PDA

View Full Version : Consiglio Notebook entro i 550 €, prestazioni elevate


marcofrat
08-11-2014, 18:12
Salve a tutti , e complimenti per il forum , davvero ben organizzato .
Sono intenzionato all'acquisto di un notebook entro i 550 € , anche se per l'utilizzo che ne devo fare forse potrebbe andar bene anche uno di fascia inferiore .


Le caratteristiche del mio notebook ideale dovrebbero essere :
1) Prestazioni
Tengo spesso 15-20 schede aperte , magari in una lascio caricare un film in streaming , e mentre navigo ho sempre aperto un software statistico chiamato R ( che con tutti i pacchetti non supera i 300 mb ) . E' fondamentale per me che il mio notebook non subisca rallentamenti di alcun genere quando ho 20 schede aperte e scrivo qualche riga in r .
2) La possibilità di collegarlo all'ipad e di usare lo schermo del pc come schermo dell ipad .
So che può sembrare una richiesta stupida , ma per necessità ho skygo installato sull'ipad , e quando vedo i film in hd mi piacerebbe vederli con uno schermo più grande degli 8 '' .
3) Connessione wifi al top .
Capirete che per l'utilizzo che faccio di internet , vorrei una potente connessione wifi .
4) Risoluzione
Mi capita spesso di vedere film in streaming , e mi piacerebbe una risoluzione elevata , anche se non è fondamentale .


NON mi interessano :
1) Portabilità
Lo uso come un computer fisso, magari dovrò portarlo avanti e indietro un paio di volte in tutto l'anno .
2) Editing di alcun tipo
Non so nemmeno che faccia abbia photoshop
3) Gaming
4)Grandezza dello schermo
Che sia dai 13' in sù va bene tutto .

A che prezzo posso trovare un computer che si avvicini al mio computer ideale ?
Che specifiche tecniche dovrebbe avere ?
Che modelli mi consigliate entro i 550 € ?

Vi ringrazio anticipatamente per le risposte , e mi scuso se alcune domande possono sembrare banali , ma purtroppo vista la mia ignoranza in materia e la pochissima professionalità/onestà della maggior parte dei rivenditori , mi affido a voi .

noblex
08-11-2014, 18:33
Salve a tutti , e complimenti per il forum , davvero ben organizzato .
Sono intenzionato all'acquisto di un notebook entro i 550 € , anche se per l'utilizzo che ne devo fare forse potrebbe andar bene anche uno di fascia inferiore .


Le caratteristiche del mio notebook ideale dovrebbero essere :
1) Prestazioni
Tengo spesso 15-20 schede aperte , magari in una lascio caricare un film in streaming , e mentre navigo ho sempre aperto un software statistico chiamato R ( che con tutti i pacchetti non supera i 300 mb ) . E' fondamentale per me che il mio notebook non subisca rallentamenti di alcun genere quando ho 20 schede aperte e scrivo qualche riga in r .
2) La possibilità di collegarlo all'ipad e di usare lo schermo del pc come schermo dell ipad .
So che può sembrare una richiesta stupida , ma per necessità ho skygo installato sull'ipad , e quando vedo i film in hd mi piacerebbe vederli con uno schermo più grande degli 8 '' .
3) Connessione wifi al top .
Capirete che per l'utilizzo che faccio di internet , vorrei una potente connessione wifi .
4) Risoluzione
Mi capita spesso di vedere film in streaming , e mi piacerebbe una risoluzione elevata , anche se non è fondamentale .


NON mi interessano :
1) Portabilità
Lo uso come un computer fisso, magari dovrò portarlo avanti e indietro un paio di volte in tutto l'anno .
2) Editing di alcun tipo
Non so nemmeno che faccia abbia photoshop
3) Gaming
4)Grandezza dello schermo
Che sia dai 13' in sù va bene tutto .

A che prezzo posso trovare un computer che si avvicini al mio computer ideale ?
Che specifiche tecniche dovrebbe avere ?
Che modelli mi consigliate entro i 550 € ?

Vi ringrazio anticipatamente per le risposte , e mi scuso se alcune domande possono sembrare banali , ma purtroppo vista la mia ignoranza in materia e la pochissima professionalità/onestà della maggior parte dei rivenditori , mi affido a voi .


Ne va bene uno qualsiasi con una scheda video dedicata di fascia bassa, una 820 o giù di li è già parecchio oltre quel che ti serve... un film in blu ray lo vedi benissimo con una intel HD3000 (scheda integrata nei pc di basso livello già di qualche anno fa), volendo tenere molte schede aperte, se poi usi chrome che le carica tutte.. come cpu un i3 è più che sufficiente, e di ram bastano 4 gb.

dovresti riuscire a prendere un 15" con 400 euro circa.

marcofrat
08-11-2014, 18:39
Ne va bene uno qualsiasi con una scheda video dedicata di fascia bassa, una 820 o giù di li è già parecchio oltre quel che ti serve... un film in blu ray lo vedi benissimo con una intel HD3000 (scheda integrata nei pc di basso livello già di qualche anno fa), volendo tenere molte schede aperte, se poi usi chrome che le carica tutte.. come cpu un i3 è più che sufficiente, e di ram bastano 4 gb.

dovresti riuscire a prendere un 15" con 400 euro circa.

Grazie mille per la molto celere risposta . Me ne sai consigliare qualcuno in particolare ?

noblex
08-11-2014, 19:25
guarda, in quella fascia di prezzo la maggior parte sono fatti con plasticacce dubbie, non so indirizzarti su un modello preciso, ma posso dirti che i lenovo e i dell sono rinomati per la loro robustezza, al contrario, almeno in quella fascia di prezzo, asus, acer, e hp lasciano un po' a desiderare. anche se acer riesce sempre a tirare fuori modelli che costano 200 euro in meno agli altri a parità di hw

ah, ora che ci penso, una cosa che ti farebbe davvero molto comodo sarebbe un ssd, difficilmente pc di quella fascia ne montano, puoi comprarne uno a parte, spendendo penso una 70ina di euro per un 128gb e rimanere nel budget

alonenero
08-11-2014, 20:19
hai valutato un desktop?? ti ci fai un buon assemblato con quella cifra...

se non ti interessa la portabilità meglio un 17 pollici..

valuta questi
1)G710 (https://www.cyberport.de/lenovo-ideapad-g710-59427209-notebook-schwarz-i5-4210m-4gb-sshd-hdplus-dvd-dos-1C31-2LQ_1695.html) senza win (con win 529 se non sbaglio). Con resto budget metti SSD e 4gb ram al limite!

2) via di mezzo ASUS f751 (https://www.cyberport.de/asus-f751ldv-t4285d-notebook-i5-4210u-full-hd-matt-geforce-820m-ohne-windows-1C28-1UR_1695.html) ha cpu ulv (va meno di quella M) , vga minima dedicata e full hd ..

3)Fuori budget ma ha il meglio dei due note di prima z710 (https://www.cyberport.de/lenovo-ideapad-z710-notebook-i5-4210m-500gb-sshd-full-hd-gf840m-ohne-windows--1C31-2MD_1695.html)


dall'italia non penso che troverai niente di paragonabile

Syrius85
09-11-2014, 10:23
None è meglio un Acer-572g-54rd? Anche rispetto al lenovo....o dico un'eresia? Inoltre non c'è il problema della tastiera tedesca.

alonenero
09-11-2014, 10:54
None è meglio un Acer-572g-54rd? Anche rispetto al lenovo....o dico un'eresia? Inoltre non c'è il problema della tastiera tedesca.

Lenovo qualitativamente è meglio di acer (lo dice la storia) .. poi quello da te citato ha cpu ULV e non si puo' proprio definire a prestazioni elevate .. io andrei su quello che costa meno o mi sforzerei per arrivare a 600 ..

marcofrat
09-11-2014, 10:55
ah, ora che ci penso, una cosa che ti farebbe davvero molto comodo sarebbe un ssd, difficilmente pc di quella fascia ne montano, puoi comprarne uno a parte, spendendo penso una 70ina di euro per un 128gb e rimanere nel budget

Grazie per la risposta !
Dato che sto provando a capirci qualcosa , volevo capire che caratteristiche devo guardare per capire se su un notebook posso montare una ssd.
Poi volevo sapere :
Se compro un notebook con win , ed espando la memoria con ssd , posso poi passare il mio sistema operativo sulla ssd senza compromettere alcunchè ?

noblex
09-11-2014, 11:07
Grazie per la risposta !
Dato che sto provando a capirci qualcosa , volevo capire che caratteristiche devo guardare per capire se su un notebook posso montare una ssd.
Poi volevo sapere :
Se compro un notebook con win , ed espando la memoria con ssd , posso poi passare il mio sistema operativo sulla ssd senza compromettere alcunchè ?

se prendi un ssd e lo metti, devi poi installarci sopra il sistema operativo da 0, ma puoi usare la licenza messa dietro.

tutti i note nel peggiore dei casi levi l'hdd o il lettore ottico e hai uno slot per mondare l'ssd.. alcuni hanno uno slot in più apposta per un secondo disco.

una cpu ulv va benissimo per i tuoi scopi, anzi, te la consiglierei proprio perchè scalda molto meno

Syrius85
09-11-2014, 12:21
Lenovo qualitativamente è meglio di acer (lo dice la storia) .. poi quello da te citato ha cpu ULV e non si puo' proprio definire a prestazioni elevate .. io andrei su quello che costa meno o mi sforzerei per arrivare a 600 ..

Dunque c'è molta differenza tra stessa CPU M ed U? Invece sui 600 che si può prendere tra i prodotti con tastiera italiana o anglosassone?
Ho aperto una discussione in proposito ma non ha avuto molto successo...

marcofrat
09-11-2014, 12:37
Un ulteriore domanda :
C'è notevole differenza tra le due generazioni di processori ?
Nel senso che , se scegliessi un i3 di terza generazione, farebbe molto la differenza in termini di prestazioni rispetto a un i3 di 4a ( stesso discorso da fare per le due generazioni di i5) ?
E tra un i5 di 3a , e un i3 di 4a cosa sarebbe meglio ?

noblex
09-11-2014, 13:19
ma per i tuoi scopi non cambia un cavolo, però prendilo di ultima se prendi il pc nuovo, almeno non compri un pc che esce già vecchio dal negozio

se vai sull'usato con 200 euro sei a posto, credo.

alonenero
09-11-2014, 14:20
Dunque c'è molta differenza tra stessa CPU M ed U? Invece sui 600 che si può prendere tra i prodotti con tastiera italiana o anglosassone?
Ho aperto una discussione in proposito ma non ha avuto molto successo...
cerca su trovaprezzi o idealo.co.uk (o amazon dei relativi paesi) per farti un idea dei prezzi.. difficilmente troverai meglio di quello che ti ho proposto


considera che la media degli i5 ULV (serie 4xxx) va meno dell'i5 NON ULV (serie 2xxx)del mio note in firma di 3 anni fa.. ovviamente gli ULV consumano meno , ma su un 17 pollici desktop replacement è un abominio e un non senso montare cpu ulv non essendo destinati alla portabilità e avendo raffreddamento adeguato.

Un ulteriore domanda :
C'è notevole differenza tra le due generazioni di processori ?
Nel senso che , se scegliessi un i3 di terza generazione, farebbe molto la differenza in termini di prestazioni rispetto a un i3 di 4a ( stesso discorso da fare per le due generazioni di i5) ?
E tra un i5 di 3a , e un i3 di 4a cosa sarebbe meglio ?

differenza in prestazioni non è molta .. ma nell'ultima generazione è montata una vga integrata nettamente migliore (50% meglio in prestazioni) ... quindi per notebook senza dedicata meglio prendere la 4° generazione..

tra i3 ed i5 varia di solito il turbo che questi ultimi hanno e possono lavorare a frequenze maggiori .. in ottica longevità se si può prendere un i5 di quarta generazione è sicuramente meglio!

Syrius85
09-11-2014, 15:26
considera che la media degli i5 ULV (serie 4xxx) va meno dell'i5 NON ULV (serie 2xxx)del mio note in firma di 3 anni fa.. ovviamente gli ULV consumano meno , ma su un 17 pollici desktop replacement è un abominio e un non senso montare cpu ulv non essendo destinati alla portabilità e avendo raffreddamento adeguato.

Perdonami, ho fatto un errore in origine...sono interessato ad un 15" e mi riferivo a quello, non mi sono accorto che quello proposto da te fosse 17".

alonenero
09-11-2014, 15:53
Perdonami, ho fatto un errore in origine...sono interessato ad un 15" e mi riferivo a quello, non mi sono accorto che quello proposto da te fosse 17".

questo MSI GP60 (https://www.cyberport.de/msi-gp60-leopard-pro-gaming-notebook-i5-4200h-full-hd-geforce-840m-ohne-windows-1C17-1HP_10892.html)secondo me resta il migliore su quella fascia di prezzo.(manca il SO)

Processore Intel® Core ™ i5-4200H (fino a 3,4 GHz), dual-core
39,6 centimetri (15 ") Full HD 16: 9 display a LED (opaca), Webcam
8 GB di RAM, 500 GB di hard disk, masterizzatore DVD
Grafica NVIDIA GeForce 840M (2048 MB), HDMI, USB 3.0, WiFi-n, BT
DOS, la durata della batteria fino a 3 h, 2,4 kg

Preso in UK con tastiera eng e WIN costa 800 pound (su amazonuk), su ebay eng £732.18.. direi meglio il tedesco con y e z invertite ..si risparmia un bel po!!

in italia costa 800 euro circa la versione di amazzone con 4gb e tastiera penso francese (che è peggio della tedesca)

Syrius85
09-11-2014, 16:22
questo MSI GP60 (https://www.cyberport.de/msi-gp60-leopard-pro-gaming-notebook-i5-4200h-full-hd-geforce-840m-ohne-windows-1C17-1HP_10892.html)secondo me resta il migliore su quella fascia di prezzo.(manca il SO)


Preso in UK con tastiera eng e WIN costa 800 pound (su amazonuk), su ebay eng £732.18.. direi meglio il tedesco con y e z invertite ..si risparmia un bel po!!

in italia costa 800 euro circa la versione di amazzone con 4gb e tastiera penso francese (che è peggio della tedesca)

Non conoscevo questa MSI, è un buon marchio? Com'è il loro full HD? Ed è affidabile il sito tedesco che mi hai linkato?

Io ho trovato questo:
Acer Aspire V3-572G-74PF a 606 euro presso grossa catena mediante voucher, ecc...

15.6 HD LED Display (1366 x 768)
i7-4510U (cache da 4 MB)
GeForce GT 840M 2GB
RAM 4Gb
HD 1000Gb
Caratteristiche: 2,5kg, 1 USB3, Batteria 6 celle

Può competere? Il processore sembra meglio...
Non vorrei fare pubblicità al mio thread, ma per non andare off-topic se vuoi rispondimi lì (miglior notebook entro le 600 euro)...grazie!

P.S.: dalle foto non sembra che i tasti x e y siano invertiti...

Il Picchio
09-11-2014, 16:46
Non conoscevo questa MSI, è un buon marchio? Com'è il loro full HD? Ed è affidabile il sito tedesco che mi hai linkato?

Io ho trovato questo:
Acer Aspire V3-572G-74PF a 606 euro presso grossa catena mediante voucher, ecc...

15.6 HD LED Display (1366 x 768)
i7-4510U (cache da 4 MB)
GeForce GT 840M 2GB
RAM 4Gb
HD 1000Gb
Caratteristiche: 2,5kg, 1 USB3, Batteria 6 celle

Può competere? Il processore sembra meglio...
Non vorrei fare pubblicità al mio thread, ma per non andare off-topic se vuoi rispondimi lì (miglior notebook entro le 600 euro)...grazie!

P.S.: dalle foto non sembra che i tasti x e y siano invertiti...

Quel note non è affatto meglio in termini di prestazioni.
Le foto delle tastiere possono anche essere diverse dalla realtà o avere un layout diverso dal classico tedesco.