PDA

View Full Version : Installare Ubuntu su partizione già esistente


Dexter 24
08-11-2014, 13:23
Ciao a tutti, poco tempo fa ho dovuto cambiare il disco rigido del mio portatile e avendo acquistato uno più capiente rispetto a quello che avevo prima ho deciso di creare una partizione per installarci Ubuntu. Le partizioni che ho in questo momento sono 3: C per Windows (250 GB), D per i dati (368 GB) e U per, appunto, Ubuntu (80 GB).
Oggi ho provato a installare Ubuntu sulla partizione U e a un certo punto mi compariva questa schermata:
http://oi60.tinypic.com/30lm4wl.jpg
Io ho scelto la terza opzione ma mi è comparsa una nuova finestra e non sapevo bene cosa fare con le varie voci:
http://oi58.tinypic.com/2cigxo5.jpg
e poi non so bene quale opzione scegliere per il boot loader:
http://oi60.tinypic.com/65qwys.jpg

Potreste darmi una mano? Io ho abbandonato l'installazione per paura di combinare qualche disastro con le varie partizioni e con il boot loader...grazie!

pigi2pigi
08-11-2014, 14:29
Mi sembra di capire che vuoi installare ubuntu sulla /dev/sda2 da circa 80GB
Hai
/dev/sda1 loader
/dev/sda2 vuoi metterci ubuntu, perché l'hai formattata ntfs ?
/dev/sda3 windows 7
/dev/sda4 dati su partizione ntfs

Parti da cd ubuntu e posta gli output di
sudo fdisk -l
sudo parted -l

Se la partition table è msdos puoi avere al massimo 4 partizioni primarie e quindi non potrai mettere lo swap
Se vuoi lo swap devi creare la /dev/sda2 come estesa e definire un /dev/sda5 per ubuntu e /dev/sda6 per lo swap
Si può fare tutto durante l'installazione di ubuntu

Comunque prima di procedere posta il risultato dei due comandi

pma61
09-11-2014, 11:45
Per quanto riguarda l'installazione del bootloader puoi scegliere due vie: usare come principale quello di windows e caricare al bisogno quello di linux, oppure l'opposto (più semplice ma "fastidioso" se l'80% delle volte vuoi avviare windows)

Dexter 24
16-11-2014, 10:45
Ciao ragazzi, grazie per le risposte. pigi2pigi sì, voglio mettere ubuntu sul disco sda2, in realtà non sapevo che era ntfs, ho creato la partizione un paio di mesi fa mentre ho installato windows, causa cambio hard disk.
Ho fatto partire i comandi da terminale ed ecco i risultati:

sudo fdisk -l
http://oi60.tinypic.com/2d8qhvq.jpg

sudo parted -l
http://oi57.tinypic.com/6eozuh.jpg

pigi2pigi
16-11-2014, 12:45
Ti conviene partire con il cd di ubuntu,
lanci gparted
cancelli la /dev/sda2
ricrei la /dev/sda2 come "partizione estesa"
esci reboot
e a queto punto procedi all'installazione, ubuntu dovrebbe accorgersi che hai lo spazio libero e proport di installarlo "a fianco"

Dexter 24
27-11-2014, 09:20
Perfetto! Grazie Pigi2pigi, ho fatto come hai detto tu ed è andato tutto liscio :)