View Full Version : Tablet HP Stream 7 Signature Edition Windows 8.1
domenicoav
07-11-2014, 08:28
http://dri1.img.digitalrivercontent.net/Storefront/Company/msemea/images/English/en-EMEA-HP-Stream-7-32GB-CWF-01900/en-EMEA-L-HP-Stream-7-32GB-CWF-01900-mnco.jpg
http://dri1.img.digitalrivercontent.net/Storefront/Company/msemea/images/English/en-EMEA-HP-Stream-7-32GB-CWF-01900/en-EMEA-L-HP-Stream-7-32GB-CWF-01900-RM3-mnco.jpg
http://dri1.img.digitalrivercontent.net/Storefront/Company/msemea/images/English/en-EMEA-HP-Stream-7-32GB-CWF-01900/en-EMEA-L-HP-Stream-7-32GB-CWF-01900-RM4-mnco.jpg
Data di rilascio: 17/11/2014
€129.00 incl. IVA (http://www.microsoftstore.com/store/mseea/it_IT/pdp/Tablet-HP-Stream-7-Signature-Edition/productID.308686500) Microsoft Store
Touchscreen HD da 7"
Intel Atom Z3735G
1 GB di memoria/32 GB eMMC
Fino a 8 ore di autonomia
Include Office 365 Personal con 1 Terabyte di spazio di archiviazione online per foto, video, brani e molto altro
Specifiche tecniche
Schermo
Touchscreen HD IPS da 7" (800 x 1280), supporto Multi-Touch a 5 dita
Processore
Intel Atom Z3735G Quad Core da 1,33 GHz con Burst Technology fino a 1,83 GHz
Memoria
DDR3L-RS 1 GB 1333 MHz
Dimensioni del disco rigido
32 GB eMMC
Sistema operativo
Windows 8.1 con Bing, 64-bit
Tipo di PC
Tablet
Unità ottica
Nessuna
Unità per contenuti multimediali
MicroSD
Audio
Audio integrato
Video
Scheda video Intel HD con memoria grafica condivisa
Porte
1 Micro USB 2.0 • porta combinata uscita cuffie/ingresso microfono
Batteria
Ioni di litio 3000mAh 11,1 Wh (fino a 8 ore)*
Fotocamera
Fotocamera posteriore da 2 MP, anteriore da 0,3 MP
Wireless
802.11b/g/n (supporto Miracast)
Bluetooth
Sì
Dimensioni
192,78 x 110,74 x 9,90 mm
Peso
353,8 g
Colore
Nero
Altro
Numero modello: Stream 7 • include 1 anno di sottoscrizione a Office 365 Personal• include 60 minuti al mese di Skype
Per specifiche tecniche più dettagliate consultare il sito Web del produttore
Mi sta intrippando, sono quasi tentato di acquistarlo per provarlo, non pretendo nulla però son curioso di provarlo! voi che dite?
Mi sta intrippando, sono quasi tentato di acquistarlo per provarlo, non pretendo nulla però son curioso di provarlo! voi che dite?
Anche a me, ho visto un articolo su HD Blog e mi ispira. Più per mia figlia che desidera un tablet che per me. Il dubbio è se va bene con 1 gb di ram.
Il proc. credo vada bene, ma..... la ram???
Ho un vecchio portatile di 7 anni con Win 8 e va veramente bene, ma ho 2 gb, quando lo accendo, apro ie con qulche tab, arriva a consumare 0,9-1,3 gb.
Non so, sono dubbioso, però mi intriga. Se poi vedo che costa 129 spedito, tolgo l'IVA al 22 che la scarico in fattura = costo 100 circa.
Guarda tutti i modelli di ogni marca, asus, acer ecc hanno 1 gb di ram, son già una versione ottimizzata apposta, ovvio non puoi giocare o aprire photoshop per dire, ma navigare guardare le foto probabilmente pure scrivere in exel a mano si può fare.
Io lo acquisterò per provarlo e perchè così sostituisco l'ipad mini :P
Io comunque sono troppo indeciso.
Ho visto su cyberport.de addirittura il Lenovo ThinkPad 8, con 2 Gb di ram e 64 Gb di disco e uno schermo che oserei dire sublime, a 199€
Io comunque sono troppo indeciso.
Ho visto su cyberport.de addirittura il Lenovo ThinkPad 8, con 2 Gb di ram e 64 Gb di disco e uno schermo che oserei dire sublime, a 199€
Grazie della segnalazione:eek:
Io pensavo di prendere questo stream 7 per provarlo...ma sicuramente per 70€ molto meglio il lenovo, senza dubbio...
ora ci dò un'occhiata potrebbe essere l'alternativa
ora ci dò un'occhiata potrebbe essere l'alternativa
Calcola che é un Tablet professionale con alta risoluzione, credo full hd, usb 3, micro hdmi. Non ricordo se é un 4:3 o 16:9. Lo schermo é un 8.3 pollici
Si il prezzo non è male, neanche come caratteristiche è molto buono....;) Mha io proverò comunque questo hp, son curioso e per l'utilizzo che farei mi basta e avanza :):fagiano:
Quella offerta del thinkpad è solo negli store fisici di cyberport.
Se fate la traduzione della pagina con google traduttore è indicato sulla destra
Quella offerta del thinkpad è solo negli store fisici di cyberport.
Se fate la traduzione della pagina con google traduttore è indicato sulla destra
Si ho visto ma fortunatamente mia sorella è a Dortmund e in quello store è disponibile:sofico:
Si ho visto ma fortunatamente mia sorella è a Dortmund e in quello store è disponibile:sofico:
Beato te. Domani in ufficio provo a vedere se lo spediscono lo stesso.
Beato te. Domani in ufficio provo a vedere se lo spediscono lo stesso.
Se riesci fammi sapere perchè mia sorella rientra a metà dicembre quindi dovrei aspettare un po':mc:
Se riesci fammi sapere perchè mia sorella rientra a metà dicembre quindi dovrei aspettare un po':mc:
Non si può comprare online. Solo store fisici. Online c'è a 249 la versione con modulo LTE, che comunque è sempre un buon prezzo.
Oppure ci si "fionda" sul dell venue 8 pro a 199
Il venue pro ha problemi con il digitizer purtroppo...
Il venue pro ha problemi con il digitizer purtroppo...
Beh, mi pareva di aver capito che la penna con la Revisione 2 andava bene.
Comunque, il Lenovo e l'HP non hanno digitizer, se ne potrebbe fare a meno (anche se è un plus non indifferente).
Rimandendo in tema di tablet easy, anche l'acer con 1 gb costa 149€, un po' di più dell'HP stream, ma almeno ha display 8"
Beh, mi pareva di aver capito che la penna con la Revisione 2 andava bene.
Comunque, il Lenovo e l'HP non hanno digitizer, se ne potrebbe fare a meno (anche se è un plus non indifferente).
Rimandendo in tema di tablet easy, anche l'acer con 1 gb costa 149€, un po' di più dell'HP stream, ma almeno ha display 8"
Eh però il lenovo rimane una spanna sopra a tutto...mi è salita la scimmia:mc:
Eh però il lenovo rimane una spanna sopra a tutto...mi è salita la scimmia:mc:
Non dirlo a me. Poi tu se hai la possibilità di prenderlo tramite tua sorella....
dove lo trovi un tablet simile con 64 gb a meno di uno smarphone. Poi è un tab professionale, con processore performante (monta un 3770)
Ora il Lenovo é disponibile anche in spedizione. 199 € +15€ di spedizione con pagamento paypal. Ora sono veramente tentato. L'unico dubbio é sulla garanzia e la lingua.
domenicoav
14-11-2014, 08:33
In Azione
https://www.youtube.com/watch?v=SoPNzx8bcVQ
Come punto di partenza è buono.. ma non sopporto due cose, ovvero che negli USA costi 99$ e qui praticamente il doppio, e che abbia 1GB solo di RAM... se rispettassero almeno il cambio 1:1 si potrebbe provare, in alternativa sarebbe ancora meglio una versione con più RAM..
Molto interessato alla Signature Edition.
Qualcuno sa con che corriere viene spedita la merce dal Microsoft Store?
Certo, se guardi il sito, la Signature Edition è proprio quella presente esclusivamente sul Microsoft Store. 129€ compreso le spese di spedizione
Io l'ho preso a 99 euro in offerta su microsoft store....una bomba
Io l'ho preso a 99 euro in offerta su microsoft store....una bomba
Anch'io l'ho preso a quel prezzo e sto per rispedirlo indietro, è fantastico ma la batteria dura troppo poco...un tablet mi deve durare almeno 2 giorni, con questo fatico a farne 1:muro:
Anch'io l'ho preso a quel prezzo e sto per rispedirlo indietro, è fantastico ma la batteria dura troppo poco...un tablet mi deve durare almeno 2 giorni, con questo fatico a farne 1:muro:
Mi dici qual è il tablet che dura 2 giorni ?
Mi dici qual è il tablet che dura 2 giorni ?
Tutti quelli che ho avuto, dai nexus 7 ai vari ipad
Tutti quelli che ho avuto, dai nexus 7 ai vari ipad
Intendevo un Tablet con Windows , e' inutile che mi paragoni os diversi , va be dalla tua risposta ho capito il tipo
Intendevo un Tablet con Windows , e' inutile che mi paragoni os diversi , va be dalla tua risposta ho capito il tipo
Capito il tipo? ma cosa ahahah
Ho semplicemente scritto che nell'ambito TABLET questo hp stream 7 dura pochissimo, che poi è una cosa legata ai tablet windows è un'altro discorso.
Ho capito che c'è windows full ma se si cominciano ad usare programmi desktop la batteria parte nel giro di 2h, forse 3.
Per il resto è una bomba per 99€ ma per il mio uso non va bene visto che dura meno del mio portatile...comunque l'asus vivotab note 8 dura il doppio.
Qualcuno sa con che corriere viene spedita la merce dal Microsoft Store?
UPS; ordinato venerdì e in consegna per martedì, poi decido se tenermi l'Asus T100TA, che sta a prendere polvere
Se può interessare qui (http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=2261294) una guida per installare Ubuntu.
Edit:qualcuno che lo possiede, ha rilevato il problema del rumore di fondo che si ascolta quando sono collegate le cuffie? Pare che affligga tutte le unità vendute
GeneraleMarkus
28-01-2015, 20:42
È arrivato anche a me oggi! Troppo forte! Cioè ritrovarsi un vero sistema operativo su un cosetto da 7" pollici è stranissimo.
Ha delle potenzialità enormi, si potrebbe fare tutto e di più ma non mi sembra che w8.1 sia indicato per un uso "rilassato"...
Vedrònei prossimi giorni come si comporta primo impatto positivo comunque visto anche il prezzo
tecnologico
29-01-2015, 16:16
io ne vorrei uno per svago ma non mi convince il gb. il mio pc ne ha 2 e win 8 va in bambola con un paio di finestre internet aperte..
Dipende di quale browser sono quelle finestre, io sul t100 mi sono ritrovato 20 schede aperte su ie metro e non me ne sono nemmeno accorto
Edit:qualcuno che lo possiede, ha rilevato il problema del rumore di fondo che si ascolta quando sono collegate le cuffie? Pare che affligga tutte le unità vendute
Boh... io ancor prima di fare la prova avevo già aggiornato il bios e il problema non lo avverto, almeno non peggio di altri pc
GeneraleMarkus
30-01-2015, 18:39
Ma come vi trovate voi?
Nel senso che la parte desktop non è molto usabile con le dita e l'interfaccia grafica da tablet mi pare un po' indietro...
Cioè le opzioni di personalizzazione, il pannello di controllo ad esempio, sono raggiungibili solo tramite l'interfaccia desktop e non è affatto comodo...
Col menù contestuale all'app che si apre sulla destra ci sono un decimo delle opzioni tipiche di Windows 7/8/10.
A mio avviso devono fare un grossissimo lavoro per rendere il tutto più uniforme, raggiungibile ed utilizzabile tramite l'interfaccia touch, senza per forza passare alla modalità desktop che potrebbe essere "attivata" di default quando i device con hdmi vengono colegati a monitor esterni, ad esempio.
I pregi sono che si possono fare migliaia di cose impensabili con qualsiasi device ios e android ma queste migliaia di cose vengono fatte 'a fatica' proprio a causa dell'interfaccia.
Sono conscio che rendere tutto a portata di dito sia difficile/impossibile ma così pare una cosa fatta a metà. Non so se con w10 le cose miglioreranno dato che sarà un OS declinabile su diversi device.
Un plauso invece alla reattività, non lagga neanche con 7 o 8 tab di explorer aperte. Ovvio che si porta dietro tutti i vantaggi di un vero SO: personalizzabile, adattabile, ci si può installare tutto, compatibilità con qualsiasi file che mente umana abbia mai concepito, ecc.
Mi pare un prodotto per smanettoni per come è ora. Non è user friendly, ecco.
Tra qualche hanno mi immagino device simili che potrebbero essere visti come un ecosistema unico. Ad esempio smartphone che collegati ad una docking si ricaricano, "diventano desktop" e il SO si adatta di conseguenza, per poi tornare "adatto" all'esperienza touch una volta rimossi dalla dock... Per ora però siamo lontani.
Se può interessare qui (http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=2261294) una guida per installare Ubuntu.
Edit:qualcuno che lo possiede, ha rilevato il problema del rumore di fondo che si ascolta quando sono collegate le cuffie? Pare che affligga tutte le unità vendute
Scusa il ritardo
si ha lo stesso difetto , anche da forum stranieri ho capito che è così per tutti.
Ho provato un auricolare Bluetooth e non si sente fruscio.
Il problema è che se attivo il Bluetooth mi da problemi il wifi .
Quindi non posso risolvere così ...
Cmq considerati i 99 € non ne faccio un dramma
Ciao
Arrivato ieri anche a me, ero convinto che lo avrei rimandato dietro a causa di quel difetto. L'ho provato ed è assolutamente fantastico. Il problema dell'audio nelle cuffie è davvero impercettibile durante l'ascolto di musica o film. Sono rimasto piacevolmente sorpreso e soddisfatto.
marcos86
01-02-2015, 18:09
Aggiorno la mia situazione.
Avevo il wifi che dava grossi problemi, ogni volta che lo spegnevo alla riaccensione non riconosceva la scheda wifi e dovevo riavviarlo per farla funzionare. Avevo aggiornato i driver wifi e tutto sembrava risolto, poi una volta attivo la modalità aereo e il problema è tornato e anche disattivando periferica e riaggiornando i driver non cambiava nulla.
Ero li li per restituirlo, come ultima prova lo formatto e ta-daa! Più un problema. Ovviamente mi guardo bene dall'aggiornare i driver, e pure la modalità aereo non la tocco più (sia mai che torna il problema).
Direi che sono molto contento.
E mi stupisco sempre di quanto sia reattivo, porca miseria chi l'avrebbe mai pensato che nel 2015 si potesse far girare un sistema come Windows con un solo giga di ram? :eek:
Se penso ai cellulari che adesso montano processori octa core con 2-3-4 giga di ram... :doh:
Il problema audio invece è presente su tutt, il jack prende le interferenze dallo schermo. Fateci caso, con cuffie inserite si sente uno stridio in più quando toccate lo schermo.
Dubito la situazione cambierà, devono fare una revisione hardware per sistemarlo.
Diciamo che alla luce di questo problema non è il massimo se si pensa di usarlo spesso per musica o video.
Le soluzioni sono 3
1- usare cuffie Bluetooth se le avete
2- spegnere lo schermo (ovviamente va bene solo se lo usate come lettore mp3)
3- alzare il volume per evitare di sentire il brusio, anche se i vostri timpani non vi ringrazieranno
Cioè le opzioni di personalizzazione, il pannello di controllo ad esempio, sono raggiungibili solo tramite l'interfaccia desktop e non è affatto comodo...
A mio avviso devono fare un grossissimo lavoro per rendere il tutto più uniforme, raggiungibile ed utilizzabile tramite l'interfaccia touch, senza per forza passare alla modalità desktop che potrebbe essere "attivata" di default quando i device con hdmi vengono colegati a monitor esterni, ad esempio.
Questi sono problemi legati direttamente a Windows 8, perché è così anche su pc. Bisogna aspettare Windows 10 per avere qualche miglioria in qualche aspetto. Lato utilizzo del desktop non penso cambierà molto, mentre per le impostazioni dovrebbe essere un miglioramento sostanzioso.
Il problema è legato ai soli 7 pollici che effettivamente per usare il desktop sono pochi. Però nulla vieta di collegarci mouse e tastiera (magari Bluetooth) ;)
Personalmente ritengo questo tablet adatto a chi vuole smanettare con Windows su un tablet spendendo poco, io ad es voglio imparare a sviluppare app per win e mi fa comodissimo. Oppure chi ha bisogno di un tablet che possa far girare determinati applicativi (penso all'uso commerciale) che ci sono solo per Windows.
GeneraleMarkus
14-02-2015, 08:55
Che app consigliate per l'uso come tablet?
Ad esempio per le foto, ebook, ecc
ci sono anche io, questo è il mio commento sul thread della scelta tablet Allora il fruscio delle cuffie parte solo se avvii una sorgente audio, anche il tocco della tastiera basta, ma è così basso che se ascolti qualcosa anche a basso volume non lo senti.
Lo speaker non è il massimo, ma si sente bene comunque, l'audio però ovviamente è basso.
Vero che rallenta un po' se apri troppe applicazioni o smanetti con le schede del browser, ma sinceramente si comporta bene.
Ti dirò non ne facciamo un uso intensivo, la ragazza ancora ci si deve abituare, continua a spippolarmi con il pc e con l'iphone, ma ho deciso di acquistarne uno da fare per regalo di compleanno di un'amica.
L'office per la laurea le farebbe comodo. Al limite si compra una tastierina bluetooth e via.
In arrivo ho l'adattatore microusb a usb otg della startech, vediamo se va senza problemi, al limite le compro anche quello e ci attacca una tastiera usb, dato che è senza pc.
Lo schermo è ottimo, si vede bene, i colori ad un occhio esperto come me risultano buono.
Ho messo in streaming the witcher 2 sul tablet - tramite steam in home streaming - mettendo in clone l'alienware tv e il panasonic va, per il cofronto.
Non ho accusato latenze eccessive con lo streaming in wifi, ma nemmeno minime da indurmi a mollare il gioco, l'input era molto veloce come lo streaming.
Come router ho un asus n55.
__________________
ne stiamo per acquistare un altro, come regalo appunto per un'amica
attendo caldamente win10
mai usato win8 sino ad ora, lo provai e basta e non mi piacque
spero di ricredermi con 10 e che abbiano implementato perfettamente una modalità tablet
comunque per me non è assurdo far girare un sistema con 8 e 7, in modo decente, cioè che ne permetta l'usabilità
usavo vista con 512mb di ram, su una scheda madre aopen con processore mobile t2300 (1.6ghz) e una 1950xt, che usavo per giocare a tf2, dod source e simili
forse sono stato uno dei fortunati che non hanno riscontrato problematiche con vista, passando da win2000 a xp è stato tragico e non lo sopportavo
that's another story comunque
e dunque mi trovo bene
sullo shop usa è stato segnalato che il tab è passato a 79$... magari scendesse anche qui a 80€...
Avete installato Windows 10? Ho solo io il problema di calcolo errato del tempo stimato per la carica della batteria?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.