PDA

View Full Version : Ok certificazione...si ma quale?


MiStAkE84
07-11-2014, 15:25
Ciao a tutti lavoro da circa 8 anni come sistemista windows.
Arrivato a 30 anni vorrei qualcosa che "certifichi" la mia esperienza, non so se buttarmi direttamenta su MCSA di windows server 2012 oppure su MTA 98-365.

tenete conto che ho lavorato quasi esclusivamente su windwos server 2003!!!!
e quindi di windows 2008r2 e windows 2012 so poco e niente apparte che sono cambiate molte cose: PowerShell, Virtualizzazioni etc...
secondo voi qualè la cosa più logica da fare?

fulvicofulvico
13-11-2014, 12:28
Sicuramente aggiornarsi il più possibile per stare al passo con i tempi e relative infrastrutture ;)
Poi, parere mio, le certificazioni servono "solo" in alcuni ambiti ...

sbazaars
13-11-2014, 15:03
Le certificazioni ufficiali servono e come... Certo bisogna prima conoscere bene l'argomento altrimenti si rischia di prendere dei lavori e non saperli portare avanti, ma una certificazione può fare la differenza su un curriculum piuttosto che un altro.

MiStAkE84
13-11-2014, 17:24
grande! le certificazioni sono importantissime (trovi in rete molti blogger IT che con le certificazioni non solo hanno confermato il loro status ma sono riusciti a progredire nella catena alimentare con conseguenti benefici economici)

purtroppo io non so assolutamente nulla di cert MS ma quelle che hai citato le ho già sentite in alcune occasioni. Domanda: e' tua intenzione certificarti su cose che conosci gia' o vuoi tentare strade nuove come cisco/vmware/strata/linux-lpi?

prima di tutto dovresti spulciare un po di blog che trattano certificazioni:

http://www.tomsitpro.com/articles/best-it-certifications,1-1352.html

poi capire quale e' il tuo obbiettivo finale (soldi? nuovo lavoro? nuova mansione?)

e poi decidere quanto vuoi investire (perche' come saprai costano molto).

Vuoi addentrarti in un percorso di certificazione o fare 2/3 certificazioni in settori differenti/brand differenti?

Ciao,
il mio obbiettivo è cambiare lavoro + soldi. Nel senso lavorare in un ambiente molto grande e professionale.
Vorrei restare sempre nell'ambito sistemistico. Quindi MCSA come primo step, poi VMWARE

MiStAkE84
10-12-2014, 19:39
ho scremato e fatto ricerche...secondo me le certificazioni che mi poterbbero offrire più opportunità sono vmware e linux cosa ne pensate?

sarei pià orientato su vmware visto che la virtualizzazione si sta espandendo molto

MiStAkE84
11-12-2014, 08:45
io sto facendo vmware data center virtualization VCP5-DCV

per farti una panoramica potresti fare in ordine (e-learning ed esame online)
VCA-DCV
VCA-CLOUD

poi a seconda di quello che ti piace fai
VCP5-DCV e/o VCP-CLOUD

e poi se vuoi avanzi ancora. Ricorda che fare il learning path CLOUD senza sapere nulla delle tecnologie di Data Center Virtualization e' un po' un controsenso..

se arrivi almeno ad essere un VCP sei considerato un professional quindi puoi rivenderti molto bene quando cerchi lavoro o vuoi avanzare in azienda!

http://mylearn.vmware.com/mgrreg/index.cfm

ciao

io stavo pensando a questo
http://www.futureservice.it/CorsoVMwareFAD.htm

edit: $ 4125 (USD) + Tax (if applicable) O.O per 5 giorni....


sul sito che hai linkato il corso è in inglese...:(

MiStAkE84
11-12-2014, 10:08
no sei pazzo!!! ci sono i corsi a milano e in genere al nord (io sono di VR) sui 1600/1700 euro di 5 giorni (libri e materiali inclusi, ovviamente, nel prezzo).

esempio:

http://www.futureservice.it/CorsoVMware.htm
http://www.flane.it/schedule/vmware
https://www.google.it/search?q=vcp5-dcv&oq=vcp5-dcv#q=corso+vmware

si infatti...secondo te posso andare tranquillo?

sarei orientato su futureservice

MiStAkE84
11-12-2014, 12:58
yep!! io punto di fare la VCP5-DCV per marzo/aprile 2015! :)

per quanto riguarda le certificazioni "Linux" il discorso e' un po generico.

Esistono le LPI https://www.lpi.org/
quelle redhat
se non sbaglio anche le oracle

insomma per il discorso Linux/Unix ce ne sono, devi capire che tipo di cert ti interessa:
1 - amministrare una macchina Linux a 360 gradi
2 - amministrare un sistema/infrastruttura linux in ambienti enterprise con virtualizzazione ecc ecc

quella più ricercata...:stordita:

MiStAkE84
12-12-2014, 10:23
yep!! io punto di fare la VCP5-DCV per marzo/aprile 2015! :)

per quanto riguarda le certificazioni "Linux" il discorso e' un po generico.

Esistono le LPI https://www.lpi.org/
quelle redhat
se non sbaglio anche le oracle

insomma per il discorso Linux/Unix ce ne sono, devi capire che tipo di cert ti interessa:
1 - amministrare una macchina Linux a 360 gradi
2 - amministrare un sistema/infrastruttura linux in ambienti enterprise con virtualizzazione ecc ecc

secondo te qualè il corso migliore?

http://www.ict-academy.it/vsphere-5

http://www.futureservice.it/CorsoVMware.htm

efrite15
13-12-2014, 11:57
Non vorrei sbagliarmi ma l'esame 98-365 di Microsoft è destinato a studenti delle superiori e universitari :rolleyes: .....

Dato che siamo in argomento, come persorso VMWare quali sono i passaggi? ho controllato la pagina dedicata http://mylearn.vmware.com/mgrreg/index.cfm e mi pare di capire che si dovrebbe partre da vSphere col corso VCP-NV e poi passare al VCIX-NV ... ma non è chiarissima la cosa :doh: ...
Che voi sappiare si è obbligati a fare quelli in aula o come per Microsoft ci si può presentare anche da esterni (studiando sui libri)..?

MiStAkE84
18-12-2014, 09:52
Non vorrei sbagliarmi ma l'esame 98-365 di Microsoft è destinato a studenti delle superiori e universitari :rolleyes: .....

Dato che siamo in argomento, come persorso VMWare quali sono i passaggi? ho controllato la pagina dedicata http://mylearn.vmware.com/mgrreg/index.cfm e mi pare di capire che si dovrebbe partre da vSphere col corso VCP-NV e poi passare al VCIX-NV ... ma non è chiarissima la cosa :doh: ...
Che voi sappiare si è obbligati a fare quelli in aula o come per Microsoft ci si può presentare anche da esterni (studiando sui libri)..?

se non sbaglio per vmware c'è l'obbligo di frequentare un corso.

efrite15
18-12-2014, 18:45
se non sbaglio per vmware c'è l'obbligo di frequentare un corso.

Bella fregatura:rolleyes:

Dane
19-12-2014, 00:03
Bella fregatura:rolleyes:

...che non costa due lire.


Questo per il livello Professional (VCP).

Per l'associate (VCA) basta dare solo l'esame.

MiStAkE84
19-12-2014, 14:41
...che non costa due lire.


Questo per il livello Professional (VCP).

Per l'associate (VCA) basta dare solo l'esame.

già ma visto che ci sono faccio vcp...alla fine sto investendo su me stesso

Dane
19-12-2014, 22:50
già ma visto che ci sono faccio vcp...alla fine sto investendo su me stesso

Io non sono poi così tanto differente da te....
Il punto che devi stabilire è se una vcp ti migliorerà la condizione lavorativa/retributiva, o i soldi del corso è meglio utilizzarli per altro.

....perchè per quanto mi riguarda non la vedo così.

Tasslehoff
19-12-2014, 23:36
grande! le certificazioni sono importantissime (trovi in rete molti blogger IT che con le certificazioni non solo hanno confermato il loro status ma sono riusciti a progredire nella catena alimentare con conseguenti benefici economici)Mi permetto di dissentire su questo.

Partiamo dal presupposto che di gente che sbandiera certificazioni a destra e a manca ce n'è ovunque, salvo poi che nessuno, ma proprio NESSUNO, chiede mai di dimostrare queste millantate certificazioni.
Quindi se proprio uno vuole approfittare del "bollino" per vendersi meglio può sempre farlo anche senza aver mai visto il prodotto su cui decanta conoscenze infinite.

In termini prettamente tecnici imho fanno eccezione (più per la completezza del percorso formativo che per la certificazione in se) quelle Cisco; CCNA è molto valida per qualsiasi profilo tecnico IT, nel senso che permette di ottenere delle solide basi di reti, le successive se uno si vuole specializzare in ambito networking (e fare solo quello, quindi passare le giornate davanti ad IOS e vivere in telnet sui dispositivi).

Altrimenti in termini di vendibilità io vedo molto bene la OCA e OCP di Oracle, la prima credo si possa fare senza alcun corso ma semplicemente sostenendo un esame (nemmeno molto costoso), la seconda invece per essere completata prevede anche un corso da frequentare.
Capiamoci, anche conseguite queste due certificazioni non si diventa DBA per magia, specialmente su un prodotto sfaccettato e gargantuesco come il db Oracle, però si tratta di un prodotto talmente diffuso e inamovibile dalle aziende (italiane in particolare) che credo sia un ottimo biglietto da visita per trovare lavoro o per consolidare la propria posizione.

Di base cmq trattasi sempre di specchietti per le allodole, non è certo una certificazione a infondere la conoscenza ne l'esperienza su un prodotto, ma solo l'averci lavorato sopra a lungo e aver affrontato millemila problemi e casistiche.
Questa almeno è la mia esperienza da consulente IT.

MiStAkE84
24-12-2014, 11:00
Mi permetto di dissentire su questo.

Partiamo dal presupposto che di gente che sbandiera certificazioni a destra e a manca ce n'è ovunque, salvo poi che nessuno, ma proprio NESSUNO, chiede mai di dimostrare queste millantate certificazioni.
Quindi se proprio uno vuole approfittare del "bollino" per vendersi meglio può sempre farlo anche senza aver mai visto il prodotto su cui decanta conoscenze infinite.

In termini prettamente tecnici imho fanno eccezione (più per la completezza del percorso formativo che per la certificazione in se) quelle Cisco; CCNA è molto valida per qualsiasi profilo tecnico IT, nel senso che permette di ottenere delle solide basi di reti, le successive se uno si vuole specializzare in ambito networking (e fare solo quello, quindi passare le giornate davanti ad IOS e vivere in telnet sui dispositivi).

Altrimenti in termini di vendibilità io vedo molto bene la OCA e OCP di Oracle, la prima credo si possa fare senza alcun corso ma semplicemente sostenendo un esame (nemmeno molto costoso), la seconda invece per essere completata prevede anche un corso da frequentare.
Capiamoci, anche conseguite queste due certificazioni non si diventa DBA per magia, specialmente su un prodotto sfaccettato e gargantuesco come il db Oracle, però si tratta di un prodotto talmente diffuso e inamovibile dalle aziende (italiane in particolare) che credo sia un ottimo biglietto da visita per trovare lavoro o per consolidare la propria posizione.

Di base cmq trattasi sempre di specchietti per le allodole, non è certo una certificazione a infondere la conoscenza ne l'esperienza su un prodotto, ma solo l'averci lavorato sopra a lungo e aver affrontato millemila problemi e casistiche.
Questa almeno è la mia esperienza da consulente IT.


tutto quello che dici è vero e concordo su tutto, però la mia situazione è diversa: vengo da un esperienza lavorativa di ben 4 anni in un laboratorio analisi come sistemista as 400/windows l'ambiente era molto piccolo quindi non ho aggiunto molto al mio CV, vorrei una certificazione in modo da potermi vendere meglio perchè "informaticamente" parlando in questi 4 anni sono stato fermo. Vi sto chiedendo, secondo voi, quale sia la certificazione che mi permetta di vendermi meglio. DBA? vmware? visto hce devo spendere dei soldi voglio farlo nel modo corretto.

Dane
24-12-2014, 12:19
Il problema non è mica il costo della certificazione, o dell'eventuale corso.
Il grosso è il tempo che ci metti ad assimilare tutto quanto.

Cmq, in linea di massima certificazioni importanti sono
windows -> MCSE (vedi tu quale ramo preferisci, si va da AD a system center, a posta, ecc). Andrebbero bene anche MCSA, ma sono un po' inflazionate.
linux -> RHCE
VDI -> citrix
virtualizzazione come consolidamento e infrastrutture -> vmware, dal livello professional in su.
reti -> cisco a livello CCNP. Io guarderei RS, SP, Voice e Design. Andrebbero bene anche le CCNA, ma sono molto inflazionate.
firewall, sicurezza -> fortinet e checkpoint, cisco un pochino meno.
DB -> OCA/OCP o i due MCSE di M$

Ciascuna di queste certificazioni valgono zero se non sono supportate da un po' di esperienza e (come minimo) da un bel po' di laboratorio.
Inutile "rivendersi bene" a qualcuno che cerca personale qualificato. Rischiano di mal digerire dei bidoni.

Decidi un po' cosa ti piace, se vuoi fare il sistemista a 360° o lo specialista.

MiStAkE84
24-12-2014, 13:44
Il problema non è mica il costo della certificazione, o dell'eventuale corso.
Il grosso è il tempo che ci metti ad assimilare tutto quanto.

Cmq, in linea di massima certificazioni importanti sono
windows -> MCSE (vedi tu quale ramo preferisci, si va da AD a system center, a posta, ecc). Andrebbero bene anche MCSA, ma sono un po' inflazionate.
linux -> RHCE
VDI -> citrix
virtualizzazione come consolidamento e infrastrutture -> vmware, dal livello professional in su.
reti -> cisco a livello CCNP. Io guarderei RS, SP, Voice e Design. Andrebbero bene anche le CCNA, ma sono molto inflazionate.
firewall, sicurezza -> fortinet e checkpoint, cisco un pochino meno.
DB -> OCA/OCP o i due MCSE di M$

Ciascuna di queste certificazioni valgono zero se non sono supportate da un po' di esperienza e (come minimo) da un bel po' di laboratorio.
Inutile "rivendersi bene" a qualcuno che cerca personale qualificato. Rischiano di mal digerire dei bidoni.

Decidi un po' cosa ti piace, se vuoi fare il sistemista a 360° o lo specialista.

beh fino ad ora ho fatto il sistemista a 360°...però vorrei specializzarmi in qualcosa.
le cose mi piacciono di più sono

vistualizzazione e DBA il problema è che non ho esperienza in questi 2 campi, per questo vorrei fare un corso. le basi per assimilare in tempi brevi le ho. sono 9 anni che lavoro. :muro:

facendo una ricerca stupida su infojobs e cercando prima dba oracle e dopo vmware si hanno 28 risultati per il primo e 189 sul secondo...questo mi sembra abbastanza indicativo...

MiStAkE84
26-12-2014, 11:43
Sono sempre più in confusione...VMware mi sembra la più appropriata...solo che linux mi affascina. Visto che non conosco linux dovrei iniziare da rh124...

AlexFalex
30-12-2014, 12:55
Sono sempre più in confusione...VMware mi sembra la più appropriata...solo che linux mi affascina. Visto che non conosco linux dovrei iniziare da rh124...

Se provieni dal mondo windows, valuta bene il passaggio a linux, ok che ti affascina ma ripartiresti quasi da 0.

Dane
30-12-2014, 14:20
Fai quello che ti piace, perchè riuscirai meglio!

Buon anno!

MiStAkE84
01-01-2015, 12:21
Se provieni dal mondo windows, valuta bene il passaggio a linux, ok che ti affascina ma ripartiresti quasi da 0.


si questo è vero...penso che mi butterò su vmware.

buon anno a tutti

AlexFalex
01-01-2015, 20:46
si questo è vero...penso che mi butterò su vmware.

buon anno a tutti

Ottimo, vmware va molto forte e considerando l'hardware sempre più potente in circolazione, servirà sempre di più creare molti ambienti virtuali su una macchina