PDA

View Full Version : Western Digital Blue inutilizzabile


sora92zero
07-11-2014, 12:42
ciao a tutti,

ieri ho assemblato il mio nuovo pc, installato win 8.1 su ssd (partizionato gpt) installato driver e tutto. Tutto funziona alla perfezione, finchè non decido di creare una partizione per utilizzare l'hdd. Inizia il calvario.
non riesco in alcun modo a partizionarlo, ho usato partition manager, gestione disco di Windows, l'ho provato su un vecchio pc e da gli stessi problemi, se provo gparted con l'hdd installato neanche lo fa partire..sto impazzendo, che mi abbiano venduto un hdd difettoso?

aiuto!!

Danilo Cecconi
07-11-2014, 12:56
Non è possibile che un hd nuovo si comporti così.
Se ti è possibile, contatta il venditore, chiedendone la sostituzione.

sora92zero
07-11-2014, 13:03
Non è possibile che un hd nuovo si comporti così.
Se ti è possibile, contatta il venditore, chiedendone la sostituzione.

prima di contattarli, c'è qualche ultimo tentativo che posso fare? (intanto usando il lifeguard diagnostic mi è uscito un too many bad sectors)

sora92zero
07-11-2014, 16:41
eheh che non e' possibile lo dici te! ne avro' cambiati 3/4 negli ultimi 2 anni appena scartati!

ottimo ora mi sento meglio!:D

intanto ho contattato lo shop per la sostituzione/rimborso vedremo cosa mi diranno..

io a tempo perso ho fatto una scrittura di zeri sull'hdd non so a quanto possa servire a questo punto, vediamo che succede

HoFattoSoloCosi
07-11-2014, 19:22
intanto ho contattato lo shop per la sostituzione/rimborso vedremo cosa mi diranno..

Piuttosto che il venditore personalmente sentirei direttamente WD.

Se parli con un operatore e spieghi cos'è successo, cioè che il disco è arrivato non funzionante, lui può aprire un RMA particolare, chiamato DOA (dead on arrival) e in questo modo loro ti mandano subito un disco in sostituzione e ti pagano loro il corriere per spedire indietro il disco (per prenotare il corriere ti danno fino a 30 giorni di tempo quindi puoi fare con calma).

L'avevo già fatto altre volte, ma posso confermarti che è ancora così perché proprio un mese fa l'ho fatto di nuovo con un WD Blue (da 2,5'') che mi è arrivato guasto, non funzionava proprio, nemmeno riconosciuto da BIOS tanto per dire. Poi mi è arrivato il sostituto e anche lui non andava bene, cioè funzionava ma aveva già molti errori -.-" quindi l'ho rimandato indietro per la seconda volta e mi è arrivato il terzo, che invece è perfetto, e meno male.

In ogni caso ti consiglio, qualsiasi sia il metodo con cui ti farai dare il disco sostitutivo, di controllarlo subito con un programma come CrystalDiskInfo già al primo utilizzo, anche se apparentemente funziona, per sicurezza http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif

sora92zero
07-11-2014, 19:49
grazie mille del consiglio, ho creato una richiesta d'assistenza direttamente dal sito WD (rma non lo potevo fare, forse lo potrò fare dopo?).

si anche questo disco da crystaldiskinfo sembra in ottime condizioni, poi la realtà è tutt'altra -.-

HoFattoSoloCosi
07-11-2014, 20:54
Io di solito chiamo il numero di telefono (gratuito) e mi faccio fare le pratiche "spinose" da loro. Cioè se devo solo mandare un disco in RMA -fatto un migliaio di volte ormai- allora mi arrangio, ma se voglio un "DOA" di solito mi rivolgo a loro che in due click fanno tutto, e posso spiegare il problema almeno, altrimenti con il classico RMA, le spese di spedizione sono a carico tuo .. ok sono 6/7€ ma per un disco nuovo chi è che vuole spenderli :mad:

sora92zero
07-11-2014, 21:11
Io di solito chiamo il numero di telefono (gratuito) e mi faccio fare le pratiche "spinose" da loro. Cioè se devo solo mandare un disco in RMA -fatto un migliaio di volte ormai- allora mi arrangio, ma se voglio un "DOA" di solito mi rivolgo a loro che in due click fanno tutto, e posso spiegare il problema almeno, altrimenti con il classico RMA, le spese di spedizione sono a carico tuo .. ok sono 6/7€ ma per un disco nuovo chi è che vuole spenderli :mad:

ok ho creato un rma standard, nel frattempo mi hanno anche risposto quelli dello shop online, cosa mi conviene fare? restituirlo a loro o darlo alla wd direttamente?

nel frattempo hai qualche consiglio da darmi riguardo l'imballaggio per l'rma?

HoFattoSoloCosi
07-11-2014, 21:31
ok ho creato un rma standard, nel frattempo mi hanno anche risposto quelli dello shop online, cosa mi conviene fare? restituirlo a loro o darlo alla wd direttamente?

Se devi spedirlo al negozio, allora secondo me tanto vale che lo spedisci a WD, tempi minori e sei sicuro che fanno le cose come si deve. Unica nota, se il negozio ti da un disco nuovo, e con nuovo intendo non ripristinato, ma proprio nuovo di pacca, allora in questo caso valuta, forse ti conviene il negozio, basta che non impieghino un mese per farti avere il sostituto.

nel frattempo hai qualche consiglio da darmi riguardo l'imballaggio per l'rma?

Premi → QUI (http://support.wdc.com/warranty/rmapics.asp?custtype=end&lang=en) ←

monte.cristo
07-11-2014, 21:34
Io ti consiglio di controllare bene i termini della richiesta di rma. Personalmente, infatti, ho mandato in rma recentemente un disco di classe enterprise da 1 Tb della serie RE4 che io avevo acquistato nuovo e dalla Western Digital mi hanno rispedito indietro un disco ricondizionato.
Se esiste la possibilità che ti spediscano questo tipo di prodotto, forse ti conviene contattare il venditore, che per legge è comunque responsabile e probabilmente ti darebbe un disco nuovo.
Inoltre, come ti è stato già detto, con la rma normale devi spedire il disco al centro di raccolta Western Digital a tue spese. ;)
Se decidi di spedire lo stesso a Western Digital, dovresti trovare in una delle pagine del loro sito una guida all'imballo per la restituzione. Comunque, per evitare problemi, di solito basta inserire il disco in una busta antistatica e mettere una protezione adeguata su tutti i lati del disco

sora92zero
07-11-2014, 21:36
Se devi spedirlo al negozio, allora secondo me tanto vale che lo spedisci a WD, tempi minori e sei sicuro che fanno le cose come si deve. Unica nota, se il negozio ti da un disco nuovo, e con nuovo intendo non ripristinato, ma proprio nuovo di pacca, allora in questo caso valuta, forse ti conviene il negozio, basta che non impieghino un mese per farti avere il sostituto.



Premi → QUI (http://support.wdc.com/warranty/rmapics.asp?custtype=end&lang=en) ←

mi sa che lo mando a WD quelli dello shop già tempi di consegna scandalosi figuriamoci un RMA..grazie per il link, tanto per farti capire io l'HDD l'ho ricevuto impacchettato come quello in prima foto (solo dentro la busta)

sora92zero
07-11-2014, 21:40
Io ti consiglio di controllare bene i termini della richiesta di rma. Personalmente, infatti, ho mandato in rma recentemente un disco di classe enterprise da 1 Tb della serie RE4 che io avevo acquistato nuovo e dalla Western Digital mi hanno rispedito indietro un disco ricondizionato.
Se esiste la possibilità che ti spediscano questo tipo di prodotto, forse ti conviene contattare il venditore, che per legge è comunque responsabile e probabilmente ti darebbe un disco nuovo.
Inoltre, come ti è stato già detto, con la rma normale devi spedire il disco al centro di raccolta Western Digital a tue spese. ;)

beh il rivenditore mi ha chiaramente detto che avrò un rimborso o una sostituzione in base a quello che decido e le spese di spedizione le pagherei comunque

HoFattoSoloCosi
07-11-2014, 21:46
WD di sostituzione restituisce dischi ricondizionati. Ok sono pari al nuovo, ma non sono sempre proprio nuovi nuovi, a volte possono aver subito riparazioni minori, ma sono comunque coperti dalla garanzia standard, cioè quella del disco che hai acquistato.

Personalmente non mi faccio problemi a ricevere prodotti ricondizionati, voglio specificare che non ti arriva un disco con 10'000 ore e quindi a tutti gli effetti un disco usato, ma uno "refurbished", quindi ricondizionato, rigenerato, pari al nuovo.


Se il negozio fa una sostituzione completa con un altro prodotto, può valere la pena far valere la garanzia attraverso il loro servizio resi, ma personalmente, un po' per i tempi di spedizione, un po' per le beghe tra comunicazioni e mail con il negozio, e soprattutto per i possibili reclami che possono fare, mi affido sempre alla casa madre per la sostituzione, è molto più semplice e veloce http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif

monte.cristo
07-11-2014, 21:48
beh il rivenditore mi ha chiaramente detto che avrò un rimborso o una sostituzione in base a quello che decido e le spese di spedizione le pagherei comunque
Ok, ma il venditore ha solo dischi nuovi mentre Western Digital spedisce anche dei ricondizionati.
Io di solito uso dischi delle serie RE perchè sono più affidabili ma, nonostante costino più di un disco della serie blue, me lo hanno sostituito lo stesso con un disco ricondizionato.
Tra l'altro, la garanzia del disco che ho ricevuto non era di cinque anni come per un disco nuovo di quella classe, ma nel mio caso durava durava solo per 6 mesi.
Non so se questa è la durata della garanzia di tutti i dischi ricondizionati oppure se per alcuni la durata della garanzia è più lunga.
Secondo me, pagare per pagare la spedizione, valuta bene cosa riceverai in cambio ;)