View Full Version : Microsoft Office gratis e senza abbonamento su iPhone, iPad e tablet Android
Redazione di Hardware Upg
07-11-2014, 10:10
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/microsoft-office-gratis-e-senza-abbonamento-su-iphone-ipad-e-tablet-android_54792.html
Potremmo definirla una nuova Microsoft quella di Satya Nadella, che ci offre gratuitamente e senza la necessità di sottoscrivere un abbonamento l'intera suite Microsoft Office sulle piattaforme mobile più diffuse
Click sul link per visualizzare la notizia.
Gylgalad
07-11-2014, 10:12
ottima mossa di MS
provato ieri su iPad e va benone
continua così
piererentolo
07-11-2014, 10:19
Ma scusate non era già gratis Office per android? io ce l'ho installato da un pezzo.
El Tazar
07-11-2014, 10:22
Gratis...però devi avere account Microsoft, o ho capito male?
La parola GRATIS mi fa venire l'orticaria :rolleyes: e mi rende molto diffidente
theJanitor
07-11-2014, 10:22
Ma scusate non era già gratis Office per android? io ce l'ho installato da un pezzo.
prima c'erano delle limitazioni nell'utilizzo, per la versione completa serviva office 365
Iniziativa interessante, anche se personalmente sul tablet android mi trovo da dio con le app di google : sheets, docs, slides e keep. Le funzionalità e l'integrazione con drive sono una cannonata, supportano tutti i formati piu' utilizzati (con sorpresa ho scoperto che docs supporta pure i .ps di photoshop) e puoi condividere ed editare contemporaneamente su piu' dispositivi e tra piu' persone lo stesso contenuto, mai un problema.
Comunque se dovessi prendermi un ipad lo provero' sicuramente.
piererentolo
07-11-2014, 10:25
prima c'erano delle limitazioni nell'utilizzo, per la versione completa serviva office 365
Ah ok, quindi tutto in cloud
cronos1990
07-11-2014, 10:25
Che io sappia era disponibile solo Office365 per alcune piattaforme e non so se con diverse forme d'abbonamento.
Una cosa però la so: non esistono versioni di Office della Microsoft per i Tablet (e parlo da possessore di Tablet Xperia Z2) e questa notizia per me è oro colato, dato che faccio uso di file Excel/Word, e tutti i programmi alternativi sono surrogati pieni di problemi di ogni sorta, limitazioni e quant'altro.
Per me un'ottima notizia :)
[ EDIT ]
Piuttosto non ho capito se Office365 sarà anch'esso disponibile per Tablet Android. Perchè nel caso potrei fare l'abbonamento.
ziozetti
07-11-2014, 10:38
Ancora Northwind! Che ricordi... :old:
theJanitor
07-11-2014, 10:42
Che io sappia era disponibile solo Office365 per alcune piattaforme e non so se con diverse forme d'abbonamento.
Una cosa però la so: non esistono versioni di Office della Microsoft per i Tablet (e parlo da possessore di Tablet Xperia Z2) e questa notizia per me è oro colato, dato che faccio uso di file Excel/Word, e tutti i programmi alternativi sono surrogati pieni di problemi di ogni sorta, limitazioni e quant'altro.
Per me un'ottima notizia :)
[ EDIT ]
Piuttosto non ho capito se Office365 sarà anch'esso disponibile per Tablet Android. Perchè nel caso potrei fare l'abbonamento.
si, lo sarà
l'app per tablet è in beta, ho chiesto un invito per parteciparvi
Articolo come al solito incompleto.
L'app office per android - smartphone c'è già ma richiede abbonamento O365, cioè non è stata aggiornata per essere free.
Le versioni per tablet sono in beta.
fnotarco
07-11-2014, 10:58
A me sembra una grande fregatura, altrimenti non avrebbe senso per microsoft favorire la concorrenza per non guadagnarci qualcosa! Vedrete che dopo sara' a pagamento o verranno delle limitazioni! Non avrebbe senso altrimenti! L'unico senso e' spingere gli utenti a usare office per poi continuare a utilizzarlo anche su altri device pc mac dove è a pagamento.
bella mossa dal punto di vista software, cercano di prolungare il monopolio di office.
brutta mossa (bruttissima a mio avviso) per il reparto hardware... l'avere Office integrato poteva essere uno stimolo a comprare i windows phone (secondo me dovevano puntarci molto per conquistare l'utenza business), e così invece tolgono ai loro smartphone anche questa feature che avevano.
Fossi stato in loro avrei addirittura provato una mossa in direzione completamente opposta, ovvero tagliare il supporto di Exchange a iphone e android...
theJanitor
07-11-2014, 11:15
Fossi stato in loro avrei addirittura provato una mossa in direzione completamente opposta, ovvero tagliare il supporto di Exchange a iphone e android...
sarebbe stato come tagliarsi le p...e per fare un dispetto alla moglie
sarebbe stato come tagliarsi le p...e per fare un dispetto alla moglie
boh, sarebbe stata una mossa rischiosa ma:
- in ambito privato, all'utente medio non importa sapere se il suo terminale supporta exchange
- in ambito aziendale, le decisioni su quali dispositivi utilizzare vengono prese pensando all'infrastruttura IT. La domanda è questa: abbiamo server con Windows Server ed Exchange, pagati migliaia di euro e costati diverse risorse lavorative per configurarli, cosa facciamo... cambiamo server di posta perchè i dirigenti vogliono iphone, o i dirigenti stessi capiscono che è meglio avere un bel lumia?
in Italia vince la prima ipotesi... cambiamo il server di posta... ma nel resto del mondo si passerebbe a lumia.
alla fine dal punto di vista privato non cambierebbe nulla per quanto riguardo le quote di mercato, ma almeno si farebbero un nome in ambito aziendale (diventerebbero i blackberry di qualche anno fa)
ovviamente IMHO
theJanitor
07-11-2014, 11:27
Android ed iOS hanno oltre il 96% delle utenze....... sarebbe stata una scelta decisamente coraggiosa, ancor di più all'estero dove WP proprio neanche lo considerano
sì sì confermo, sarebbe una mossa coraggiosa.
però a parte i discorsi del "sapranno cosa fanno", una considerazione da fare è che a quanto pare tengono molto di più alla sezione software che hardware (in fondo giustamente, è il loro core-business e di fatto dove hanno il quasi-monopolio)
boh, sarebbe stata una mossa rischiosa ma:
- in ambito privato, all'utente medio non importa sapere se il suo terminale supporta exchange
- in ambito aziendale, le decisioni su quali dispositivi utilizzare vengono prese pensando all'infrastruttura IT. La domanda è questa: abbiamo server con Windows Server ed Exchange, pagati migliaia di euro e costati diverse risorse lavorative per configurarli, cosa facciamo... cambiamo server di posta perchè i dirigenti vogliono iphone, o i dirigenti stessi capiscono che è meglio avere un bel lumia?
in Italia vince la prima ipotesi... cambiamo il server di posta... ma nel resto del mondo si passerebbe a lumia.
alla fine dal punto di vista privato non cambierebbe nulla per quanto riguardo le quote di mercato, ma almeno si farebbero un nome in ambito aziendale (diventerebbero i blackberry di qualche anno fa)
ovviamente IMHO
Le nuove versioni di gmail supportano perfettamente exchange e comunque non é come dici te, se 9 utenti su 10 hanno iphone o android aziendali devi muovere il culo e dare il supporto necessario affinché quei client possano connettersi al tuo server di posta, pure se ti chiami microsoft.
Dovete mettervi in testa che al di là del nome e del fanboysmo microsoft su moltissimi fronti oramai é in una posizione in cui non puo' permettersi di imporre proprio nulla, gli anni 80/90 sono passati da un bel pezzo.
Fossi stato in loro avrei addirittura provato una mossa in direzione completamente opposta, ovvero tagliare il supporto di Exchange a iphone e android...
Non è che in Microsoft l'hanno fatto per bontà, semplicemente si sono resi conto che stavano perdendo utenti di Office su desktop e notebook verso altre applicazioni (tipo Google docs, sheets, ecc. ).
Questo perche quelli "che non possono fare a meno di Office" (perche ne usano funzionalità avanzate o roba "poco portabile" verso altre applicazioni che supportano le specifiche ufficiali dei documenti MS Office) non sono la maggioranza degli utilizzatori.
Attualmente Office è una delle cash cow principali di Microsoft, non possono permettersi di metterne in pericolo il predominio su desktop e notebook, quindi "lo danno gratis" su smartphone e tablet (dove di solito viene usato per visualizzazione e modifiche leggere) in modo che faccia da traino per nuovi utenti verso la versione per Windows desktop/notebook (a pagamento) o che almeno fermi il calo degli utenti.
Poi ovviamente quando Microsoft si sentirà "al sicuro" le cose cambieranno.
- in ambito aziendale, le decisioni su quali dispositivi utilizzare vengono prese pensando all'infrastruttura IT. La domanda è questa: abbiamo server con Windows Server ed Exchange, pagati migliaia di euro e costati diverse risorse lavorative per configurarli, cosa facciamo... cambiamo server di posta perchè i dirigenti vogliono iphone, o i dirigenti stessi capiscono che è meglio avere un bel lumia?
in Italia vince la prima ipotesi... cambiamo il server di posta... ma nel resto del mondo si passerebbe a lumia.
Ma guarda che non è in Italia e basta che si fa così... è la corretta gestione dell'infrastruttura IT che si dovrebbe fare ovunque (anzi forse è proprio in Italia che non si fa).
L'infrastruttura deve essere a supporto del business non deve essere un vincolo per le scelte del business, altrimenti semplicemente è deleteria.
E ormai siamo pieni di alternative open/gratis più o meno valide in quasi tutti i campi quindi non si può più permettere nemmeno Microsoft di forzare la mano..
Ma guarda che non è in Italia e basta che si fa così... è la corretta gestione dell'infrastruttura IT che si dovrebbe fare ovunque (anzi forse è proprio in Italia che non si fa).
L'infrastruttura deve essere a supporto del business non deve essere un vincolo per le scelte del business, altrimenti semplicemente è deleteria.
E ormai siamo pieni di alternative open/gratis più o meno valide in quasi tutti i campi quindi non si può più permettere nemmeno Microsoft di forzare la mano..
state parlando (tu e anche acerbo) del telefono aziendale come se facesse parte del business.
il telefono aziendale è uno strumento a supporto del business, così come il server di posta.
so bene che non si può generalizzare a partire da un esempio, ma ho a che fare con una multinazionale in cui anni fa si usava Nokia (symbian) per il supporto a Exchange, e se il dirigente voleva Iphone semplicemente NON lo poteva comprare perchè c'erano problemi con Exchange (parlo dei tempi del 3GS).
Poi dopo qualche anno, si è scelto Iphone perchè (oltre ad avere un supporto *QUASI* completo ad Exchange) ha minori problemi legati a virus e simili. E il dirigente apple-hater che voleva comprare piuttosto il Samsung SG2, ha preso comunque Iphone.
E se domani da Iphone non puoi più leggere le email aziendali, cambiano telefono, sicuramente non cambiano server di posta.
io ho scaricato su iphone ma vedo che offre acquisti in app e comunque mi chiede la login
ho provato ad entrare senza ma mi crea un documento in sola lettura quindi se voglio fare qualcosa devo registrarmi
l'ho fatto ma vedo che ci sono delle feature premium a pagamento, quindi non è che stiano regalando chissà cosa
cronos1990
07-11-2014, 13:56
io ho scaricato su iphone ma vedo che offre acquisti in app e comunque mi chiede la login
ho provato ad entrare senza ma mi crea un documento in sola lettura quindi se voglio fare qualcosa devo registrarmi
l'ho fatto ma vedo che ci sono delle feature premium a pagamento, quindi non è che stiano regalando chissà cosaNessuno regala qualcosa per la gloria, ma in questo frangente bastava finire di leggere l'articolo:
Sebbene le operazioni basilari di visualizzazione ed editing dei documenti siano accessibili anche gratuitamente, le funzionalità più avanzate saranno disponibili solamente per gli utenti Office 365, come ad esempio la capacità di storage online su OneDrive con spazio illimitato. Le nuove Office app per iPad e iPhone sono disponibili in 29 lingue e 136 paesi e sono compatibili con iOS 7.0 o successivi. Maggiori informazioni sul blog ufficiale Microsoft.Io l'abbonamento, ad esempio, sono interessato a farlo proprio per il discorso dello storage su OneDrive.
Poi l'acquisto del pacchetto completo o l'uso della sola modalità gratuita dipende dalle esigenze del singolo. Ma in ogni caso averlo reso disponibile gratuitamente nelle modalità di base (quelle che si usano nel 99% dei casi) e su dispositivi che non l'avevano è già un bel passo in avanti.
Vorrei capire se tra le funzioni di base ci sia anche la gestione degli stili di formattazione, perchè se devo incasinarmi un documento con formattazione manuale per farne una modifica sul dispositivo mobile, allora lo lascio così com'è.
Qualcuno che l'ha provato può verificare?
io ho scaricato su iphone ma vedo che offre acquisti in app
oddio, anche office come angry birds! Mi fa tristezza, come tutti i giochini freemium o free-to-play che odio perchè gli acquisti in app costano molto più che comprarlo subito completo.
Io feci l'abbonamento a Office 365 Home mesi fa e devo dire mi son trovato benissimo con le app che davvero si avvicinano molto a quelle desktop e vanno migliorando di continuo. Come me, anche le altre persone con cui ho condiviso la possibilità, avendo altri 4 dispositivi che posso abilitare. La versione per iPhone non mi servirà mai ma sono rimasto positivamente impressionato dall'implementazione. Il fatto che ora si possa usare senza avere un abbonamento (ma sempre avendo un account Microsoft, quindi un Live ID ovvero un account Hotmail, ad esempio) è spiegabile con lo stesso ragionamento fatto da Apple per iWork e per OSX, arriva un momento che conviene di più avere il proprio software ampiamente diffuso su larga base che non chiedere una licenza per lo stesso, oppure una combinazione delle due cose come in questo caso.
Per chi si chiede quali siano le funzioni premium, ecco l'elenco: office.microsoft.com/en-001/products/office-resources-FX102896045.aspx#Resource6
Assolutamente da non sottovalutare l'accordo che ha portato all'integrazione di Dropbox e consentirà all'app di quest'ultimo di modificare documenti Office più avanti. Personalmente avere anche DB nelle app Office è già un enorme beneficio, anche se sto trovando preferibile OneDrive per vari motivi, il fatto di avere la possibilità di usare entrambi è molto utile e sicuramente sarà di enorme beneficio alle infrastrutture aziendali che al momento si sono imperniate sul servizio.
oddio, anche office come angry birds! Mi fa tristezza, come tutti i giochini freemium o free-to-play che odio perchè gli acquisti in app costano molto più che comprarlo subito completo.Niente di catastrofico, i font sotto iOS non si possono installare a mano, però di recente è diventato possibile includerne di specifici per ciascuna app, e Microsoft ha preparato degli IAP per aggiungerne vari, compresi quelli più comunemente associati alla piattaforma di Office.
Per chi si chiede quali siano le funzioni premium, ecco l'elenco: office.microsoft.com/en-001/products/office-resources-FX102896045.aspx#Resource6
(office.microsoft.com/en-001/products/office-resources-FX102896045.aspx#Resource6)
grazie del link, certo che potevano metterlo già nell'articolo...
comunque niente di grave, in pratica le chart e wordart in excel. In pratica si può lavorararci bene, poi le 'cromature' si fanno sul pc.
riporto per excel:
-Customize PivotTable styles and layouts
-Add custom colors to shapes
-Insert and edit WordArt
-Add shadows and reflection styles to pictures
-Add and modify chart elements
Idem per powerpoint, per word qualcosa in più, soprattutto le revisioni.
Pier2204
08-11-2014, 15:32
Mossa naturale, considerando che chi ha l'abbonamento Office 365 ha un TERA di spazio su Cloud lo trovo una mossa intelligente.
Oggi con Office 365 che ho pagato 75 euro per 5 PC, Windows Phone e Surface mi trovo con 1.075 Gigabyte su Cloud, Skype a 60 minuti Gratis al mese anche verso cellulari e Telefoni fissi.
Chiaro che vogliono estendere il supporto a Android e iOs..mica scemo Nadella.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.