PDA

View Full Version : Router Tp-Link e servizio NO-IP per video sorveglianza


zephyr83
06-11-2014, 19:59
Salve, devo configurare il modem-router per un amico che vuole vedere le telecamere della propria azienda dal telefono quando è in giro. Ha un vecchio modem/router tp-link, non ricordo bene il nome e un sistema vdr collegato ad esso tramite cavo ethernet.
Il problema è solo quello dell'indirizzo IP che cambia tutte le volte che il modem si sconnette e riconnette (magari se va via la corrente o c'è un problema alla linea, cosa neanche poco frequente).
Ho visto che il router supporta sia dyndns.org che no-ips (anche un altro). Quest'ultimo è gratuito e volendo c'è anche un'app per windows che permette di al servizio di rilevare il nuovo ip e aggiornare quindi l'host.
Ma supportando nativamente il router no-ip dovrebbe esser superflua questa app!
Ho provato a configurarlo mettendo le credenziali di accesso di no-ip ma purtroppo ho perso la connessione alla rete e soprattutto era sparita la voce DDNS dalle impostazioni del router :confused: fortuna che avevo fatto un backup dei settaggi così li ho ripristinati ed è tornato tutto alla normalità!
Cosa sbaglio? non basta attivare il servizio No-IP dalle impostazioni DDNS del router?

zephyr83
07-11-2014, 20:07
nessuno?

pigi2pigi
07-11-2014, 20:19
Probabilmente non ti risponde nessuno perché nessuno sa cosa dirti, io su altro modem ho fatto le definizioni e funziona, però altra marca e modello. Ci vorrebbe uno con lo stesso modello (che non hai detto) e che ha fatto la stessa cosa.
Se fai le definizioni corrette e lui non lo fa il problema è il modem, maggiormente se poi si perde la configurazione.

zephyr83
08-11-2014, 20:25
Probabilmente non ti risponde nessuno perché nessuno sa cosa dirti, io su altro modem ho fatto le definizioni e funziona, però altra marca e modello. Ci vorrebbe uno con lo stesso modello (che non hai detto) e che ha fatto la stessa cosa.
Se fai le definizioni corrette e lui non lo fa il problema è il modem, maggiormente se poi si perde la configurazione.
la cosa strana è che era proprio sparita quella voce! Avevo configurato anche dyndns.org e andava ma essendomi appoggiato a dyndns.it (grauito) il problema dell'ip rimaneva. Riproverò a configurare no-ip.
Magari a questo sai rispondere lo stesso, per no-ip bisogna impostare anche dei dns specifici?

Robotex
08-11-2014, 20:48
Magari a questo sai rispondere lo stesso, per no-ip bisogna impostare anche dei dns specifici?

basta mettere le credenziali e il nome host registrato

pigi2pigi
08-11-2014, 20:58
Io usavo dyndns fino a che era free e poi sono passato a no-ip.
I dns se la sbrigano da soli tu avrai un host del dominio ddns.net, quando vuoi fare un ping al tuo nome il tuo dns qualunque esso sia chiede a net e poi chiede a ddns.net.
(essendo un .net, fa parte di uno dei 6 dns mondiali e te la cavi con tre passaggi a differenza di un .it che richiede più passaggi)

zephyr83
08-11-2014, 20:59
ok grazie tante, allora era tutto ok! Riproverò, nel caso continueranno così usando l'applicazione di no-ip, tanto vedo che sta funzionando :)