PDA

View Full Version : Problema avvio Win7 dopo aggiornamento


garamant
08-11-2014, 19:28
salve, ieri ho formattato il pc della mia ragazza, siccome si era fatto tardi lasciai il pc acceso la notte per fargli finire gli aggiornamenti di Windows update, erano circa 180 aggiornamenti da fare;finito di aggiornare il pc si è spento normalmente, quando però oggi pomeriggio ha provato ad accenderlo è rimasto bloccato per più di 20 minuti su questa schermata

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/08/8cfef6656db7e2b8ec7e2a64de7e0d06.jpg


a cosa può essere dovuto?

Inviato dal mio LG-D855

Eress
08-11-2014, 19:54
Da come sono andate le cose, sembra che non possa essere altro che colpa dei troppi aggiornamenti contemporanei. Ti conviene ripetere l'operazione con più calma, installazione compresa, eliminando tutti gli aggiornamenti inutili.

bluv
08-11-2014, 21:33
concordo! ho avuto anch'io problemi del genere
troppi aggiornamenti mettono in crisi il sistema
meglio aggiornare con più riprese, possibilmente gradatamente
io li faccio sempre tutti gli aggiornamenti (tra quelli consigliati, no facoltativi)

garamant
09-11-2014, 09:21
quindi mi conviene far eseguire 4-5 aggiornamenti alla volta? Ma è possibile scaricare un'iso più recente? o bisogna acquistare una nuova licenza per averla?

bluv
09-11-2014, 10:24
no, dipende anche da quanto pesano in MB ...
c'è chi installa solo quelli per la sicurezza/protezione, vedi un po' tu
ma sempre in blocchi così non intasi il sistema

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37226445&postcount=4
N = without media player, media center, dvd maker

garamant
09-11-2014, 10:47
no, dipende anche da quanto pesano in MB ...
c'è chi installa solo quelli per la sicurezza/protezione, vedi un po' tu
ma sempre in blocchi così non intasi il sistema

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37226445&postcount=4
N = without media player, media center, dvd maker

e il problema è che di questi 188 aggiornamenti la maggior parte sono tutti sulla sicurezza,l'iso è così vecchia che ho dovuto aggiornare anche al Service Pack1

p.s. scaricando una di quell'iso devo per forza reinstallare il S.O. o c'è modo di integrare solo gli aggiornamenti all'installazione attuale? Mi scoccerebbe dover reinstallare tutti i driver e programmi

bluv
09-11-2014, 11:23
intanto dovresti convertirla nella tua versione di Windows in uso
per fare ciò devi rimuovere (nascondere) il file ei.cfg
trovi la guida nel thread che ti ho già indicato

per il resto una volta realizzato il dvd (masterizzi l'immagine iso), puoi proseguire con l'operazione di "aggiornamento" direttamente da Windows
a os avviato, inserisci il dvd nel lettore, click su installa --> aggiornamento (programmi, documenti ... non verranno intaccati)
attendi che l'operazione si concluda (richiederà più riavvii)
ed avrai la tua copia con SP1 integrato, ma ciò non ti evita di dover reinstallare tutti gli aggiornamenti di Windows update

garamant
09-11-2014, 11:27
quindi a conti fatti, mi conviene aggiornare a blocchi di 3/4 aggiornamenti alla volta e per una eventuale installazione futura,scaricare prima un'iso più recente

bluv
09-11-2014, 11:50
se devi scaricare l 'os con sp1 integrato (come da link)
segui le procedure ed aggiorni e poi ricollegandoti in win. updates scarichi gli altri aggiornamenti

altrimenti se stai procedendo sin da ora con gli aggiornamenti da Windows update, prova installando per primo il sp1 (spero che non ti dia errore) e poi gli aggiornamenti singoli

tallines
09-11-2014, 12:01
quindi a conti fatti, mi conviene aggiornare a blocchi di 3/4 aggiornamenti alla volta e per una eventuale installazione futura,scaricare prima un'iso più recente
Si puoi dare un' occhiata anche alla Guida su come crearsi un dvd o pendrive avviabile con W7 ;) che ho in firma >

Windows 7 SP1 Multiversione da dvd o pendrive

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2673168

garamant
09-11-2014, 12:08
il service pack fortunatamente si è aggiornato senza problemi, per gli altri aggiornamenti che sono comparsi in seguito a questo punto li aggiorno a scaglioni

Inviato dal mio LG-D855

tallines
09-11-2014, 12:11
Hai installato il Sp1 tramite gli aggiornamenti ?

bluv
09-11-2014, 12:29
il service pack fortunatamente si è aggiornato senza problemi, per gli altri aggiornamenti che sono comparsi in seguito a questo punto li aggiorno a scaglioni ...

ok, meglio così!

Hai installato il Sp1 tramite gli aggiornamenti ?

sì, da WU

Khronos
09-11-2014, 12:35
più che eliminare gli aggiornamenti inutili, falli a STEP.

togli la spunta ai drivers e non fare i facoltativi fino alla fine.

è già SP1 si o no?

avevi anche già installato MSE o qualunque altro antivirus ed era già attivo?

bluv
09-11-2014, 12:49
è già SP1 si o no?

l'SP1 l'ha installato da WU, penso si capisca da quanto è stato detto

vedo che ha già la professional (come in figura), quindi in caso non ha bisogno di eseguire nessuna procedura (anche se sarebbe convenevole una AIO)

tallines
09-11-2014, 13:27
Si da WU

quindi in caso non ha bisogno di eseguire nessuna procedura (anche se sarebbe convenevole una AIO)
Si scarica se vuole, l' iso di W7 Professional Sp1 a 32 e quella a 64 bit se gli serve e all' occorrenza le prepara ;)

Cosa se ne fa dell' AIO, l' AIO serve al limite a chi ha una versione di W7 non Professional ;)

garamant
09-11-2014, 14:08
Si SP1 è installato tramite Windows Update, il S.O. è Win7 Professional 64bit, per quanto riguarda i driver non li aggiorno mai tramite WinUpdate,gli unici aggiornamenti che faccio da lì sono quelli riguardanti il S.O.

bluv
09-11-2014, 14:55
sì, il consiglio è quello di tralasciare gli aggiornamenti facoltativi che potranno esser utili in altri casi

tallines
09-11-2014, 15:35
Si SP1 è installato tramite Windows Update,
Ok ;)
il S.O. è Win7 Professional 64bit, per quanto riguarda i driver non li aggiorno mai tramite WinUpdate,gli unici aggiornamenti che faccio da lì sono quelli riguardanti il S.O.

Giusto ;), al limite i driver se devi aggiornarli, se serve.....vai nel sito o del portatile se hai un portatile o della scheda madre che monta il tuo computer .