PDA

View Full Version : Formattazione e dimensione clusters... un aiuto please!


Force.i7
08-11-2014, 18:36
Buonasera avrei bisogno di un parere da voi esperti.

Parlando con un amico che sui Pc ne sà piu di me, è venuto fuori un discorso che avevo gia visto anche qui nel forum, e cioè che gli Hdd e le
partizioni da utilizzare come archivi (sopratutto di files video) andrebbero formattate con una dimensione dei clusters maggiore rispetto
a quella di default proposta da windows che è di soli 4Kb, perchè cosi' si ottengono miglioramenti in lettura/scrittura di file di grosse dimensioni
come appunto i file video.
Che ne pensate voi a riguardo?.... inoltre è possibile formattare partizioni di uno stesso hdd, con dimensione dei clusters differenti? ad esempio
la partizione "C" di sistema con clusters 4Kb e la partizione "D" (dati) con clusters 16/32Kb???

GRAZIE a chi vorrà darmi qualche parere/consiglio in merito.

Force.i7
12-11-2014, 16:44
Con tanti esperti che bazzicano qui, nessuno che mi risponde??....:rolleyes:
:help: :help:

Force.i7
13-11-2014, 22:31
Scusate ma possibile che nessuno qui ha mai sentito parlare di clusters e dimensione dei clusters degli Hdd???? :eek:

.....mi sà che qui sto solo perdendo il mio tempo.....:rolleyes:

UtenteSospeso
14-11-2014, 00:14
Sulle prestazioni non saprei ma credo che sia più o meno ininfluente .

La dimensione dei cluster è legata al filesystem che usi e alla dimensione della partizione come valore minimo.

.

l.dm
14-11-2014, 15:28
allora... QUA (http://support.microsoft.com/kb/140365/en-us) trovi le dimensioni dei cluster utilizzate in automatico da Windows durante la formattazione se non diversamente specificato.
Come puoi vedere vengono utilizzati cluster da 4KB di default fino a dischi/partizioni da 16TB.

Nel tuo caso se nella partizione dati salverai esclusivamente video e/o file di grosse dimensioni, secondo me può aver senso formattare con cluster maggiori.
A livello di velocità però non credo ci siano grossi incrementi... forse un 3-4% se va bene.
Come contro invece avrai una frammentazione maggiore e soprattutto uno spreco maggiore di spazio specie se ogni tanto devi salvare anche file di dimensioni più piccole.

Per guadagnare ancora qualcosina in performance dai piuttosto un'occhiata alla chiavi di registro:
NtfsDisableLastAccessUpdate (http://technet.microsoft.com/en-us/library/cc758569(v=ws.10).aspx)
NtfsDisable8dot3NameCreation (http://technet.microsoft.com/en-us/library/cc778996(v=ws.10).aspx)
ma attento a non combinare guai!! :)