreso lampeggi.

R

AnacondA_snk
23-01-2016, 15:02
bene, posso sapere dove lo hai acquistato? grazie

senefa2000
23-01-2016, 21:45
Mi sono preso anch'io un benq su amazon che almeno a dicembre si trovava a 499; molto soddisfatto il monitor è di gran lunga il migliore che abbia avuto in vita mia; ottimo per tutti gli ambiti di utilizzo, film e giochi guadagnano molto dall'aumento di dimensioni (all'inizio pare più una tv che non un monitor). Venivo da un 27" tft di 5 anni fa e la differenza è abissale sotto tutti gli aspetti. All'inizio sembra enorme ma dopo poco ci si abitua e non si tornerebbe mai indietro. Consigliato!

aquiladellenevi
24-01-2016, 08:00
bene, posso sapere dove lo hai acquistato? grazie

Si può dire?
Su eprice con un prezzo che oscilla di 50 euro mentre il benq costa molto meno attualmente.

R

AnacondA_snk
24-01-2016, 12:19
Infatti il benq lo trovo a 499 sono molto indeciso perché esteticamente preferisco il samsung

Inviato dal mio HUAWEI MT7-TL10 utilizzando Tapatalk

aquiladellenevi
24-01-2016, 13:38
Infatti il benq lo trovo a 499 sono molto indeciso perché esteticamente preferisco il samsung

Inviato dal mio HUAWEI MT7-TL10 utilizzando Tapatalk

Io ho scelto il Samsung per il pip, reattività e anche per estetica , ma anche per l'altezza minima del monitor che è 50 cm e si colloca perfettamente nello spazio che potevo riservare al monitor

R

Bestio
24-01-2016, 14:18
Grazie bestio....ho letto in giro che questo problema dei lampeggi si verifica unicamente sulle prime revisioni del samsung. Possibile?

Inviato dal mio HUAWEI MT7-TL10 utilizzando Tapatalk

Possibilissimo, il mio è uno dei primi, me lo sono pure fatto arrivare dalla Korea per la scimmia di averlo subito (dopo 6 mesi che stavo cercando il BenQ senza trovarlo :muro: )

Appena acquistato il Samsung, perfetto sotto ogni punto di vista compreso lampeggi.

R

Provato Fallout 4 o The Witcher 3? A me il problema è saltato fuori solo con questi 2 giochi (e sempre nella boscaglia con tonalità colore marroncine, in altre zone o con altra illumin aizone non capitano, e infatti mi tocca girare sempre di notte per evitarlo)...
Chissà se mandandolo in assistneza mi possono risolvere sto problema... (ma avendolo appunto importato dalla Korea, non sarà facile :cry: )

aquiladellenevi
24-01-2016, 15:34
Provato Fallout 4 o The Witcher 3? A me il problema è saltato fuori solo con questi 2 giochi (e sempre nella boscaglia con tonalità colore marroncine, in altre zone o con altra illumin aizone non capitano, e infatti mi tocca girare sempre di notte per evitarlo)...


L'ho provato con i giochi che ho installato in questo momento: the witcher3 in attesa dell'ultimo dlc, fallout4, dragon's dogma che fa uso di imponente di grafica hdr con passaggi da giorno alla notte, just cause 3, mgs5, cod bops3, dirt rally, r6, starcraft2 che mi ha fatto tanto penare con l'ultra wide, ma mai avuto i problemi da te riscontrati, arrivo da un "vecchio" asus ultra wide che mi ha fatto penare tantissimo con i giochi e mi sembra ora di trovarmi in una oasi felice ;) scheda grafica una 980ti su display port.
Unico riferimento che credo sia del pannello e' un numero stampato dietro al monitor su carta adesiva, 1062 del 2015.


R

aquiladellenevi
25-01-2016, 21:11
Unico riferimento che credo sia del pannello e' un numero stampato dietro al monitor su carta adesiva, 1062 del 2015.


Revisione pannello e monitor settembre 2015 trovato anche questo.

R

AnacondA_snk
26-01-2016, 13:58
Alla fine ho preso il benq bl3200 speriamo bene, il prezzo era molto allettante

Inviato dal mio HUAWEI MT7-TL10 utilizzando Tapatalk

sx1mania
26-01-2016, 14:16
Alla fine ho preso il benq bl3200 speriamo bene, il prezzo era molto allettante

Inviato dal mio HUAWEI MT7-TL10 utilizzando Tapatalk

per curiosità quanto e dove?:D

AnacondA_snk
26-01-2016, 14:38
499 spedito in Amazzonia

Inviato dal mio HUAWEI MT7-TL10 utilizzando Tapatalk

sx1mania
26-01-2016, 14:52
ok grazie :)

lzeppelin
27-01-2016, 01:36
[CENTER]I modelli attualmente in commercio basati sul pannello sono (in ordine di commercializzazione):


http://www.gdargaud.net/Hack/DeadPixel/GreenMagenta.html
Questa pagina serve a mostrare se c'è un problema di flickering/flashing, come anche alcuni giochi in fullscreen alla risoluzione nativa e google earth a schermo intero su alcune montagne.





Ciao come va utilizzato questo test, a schermo intero?
Se apro la pagina vedo un pattern grigio, cosa dovrebbe succedere se il monitor soffre di flashing?
La pagina se visualizzata nel browser a schermo intero non mi da problemi, ma se ridimensiono la finestra a piccole dimensioni e la sposto qua e la nel desktop, compare un artefatto puntiforme a destra e a sinistra della finestra. E' normale?

Bestio
30-09-2016, 15:17
segnalo anche qui altri due monitor 32'' VA QHD, non so se montano lo stesso pannello degli altri, ma dichiarando entrambi 75hz invece dei canonici 60, probabilmente si tratta di una nuova release.

HP Omen 32. (http://store.hp.com/us/en/pdp/omen-by-hp-32-32-inch-display)

http://ssl-product-images.www8-hp.com/digmedialib/prodimg/lowres/c05160134.png

ASUS PB328Q (https://www.asus.com/it/Commercial-Monitors/PB328Q/)

https://www.asus.com/media/global/products/JJsUPMhMQckPRvy3/P_setting_fff_1_90_end_500.png

bluefish00
04-10-2016, 18:20
Attualmente tra benq e Samsung cosa consigliate (samsung c'e' differenza tra la versione con e senza T finale nel codice modello?)?

Bestio
04-10-2016, 18:26
Attualmente tra benq e Samsung cosa consigliate (samsung c'e' differenza tra la versione con e senza T finale nel codice modello?)?

Direi che se la giocano, Samsung dovrebbe avere input lag inferiore, BenQ una qualità costruttiva superiore...

Più che altro sul Samsung spero che con le ultime release abbiano risolto il problema dei Lampeggi (https://vimeo.com/150483810), che anche se si presenta in rare occasioni, quando si presenta è davvero insopportabile (ed infatti mi impedisce di giocare a TW3 :doh: ).

La T credo dipenda solo dal mercato al quale sono rivolti, in Europa credo distribuiscano solo i T.

pzve803
14-02-2017, 21:15
Buonasera,
sono alla ricerca di un 32" per giochi,film,navigazione, uso generale pc...punto sempre sul benq o nel frattempo é uscito qualcos'altro? Avete altri consigli? Useró il pc direttamente dal divano....
grasssie

Bestio
17-03-2017, 16:25
AOC AGON AGON AG322QCX (https://www.aocgaming.com/en/products/ag322qcx)

31.5″ QHD curvo (1800 mm) 16:9 frameless design. 144 Hz Freesync. :eek:
Se lo facessero anche con GSYNC sarebbe giò mio!

https://www.aocgaming.com/static/img/product/18_big.png

xx_kent_xx
28-04-2018, 15:31
Riesumo questo Topic per fare qualche domanda sull'Omen. Cosa ne pensate? Leggo di un input lag molto alto. Conferme?