Force.i7
08-11-2014, 18:36
Buonasera avrei bisogno di un parere da voi esperti.
Parlando con un amico che sui Pc ne sà piu di me, è venuto fuori un discorso che avevo gia visto anche qui nel forum, e cioè che gli Hdd e le
partizioni da utilizzare come archivi (sopratutto di files video) andrebbero formattate con una dimensione dei clusters maggiore rispetto
a quella di default proposta da windows che è di soli 4Kb, perchè cosi' si ottengono miglioramenti in lettura/scrittura di file di grosse dimensioni
come appunto i file video.
Che ne pensate voi a riguardo?.... inoltre è possibile formattare partizioni di uno stesso hdd, con dimensione dei clusters differenti? ad esempio
la partizione "C" di sistema con clusters 4Kb e la partizione "D" (dati) con clusters 16/32Kb???
GRAZIE a chi vorrà darmi qualche parere/consiglio in merito.
Parlando con un amico che sui Pc ne sà piu di me, è venuto fuori un discorso che avevo gia visto anche qui nel forum, e cioè che gli Hdd e le
partizioni da utilizzare come archivi (sopratutto di files video) andrebbero formattate con una dimensione dei clusters maggiore rispetto
a quella di default proposta da windows che è di soli 4Kb, perchè cosi' si ottengono miglioramenti in lettura/scrittura di file di grosse dimensioni
come appunto i file video.
Che ne pensate voi a riguardo?.... inoltre è possibile formattare partizioni di uno stesso hdd, con dimensione dei clusters differenti? ad esempio
la partizione "C" di sistema con clusters 4Kb e la partizione "D" (dati) con clusters 16/32Kb???
GRAZIE a chi vorrà darmi qualche parere/consiglio in merito.