View Full Version : installazione win 8.1 su SSD: installazione win 8.1 su SSD: windows cannot be install
starscream
06-11-2014, 23:35
Su un dell inspiron 17r sto provando a installare windows 8.1 su un ssd samsung 840evo.
Questo portatile ha ll'alloggiamento per due hdd, quindi il disco di fabbrica con l'installazione di win 8.1 precedente rimarrà dentro il pc come storage.
Ok, procedo, da bios Uefi imposto legacy, metto Windows su una penna usb, inizio la procedura di installazione, ma quando vado a selezionare il disco dove installare (il nuovo SSD) mi dice:
windows cannot be installed to this disk. The selected disk is part of the GPT partition style.
Beh, certo, ho letto che un ssd è meglio installarlo come GPT piuttost che MBR..
Inoltre, da cmd, disk part, list disk, vedo che entrambi i dischi sono impostati come GPT, come dovrebbe essere.
inoltre il pc supporta il Bios Uefi, ovviamente, altrimenti come ho visto nelle guide dovrei fare un clean del disco e settarlo in modalità Mbr, ma non è questo il caso.
Inoltre, per dare più informazioni possibili per aiutare nei consigli, appena installato l'ssd windows lo ha rilevato e mi ha chiesto se lo volevo impostare in MBR o GPT..ho scelto GPT perchè più indicato per gli SSD.
A questo punto mi chiedo, perchè l'installazione mi presenta questo problema? come posso risolvere?
tallines
07-11-2014, 12:28
Ok, procedo, da bios Uefi imposto legacy, metto Windows su una penna usb, inizio la procedura di installazione, ma quando vado a selezionare il disco dove installare (il nuovo SSD) mi dice:
windows cannot be installed to this disk. The selected disk is part of the GPT partition style.
Secondo me perchè sei andato a toccare la voce che sarebbe dovuta rimanere dove era, non messa su legacy .
Tu installi su Uefi, mica su Bios - Csm legacy .
Rimetti la voce come era prima .
starscream
07-11-2014, 14:04
Secondo me perchè sei andato a toccare la voce che sarebbe dovuta rimanere dove era, non messa su legacy .
Tu installi su Uefi, mica su Bios - Csm legacy .
Rimetti la voce come era prima .
infatti hai ragione. Si deve disabilitare il secureboot per poter avere accesso alla lista di boot devices dalla quale scegliere l'ordine delle periferiche, ma si deve lasciare UEFI.
Altro accorgimento, la bootable pendrive contenente il sistema operativo deve essere partizionata in GPT e fat32 (non NTFS!!!!)...
tuttavia, per qualche assurdo motivo, una pendrive kingston data traveler usb 3.0 da 16gb non veniva riconosciuta tra le lista dei device ...
ho provato con una vecchia 4g usb2, e tutto è filato liscio....boh, chissà come mai nn veniva letta...:mc:
tallines
07-11-2014, 14:32
Altro accorgimento, la bootable pendrive contenente il sistema operativo deve essere partizionata in GPT e fat32 (non NTFS!!!!)...
tuttavia, per qualche assurdo motivo, una pendrive kingston data traveler usb 3.0 da 16gb non veniva riconosciuta tra le lista dei device ...
Che formato aveva la pendrive ? Ntfs ?
starscream
07-11-2014, 20:43
Che formato aveva la pendrive ? Ntfs ?
originariamente mi pare di si. Ma quando vi ho scritto sopra la iso di windows con Rufus l'ho impostata in GPT e fat32...cosi come ho fatto con l'altra....bizzarro...
tallines
07-11-2014, 20:56
originariamente mi pare di si. Ma quando vi ho scritto sopra la iso di windows con Rufus l'ho impostata in GPT e fat32...cosi come ho fatto con l'altra....bizzarro...
Però poi non è andata ugualmente, giusto ?
Forse per il fatto che è usb 3.........
starscream
08-11-2014, 00:10
Però poi non è andata ugualmente, giusto ?
Forse per il fatto che è usb 3.........
ha funzionato la usb2, ma non la usb 3. Appena ho tempo faccio delle prove per capire, ci deve essere una ragione correlata al pendrive, perchè tutte le porte del mio notebook sono usb 3...
tallines
08-11-2014, 12:35
Ma se tu colleghi una pendrive usb 3 alle porte usb 3 per copiare dati etc etc etc da pendrive o su pendrive....funziona si ?
starscream
08-11-2014, 19:18
Ma se tu colleghi una pendrive usb 3 alle porte usb 3 per copiare dati etc etc etc da pendrive o su pendrive....funziona si ?
si, certo, in quel caso funziona! cosi come è funzionata come dispostivo di boot su un pc fisso , prova che ho fatto per capire quale poteva essere il problema. E' proprio la scheda madre del notebook che non la rileva come dispositivo di boot!
tallines
09-11-2014, 12:31
Magari se installi su Bios - Csm legacy invece che in modalità Uefi, te la rileva.....
starscream
09-11-2014, 13:14
Magari se installi su Bios - Csm legacy invece che in modalità Uefi, te la rileva.....
appena posso farò delle prove, per capire..
tallines
09-11-2014, 14:38
Però è un pò una strana la cosa.......nel messaggio di prima hai detto che la scheda madre, quindi il Bios-Uefi non rileva la pendrive usb 3.0 come dispositivo di boot giusto ?
Nonostante la pendrive 3.0 sia funzionante come hai detto .
Mentre la pendrive usb 2.0 viene rilevata e quindi una volta rilevata non c'è problema .
starscream
11-11-2014, 19:11
Però è un pò una strana la cosa.......nel messaggio di prima hai detto che la scheda madre, quindi il Bios-Uefi non rileva la pendrive usb 3.0 come dispositivo di boot giusto ?
Nonostante la pendrive 3.0 sia funzionante come hai detto .
Mentre la pendrive usb 2.0 viene rilevata e quindi una volta rilevata non c'è problema .
esatto, proprio cosi. Però la pendrive 3.0 in windows funziona. Quindi è sicuramente una questione di partizionamento o file system (se si può dire cosi)
tallines
11-11-2014, 19:39
La pendrive usb 2.0 che formato ha ?
E' la pendrive usb 3.0 ?
Se tu all' avvio del pc, visto che hai il Bios-Uefi, premendo F10 o F11 o F12 a seconda della schema madre che monta un pc .....ti appare una piccola finestra di scelta da dove far il boot ?
E se si, ti appaiono le voci > usb : nome della pendrive (che sarebbe installare con la modalità Bios-Csm legacy) e UEFI : nome della pendrive (che sarebbe instalare in modalità Uefi) ?
Prova sia con la pendrive usb 2.0 che con la pendrive usb 3.0
O per installare da pendrive usb 2.0 hai fatto il boot cosi ?
starscream
11-11-2014, 21:35
La pendrive usb 2.0 che formato ha ?
E' la pendrive usb 3.0 ?
Se tu all' avvio del pc, visto che hai il Bios-Uefi, premendo F10 o F11 o F12 a seconda della schema madre che monta un pc .....ti appare una piccola finestra di scelta da dove far il boot ?
E se si, ti appaiono le voci > usb : nome della pendrive (che sarebbe installare con la modalità Bios-Csm legacy) e UEFI : nome della pendrive (che sarebbe instalare in modalità Uefi) ?
Prova sia con la pendrive usb 2.0 che con la pendrive usb 3.0
O per installare da pendrive usb 2.0 hai fatto il boot cosi ?
per installare con la pendrive 2.0 ho fatto proprio cosi, f12 nel mio caso (notebook Dell), ho selezionato la periferica di boot, e ho installato...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.