PDA

View Full Version : MSI Z97 Gaming 7 - Nuova configurazione non parte nulla


jack721
06-11-2014, 23:26
Buonasera a tutti,
prima di proporvi il mio quesito ho girato per tutto il forum leggendo qua e là di possibili cause del mio problema, ve lo espongo così da poter essere consigliato in modo da verificare il mio pensiero:
ho acquistato da 2 giorni dei componenti nuovi per migliorare le prestazioni del mio pc:
Scheda Madre MSI Z97 GAMING 7 Intel Z97 Socket 1150 DDR3 SATA3 USB3 ATX
CPU Intel Core i5-4690 Socket 1150 3,5GHz 6MB 22nm HD Graphics 4600 Boxed
RAM DDR3 G.Skill TridentX F3-2400C10D-8GTX PC3-19200 2400MHz 8GB (2x4GB)
VGA MSI AMD R9 270 Gaming 2G Core 900/975MHz Memory GDDR5 5600MHz 2GB
Hard Disk Interno 3.5" Seagate Entrerprice Capacity ES.3 1TB 7200RPM 128MB SATA3
SSD HYPERX 120 GB

Avevo già ul vecchio PC:
Alimentatore ENERMAX Liberty 620W ELT620AWT

Assemblato il tutto con negligenza, accendo il pc e non parte nulla, controllo connettori vari, niente solo piccolo cenno di partenza ma in un nanosecondo si spegne tutto. Si riesce solo a vedere un piccolo accenno di tensione all'avvio poi niente buio totale. Se riprovo ad accendere nulla, per rivedere quel nanosecondo di accensione devo chiudere la corrente e ridarla e lo fa una volta sola.
Da qui comincio a studiare la causa, controllo molex 8 pin cpu per sicurezza, connettore 24 pin alimentazione ok. ricontrollato 10 volte POWER SW ecc...
Scheda madre correttamente sollevata dal case, allora dopo aver ancora verificato i collegamenti comincio a togliere un pezzo alla volta e vedere se il problema persisteva. Tolto prima scheda video correttamente collegata con cavo alimentazione supplementare, così da vedere se per caso il sistema si avvia al limite segnalando i classici bip della scheda madre.
Tolto tutti i cavi alimentazione SATA verso dischi fissi e lettori ottici.
Accensione, sempre solito problema.
Tolto RAM e provato prima con un solo banco poi senza del tutto.
Tolto CPU provato accendere senza nulla di collegato nemmeno la CPU, idem problema.
Tolto batteria e resettato CMOS, non va solito problema.
Cambio alimentatore COOLER MASTER G700W 80PLUS BRONZE anche se avevo dubbi perchè prima faceva partire tranquillamente il sistema con una ASUS R7 260X. Comunque provo, collego solo molex 8 pin, 24 pin alimentazione, CPU installata con dissipatore, avvio....... beng... solito nanosecondo di lampeggio luci poi il nulla.:muro: :muro: :muro:
Credo di averle provate tutte o sbaglio? Può una MSI nuova essere già kaput?
Ditemi voi se posso fare altro altrimenti dovrò aprire RMA e fare reso in garanzia ma volevo essere sicuro prima di spedirla che non ci fosse qualcos'altro da provare.:help: :help: :help:
Grazie a chi leggerà e risponderà. :D

Assemblo il tutto

jack721
06-11-2014, 23:30
Scusate per assemblo il tutto...... error:doh: ;)

EsciSole
07-11-2014, 11:31
Controlla le ram che siano messe nella posizione giusta. Guarda sul libretto della scheda madre, devi rispettare la predisposizione se si usano due banchi.

Sattosat
07-11-2014, 13:03
Coraggio... ho scoperto che non sei il solo ad avere questo problema!
L'ho vissuto ieri anche io con una GA Z87-HD3.
All'assemblaggio effettuato con estrema cura ho effettuato l'accensione e per la prima volta nella mia esperienza girano tutte le ventole per due secondi, tentativo di accensione led masterizzatore e spegnimento immediato.
Nessun tentativo di ingresso nel bios.
Nel mio caso la variante è che questa sequenza si riproduce ininterrottamente (accensione e spegnimento) senza alcun bip e continuerebbe finché non tolgo completamente la corrente).
Ho fatto tutte le prove che hai fatto tu ,ho rismontato il dissipatore,ho ricontrollato,il fissaggio della scheda madre, ho ricontrollato una ram per volta tutti i banchi...niente.
Ho capito che la scheda madre è KO.
Ho ricontrollato con la lente di ingrandimento il socket in ogni punto ed ho scoperto che un microscopico piedino sembra cambi colore in punta (ad occhio nudo non si vede niente)...ma non so se vuol dire qualcosa...bruciatura???:muro: :muro: :muro:
Ho rimesso la vecchia scheda con il mio vecchissimo Q6600 è va che è una meraviglia.
Quindi... La scheda madre è andata!
Mi piacerebbe che qualcuno che abbia avuto lo stesso problema dica la sua perché in rete questo fenomeno non è stato approfondito da nessuno.

Ciao e grazie a chiunque voglia dire la sua!.. e non è escluso che alla fine si possa fare una classifica di questo strano problema.

jack721
07-11-2014, 15:35
Guarda oggi ho chiamato l'assistenza post-vendita e mi hanno chiesto di controllare il socket che non avesse pin piegati o danneggiati durante l'assemblaggio. Ho verificato e sembra tutto ok ad occhio nudo. Ho fotografato il tutto e ingrandito a schermo intero su un altro pc e sembra tutto ok.ùSpedisco indietro il tutto e attendo spero il cambio con una funzionante.
Certo non fa piacere acquistare un prodotto di fascia alta in queste condizioni. :muro: :mad: :cry:

jack721
07-11-2014, 15:37
Controlla le ram che siano messe nella posizione giusta. Guarda sul libretto della scheda madre, devi rispettare la predisposizione se si usano due banchi.

Si le RAM sono state inserite correttamente e altre prove effettuate anche con un solo banco. Il fatto è che anche senza RAM dovrebbe partire e fare almeno i classici bip di attenzione..... ma nulla.

gd350turbo
07-11-2014, 15:41
...Assemblato il tutto con negligenza...


Bè se assembli un computer del genere con negligenza...
Non mi stupisco del risultato !

Sattosat
08-11-2014, 07:04
Bè se assembli un computer del genere con negligenza...
Non mi stupisco del risultato !

Bella risposta!...soprattutto costruttiva...::D

jack721
09-11-2014, 13:57
Se gentilmente qualcuno volesse visionare il socket per esprimere la propria opinione sul fatto dei pin qui trova il tutto:

foto socket 1150 (http://www.sitohd.com/siti/18957/portfolio/)

notate qualcosa di strano perchè per me è tutto ok. :confused:

Sattosat
09-11-2014, 15:49
:read: Se gentilmente qualcuno volesse visionare il socket per esprimere la propria opinione sul fatto dei pin qui trova il tutto:

foto socket 1150 (http://www.sitohd.com/siti/18957/portfolio/)

notate qualcosa di strano perchè per me è tutto ok. :confused:
Ciao...
Il socket è perfetto ma...scusa , fino ad ora abbiamo dato per scontato che le RAM impiegate fossero buone ...però sembrerebbe che non siano compatibili con la scheda madre.
Verifica meglio tu:
http://us.msi.com/support/mb/Z97_GAMING_7.html#support-mem

ho guardato la lista due volte e le tue RAM proprio non ci sono!... mi sbaglio? :doh: :read:
facci sapere; ;)

jack721
09-11-2014, 16:06
:read:
Ciao...
Il socket è perfetto ma...scusa , fino ad ora abbiamo dato per scontato che le RAM impiegate fossero buone ...però sembrerebbe che non siano compatibili con la scheda madre.
Verifica meglio tu:
http://us.msi.com/support/mb/Z97_GAMING_7.html#support-mem

ho guardato la lista due volte e le tue RAM proprio non ci sono!...
facci sapere; :read: ;)

Ok sono d'accordo con te anche se ho letto in rete che più di qualcuno le usa senza problemi, ma comunque ho scritto sopra:
"Tolto RAM e provato prima con un solo banco poi senza del tutto."
Senza le RAM la scheda madre almeno dovrebbe partire facendo girare le ventole e soprattutto quella del processore con i bip che manca la RAM, giusto?
Invece la scheda appena dai l'accensione parte un flash da un nanosecondo non riuscendo a muovere nemmeno una ventola, al limite un leggerissimo movimento microscopico e poi stop buio totale.
Ho provato cmq anche con dei banchi di RAM Kingstom e Corsair. Nada.:muro:

Sattosat
09-11-2014, 16:22
Ok sono d'accordo con te anche se ho letto in rete che più di qualcuno le usa senza problemi, ma comunque ho scritto sopra:
"Tolto RAM e provato prima con un solo banco poi senza del tutto."
Senza le RAM la scheda madre almeno dovrebbe partire facendo girare le ventole e soprattutto quella del processore con i bip che manca la RAM, giusto?
Invece la scheda appena dai l'accensione parte un flash da un nanosecondo non riuscendo a muovere nemmeno una ventola, al limite un leggerissimo movimento microscopico e poi stop buio totale.
Ho provato cmq anche con dei banchi di RAM Kingstom e Corsair. Nada.:muro:

Beh! alla fine se non è la CPU deve per forza essere un difetto della scheda madre ...

jack721
09-11-2014, 16:31
Ok sono d'accordo con te anche se ho letto in rete che più di qualcuno le usa senza problemi, ma comunque ho scritto sopra:
"Tolto RAM e provato prima con un solo banco poi senza del tutto."
Senza le RAM la scheda madre almeno dovrebbe partire facendo girare le ventole e soprattutto quella del processore con i bip che manca la RAM, giusto?
Invece la scheda appena dai l'accensione parte un flash da un nanosecondo non riuscendo a muovere nemmeno una ventola, al limite un leggerissimo movimento microscopico e poi stop buio totale.
Ho provato cmq anche con dei banchi di RAM Kingstom e Corsair. Nada.:muro:

G.Skill TridentX 2400, ha qualcuno sembra funzionare su una MSI Z97 GAMING 5 (clicca qui) (http://www.tomshw.it/forum/discussioni-ufficiali-schede-madre-e-ram-/409475-msi-z97-post4245839.html#post4245839) dove anche qui le RAM non sono certificate e mi sembra strano non funzionino su una GAMING 7 : support MSI Z97 GAMING 5 (http://us.msi.com/support/mb/Z97_GAMING_5.html#support-mem)

jack721
09-11-2014, 16:34
Grazie per ora delle risposte, vi farò sapere la conclusione delle prove e della storia........... per ora sono piuttosto :incazzed: non me l'aspettavo da MSI

Sattosat
10-11-2014, 20:57
Ciao.
Guarda i post della giornata. Sembra che almeno in un caso sia stato risolto un caso analogo cambiando la batteria...:mc: :mc:
..............................................................................
(Ericol 7)
Messaggi: 1284
No no io ho risolto per fortuna, era la batteria della scheda madre esaurita, ne ho messa una nuova ed ho risolto tutto

jack721
11-11-2014, 09:56
Cambiato batteria scheda madre eseguito altro test con cpu e dissi inseriti.
Partita la ventola del dissipatore per 2 secondi e ventola alimentatore poi puzza di bruciato sull'alimentatore??????? (ITEK ITSSP600) Ne ho abbastanza!!!
Concludo dicendo che ho provato 3 alimentatori con questa scheda madre, il quarto ha avuto problemi sentendo questo odore di bruciato ma la tensione c'è ancora nella scheda madre, possibile che una scheda madre bruci l'alimentatore?
Smontato CPU e dissipatore tutto ok nessun segno di bruciature o pin piegati.

Sattosat
11-11-2014, 21:37
Non ci posso credere!.... :eek:
non ho più parole!...:muro: :muro: Ma a parte l'alimentatore, questa volta mi pare che con la pila nuova è cambiato qualcosa o è tutto come prima?
In ogni caso ti auguro di avere almeno soddisfazione dalla garanzia del produttore :read: :read:
Ti seguirò ancora per vedere come andrà a finire.. ma a stò punto sarà difficile che mi venga in mente ancora qualcosa.
Ciao e aggiornaci sulle prossime mosse. ;)

jack721
12-11-2014, 08:21
Non ci posso credere!.... :eek:
non ho più parole!...:muro: :muro: Ma a parte l'alimentatore, questa volta mi pare che con la pila nuova è cambiato qualcosa o è tutto come prima?
Allora ho tolto batteria vecchia, rimessa la vecchia e fatto partire.
Le ventole hanno girato per 2 secondi, la differenza che ho notato seguendo il display che per la prima volta si è acceso il 02 (ossia avvio CPU) è passato, si è bloccato sul 03 (avvio northbridge) e poi puff alimentatore. Quello che penso io è che gli altri 3 alimentatori hanno delle protezioni diverse e appena sentono un corto spengono la macchina all'istante. L'ultimo usato funzionava benissimo su altre macchine e comunque non penso che una batteria scarica crei corto circuito. no?
Spedita al venditore, attendo........ :cry: :mc: :boh: :sperem: :sperem: :sperem:

jack721
27-11-2014, 09:34
Eh si ragazzi, sostituita dal venditore, che sfiga 2 giorni di vita e mai partita.......
Sostituita in garanzia........ ora tutto funziona perfettamente....;)

Sattosat
27-11-2014, 10:27
Grazie per l'info...spero che ritorni presto anche la mia scheda dall'assistenza...:rolleyes: