PDA

View Full Version : E' il momento di fare un upgrade!


hummer!
06-11-2014, 15:31
Ciao a tutti ragazzi, volevo chiedere un aiuto per quanto riguarda un upgrade che dovrei fare al mio caro e vecchio PC.

Allora premetto che vengo da un intel E8400 che ha sempre girato alla grande, ma che ultimamente sta perdendo colpi sui giochi nonostante la mia 7850.

Stavo optando per queste due opzioni considerando che vorrei spendere massimo 300-350€ per CPU-MOBO-RAM.

Opzione 1:

AMD FX-Series FX-8350 4GHz 8MB AM3+ Piledriver 125W BOX
RAM DDR3 PC1600 8GB CL9.0 Crucial O.C. (1x8GB )
GIGABYTE AM3+ GA-990XA-UD3 (990X/ATX)

320€

Opzioni 2:

Intel Core i5-4590 3.3Ghz 6MB 1150 Haswell Refresh con GPU HD4600 84W
BOX
Scheda Madre MSI H87-G43 Gaming(H87,S1150,ATX,DDR3,Intel,EuP)
RAM DDR3 PC1600 8GB CL9.0 Crucial O.C. (1x8GB )

350€

Vorrei capire quale secondo voi è più adatta e duratura nel tempo.
La scheda video che ci monterei sopra è sempre la mia 7850.

Grazie in anticipo!

okorop
06-11-2014, 15:33
che utilizzo fai del computer? budget? Per quanto riguarda AMD direi di prendere un 8320 a 130 euro, asus m5a97 evo 80 euro e 8GB ram ddr3 1600 MHZ sulle 60 euro; andresti a risparmiare di molto rispetto a Intel....Come performance in single thread è meglio Intel in multithread AMD....come detto sopra dipende da cosa fai con il pc

hummer!
06-11-2014, 15:45
che utilizzo fai del computer? budget? Per quanto riguarda AMD direi di prendere un 8320 a 130 euro, asus m5a97 evo 80 euro e 8GB ram ddr3 1600 MHZ sulle 60 euro; andresti a risparmiare di molto rispetto a Intel....Come performance in single thread è meglio Intel in multithread AMD....come detto sopra dipende da cosa fai con il pc

Budget 300€, massimo 350€.

Utilizzo principalmente gaming.

La mia scelta comunque deve essere apparte che economica :D , anche abbastanza duratura nel tempo.

okorop
06-11-2014, 15:46
Budget 300€, massimo 350€.

Utilizzo principalmente gaming.

La mia scelta comunque deve essere apparte che economica :D , anche abbastanza duratura nel tempo.

per 270 euro hai la piattaforma AMD, poi prenderei un bel dissipatore da 30 euro per overcloccare ed avresti una piattaforma abbastanza longeva....

hummer!
06-11-2014, 16:16
Aggiungo anche che come alimentatore utilizzo un Corsair VS550.

Può bastare o è da cambiare?

29Leonardo
06-11-2014, 16:37
solo gaming meglio intel, consuma e scalda meno, con l'fx devi necessariamente tirargli il collo in OC (fortuna permettendo) e nemmeno si avvicina tranne pochi casi (bf4 e altri giochi amd-oriented) ad un i5.

okorop
06-11-2014, 16:37
Aggiungo anche che come alimentatore utilizzo un Corsair VS550.

Può bastare o è da cambiare?

va bene come ali

solo gaming meglio intel, consuma e scalda meno, con l'fx devi necessariamente tirargli il collo in OC (fortuna permettendo) e nemmeno si avvicina tranne pochi casi (bf4 e altri giochi amd-oriented) ad un i5.

Il problema che con i nuovi engine cry engine e il forbsite con AMD hai performance superiori, quindi con AMD sicuramente in certi titoli andrai meno, ma con quelli futuri andrai maggiormente.....Senza contare che si spende anche meno per avere una piattaforma completa, con intel hai un processore che definirei monco per la mancanza di overclock
p.s. con i nuovi 8320 sembra che si riesca a raggiungere i 4.5 GHz con 1.3v solamente con calore e consumi ridotti rispetto a quelli vecchi

29Leonardo
06-11-2014, 18:05
Rimane pur sempre con un chipset vecchissimo che nemmeno sfrutta a pieno gli ssd, con l'i5 non ha bisogno di fare oc, le performance sono superiori già a default, comunque può sempre apportare delle semplici correzioni a quella configurazione e orientarsi sulla versione K e una mobo entry level z97 senza spendere molto di piu.

Del futuro, mt, e fantasie varie se n'è discusso già abbondantemente nei vari thread, se uno vuole aggrapparsi all'ipotetico faccia pure :) Di concreto c'è che chi diceva che con le nuove console le cose sarebbero cambiate in favore degli fx si sbagliava.

Ale88
06-11-2014, 18:13
Hai pensato di fare un pò di oc all'E8400?

il mio lo tengo da un bel pò a 3.8 daily qualcosa ho guadagnato...;)

okorop
06-11-2014, 18:20
[QUOTE=29Leonardo;41747086]Rimane pur sempre con un chipset vecchissimo che nemmeno sfrutta a pieno gli ssd, con l'i5 non ha bisogno di fare oc, le performance sono superiori già a default, comunque può sempre apportare delle semplici correzioni a quella configurazione e orientarsi sulla versione K e una mobo entry level z97 senza spendere molto di piu.

Del futuro, mt, e fantasie varie se n'è discusso già abbondantemente nei vari thread, se uno vuole aggrapparsi all'ipotetico faccia pure :) Di concreto c'è che chi diceva che con le nuove console le cose sarebbero cambiate in favore degli fx si sbagliava
Di giochi next gen su pc non li ho visti....so solo che un amico con i5 si sta mangiando le mani perché crysis 3 e battlefield li girano maluccio e a saperlo si sarebbe preso un i7.....aspettiamo i giochi va... ;-)

hummer!
06-11-2014, 18:26
Hai pensato di fare un pò di oc all'E8400?

il mio lo tengo da un bel pò a 3.8 daily qualcosa ho guadagnato...;)

Hai anche cambiato il dissipatore?

Ale88
07-11-2014, 00:17
Hai anche cambiato il dissipatore?

Ho un thermalright ifx-14 :cool: ma non crederti che necessiti di questo gran dissipatore.:)

Nhirlathothep
07-11-2014, 00:28
io non ho nessuna esperienza diretta, mai avuto AMD fx ne intel socket bassi, ma secondo me la risposta è facile:

--- se sei capace di overcloccare: non tagliarti un così grande upgrade (che prima o poi serve sempre con qualsiasi cpu )


fai in modo assolutamente di prendere un i5 K, magari usato, tanto non cambia nulla se è sandy ivy o haswell.

--- se invece sei sicuro che non farai overlock.... Intel lo stesso, prendi l' i5 Haswell nuovo (AMD senza oc non lo consiglierei a nessuno)

hummer!
07-11-2014, 11:44
io non ho nessuna esperienza diretta, mai avuto AMD fx ne intel socket bassi, ma secondo me la risposta è facile:

--- se sei capace di overcloccare: non tagliarti un così grande upgrade (che prima o poi serve sempre con qualsiasi cpu )


fai in modo assolutamente di prendere un i5 K, magari usato, tanto non cambia nulla se è sandy ivy o haswell.

--- se invece sei sicuro che non farai overlock.... Intel lo stesso, prendi l' i5 Haswell nuovo (AMD senza oc non lo consiglierei a nessuno)

Francamente di OC non me ne intendo e non credo di farlo. Volevo solo capire se c'era poi così tanta differenza tra i due processori che ho messo all'inizio oppure no.

okorop
07-11-2014, 11:46
Francamente di OC non me ne intendo e non credo di farlo. Volevo solo capire se c'era poi così tanta differenza tra i due processori che ho messo all'inizio oppure no.

Come ti ho scritto in multi thread va meglio AMD in single meglio Intel, i nuovi giochi come crysis 3 e battlefield 4 van meglio con AMD, mentre quasi tutti gli altri con Intel....per la next gen non si sa ancora si dovrà attendere qualche titolo in piu'

Nhirlathothep
07-11-2014, 12:18
Francamente di OC non me ne intendo e non credo di farlo. Volevo solo capire se c'era poi così tanta differenza tra i due processori che ho messo all'inizio oppure no.

Ti tolgo ogni dubbio, se non vuoi fare overclock e ne sei sicuro prendi l' i5, ti troverai benissimo

hummer!
07-11-2014, 12:41
Ti tolgo ogni dubbio, se non vuoi fare overclock e ne sei sicuro prendi l' i5, ti troverai benissimo

Ok..

E altro dubbio visto che mi dicevi di prenderlo K.

1.Intel Core i5-4590 3.3Ghz 6MB 1150 Haswell Refresh con GPU HD4600 84W
2. Intel Core i5-3570K 3.4Ghz 6MB 1155 Ivy Bridge Unlocked con GPU 77W BOX
3.Intel Core i5-4670K 3.4Ghz 6MB 1150 Haswell con GPU HD4600 84W BOX

1,2 o 3? Tutti intorno ai 200€.

nevets89
07-11-2014, 13:05
Ok..

E altro dubbio visto che mi dicevi di prenderlo K.

1.Intel Core i5-4590 3.3Ghz 6MB 1150 Haswell Refresh con GPU HD4600 84W
2. Intel Core i5-3570K 3.4Ghz 6MB 1155 Ivy Bridge Unlocked con GPU 77W BOX
3.Intel Core i5-4670K 3.4Ghz 6MB 1150 Haswell con GPU HD4600 84W BOX

1,2 o 3? Tutti intorno ai 200€.

ovviamente allo stesso prezzo conviene il 4670k...però se comprare usato non ti spaventa controlla la sezione mercatino, vendono i5 haswell-ivy-sandy sui 130€...un bel risparmio.

davo30
07-11-2014, 14:00
CPU Intel i5-4460 Socket 1150 3,2GHz 6MB 22nm HD Graphics 4600 Boxed € 167,80
Scheda Madre AsRock H87 Pro4 Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 70,20
RAM DDR3 Crucial Ballistix Sport XT 8GB (4GBx2) 1600MHz CL9 € 69,30

Tot 307+ss

Imho è attualmente la miglior configurazione qualità/prezzo attualmente disponibile.
Prendere il 4590 e pagare 30 euro per 100mhz per me è follia. Discorso diverso è per i k, ma sono per i modelli oc

Ps. Prezzi presi da e-kiave