View Full Version : Formattare Hard disk
Ulisse XXXI
06-11-2014, 20:04
Buonasera a tutti io vorrei formattare un vecchio portatile del 2001 con sopra XP siccome nn ho mai formattato ( mi è capitato ma mi hanno sistemato il pc sempre amici o giù di li) e vorei imparare c'è una guida sul forum dove spiega tutto come fare ed eventualmente anche per fare una o piu partizioni del disco?
Esiste anche una guida x neofiti alle prime armi ( quale sarei io:D ) per installare e configurare Ubuntu?
Un grazie a chiunque mi risponderà.
P.s nn so se sia la sezione giusta dove postare questo topic....se nn lo è abbiate pazienza...e spostatela pure
ankilozzozzus
07-11-2014, 09:52
Ciao, formattare è molto semplice, dopo aver salvato i dati inserisci il dvd con l'os, riavvii il pc e segui le istruzioni a video.
tallines
07-11-2014, 12:03
Buonasera a tutti io vorrei formattare un vecchio portatile del 2001 con sopra XP siccome nn ho mai formattato ( mi è capitato ma mi hanno sistemato il pc sempre amici o giù di li) e vorei imparare
Ciao, se vuoi che si crei il dual boot in automatico, prima devi installare Xp e poi Ubuntu nell' altra partizione .
Se installi Xp su un hard disk Ide non hai problemi di driver .
Xp di suo non riconosce gli hard disk Sata, ci sono due possibilità per fargli riconoscere l' hard disk :
- 1 se installi Xp su un disco Sata dovresti durante la procedura installare i driver del controller Sata tramite floppy, per far si che Xp riconosca il disco sata .
- 2 altrimenti senza installare nessun driver devi emulare la modalità Ide : vai nel Bios alla voce hard disk e deve essere messa su Sata - disabled e Ide - Enable o su Sta - Ide a seconda delle voci che hai a disposizione .
Per Ubuntu poi puoi chiedere in sezione Linux ;)
Questa è la guida più dettagliata che ho trovato on line dove fa vedere molte immagini di installazione .
Praticamente caricato il cd di Xp devi premere alla prima schermata di scelte > Invio .
Poi F8 e alla successiva schermata di scelte > Esc .
Poi ci sono come vedrai le famose lettere D e L, leggi bene >
http://www.aiutamici.com/ftp/software/WindowsXP_Guida.htm
Una volta che hai premuto la L si crea > Spazio non partizionato .
Qui puoi creare le due partizioni, dove installerai Xp e poi Ubuntu, scegliendo la voce >
Per creare una partizione nello spazio non partizionato premere C .
Premendo C ti si apre una schermata dove tu imposti la grandezza della partizione .
Se c'è qualcosa che non capisci, chiedi ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.