View Full Version : Effetto iMac 5K: il display 5K Dell scende di prezzo prima ancora di essere venduto
Redazione di Hardware Upg
07-11-2014, 14:02
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/effetto-imac-5k-il-display-5k-dell-scende-di-prezzo-prima-ancora-di-essere-venduto_54801.html
Ripensamenti da parte di Dell, che aveva evidentemente osato un po' troppo sul prezzo del display 27 pollici 5K di imminente commercializzazione in USA. Ora si parla di una cifra inferiore ai 2000 Dollari
Click sul link per visualizzare la notizia.
almeno per questo ad apple bisogna ringraziare
PhoEniX-VooDoo
07-11-2014, 14:23
prezzo a parte, fuori dal mondo Apple come lo usi un monitor 5K? Con l'aumentatore di percentuale di Windows a manetta? :asd: :asd:
Con Windows 10 arrivano le ottimizzazioni per gli schermi classe 4k. Ma non vorrei sbagliare se dico che anche 8.1 le ha.
PhoEniX-VooDoo
07-11-2014, 14:35
Con Windows 10 arrivano le ottimizzazioni per gli schermi classe 4k. Ma non vorrei sbagliare se dico che anche 8.1 le ha.
le ottimizzazioni?
o fai tutto in grafica vettoriale
o fai tutto in grafica raster ad altissima risoluzione (come ha fatto Apple)
non ci sono vie di mezzo o presunte ottimizzazioni che poi causano cose come testo che va fuori dai bordi (o sparisce) e schifezze del genere..
AceGranger
07-11-2014, 14:39
almeno per questo ad apple bisogna ringraziare
no bisogna ringraziare gli utonti che vedono solo il numero di Pixel e non sanno cos'è una sonda hardware per i monitor, seno la capirebbero ( e vedrebbero ) al volo la differenza fra i pannelli IPS Apple e quelli Dell della serie Ultrasharp....
prezzo a parte, fuori dal mondo Apple come lo usi un monitor 5K? Con l'aumentatore di percentuale di Windows a manetta? :asd: :asd:
è al limite dell'usabilita, ma puo essere usato anche senza toccare il modificatore dei DPI;
bastera usarlo un po piu vicino, intorno ai 50 cm
PhoEniX-VooDoo
07-11-2014, 14:44
è al limite dell'usabilita, puo essere usato anche senza toccare il modificatore dei DPI;
bastera usarlo un po piu vicino, intorno ai 50 cm
ho un Dell 27 2560x1440 ed una vista di 11/10.
seduto normalmente ad una scrivania profonda 80cm siamo al limite per cose come le scritte qua sul forum.
Asserire che la stessa diagonale con un pannello da 5120x2880 pixel sia usabile senza modificare i DPI mi lascia senza parole diciamo, per essere gentile e conforme al regolamento..
Littlesnitch
07-11-2014, 14:56
no bisogna ringraziare gli utonti che vedono solo il numero di Pixel e non sanno cos'è una sonda hardware per i monitor, seno la capirebbero ( e vedrebbero ) al volo la differenza fra i pannelli IPS Apple e quelli Dell della serie Ultrasharp....
è al limite dell'usabilita, ma puo essere usato anche senza toccare il modificatore dei DPI;
bastera usarlo un po piu vicino, intorno ai 50 cm
Hai qualche test che dimostra che questo pannello fa schifo in confronto al monitor Dell? Io non ho trovato nulla, ma ho già scartato questo iMac 5K perché non utilizzabile come monitor esterno.
AceGranger
07-11-2014, 15:04
ho un Dell 27 2560x1440 ed una vista di 11/10.
seduto normalmente ad una scrivania profonda 80cm siamo al limite per cose come le scritte qua sul forum.
Asserire che la stessa diagonale con un pannello da 5120x2880 pixel sia usabile senza modificare i DPI mi lascia senza parole diciamo, per essere gentile e conforme al regolamento..
un 27" 2560x1440 lo usi circa a 65 cm di distanza; scendendo a circa 50cm di distanza compenseresti parte del doth pich spinto, se riesci puoi avvicinarti ulteriormente
un 27" 5120 è come usare il Surface 10" FHD, hanno un dot pich simile; molto spinto e ho scritto appunto al limite dell'usabilita, se non ti piace puoi variare il DPI.
Hai qualche test che dimostra che questo pannello fa schifo in confronto al monitor Dell? Io non ho trovato nulla, ma ho già scartato questo iMac 5K perché non utilizzabile come monitor esterno.
basta andare sul sito ufficiale, la stessa Apple parla di MILIONI di colori, mentre il monitor Dell è MILIARDI di colori.
comunque quelli di arstecnica hanno gia fatto un test, e il risultato sono i soliti valori mediocri degli IPS Apple; io ho uno Spyder 4 e i miei monitor Dell, il 30 e il 27, mi danno una copertura del 99% adobRGB
http://cdn.arstechnica.net/wp-content/uploads/2014/10/cie.png
http://arstechnica.com/apple/2014/10/why-is-the-new-imac-5k-instead-of-4k-its-all-about-the-video-baby/
Crystal1988
07-11-2014, 15:31
@AceGranger
Concordo sul fatto che essendo lontana la copertura dello spettro Adobe RGB non è adatto al campo professionale, ma il discorso è pure un altro: tutti i display IPS utilizzati da Apple, anche dopo calibrazione non hanno mai offerto una fedeltà colorimetrica paragonabile ai concorrenti in campo professionale. In sostanza, i display che utilizza Apple sono ottimi in ambito consumer, ma non sono da prendere in considerazione in ambito professionale. E non credo che questo sia differente (e già la mancata copertura Adobe RGB la dice lunga sul target)
Rubberick
07-11-2014, 15:50
@AceGranger
Concordo sul fatto che essendo lontana la copertura dello spettro Adobe RGB non è adatto al campo professionale, ma il discorso è pure un altro: tutti i display IPS utilizzati da Apple, anche dopo calibrazione non hanno mai offerto una fedeltà colorimetrica paragonabile ai concorrenti in campo professionale. In sostanza, i display che utilizza Apple sono ottimi in ambito consumer, ma non sono da prendere in considerazione in ambito professionale. E non credo che questo sia differente (e già la mancata copertura Adobe RGB la dice lunga sul target)
ma da sempre è così... ed infatti è la dannazione di alcune ditte a cui vien chiesto di far ottenere il massimo da quei monitor come calibrazione e affini ma che non trovano hardware sotto adatto allo scopo
il solito binomio multimedia = apple sostenuto ancora da molti
che vuoi farci..
Mi permetto di azzardare una terza ipotesi: Apple ha permesso di alzare il numero di display prodotti, permettendo al fornitore comune di Apple e Dell di fare economia di scala.
AceGranger
07-11-2014, 16:03
@AceGranger
Concordo sul fatto che essendo lontana la copertura dello spettro Adobe RGB non è adatto al campo professionale, ma il discorso è pure un altro: tutti i display IPS utilizzati da Apple, anche dopo calibrazione non hanno mai offerto una fedeltà colorimetrica paragonabile ai concorrenti in campo professionale. In sostanza, i display che utilizza Apple sono ottimi in ambito consumer, ma non sono da prendere in considerazione in ambito professionale. E non credo che questo sia differente (e già la mancata copertura Adobe RGB la dice lunga sul target)
si ma in questo caso si parla del prezzo del Dell e di come Apple sembrasse "regalarti" l'hardware, quando invece semplicemente costa di meno, perchè l'hardware che pilota il pannello è nettamente inferiore a quello offerto da Dell.
che poi Dell abbia tentato di farci piu cresta non c'è dubbio, essendo ( credo ) anche la prima a proporre un 5K di rango professionale.
benderchetioffender
07-11-2014, 16:14
che il monitor dell sia migliore in teoria non si discute... certo il prezzo puzzava da cresta "ce l'ho solo io"
in ogni caso benvenga... se i ruoli fossero invertiti, il prezzo sarebbe rimasto quello... magari adesso se lo piazzano a 1980$ un pensierino lo farei (appena scende di un altro pelo hehe:D
Crystal1988
07-11-2014, 16:24
Sono d'accordo con tutti. Però però.. preferisco un per NEC 4k professionale e bona. XD
AceGranger
07-11-2014, 16:37
Sono d'accordo con tutti. Però però.. preferisco un per NEC 4k professionale e bona. XD
he he, cavallo goloso !
ti diro, io mi accontento anceh di questo
http://www.lg.com/us/monitors/lg-31MU97-B-4k-led-monitor
aspettando che scenda un pochino di prezzo e capendo se è SST o MST.
Crystal1988
07-11-2014, 16:49
he he, cavallo goloso !
ti diro, io mi accontento anceh di questo
http://www.lg.com/us/monitors/lg-31MU97-B-4k-led-monitor
aspettando che scenda un pochino di prezzo e capendo se è SST o MST.
Ti dico subito che è SST. Aspetterei comunque prima una review colorimetrica.
PhoEniX-VooDoo
07-11-2014, 16:57
un 27" 2560x1440 lo usi circa a 65 cm di distanza; scendendo a circa 50cm di distanza compenseresti parte del doth pich spinto, se riesci puoi avvicinarti ulteriormente
un 27" 5120 è come usare il Surface 10" FHD, hanno un dot pich simile; molto spinto e ho scritto appunto al limite dell'usabilita, se non ti piace puoi variare il DPI.
50cm? avvicinarti ulteriormente? su un 27"?
stai sostendendo cose davvero assurde pur di avere ragione, ma se per te la cosa é talmente importante evitiamo ulteriori risposte ridicole e facciamo cosi: hai perfettamente ragione, bravo, mi hai convinto!
i.....
Classica buffonata da Tech magazine che intasca prodotti Apple in cambio di news marketing.
Dell UP2715K: Monitor Professionale 5k, 1.07 MILIARDI di colori, fedeltà gamma cromatica 100% SRGB - 99% Adobe RGB
iMac 5k: Monitor IPS 5k, 16.7 MILIONI di colori come i pannelli consumer, fedeltà gamma cromatica 100% SRGB - 78% Adobe RGB
---
Allo stato attuale vi sono monitor 10 bit (2560x1440) compresi tra 500 e 1000€. Il Dell ha un prezzo elevato ma è l'unico ad offrire i 5K, per quanto mi riguarda il costo riflette il Display Top sul mercato.
devil_mcry
07-11-2014, 18:07
un 27" 2560x1440 lo usi circa a 65 cm di distanza; scendendo a circa 50cm di distanza compenseresti parte del doth pich spinto, se riesci puoi avvicinarti ulteriormente
un 27" 5120 è come usare il Surface 10" FHD, hanno un dot pich simile; molto spinto e ho scritto appunto al limite dell'usabilita, se non ti piace puoi variare il DPI.
basta andare sul sito ufficiale, la stessa Apple parla di MILIONI di colori, mentre il monitor Dell è MILIARDI di colori.
comunque quelli di arstecnica hanno gia fatto un test, e il risultato sono i soliti valori mediocri degli IPS Apple; io ho uno Spyder 4 e i miei monitor Dell, il 30 e il 27, mi danno una copertura del 99% adobRGB
Si ma... l'occhio con solo tre tipi di coni NON può vedere fisicamente più di qualche milione di colori. Al mondo ci sono alcune persone con 4 coni (mutazione genetica) e nemmeno tutti loro riescono a vedere più colori perchè al di la delle capacità fisiche dell'occhio, nervo ottico e cervello non sono in grado di percepire la differenza.
Proprio uno studio che trovi sul Focus di questo mese o del precedente parla di ciò, 1 persona su 4 con mutazione genetica è effettivamente in grado di vedere qualche miliardo di colori, gli altri (noi tutti) ci fermiamo a qualche milione (e dubito siano più dei 16milioni di un normale monitor).
Questa è anatomia... Se poi si parla di calibrazione è un altro discorso ma dire ha un miliardo di colori è come dire ha una risoluzione di 1000ppi che tanto non si possono vedere perchè fisicamente non possiamo...
Qualcosa trovi qui (di quel che dico) altro basta cercare un po'...
http://www.curiosone.tv/artista-percepisce-100-milioni-colori-95856/
Si ma... l'occhio con solo tre tipi di coni NON può vedere fisicamente più di qualche milione di colori. (...) Qualcosa trovi qui (di quel che dico) altro basta cercare un po'...
DMC prova a fare il test alla fine di questa pagina con il tuo monitor, sempre se hai almeno photoshop installato, e fallo anche sul Mac Fuffa che monta un display LG (tanto per illuminare anche chi pensa di avere un monitor dalla tecnologia aliena nel proprio Mac).
http://www.tedlansingphotography.com/blog/?p=287
devil_mcry
07-11-2014, 18:36
DMC prova a fare il test alla fine di questa pagina con il tuo monitor, sempre se hai almeno photoshop installato, e fallo anche sul Mac Fuffa che monta un display LG (tanto per illuminare anche chi pensa di avere un monitor dalla tecnologia aliena nel proprio Mac).
http://www.tedlansingphotography.com/blog/?p=287
Io non ho il Mac ne ho una GPU AMD... E comunque questo non vedo cosa centri con la natura dell'occhio umano che è studiata e documentabile.
Sempre se parlavi con me, visto che il mio nic non è ne DMC ne devil may cry
Vorrei tanto capiro per quale motivo si sta paragonando un monitor 5K (solo monitor) con un AIO che monta un monitor 5K, che essendo un AIO appunto dentro al prezzo conta l'hardware e pure l'OS :muro:
@AceGranger
Ammazza che coglioni con sta storia del gamut e delle calibrazioni!!! Come ti hanno fatto notare un occhio umano perfetto manco le coglie tutte ste sfumature di colore, cio' che conta per l'utente medio é che lo schermo abbia una buona fedeltà cromatica (i monitor apple sono tarati piuttosto bene), ottimo angolo di visuale, un buon contrasto e soprattutto una ottima luminosità e sti cazzi se il nero non é il piu' nero senza strap e la curva di gamut coperta al 108%!!!
Detto questo spero che sta follia del 5k porti ad un calo di prezzo dei monitor 2k cosi' finalmente mi compro il 27" ultrasharp
@PhoEniX-VooDoo07
prezzo a parte, fuori dal mondo Apple come lo usi un monitor 5K? Con l'aumentatore di percentuale di Windows a manetta?
Comunque ci sono dei porno in 4K.
@PhoEniX-VooDoo07
prezzo a parte, fuori dal mondo Apple come lo usi un monitor 5K? Con l'aumentatore di percentuale di Windows a manetta?
Comunque ci sono dei porno in 4K.
io passo direttamente al 8k pov :cool:
bobafetthotmail
08-11-2014, 21:01
Si ma... l'occhio con solo tre tipi di coni NON può vedere fisicamente più di qualche milione di colori. nel calcolo del colore viene conteggiata anche la forza o luminosità. Quindi non sono esattamente "colori" ma "intensità di colore".
Nella pratica si sta parlando di 16 milioni di combinazioni di luce rossa/verde/blu emessa dai pixel dello schermo, che non corrispondono affatto a 16 milioni di colori (in molti casi si parla dello stesso colore percepito che è ottenibile con centinaia di combinazioni diverse).
Vedi qui per una trattazione più approfondita in inglese http://gizmodo.com/5936192/16-misleading-display-specs-and-what-they-really-mean
Al mondo ci sono alcune persone con 4 coni (mutazione genetica) e nemmeno tutti loro riescono a vedere più colori perchè al di la delle capacità fisiche dell'occhio, nervo ottico e cervello non sono in grado di percepire la differenza.
Più complesso che solo numero di coni. Ci sono neuroni di mezzo che focalizzano il segnale e ad esempio bloccano i segnali "rosso" se sentono del verde e viceversa.
I sensori (coni) presi da soli dovrebbero rilevare tranquillamente sui 7-10 milioni di colori (effettivi, non "intensità di colore" come sopra), ma il segnale viene elaborato da un sistema che non si consoce tanto bene.
Ci si aggiungono le mutazioni nel pigmento fotosensibile nei coni che varia un pò le frequenze di luce (colori) a cui tali coni reagiscono, e differenze di struttura del circuito delle porzioni del cervello che elaborano la vista a seconda dell'individuo.
Non è ancora il momento per fare affermazioni lapidarie sulla sensibilità, perchè il cervello è ancora una grossa incognita.
ciccio357p
09-11-2014, 08:55
A me risulta (ma pronto ad essere smentito ) che i 2 pannelli sono assolutamente identici e forniti da LG.......
Almeno questo era uscito qualche settimana fa..
ciao a tutti
Littlesnitch
09-11-2014, 09:14
un 27" 2560x1440 lo usi circa a 65 cm di distanza; scendendo a circa 50cm di distanza compenseresti parte del doth pich spinto, se riesci puoi avvicinarti ulteriormente
un 27" 5120 è come usare il Surface 10" FHD, hanno un dot pich simile; molto spinto e ho scritto appunto al limite dell'usabilita, se non ti piace puoi variare il DPI.
basta andare sul sito ufficiale, la stessa Apple parla di MILIONI di colori, mentre il monitor Dell è MILIARDI di colori.
comunque quelli di arstecnica hanno gia fatto un test, e il risultato sono i soliti valori mediocri degli IPS Apple; io ho uno Spyder 4 e i miei monitor Dell, il 30 e il 27, mi danno una copertura del 99% adobRGB
http://cdn.arstechnica.net/wp-content/uploads/2014/10/cie.png
http://arstechnica.com/apple/2014/10/why-is-the-new-imac-5k-instead-of-4k-its-all-about-the-video-baby/
Scusa eh amico, ma il link che hai riportato dice esattamente il contrario di quello che dici tu. Comunque vediamo di attendere qualche prova più approfondita.
Mentre l'LG che hai messo mi sembra molto interessante, anche se un 31" per me è forse un po troppo, meglio un 27-28"
Raghnar-The coWolf-
09-11-2014, 10:11
Si ma... l'occhio con solo tre tipi di coni NON può vedere fisicamente più di qualche milione di colori. Al mondo ci sono alcune persone con 4 coni (mutazione genetica) e nemmeno tutti loro riescono a vedere più colori perchè al di la delle capacità fisiche dell'occhio, nervo ottico e cervello non sono in grado di percepire la differenza.
Proprio uno studio che trovi sul Focus di questo mese o del precedente parla di ciò, 1 persona su 4 con mutazione genetica è effettivamente in grado di vedere qualche miliardo di colori, gli altri (noi tutti) ci fermiamo a qualche milione (e dubito siano più dei 16milioni di un normale monitor).
Questa è anatomia... Se poi si parla di calibrazione è un altro discorso ma dire ha un miliardo di colori è come dire ha una risoluzione di 1000ppi che tanto non si possono vedere perchè fisicamente non possiamo...
Qualcosa trovi qui (di quel che dico) altro basta cercare un po'...
http://www.curiosone.tv/artista-percepisce-100-milioni-colori-95856/
Focus...:doh:
I colori li vedi eccome, è che ovviamente non sai dargli un nome e non sai distinguerli, ma se metti fianco a fianco un Dell col 99% AdobeRGB e un iMac con 99% di sRGB la differenza la vedi prepotentemente quando vedi una foto con un bel gradiente. Le sfumature sono una cosa completamente diversa.
Anche perchè "X milioni di colori" in realtà sono qualcuno meno dato che devono coprire anche i grigi.
Questo non vuol dire che il pannello iMac faccia schifo, per usi consumer va benone.
Certo è tuttavia che un display 5K per usi consumer è ridicolo, fosse stato 4K sarebbe stato infinitamente meglio sotto ogni punto di vista, ma vabbeh il cel'holunghismo colpisce pure Apple da qualche anno a questa parte.
Il 5K serve certo a produrre video in 4K ma nè la potenza hardware nè la fedeltà cromatica sono lontanamente sufficienti per una produzione prosumer in 4K (professionale vabbeh, non ne parliamo).
La scusa de "è il vostro Spyder che è sbagliato", ad arstechnica, è così da mirror climbing da far venire il vomito.
A me risulta (ma pronto ad essere smentito ) che i 2 pannelli sono assolutamente identici e forniti da LG.......
Almeno questo era uscito qualche settimana fa..
ciao a tutti
I pannelli possono essere anche identici, nel cassico u2712 e iMac 27" i pannelli sono gli stessi. Ma è la retroilluminazione LED vs CFEL a far la differenza sui colori.
E comunque più che "effetto iMac" si chiama "legge di mercato"... nn è che tutto deve essere ricondotto per forza ad Apple :asd:
Ma quanto si rosica qui :asd:
Vi dà così tanto fastidio che per una volta Apple abbia portato sul mercato un prodotto sorprendentemente economico nel suo essere estremamente costoso?
Tanto comunque non potendo essere usato come monitor esterno, come i precedenti iMac, per me rimane sugli scaffali. Ma un plauso va fatto. Ricordiamo che dentro c'è un PC da circa 1000$ se non di più.
N.B. Astenersi "il mio falegname con 600€ fa un fisso da gaming migliore", ricordiamoci l'ingegnerizzazione per farci stare quei componenti in quello spazio
Littlesnitch
09-11-2014, 11:54
Focus...:doh:
I colori li vedi eccome, è che ovviamente non sai dargli un nome e non sai distinguerli, ma se metti fianco a fianco un Dell col 99% AdobeRGB e un iMac con 99% di sRGB la differenza la vedi prepotentemente quando vedi una foto con un bel gradiente. Le sfumature sono una cosa completamente diversa.
Anche perchè "X milioni di colori" in realtà sono qualcuno meno dato che devono coprire anche i grigi.
Questo non vuol dire che il pannello iMac faccia schifo, per usi consumer va benone.
Certo è tuttavia che un display 5K per usi consumer è ridicolo, fosse stato 4K sarebbe stato infinitamente meglio sotto ogni punto di vista, ma vabbeh il cel'holunghismo colpisce pure Apple da qualche anno a questa parte.
Il 5K serve certo a produrre video in 4K ma nè la potenza hardware nè la fedeltà cromatica sono lontanamente sufficienti per una produzione prosumer in 4K (professionale vabbeh, non ne parliamo).
La scusa de "è il vostro Spyder che è sbagliato", ad arstechnica, è così da mirror climbing da far venire il vomito.
I pannelli possono essere anche identici, nel cassico u2712 e iMac 27" i pannelli sono gli stessi. Ma è la retroilluminazione LED vs CFEL a far la differenza sui colori.
E comunque più che "effetto iMac" si chiama "legge di mercato"... nn è che tutto deve essere ricondotto per forza ad Apple :asd:
Scusa eh, ma l'affermazione che lo Spyder è antiquato non viene da Apple ma da uno che dovrebbe essere neutrale. Poi non tieni conto delle tecnologie implementate in quell'iMac che sono state illustrate nel keynote e che nessun'altra implementa. In quel link, si dice chiaramente che la scelta del 5K per produzione di video in 4K è la scelta giusta, e poi quell'iMac non è che sia così scarso come HW, specie lato CPU, per poter fare dei lavori anche su video in 4K.
La cosa che più lo limita è il fatto che non si possa utilizzare come monitor esterno, visto che poteva benissimo essere abbinato ad un MacPro. Scelta assurda.
PhoEniX-VooDoo
09-11-2014, 13:04
Scusa eh, ma l'affermazione che lo Spyder è antiquato non viene da Apple ma da uno che dovrebbe essere neutrale. Poi non tieni conto delle tecnologie implementate in quell'iMac che sono state illustrate nel keynote e che nessun'altra implementa. In quel link, si dice chiaramente che la scelta del 5K per produzione di video in 4K è la scelta giusta, e poi quell'iMac non è che sia così scarso come HW, specie lato CPU, per poter fare dei lavori anche su video in 4K.
La cosa che più lo limita è il fatto che non si possa utilizzare come monitor esterno, visto che poteva benissimo essere abbinato ad un MacPro. Scelta assurda.
mi pare che non sia fattibile a livello di banda, ne richiede più di quella disponibile su un singolo link Thunderbolt 2.0 (= 20 Gigabit se non erro). bisognerebbe usare due link, ma la cosa si complica ulteriormente poiché le 6 port Thunderbolt del MacPro non hanno un controller dedicato ciascuna ma ne hanno penso 2 condivisi.
fattosta che servirebbe un cavo un po strano ed una gestione software per splittare il segnale su piu controller.
cmq prendi queste info con le pinze perché non ho avuto tempo per documentarmi bene sulla cosa
ciao
edit
The port pin-out includes these: a full-sized an HDMI 1.4 port, six Thunderbolt 2 ports (rated at 20 Gbit/s each, bidirectionally),
uhm, se è davvero cosi allora non so, forse il problema non sta solo nel fatto che 5K richiedono piu di 20Gbit e che non si riesce a splittare il segnale in due porte (?)
Littlesnitch
09-11-2014, 18:14
mi pare che non sia fattibile a livello di banda, ne richiede più di quella disponibile su un singolo link Thunderbolt 2.0 (= 20 Gigabit se non erro). bisognerebbe usare due link, ma la cosa si complica ulteriormente poiché le 6 port Thunderbolt del MacPro non hanno un controller dedicato ciascuna ma ne hanno penso 2 condivisi.
fattosta che servirebbe un cavo un po strano ed una gestione software per splittare il segnale su piu controller.
cmq prendi queste info con le pinze perché non ho avuto tempo per documentarmi bene sulla cosa
ciao
edit
uhm, se è davvero cosi allora non so, forse il problema non sta solo nel fatto che 5K richiedono piu di 20Gbit e che non si riesce a splittare il segnale in due porte (?)
Si già in un'altra discussione avevo sollevato la questione che invece di metterlo nel :ciapet: alla gente con feature con nomi improponibili che non sfrutta nessuno i produttori di HW sono rimasti indietro sulle connessioni e adesso ci troviamo ad avere pannelli che non possono essere sfruttati perché non c'è un cavo :doh: Comunque credo che il limite sia della DP e non del thunderbolt.
ciccio357p
10-11-2014, 13:26
Focus...:doh:
I colori li vedi eccome, è che ovviamente non sai dargli un nome e non sai distinguerli, ma se metti fianco a fianco un Dell col 99% AdobeRGB e un iMac con 99% di sRGB la differenza la vedi prepotentemente quando vedi una foto con un bel gradiente. Le sfumature sono una cosa completamente diversa.
Anche perchè "X milioni di colori" in realtà sono qualcuno meno dato che devono coprire anche i grigi.
Questo non vuol dire che il pannello iMac faccia schifo, per usi consumer va benone.
Certo è tuttavia che un display 5K per usi consumer è ridicolo, fosse stato 4K sarebbe stato infinitamente meglio sotto ogni punto di vista, ma vabbeh il cel'holunghismo colpisce pure Apple da qualche anno a questa parte.
Il 5K serve certo a produrre video in 4K ma nè la potenza hardware nè la fedeltà cromatica sono lontanamente sufficienti per una produzione prosumer in 4K (professionale vabbeh, non ne parliamo).
La scusa de "è il vostro Spyder che è sbagliato", ad arstechnica, è così da mirror climbing da far venire il vomito.
I pannelli possono essere anche identici, nel cassico u2712 e iMac 27" i pannelli sono gli stessi. Ma è la retroilluminazione LED vs CFEL a far la differenza sui colori.
E comunque più che "effetto iMac" si chiama "legge di mercato"... nn è che tutto deve essere ricondotto per forza ad Apple :asd:
Non arrampichiamoci sugli specchi se il pannello e il medesimo ( e pare essere così ) le differenze in termini di qualità sono molto ma molto pochi e non è detto che siano per forza a favore di DELL ......
Detto questo è chiaro che il prezzo visto le differenze tutto sommato minime e tutte da verificare è stato influenzato dal prodotto Apple ....alla fine la realtà è solo una il pannello è il medesimo e di conseguenza il prezzo era assolutamente ingiustificato....il resto è fuffa.
ciao
AceGranger
10-11-2014, 14:27
Si ma... l'occhio con solo tre tipi di coni NON può vedere fisicamente più di qualche milione di colori. Al mondo ci sono alcune persone con 4 coni (mutazione genetica) e nemmeno tutti loro riescono a vedere più colori perchè al di la delle capacità fisiche dell'occhio, nervo ottico e cervello non sono in grado di percepire la differenza.
Proprio uno studio che trovi sul Focus di questo mese o del precedente parla di ciò, 1 persona su 4 con mutazione genetica è effettivamente in grado di vedere qualche miliardo di colori, gli altri (noi tutti) ci fermiamo a qualche milione (e dubito siano più dei 16milioni di un normale monitor).
Questa è anatomia... Se poi si parla di calibrazione è un altro discorso ma dire ha un miliardo di colori è come dire ha una risoluzione di 1000ppi che tanto non si possono vedere perchè fisicamente non possiamo...
Qualcosa trovi qui (di quel che dico) altro basta cercare un po'...
http://www.curiosone.tv/artista-percepisce-100-milioni-colori-95856/
prova a mettere di fianco un monitor da 8 bit e poi uno da 14 bit e poi vediamo se l'occhio umano non vede la differenza di colori e sfumature.
oltretutto l'occhio umano non vede i colori tutto allo stesso modo e una gamma piu ambia di colori permette di vedere piu sfumature di determinati colori motivo per il quale l'adobeRGB si "allunga" verso il verde
16,8 Milioni di colori, vuol dire una scala di 256 livelli per colore...
l'SRG non è certo il massimo percepibile dall'occhio...
http://2.bp.blogspot.com/_U92S6DoDM1k/TNRf6sM60pI/AAAAAAAABKg/uwvEwe41f-I/s320/spaziocolore_DPP.jpg
mi sembra abbastanza chiaro il grafico che mostra cosa vede l'occhio umano e cosa riproducono i vari monitor...
Scusa eh amico, ma il link che hai riportato dice esattamente il contrario di quello che dici tu. Comunque vediamo di attendere qualche prova più approfondita.
Mentre l'LG che hai messo mi sembra molto interessante, anche se un 31" per me è forse un po troppo, meglio un 27-28"
il link riporta i dati strumentali fatti da arstecnica e l'opinione contraria di Ray Soneira che pero non è supportata da nussun dato tecnico o altro tipo di chiarimento... dopo di che, viene consigliato per il montaggio cinematografico perchè la risoluzione è alta e perchè in ambito video lo standard HDTV è il Rec. 709 che ha uno spazio colore simile all'sRGB, cosa che per esempio SONY ha cercato di migliorare con i nuovi BR remastered in spazio colore x.v.Color per i quali, ovviamente, in produzione vengono utilizzati monitor wide gamut.
Scusa eh, ma l'affermazione che lo Spyder è antiquato non viene da Apple ma da uno che dovrebbe essere neutrale.
fino ad ora ho mai visto uno Spyder 4 dare valori tanto diversi da una Xrite iPro, e quello che vedono quelle sonde è quello che poi vedi tu, fino a quando Soneira o qualcun'altro non spiegheranno in modo tecnico con test quello che dicono è aria fritta, indipendentemente da chi venga l'affermazione.
se devo scegliere fra fantomatiche implementazioni e pannelli a 14 bit stile EIZO io tendo a propendere per la seconda...
@AceGranger
Ammazza che coglioni con sta storia del gamut e delle calibrazioni!!! Come ti hanno fatto notare un occhio umano perfetto manco le coglie tutte ste sfumature di colore, cio' che conta per l'utente medio é che lo schermo abbia una buona fedeltà cromatica (i monitor apple sono tarati piuttosto bene), ottimo angolo di visuale, un buon contrasto e soprattutto una ottima luminosità e sti cazzi se il nero non é il piu' nero senza strap e la curva di gamut coperta al 108%!!!
e uno sticazzi dell'utente medio, qui si parlava delle motivazioni della differenza di prezzo fra le 2 soluzioni.
Littlesnitch
10-11-2014, 18:26
prova a mettere di fianco un monitor da 8 bit e poi uno da 14 bit e poi vediamo se l'occhio umano non vede la differenza di colori e sfumature.
oltretutto l'occhio umano non vede i colori tutto allo stesso modo e una gamma piu ambia di colori permette di vedere piu sfumature di determinati colori motivo per il quale l'adobeRGB si "allunga" verso il verde
16,8 Milioni di colori, vuol dire una scala di 256 livelli per colore...
l'SRG non è certo il massimo percepibile dall'occhio...
http://2.bp.blogspot.com/_U92S6DoDM1k/TNRf6sM60pI/AAAAAAAABKg/uwvEwe41f-I/s320/spaziocolore_DPP.jpg
mi sembra abbastanza chiaro il grafico che mostra cosa vede l'occhio umano e cosa riproducono i vari monitor...
il link riporta i dati strumentali fatti da arstecnica e l'opinione contraria di Ray Soneira che pero non è supportata da nussun dato tecnico o altro tipo di chiarimento... dopo di che, viene consigliato per il montaggio cinematografico perchè la risoluzione è alta e perchè in ambito video lo standard HDTV è il Rec. 709 che ha uno spazio colore simile all'sRGB, cosa che per esempio SONY ha cercato di migliorare con i nuovi BR remastered in spazio colore x.v.Color per i quali, ovviamente, in produzione vengono utilizzati monitor wide gamut.
fino ad ora ho mai visto uno Spyder 4 dare valori tanto diversi da una Xrite iPro, e quello che vedono quelle sonde è quello che poi vedi tu, fino a quando Soneira o qualcun'altro non spiegheranno in modo tecnico con test quello che dicono è aria fritta, indipendentemente da chi venga l'affermazione.
se devo scegliere fra fantomatiche implementazioni e pannelli a 14 bit stile EIZO io tendo a propendere per la seconda...
e uno sticazzi dell'utente medio, qui si parlava delle motivazioni della differenza di prezzo fra le 2 soluzioni.
Si ma il Dell 5K non è 14bit stile EIZO. Di test che li confrontano direttamente non ne trovo e vorrei aspettare quelli prima di dare giudizi definitivi.
Se Soneira dice quelle cose un motivo lo deve avere, non credo sia un fanboy Apple. Almeno lo spero. E che io vorrei cambiare il mio U2711 e sto cercando una valida alternativa e sto valutando un 4K o quel 5K di Dell.
Raghnar-The coWolf-
10-11-2014, 19:51
Non arrampichiamoci sugli specchi se il pannello e il medesimo ( e pare essere così ) le differenze in termini di qualità sono molto ma molto pochi e non è detto che siano per forza a favore di DELL ......
Anche nel caso dell'iMac normale il pannello è il medesimo ma la differenza qualitativa è a favore di DELL e ho già spiegato il perchè, mi stupirebbe che in questo caso fosse lo stesso prodotto.
Le misure di Arstechnica confermano la scheda delle specifiche pubblicata sul sito ufficiale: 8 bit per canale. Che sono decorosi ma non sono paragonabili ai 10 bit per canale che sembrano del futuro Dell, alla faccia delle differenze "minime".
Sì è ancora nel regime dell'ipotetico, così come per il prezzo d'altronde, ma la situazione che si dipinge al momento è questo.
e uno sticazzi dell'utente medio, qui si parlava delle motivazioni della differenza di prezzo fra le 2 soluzioni.
Quali soluzioni scusa, un monitor professionale e un AIO completo? Direi che é una comparativa pertinente...
AceGranger
11-11-2014, 08:14
Quali soluzioni scusa, un monitor professionale e un AIO completo? Direi che é una comparativa pertinente...
dillo a chi ha fatto le news, non sono io che li ho comparati è.
AceGranger
11-11-2014, 08:25
Si ma il Dell 5K non è 14bit stile EIZO. Di test che li confrontano direttamente non ne trovo e vorrei aspettare quelli prima di dare giudizi definitivi.
è dato 10 bit per colore e 99% adobeRGB.
Se Soneira dice quelle cose un motivo lo deve avere, non credo sia un fanboy Apple. Almeno lo spero.
fino ad ora ha detto solo 2 parole al vento... mi chiedo perchè mai non abbia fatto lui una recensione.
E che io vorrei cambiare il mio U2711 e sto cercando una valida alternativa e sto valutando un 4K o quel 5K di Dell.
per me dei 4K Dell:
il 24" dot pich troppo piccolo :mad:
il 27 è uno schifo di TN :Puke:
il 32" è MST :(
il 27" 5K sarebbe il piu papabile, il problema è che ha un dot pich veramente spinto, ho paura che sia scomodo in alcuni software.
io stavo guardando il nuovo 4K dell'LG 4096×2160 che dovrebbe avere copertura adobe RGB e dovrebbe essere SST.
Littlesnitch
11-11-2014, 18:08
è dato 10 bit per colore e 99% adobeRGB.
fino ad ora ha detto solo 2 parole al vento... mi chiedo perchè mai non abbia fatto lui una recensione.
per me dei 4K Dell:
il 24" dot pich troppo piccolo :mad:
il 27 è uno schifo di TN :Puke:
il 32" è MST :(
il 27" 5K sarebbe il piu papabile, il problema è che ha un dot pich veramente spinto, ho paura che sia scomodo in alcuni software.
io stavo guardando il nuovo 4K dell'LG 4096×2160 che dovrebbe avere copertura adobe RGB e dovrebbe essere SST.
Calma calma amico. A me serve per giocare :D Ma poi con queste risoluzioni è sempre un casino, con il FHD c'era lo standard 1920x1080, e dopo il 2540x1440, adesso con il 4K invece ognuno fa come cavolo gli pare!!!
Un'altra domanda, siccome per avere 60Hz in 4K ho bisogno dell'HDMI2.0 o DP1.4 allora devo per forza prendere una nuova nVidia visto che le 780 non hanno quelle connessioni. Ma anche tu allora dovresti cambiare la tua Titan, poi per il 5K sembra che non bastino neppure le nuove HDMI e DP... come cazzo lo devo collegare secondo Dell? :mad:
Raghnar-The coWolf-
12-11-2014, 07:58
Giocare a 60 (forse) Hz? :wtf:
AceGranger
12-11-2014, 08:20
Calma calma amico. A me serve per giocare :D Ma poi con queste risoluzioni è sempre un casino, con il FHD c'era lo standard 1920x1080, e dopo il 2540x1440, adesso con il 4K invece ognuno fa come cavolo gli pare!!!
Un'altra domanda, siccome per avere 60Hz in 4K ho bisogno dell'HDMI2.0 o DP1.4 allora devo per forza prendere una nuova nVidia visto che le 780 non hanno quelle connessioni. Ma anche tu allora dovresti cambiare la tua Titan, poi per il 5K sembra che non bastino neppure le nuove HDMI e DP... come cazzo lo devo collegare secondo Dell? :mad:
mmmm no le Titan supporta il 4K, anche la tua GTX780
http://www.geforce.com/hardware/technology/4k/supported-gpus
il supporto alla DP1.4 e relativo 4K è tutto driver; e comunque quando passero al 4K dovro cambiare la Quadro 4000 con una K4000 o una futura, alla Titan non è collegato nessun monitor :stordita:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.