Fugu88
08-11-2014, 08:47
Hola
Ieri mi è finalmente arrivato il nuovo SSD (Samsung 840 evo, taglio da 120Gb).
Ora, l'intenzione e di installare da nuovo (senza quindi "migrare" la mia attuale configurazione) windows 7 sul SSD e dedicare il vecchio HHD all' archiviazione dati.
Leggendo vari topic mi pare di capire che l'installazione di windows su SSD non abbia nulla di differente da quello che si fa con un classico disco rigido (eccetto cambiare alcuni parametri del BIOS), mi vengono però parecchi dubbi in merito all' altro disco, vi spiego meglio:
Attualmente ho il disco (1gb) partizionato in due volumi dalle stesse dimensioni, sul primo c'è installato Win7 mentre sull' altro Win XP; Questo fa si che subito dopo l'accensione del PC il boot mi chieda se voler avviare 7 o Xp.
Se io installassi il nuovo sistema operativo sul SSD senza formattare l'attuale disco mi ritroverei con 3 S.O. tutti funzionanti, o la nuova installazione di 7 escluderebbe la vecchia?
Il mio obiettivo non è assolutamente quello, io voglio avere un solo S.O. installato sul Samsung ed il disco attuale per archiviazione dati senza alcuna partizione; Come procedo? :help:
PS: Dimenticavo, ecco la mia configurazione: processore i-7 930 2,8 Ghz, scheda video Asus GTX470, scheda madre Asus P6T SE, RAM DDR3 Kingston hyperx da 1600 (3 banchi da due GB), HD seagate da 1TB sata-2 da 7200, S.O Windows 7 ultimate 64 bit
Grazie
Ieri mi è finalmente arrivato il nuovo SSD (Samsung 840 evo, taglio da 120Gb).
Ora, l'intenzione e di installare da nuovo (senza quindi "migrare" la mia attuale configurazione) windows 7 sul SSD e dedicare il vecchio HHD all' archiviazione dati.
Leggendo vari topic mi pare di capire che l'installazione di windows su SSD non abbia nulla di differente da quello che si fa con un classico disco rigido (eccetto cambiare alcuni parametri del BIOS), mi vengono però parecchi dubbi in merito all' altro disco, vi spiego meglio:
Attualmente ho il disco (1gb) partizionato in due volumi dalle stesse dimensioni, sul primo c'è installato Win7 mentre sull' altro Win XP; Questo fa si che subito dopo l'accensione del PC il boot mi chieda se voler avviare 7 o Xp.
Se io installassi il nuovo sistema operativo sul SSD senza formattare l'attuale disco mi ritroverei con 3 S.O. tutti funzionanti, o la nuova installazione di 7 escluderebbe la vecchia?
Il mio obiettivo non è assolutamente quello, io voglio avere un solo S.O. installato sul Samsung ed il disco attuale per archiviazione dati senza alcuna partizione; Come procedo? :help:
PS: Dimenticavo, ecco la mia configurazione: processore i-7 930 2,8 Ghz, scheda video Asus GTX470, scheda madre Asus P6T SE, RAM DDR3 Kingston hyperx da 1600 (3 banchi da due GB), HD seagate da 1TB sata-2 da 7200, S.O Windows 7 ultimate 64 bit
Grazie