View Full Version : Domanda su switch
ma95al03
08-11-2014, 20:10
Salve,
Volevo sapere se collegando il PC principale non direttamente al modem router ma tramite uno switch posso avere perdita di prestazioni di connessione?
Altra domanda, uno switch 10/100 può sostenere la nuova pseudo fibra di telecom?
Grazie
Inviato dal mio ZP980 con Tapatalk 2
Salve,
Volevo sapere se collegando il PC principale non direttamente al modem router ma tramite uno switch posso avere perdita di prestazioni di connessione?
Altra domanda, uno switch 10/100 può sostenere la nuova pseudo fibra di telecom?
Grazie
Inviato dal mio ZP980 con Tapatalk 2
la "perdita" si traduce in un aumento infinitesimale del ping.. tipo 0.1ms
uno switch 100mbit basta ed avanza se non hai necessità particolari di rete
ma95al03
08-11-2014, 20:25
OK grazie!
Inviato dal mio ZP980 con Tapatalk 2
OK grazie!
Inviato dal mio ZP980 con Tapatalk 2
Ovviamente presumo che lo switch ti serva per aumentare il numero di porte ethernet.
ps. ho notato che siamo della stessa città
ma95al03
08-11-2014, 20:49
Si infatti serve per quello!
Sei di Forlì? ;) sto pensando di passare alla pseudo fibra di Telecom e mi sto informando perché da quello che ho capito dovrei stravolgere il mio impianto!
Inviato dal mio ZP980 con Tapatalk 2
Si infatti serve per quello!
Sei di Forlì? ;) sto pensando di passare alla pseudo fibra di Telecom e mi sto informando perché da quello che ho capito dovrei stravolgere il mio impianto!
Inviato dal mio ZP980 con Tapatalk 2
Sì zona Coriano :D
Io ho fatto un passaggio alla VDSL la settimana scorsa, ho visto la procedura che ha eseguito il tecnico e semplicemente ti cambia il router, ti sposta il doppino nell'armadio in strada su un'altra morsettiera bianca/azzurra, infine fa dei test di collegamento e compila un modulo con una app chiamata nFAS su un Motorola Atrix :sofico:
Nel caso avessi altre prese/telefoni, ti fa il ribaltamento della presa principale, ovvero scollega la presa principale (a cui verrà collegato il router) da quelle successive e queste verranno collegate sulla porta line2 (in sintesi il router farà da "ponte")
ma95al03
08-11-2014, 22:03
Quindi se ho la presa principale al primo piano e ho necessita' di collegare il modem al secondo piano, si può staccare la linea principale e fare una prolunga per andare appunto direttamente al modem al secondo piano?
Inviato dal mio ZP980 con Tapatalk 2
Quindi se ho la presa principale al primo piano e ho necessita' di collegare il modem al secondo piano, si può staccare la linea principale e fare una prolunga per andare appunto direttamente al modem al secondo piano?
Inviato dal mio ZP980 con Tapatalk 2
Il modem puoi collegarlo a qualsiasi presa (purché sii consapevole che la VDSL degrada molto velocemente all'aumentare della lunghezza del cavo, e tutte le prese dalla principale inclusa a quella a cui è collegato il router escluso saranno inutilizzabili)
Inoltre il tecnico Telecom è obbligato solo nella tratta fino alla presa principale, il resto è a carico tuo
ma95al03
08-11-2014, 22:24
OK grazie mille per le info!
Inviato dal mio ZP980 con Tapatalk 2
pigi2pigi
08-11-2014, 22:29
@Robotex
Con questo tipo di collegamento, se il modem si rompe/spegne/manca la corrente ecc la linea telefonica continua a funzionare ? :O
ma95al03
08-11-2014, 22:33
Ti rispondere come scritto sul sito Telecom e cioè se manca corrente niente ADSL e niente telefonate pure se si rompe il modem.
Inviato dal mio ZP980 con Tapatalk 2
@Robotex
Con questo tipo di collegamento, se il modem si rompe/spegne/manca la corrente ecc la linea telefonica continua a funzionare ? :O
Purtroppo no, in quanto la parte telefonica diventa tutta VoIP, infatti da qualche parte nel contratto dovrebbe esserci scritto che l'utente è tenuto ad avere con sé un cellulare per i casi di emergenza.
Poi si può cercare di ovviare i problemi di blackout con un UPS, anche se ovviamente nel caso il router si guasti non si può fare molto
pigi2pigi
08-11-2014, 22:42
Ok, grazie :cry:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.