View Full Version : D-LINK ACCESS POINT DAP-1353
Ciao a tutti, ho un modem router Alice che non riesce ad arrivare bene al piano sottostante, pensavo di scendere con cavo ethernet ed utilizzare questo apparecchio che ne pensate? so che è un prodotto vecchio e a suo tempo costava oltre 100 € ora lo prenderei per 20 € compresa una chiavetta wifi, ma aldilà del prezzo è un apparecchio che funziona? ha una buona portata? credo che abbia un connettore per antenna esterna giusto? vorrei che il segnali arrivi anche al giardino davanti casa.... grazie per eventuali risposte
i due appartamenti sono serviti da una linea telefonica sdoppiata, se vado a mettere un altro modem-router collegato direttamente alla presa telefonica dell'appartamento sotto ho dei decadimenti, rallentamenti o problemi vari....
pigi2pigi
08-11-2014, 10:36
i due appartamenti sono serviti da una linea telefonica sdoppiata, se vado a mettere un altro modem-router collegato direttamente alla presa telefonica dell'appartamento sotto ho dei decadimenti, rallentamenti o problemi vari....
Questo non si può fare, o meglio lo puoi fare ma solo uno dei due router può essere acceso, la soluzione migliore è che da un router porti un cavo ethernet all'altro che poi configuri o in modalità router o bridge.
Per quanto riguarda la qualità del secondo router non so dirti, se è vecchio l'unica cosa che controllerei quali sono i protocolli supportati se 802.11n o 802.11g o 802.11b , probabilmente costa poco perchè supporta fino al g che per molti client è sufficente, se non hai client che supportano n, il risparmio è notevole.
l'apparecchio è praticamente nuovo e supporta il 802.11n
spero che qualcuno lo conosca, non una questione di prezzo ma per la qualità e portata del segnale
pigi2pigi
08-11-2014, 14:01
Ho provato a fare quello che faccio di solito in questi casi: google ricerca per
D-LINK DAP-1353 problem
D-LINK DAP-1353 technical review
Dopodiché leggo i risultati e faccio una media empirica (c'è sempre lo scontento e l'entusiasta)
dalla prima ricerca ho trovato uno solo che si lamentava della parte tecnica e i soliti 100 mila che non sanno configurarlo o hanno il firewall su windows o non sanno che per default spesso ha lo stesso indirizzo del router o non sanno la differenza di configurazione fra router e bridge/repeater ecc
dalla seconda ricerca non ho trovato nessun sito serio/imparziale ma solo siti di vendita con opinioni degli acquirenti
(Hai provato a leggere i thread "consigli per gli acquisti")
io sicuramente faccio parte dei 100000, non ho neanche il tempo di andare a cercare, magari domani se piove trovo qualche minuto, speravo di trovare qualcuno che lo avesse posseduto-utilizzato e tu sei troppo gentile e disponibile, magari quando lo avrò se ho problemi nell'installazione chiederò aiuto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.