View Full Version : hp pavillion x2 10
jeffryeretico
06-11-2014, 13:54
nessuno lo ha?
nessuno lo ha?
Su HD Blog, in un post sul tab HP 7 pollici un tizio mi ha detto che l'ha preso a MW a 329€, si dice soddisfatto.
jeffryeretico
08-11-2014, 14:10
ma a preso quello da 7 "?
ma a preso quello da 7 "?
No.. Il pavillion x2 10..
Ha detto che si trova bene e che sta aspettando la penna da Amazon..
Gli sono rimasti 10 gb dopo che ha installato tutto quello che gli serviva..
La batteria gli sta durando tantissimo, ha perso il 30% in due giorni di utilizzo medio..
L'unica nota negativa che ha detto è che non è uniformemente illuminato lo schermo..ma non capisco che intenda..
ma a preso quello da 7 "?
Il pavilion è 10"
stefsant
23-11-2014, 12:20
No.. Il pavillion x2 10..
Ha detto che si trova bene e che sta aspettando la penna da Amazon..
Gli sono rimasti 10 gb dopo che ha installato tutto quello che gli serviva..
La batteria gli sta durando tantissimo, ha perso il 30% in due giorni di utilizzo medio..
L'unica nota negativa che ha detto è che non è uniformemente illuminato lo schermo..ma non capisco che intenda..
L'ho preso anch'io da Mediaworld.
Riguardo l'illuminazione, devo confermare che si vedono degli aloni di luce in alcuni punti sul bordo dello schermo. Questo avviene però solo allaccensione, con il logo hp (pochi secondi) per poi non essere più visibile, neanche quando si vedono dei filmati con sfondo nero per cui non dà nessun problema. Lo schermo poi, si mostra luminoso, senza riflessi e con un buon angolo di visione. Molto bello da vedere.
L'ho usato poco e in situazioni diverse ma posso confermare un'autonomia che dura almeno 8/9 ore di uso continuo (navigazione; MS Office; video).
Fluidità estrema senza nessun impuntamento (tipico di windows 8.1). L'unico problema riscontrato che mi ha portato a restituirlo (sono in attesa che ne arrivi un altro esemplare da MW per riprenderlo) è internet su wifi. La connessione internet era instabile nonostante l'ottima ricezione wifi. Tendeva a rallentare con il tempo o, non essere attiva all'accensione. E' un problema che hanno anche molti Acer Switch 10 (stesso chip wifi Realtek) ed è dovuto in parte ai drivers su windows 8.1 (succede anche su molti PC) e in parte ai controlli di qualità sui componenti hardware.
Alternative per me non ce ne sono, in quanto mi serve un TABLET windows con una tastiera sottile. L' Acer Switch l'ho confrontato con l'HP direttamente ed è più un netbook che un tablet, attaccato alla tastiera. La sola parte del tablet è più o meno dello stesso spessore ma con bordi squadrati per cui tra le mani sembra più spesso. La tastiera dello Switch è più spessa e pesante. La tastiera dell'hp è più silenziosa, come anche il touch pad che su Acer è rumorosissimo. L'impressione generale tra le mani è di un tablet per l'HP e di un netbook per lo switch. E' chiaro che lo Switch 10, aperto con la tastiera, è anche più stabile e solido, proprio come un netbook e non come un tablet con la cover tastiera. Entrambi sono comunque belli anche se, l'HP ha un design più originale. Gli schermi sono per entrambi di ottima qualità, anche se quello dell'Acer sembra un pelino migliore e senza i suddetti aloni all'accensione. L'Hp X2 ha una porta full USB e una micro per la ricarica mentre l'Acer solo la micro USB, mentre la Full size è sulla tastiera.
L'Asus T100 lo escludo a priori perchè lo schermo e poco luminoso e troppo riflettente (in negozio sembrava uno specchio). Fisicamente poi, è un "pataccone" spesso e sembra un notebook scadente di qualche anno fa.
Tutti e tre se confrontati con un MS Surface perdono su tutti i fronti. Dimensioni dello schermo (10.1 contro 10.7) luminosità, solidità, finiture, SICUREZZA, ed altro ma, purtroppo, non si conosce il futuro di windows RT. Se avessi la certezza di un aggiornamento a Windows RT 10 lo prenderei senza nemmeno pesarci.
P.S. La persona che hai citato, ha ricevuto la penna da Amazon? Funziona?
Ciao,
L'ho preso ieri in sostituzione dello Switch prima versione, che avevo già sostituito una volta per il problema del tasto Windows. Il secondo mi dava problemi di batteria che si scaricava da spento.
Le prima impressioni, così al volo:
Il formato 16:10 lo preferisco tutta la vita rispetto al 16:9 solito dei tablet Windows, soprattutto per la lettura in verticale.
La differenza di processore (l'x2 dovrebbe essere un po' meno potente rispetto all'acer) non l'ho notata per ora, ma non l'ho stressato molto, mi sembra tutto fluido.
La batteria mi sembra buona, da stamattina alle 8 girando su internet, installando, disinstallando, mettendo un'oretta in sospensione, è al 57% e non ho riscontrato consumi anomali
L'alone in avvio l'ho subito riscontrato anche io, ma fortunatamente non mi sembra si noti nell'uso normale.
La tastiera è un po' particolare. La sto usando in questo momento sul divano, appoggiata sulle coperte e funziona bene, però ovviamente non ha la stabilità di una tastiera fissa come aveva l'Acer. Per un uso sui mezzi pubblici potrebbe essere non sufficientemente stabile.
Unica nota semi negativa per ora è la quantità di Bloatware che HP ha messo... devo ancora capire bene ma ci sono una marea di applicazioni strane e programmi che non avevo mai visto su nessun pc con Windows fino ad ora... Tre apps della Cisco (?!?), 5 o 6 Hp, uno della Energy Star, Snapfish Photo che non riesco a disinstallare...
Probabilmente tolta parecchia spazzatura si dovrebbe recuperare un po' di spazio, che per la cronaca risulta adesso essere circa 17 giga su 21,4 disponibili, con Office 365.
Poi in serata farò qualche altro esperimento ...
jeffryeretico
23-11-2014, 14:17
io comprerò lo switch 11 perché mi serve uno schermo da almeno 11 e la tastiera dell'hp è troppo scomoda per il mio utilizzo
Visto che non c'è un altro Thread dedicato a questo X2 posto qui alcune informazioni, in caso qualcuno fosse interessato.
Ieri alla fine il tablet si è scaricato verso mezzanotte, dalle 8 di mattina, come detto con un po' di uso vario, in particolare navigazione, download aggiornamenti, disinstallazione di porcherie varie, un paio d'ore spento e un po' di standby.
Messo in carica questa mattina da spento e riacceso dopo circa tre ore era al 100% (si carica con microusb). Non ho visto, a differenza dello switch, alcun led per indicare la carica.
Ho rimosso il programma Energy Star, per il quale non ho trovato alcun uso, e il file wizlink.exe che ho gettato direttamente nel cestino, cui rimandava Snapfish Photo che non si riusciva a disinstallare...
Adesso l'ho lasciato al 100% in sospensione per vedere il consumo della batteria...
Visto che non c'è un altro Thread dedicato a questo X2 posto qui alcune informazioni, in caso qualcuno fosse interessato.
Ieri alla fine il tablet si è scaricato verso mezzanotte, dalle 8 di mattina, come detto con un po' di uso vario, in particolare navigazione, download aggiornamenti, disinstallazione di porcherie varie, un paio d'ore spento e un po' di standby.
Messo in carica questa mattina da spento e riacceso dopo circa tre ore era al 100% (si carica con microusb). Non ho visto, a differenza dello switch, alcun led per indicare la carica.
Ho rimosso il programma Energy Star, per il quale non ho trovato alcun uso, e il file wizlink.exe che ho gettato direttamente nel cestino, cui rimandava Snapfish Photo che non si riusciva a disinstallare...
Adesso l'ho lasciato al 100% in sospensione per vedere il consumo della batteria...
Grazie per il lavoro che stai facendo :)
Mi sai dire se da qualche parte (scatola, manuale, gestione dispositivi) risulta il digitalizzatore ?
Scusa la domanda personale, nel mediaworld di quale città lo hai preso? Sul sito non c'è se ho visto bene...
Mi sai dire anche se è esposto?
Ti chiedo questo perché il mediaworld è un pò distante da casa mia..
Mi sai dire anche la sigla del tuo? Coincide con quello che è sul sito hp? (Io sarei tentato di prenderlo sul sito hp perché c'è sempre lo sconto del 10%, ma di vederlo prima da mediaworld perché non si vedono ancora recensioni....)
Ciao,
Non l'ho preso da Mediaworld (era stefsant), io l'ho preso da Unieuro a 329 Euro e posso dirti che era in esposizione. Sono in provincia di Savona.
Come torno a casa ti posto la sigla... per la questione digitalizzatore mi pare di aver letto qualcosa sulle proprietà di Windows, ma non sono sicuro. Controllo anche quello.
Ciao,
Non l'ho preso da Mediaworld (era stefsant), io l'ho preso da Unieuro a 329 Euro e posso dirti che era in esposizione. Sono in provincia di Savona.
Come torno a casa ti posto la sigla... per la questione digitalizzatore mi pare di aver letto qualcosa sulle proprietà di Windows, ma non sono sicuro. Controllo anche quello.
Grazie...allora questo sabato ( o prima spero xD) mi giro tutti i negozi..io sono a torino.. spero di trovare quello che cerco perché così potrei usarlo all'università (digitalizzatore sbav sbav )
Allora, ho controllato, il modello, come scritto sullo chassis é esattamente:
10-k000nl - (L'unico colore che si trova in giro è "Argento cenere", che secondo me è pure il migliore rispetto a quelli extra colorati, in pratica fa effetto tweed :D )
Per quanto riguarda il digitalizzatore nel pannello di controllo leggo:
Penna e tocco: Supporto input penna e Windows Touch completo con 10 punti tocco :)
Per il resto oggi lasciato in sospensione 12 ore, con wifi e Facebook in background. Io l'ho lasciato senza dock, ma l'ingresso USb che comunque qualcosa consuma è nel tablet, quindi non credo ci possa esser molto più consumo da "dockato".
Tutti tiles attivati, luminosità default. Nessuna ottimizzazione particolare. Credo si sia pure scaricato e installato qualche Windows update, visto che ora mi chiede di riavviare.
Totale batteria consumata: 10%.
Direi che è in linea come consumi con il T100.
Grazie :) domani provo a vedere in mediaworld se lo vedo...sennò penso che farò il salto della fede.. (come il mio notebook che ha deciso di uscire dallo zaino questa mattina mentre attraversavo la strada......)
stefsant
25-11-2014, 22:41
Ho ritirato il secondo hp X2, in sostituzione di quello da me ritenuto difettoso. Anche questo esemplare ha gli aloni di luce all'accensione (poi invisibili) meno evidenti e in altre zone del bordo dello schermo. Il problema di internet è presente anche in questo secondo tablet. A questo punto credo che sia un problema software e ci sia qualche incompatibilità con la mia rete wifi. Internet funziona ma parte a piena velocità e poi decade a 600/700 kbit/s.
Qualcun altro ha riscontrato questo problema?
Riguardo la penna attiva, se ne parla nel manuale, riferendosi però ai dispositivi supportati. Temo che nella versione italiana non sia implementato il digitalizzatore, come non è presente la porta Usb3 e la memoria da 64GB.
Io non ho visto particolari problemi con internet, ma non ho navigato moltissimo finora, scaricando gli aggiornamenti di Windows mi pareva tutto ok.
Una cosa che ho riscontrato è stato un aumento del consumo in standby, ma non so se in standby scarica gli aggiornamenti di Windows, che potrebbero aver causato il consumo o si tratta di qualche update particolare che causa il draining.
Per il digitalizzatore credo sia supportato, almeno leggendo su Google un altro articolo su un altro portatile HP... "supporto input penna" è quello che leggo anche io nella mia finestra di "sistema".
Ulteriore conferma arriva dalla finestra "Sistema" di Windows 8, dove l'XPS 12 viene segnato come dotato del "Supporto Windows Touch completo con 10 punti tocco", mentre la penna non viene menzionata - diversa invece è la situazione dell'HP Envy x2, dotato di schermo da 11,6 pollici e supporto alla penna Atmel, che (sconcertando non poco HP, che presenta l'Envy come solo touch) Windows 8 stesso identifica correttamente come dotato di "Supporto input penna".
Ho mandato una mail alla hp per sapere qualcosa del digitalizzatore..
È presente, confermato.
Alla richiesta di quale fosse per acquistare la penna giusta ha risposto: purtroppo non è specificato nel dettaglio.....
Mi viene da rispondere : "eh, grazie al ciufolo, per questo lo chiedo a voi...."
Uno di voi che lo ha già acquistato conosce una mail di supporto per il prodotto?
dlldesign
26-11-2014, 11:02
ciao a tutti ragazzi, vorrei acquistare questo tablet ma sono piuttosto contrariato dalla memoria di "soli" 32 gb, sapreste dirmi se è possibile ( una volta terminato il periodo di garanzia magari ) sostituire la memoria emmc con una più capiente o, addirittura, con un disco più capiente di diversa natura (ssd di qualche tipo, ultrasottile magari, non sono un esperto a riguardo) ?
Per il digitalizzatore avevo sentito parlare di tal Atmel, ma non me ne intendo, perchè non ho mai usato cose simili ... (ho sempre scritto direttamente via word... ma immagino si tratti di disegni da appuntare).
No, la memoria te la tieni così perché è saldata... l'unica è eventualmente aggiungere una SD.
Non mi sono ancora informato se è possibile recuperare spazio cancellando partizione dedicata al ripristino....
stefsant
26-11-2014, 12:38
Ho mandato una mail alla hp per sapere qualcosa del digitalizzatore..
È presente, confermato.
Alla richiesta di quale fosse per acquistare la penna giusta ha risposto: purtroppo non è specificato nel dettaglio.....
Mi viene da rispondere : "eh, grazie al ciufolo, per questo lo chiedo a voi...."
Uno di voi che lo ha già acquistato conosce una mail di supporto per il prodotto?
Ottima notizia. Hai specificato di riferirti alla versione in vendita in Italia, la 10-k000nl? Se giri su internet ce ne sono diverse con caratteristiche varie. Su molti siti si ritiene che sia dotato di digitalizzatore e porta usb3 perché alla presentazione è stato provata la versione tedesca, così configurata.
Riguardo il digitalizzatore, io so che dovrebbe essere il Synaptics, lo stesso di cui è dotato il Dell Value 11. La penna Dell Active stylus dovrebbe funzionare. Nel manuale c'è l'immagine di una penna attiva (per i dispositivi supportati) molto simile alle Wacom, dotata di pulsantini laterali.
P.S. Ho controllato le impostazioni nel pannello di controllo. In hardware e suono\impostazioni tablet pc, cliccando su configura si apre una finestra di dialogo con la doppia scelta, "input penna" "input tocco". Questo è un altro indizio ma non prova niente. Cercherò qualcosa in gestione dispositivi.
Ottima notizia. Hai specificato di riferirti alla versione in vendita in Italia, la 10-k000nl? Se giri su internet ce ne sono diverse con caratteristiche varie. Su molti siti si ritiene che sia dotato di digitalizzatore e porta usb3 perché alla presentazione è stato provata la versione tedesca, così configurata.
Riguardo il digitalizzatore, io so che dovrebbe essere il Synaptics, lo stesso di cui è dotato il Dell Value 11. La penna Dell Active stylus dovrebbe funzionare. Nel manuale c'è l'immagine di una penna attiva (per i dispositivi supportati) molto simile alle Wacom, dotata di pulsantini laterali.
P.S. Ho controllato le impostazioni nel pannello di controllo. In hardware e suono\impostazioni tablet pc, cliccando su configura si apre una finestra di dialogo con la doppia scelta, "input penna" "input tocco". Questo è un altro indizio ma non prova niente. Cercherò qualcosa in gestione dispositivi.
Quando una cosa mi interessa sono iper preciso u.u
Io ho scritto la versione italiana 10-k000nl e lui ha risposto che è presente.
Sono a conoscenza del fatto che ne esistano versioni diverse...mi domando quanto sia costato ad hp...persino il più tongolo della storia capisce che conviene fare un prototipo e poi una versione finale.....
Con tutte le informazioni che abbiamo (cioè esistono versioni diverse) sembra che abbiano unito pezzi che gli rimanevano e poi ne abbiano fatti altri con pezzi nuovi.. (mio parere)
Comunque come tablet mi piace..ancora qualche giorno e lo compro mi sa :rolleyes:
dlldesign
26-11-2014, 13:45
Per il digitalizzatore avevo sentito parlare di tal Atmel, ma non me ne intendo, perchè non ho mai usato cose simili ... (ho sempre scritto direttamente via word... ma immagino si tratti di disegni da appuntare).
No, la memoria te la tieni così perché è saldata... l'unica è eventualmente aggiungere una SD.
Non mi sono ancora informato se è possibile recuperare spazio cancellando partizione dedicata al ripristino....
quando dici che si può aggiungere un ssd, intendi al suo interno o al suo esterno? con che collegamento? (via dock, via usb, ecc)
inoltre volevo chiedere a tutti voi se faccio bene ad acquistarlo con la promo di unieuro, che attraverso la riconsegna di un vecchio tablet ( ho un dicra che non ho mai usato) fa 100 euro di sconto sul prezzo di listino...
dlldesign
26-11-2014, 13:46
correggo la risposta precedente, avevo letto SSD invece di sd, chiedo scusa!:)
stefsant
26-11-2014, 13:48
Ho trovato questo:
Human Interface Device (HID)
penna compatibile HID
HID\VEN_SYNA&DEV_7508&Col01
Synaptics HID Device
HID\VID_0D62&PID_0D97&REV_3227&MI_01&Col02
Touch screen compatibile
HID\VEN_SYNA&DEV_7508&Col02
-----------------------------------------------
Mouse e altri dispositivi di puntamento
Synaptics HID TouchPad
HID\VID_0D62&PID_0D97&REV_3227&MI_01&Col01
Il pannello touch dovrebbe essere il Synaptics 7508.
quando dici che si può aggiungere un ssd, intendi al suo interno o al suo esterno? con che collegamento? (via dock, via usb, ecc)
inoltre volevo chiedere a tutti voi se faccio bene ad acquistarlo con la promo di unieuro, che attraverso la riconsegna di un vecchio tablet ( ho un dicra che non ho mai usato) fa 100 euro di sconto sul prezzo di listino...
Potresti pubblicare il link dell'offerta? Mi farebbe comodo riuscire a risparmiare qualcosina..
Ho trovato questo:
Human Interface Device (HID)
penna compatibile HID
HID\VEN_SYNA&DEV_7508&Col01
Synaptics HID Device
HID\VID_0D62&PID_0D97&REV_3227&MI_01&Col02
Touch screen compatibile
HID\VEN_SYNA&DEV_7508&Col02
-----------------------------------------------
Mouse e altri dispositivi di puntamento
Synaptics HID TouchPad
HID\VID_0D62&PID_0D97&REV_3227&MI_01&Col01
Il pannello touch dovrebbe essere il Synaptics 7508.
Purtroppo non c'è il tasto thanks..
Ma comunque grazie :)
stefsant
26-11-2014, 14:49
Fatto! Ho preso la penna Dell Active Stylus 0TN3NW su Amazon a €29,42, compresa spedizione. Il Dell Venue 11 Ha il digitalizzatore Synaptics ClearPad 7500. L'Hp dovrebbe avere il 7508 (periamo che funzioni meglio).
Ho letto su alcuni siti che questa penna è stata testata sull'X2 e funziona.
Vi farò sapere.
Questo tablet, a questo prezzo, con digitalizzatore attivo è un must have! Altro che Asus pataccone-T100.
)inoltre volevo chiedere a tutti voi se faccio bene ad acquistarlo con la promo di unieuro, che attraverso la riconsegna di un vecchio tablet ( ho un dicra che non ho mai usato) fa 100 euro di sconto sul prezzo di listino...
Avevo visto la promo di Unieuro, però non vale su tutti i portatili.... dove l'ho acquistato io, ad esempio, il cartellino Promo era su altri modelli e non sull' HP.
Bisognerebbe controllare sul sito, perchè prima paghi per intero, poi spedisci il vecchio portatile e ti accreditano successivamente, non hai sconto immediato. P
Avevo visto la promo di Unieuro, però non vale su tutti i portatili.... dove l'ho acquistato io, ad esempio, il cartellino Promo era su altri modelli e non sull' HP.
Bisognerebbe controllare sul sito, perchè prima paghi per intero, poi spedisci il vecchio portatile e ti accreditano successivamente, non hai sconto immediato. P
Sul sito unieuro non trovo nulla :( se trovi (o non trovi) qualcosa lo potresti, per favore, scrivere qui?
stefsant
26-11-2014, 16:05
Sul sito unieuro non trovo nulla :( se trovi (o non trovi) qualcosa lo potresti, per favore, scrivere qui?
Io ho avuto una brutta esperienza con Unieuro.it. Ho preso due Acer switch 10, uno per me e uno per mia cognata a 243 euro l'uno (un ottimo prezzo). a mia cognata è arrivato dopo tre giorni, mentre a me, dopo venti giorni di email senza risposta (le telefonate a cui non rispondono sono a pagamento) non è arrivato nulla. Quando acquisti online non ti avvertono se la merce è esaurita (pur di vendere) e poi ti tocca aspettare che gli arrivi dai fornitori. Non è capitato solo a me e basta leggere le opinioni in molti siti per accorgersene. Per fortuna avevo pagato con PayPal ed ho recuperato la "refurtiva" dopo venti giorni. Poi, mi sono recato da MediaWorld ed ho preso l'HP. Meglio così, perché lo preferisco all'acer di mia cognata.
Io ho avuto una brutta esperienza con Unieuro.it. Ho preso due Acer switch 10, uno per me e uno per mia cognata a 243 euro l'uno (un ottimo prezzo). a mia cognata è arrivato dopo tre giorni, mentre a me, dopo venti giorni di email senza risposta (le telefonate a cui non rispondono sono a pagamento) non è arrivato nulla. Quando acquisti online non ti avvertono se la merce è esaurita (pur di vendere) e poi ti tocca aspettare che gli arrivi dai fornitori. Non è capitato solo a me e basta leggere le opinioni in molti siti per accorgersene. Per fortuna avevo pagato con PayPal ed ho recuperato la "refurtiva" dopo venti giorni. Poi, mi sono recato da MediaWorld ed ho preso l'HP. Meglio così, perché lo preferisco all'acer di mia cognata.
per la mia avventura con unieuro (store fisico, neanche online :eek: ) non basterebbe un video di Germano Mosconi..ma almeno mi hanno fatto arrivare qui...
Comunque si parlava solo di cercare di capire l'offerta dei 100 € di ritorno
Direi che non si può proprio fare...
https://unieuro-promozioni.it/notebook
ACQUISTA
Acquista un notebook con processore Intel® Core i3, i5, i7 o AMD
Per prendere parte a questa promozione devi aver acquistato un notebook di marca Acer, Asus, HP, Lenovo e Microsoft di qualunque modello, con un prezzo minimo di €399 e con processore Intel® Core i3, i5, i7 o AMD durante il periodo di validità dell’offerta e registrare il tuo acquisto entro 14 giorni.
Ok, se è questa allora direi di no u.u
un ultima domanda a chi lo ha già : come è l'output del caricabatterie ? microusb 2 ampere?
La batteria dite che raggiunge le 10 ore con luminosità media di sola navigazione/scrittura di testi ?
Lunedì lo ordinerò.
p.s appena lo avrò farò foto e screen e preparerò un bel testo così da poter aprire un 3d ufficiale, visto che chi ha aperto questo non è più interessato all'acquisto..
In questo modo, con una buona presentazione, si avvicineranno anche più persone
stefsant
27-11-2014, 19:07
un ultima domanda a chi lo ha già : come è l'output del caricabatterie ? microusb 2 ampere?
La batteria dite che raggiunge le 10 ore con luminosità media di sola navigazione/scrittura di testi ?
Lunedì lo ordinerò.
p.s appena lo avrò farò foto e screen e preparerò un bel testo così da poter aprire un 3d ufficiale, visto che chi ha aperto questo non è più interessato all'acquisto..
In questo modo, con una buona presentazione, si avvicineranno anche più persone
Ciao, il caricabatterie ha un'uscita da 3 Ampere.
La batteria (da nuova) mi è durata 9 ore di uso continuo con luminosità al massimo. Navigazione, Ms Excel e partita in streaming.
Dovrebbe guadagnare qualcosina con qualche ciclo di ricarica.
Aspetto il 3D ufficiale.
un ultima domanda a chi lo ha già : come è l'output del caricabatterie ? microusb 2 ampere?
persone
Sul caricabatterie leggo Output 5V - 3 A
Segnalo però un problema dell'ultima ora... un mostruoso consumo in standby quest'oggi.
Occhio e croce ha fatto fuori mezza batteria in un pomeriggio.
Il problema quasi sicuramente è in qualche aggiornamento di Windows, perchè il primo giorno ha funzionato regolarmente...
Ciao, il caricabatterie ha un'uscita da 3 Ampere.
La batteria (da nuova) mi è durata 9 ore di uso continuo con luminosità al massimo. Navigazione, Ms Excel e partita in streaming.
Dovrebbe guadagnare qualcosina con qualche ciclo di ricarica.
Aspetto il 3D ufficiale.
Sul caricabatterie leggo Output 5V - 3 A
Segnalo però un problema dell'ultima ora... un mostruoso consumo in standby quest'oggi.
Occhio e croce ha fatto fuori mezza batteria in un pomeriggio.
Il problema quasi sicuramente è in qualche aggiornamento di Windows, perchè il primo giorno ha funzionato regolarmente...
Grazie a entrambi! 3 A sono tanti o.o mi potete dire anche quanto ci vuole a caricarlo? ( giusto per regolarmi poi sul tempo con 2A)
Per il 3d ufficiale: farò tutto quando riceverò il tablet : ordinandolo lunedì dovrebbe arrivare entro mercoledì spero.. quindi tra mercoledì e giovedì lo aprirò..
Ora sto preparando le linee guida :)
stefsant
27-11-2014, 21:58
Grazie a entrambi! 3 A sono tanti o.o mi potete dire anche quanto ci vuole a caricarlo? ( giusto per regolarmi poi sul tempo con 2A)
Per il 3d ufficiale: farò tutto quando riceverò il tablet : ordinandolo lunedì dovrebbe arrivare entro mercoledì spero.. quindi tra mercoledì e giovedì lo aprirò..
Ora sto preparando le linee guida :)
Si ricarica in circa 4 ore (se lo usi rimane perennemente al 98%). E' lo scotto che si paga per la ricarica usb (5V). L'Acer switch 10 ha invece, un connettore coassiale da 12V e si ricarica in meno tempo. Per la mobilità è però preferibile l'usb, per ricariche al volo.
Si ricarica in circa 4 ore (se lo usi rimane perennemente al 98%). E' lo scotto che si paga per la ricarica usb (5V). L'Acer switch 10 ha invece, un connettore coassiale da 12V e si ricarica in meno tempo. Per la mobilità è però preferibile l'usb, per ricariche al volo.
ovvio, ma 4 ore sono comunque pochissime se ci pensi =)
ho comprato un caricabatterie portatile (ravpower 14000 mAh) in modo da poter stare in università anche lontano da prese di corrente senza problemi... t200 e switch 10 non me lo avrebbero permesso...
Su un prodotto portabile la microusb è un punto di forza (imho).
Allora, partendo da 0% di carica alle 20.20 e ricaricandolo da spento attaccato alla dock dopo 3 ore e 15 minuti sono al 95 %.
Non so se il fatto di esser collegato alla dock possa, anche minimamente rallentare la ricarica...
iscritto, interessato all'acquisto!
Cosa vorresti sapere? Il 3d ufficiale arriva la settimana prossima
Per esempio i pro e contro rispetto ad Asus T100
grazie.
dlldesign
28-11-2014, 13:21
ok ragazzi, confermo che la promo unieuro non fa avere lo sconto sull'hp per il semplice motivo che è catalogato come "notebook"...e la promozione riferita ai notebook richiede l'acquisto di un i3 , i5, i7 ecc...in pratica hanno fatto fuori i convertibili dalle promozioni (essendo dispositivi molto ricercati al momento). volevo fregarli prendendo un mediacom con windows che è catalogato nei tablet ma l'unico 10 pollici che hanno in negozio è con un solo gb di ram :( purtroppo penso che opterò per un asus android per avere lo sconto:/
Per esempio i pro e contro rispetto ad Asus T100
grazie.
A favore del pavilion x2 10:
-fattore schermo 16:10
-il retro attira meno impronte
-ha usb direttamente sul tablet
-digitalizzatore (cioè come le tavolette grafiche)
-caricatore da 3A ( ricarica più rapida )
A favore del t100:
-tastiera rigida
-usb 3.0
-office completo
-prezzo leggermente inferiore
somiglianze :
-lunga durata batteria ( oltre 9 ore)
-tastiera inclusa
-prezzo
-processore e scheda grafica sono diverse ma per uso quotidiano non credo si notino differenze
grazie! più o meno quello che avevo notato io. dicono che io display del t100 si veda pochissimo al sole e che non sia oleofobico. chissà quello dell HP... una cosa che mi lascia perplesso dell HP è una certa instabilità se appoggiato sulle ginocchia rispetto all asus sicuramente più stabile.
grazie! più o meno quello che avevo notato io. dicono che io display del t100 si veda pochissimo al sole e che non sia oleofobico. chissà quello dell HP... una cosa che mi lascia perplesso dell HP è una certa instabilità se appoggiato sulle ginocchia rispetto all asus sicuramente più stabile.
ti dico: io ho avuto il t100 (dk023h) e l'ho dovuto restituire perchè aveva il trackpad scollato e spostato (unieuro, e tutti gli altri che avevano, sia loro che gli altri store, avevano lo stesso problema -.-) ... però l'ho provato e confermo la stabilità sulle gambe e soprattutto le ditate..
lunedì sul sito hp ci sarà il 15% di sconto (tramite codice, per l'evento cyber monday legato al black friday) e quindi lo comprerò alla cifra di 280...
Il mio consiglio è di chiarirti ogni dubbio entro lunedì xD
conta che il rapporto 16:10 è una chicca :sofico: sembra poco ma è incredibile la differenza
non sapevo di quello sconto! grazie! ora non ho fretta, posso prenderlo anche verso natale, dici che durante le feste si possa trovare ancora a quel - 15%?
non sapevo di quello sconto! grazie! ora non ho fretta, posso prenderlo anche verso natale, dici che durante le feste si possa trovare ancora a quel - 15%?
Le mie doti di veggente fanno schifo xD ti so dire che potenzialmente tutti i mesi c'è lo sconto del 10 % (non è un'informazione certa...è elaborata da me visto che sia a ottobre che a novembre c'è stato il 10% su tutto il sito)
altro non ti so dire :)
Una cosa che forse non ho detto ma che è già pronta nella stesura del testo del 3d ufficiale : il pennino per il digitalizzatore è venduto separatamente e va bene il dell active Stylus che viene circa 30€ su amazon
mi sono innamorato del lenovo yoga 2 11", peccato che sotto i 500 c'è solo la versione con il celeron dualcore... non ho trovato video su YouTube di come gira questa versione
stefsant
28-11-2014, 21:31
Io continuo ad avere lo stesso problema anche sul nuovo X2. Internet è instabile. Appena mi connetto alla rete ho una velocità normale poi, a volte all'improvviso, altre volte gradualmente, arrivo a una connessione lenta (700/800 kbit/s) pur mantenendo la ricezione wifi al massimo. Me ne accorgo perché si impalla sui video. Ho monitorato la velocità, facendo dei test, con il sito speedtest.net. Ho cambiato router, ho provato anche una chiavetta wifi usb senza risolvere. Sembrava funzionare ma poi ho avuto il rallentamento. "Pare" che la connessione sia stabile usando il tethering del telefono. Dico "pare" perché non ho voluto abusare del mio piano dati per fare test prolungati e dispendiosi in termini di Gb. E' il secondo esemplare preso dallo stesso MediaWorld, ma arrivato da un altro loro negozio. Nessuno ha problemi simili? Devo decidere se tenermelo o se portare indietro anche questo e prendere un Surface 3 (costa un botto).
mi spiace, questo mi fa un po' preoccupare :/
Sta iniziando a dare un po' i numeri anche il mio...
A parte il fatto che non c'è verso di riuscire a disintallare il programma Hp Registration Service da questa sera il Processo inattività di sistema mi occupa quasi sistematicamente il 100% della CPU ritrovandomi con il pc mezzo imballato... ...:muro:
P.s.: in teoria il processo inattività andrebbe letto alla rovescia... lo so... però non c'è altro di sospetto, anzi forse potrebbe essere Windows Driver Foundation - Framework driver modalità utente.
azz pure questo problema!
Avete fatto tutti gli aggiornamenti di Windows update? Sul sito hp c'è qualcosa? Tipo driver fixati o cose del genere..
ho cercato feedback nei forum inglese e americani ma non si trova molto... forse perché è uscito da poco?
stefsant
29-11-2014, 00:29
ho cercato feedback nei forum inglese e americani ma non si trova molto... forse perché è uscito da poco?
Si, non si trova molto perchè è appena uscito. Nemmeno recensioni, tranne una in tedesco. Io non ho alcun problema con il funzionamento del tablet, a parte questa instabilità di internet che si manifesta ogni tanto, ma che non infastidisce la navigazione ma i download e lo streaming.
Mi sembra più un problema software ma, se così fosse si dovrebbe manifestare anche ad altri. Ho usato sia un router tplink TD-W8970 e un Alice technicolor.
La cosa strana è che lo fa anche con una chiavetta usb wifi. Quindi si escludono drivers e periferiche.
Per inciso però, non sto riscontrando la miriade di problemi hardware e software che hanno afflitto quasi tutti gli utenti dell'acer switch 10 sia della prima versione che della seconda (anche se di meno).
aspetto una recensione seria oppure prenderò il lenovo yoga 2 11" spettacolare! , devo solo capire come gira col celeron dualcore, ma ha 4Gb di ram.
stefsant
29-11-2014, 00:59
Il Lenovo Yoga 2 11 fa parte di un'altra tipologia di prodotti. Dipende da cosa ti serve. L'X2 è un tablet.
Il Lenovo Yoga 2 11 fa parte di un'altra tipologia di prodotti. Dipende da cosa ti serve. L'X2 è un tablet.
hai ragione però il lenovo lo si può far diventare tablet ;) e non devi stare ad attaccare e staccare la tastiera ogni volta, veramente una genialata
Avete fatto tutti gli aggiornamenti di Windows update? Sul sito hp c'è qualcosa? Tipo driver fixati o cose del genere..
Ti dirò, secondo me il problema è proprio windows ... perchè il primo giorno, quando non aveva ancora scaricato tutti gli aggiornamenti automatici andava benissimo. Dovrei riprovare ripristinando l'X2 e selezionando gli updates uno per uno, ma diventa un lavoraccio.
Comunque io tolto praticamente tutto quello che ho trovato installato di "strano" e per ora non ho notato differenze nell'uso normale.
- Tutti i programmi HP
- I tre programmi Cisco (?!?)
- Bonjour di Apple.
- driver del Motore di esecuzione attendibile Intel (?!?)
stefsant
29-11-2014, 08:47
Ti dirò, secondo me il problema è proprio windows ... perchè il primo giorno, quando non aveva ancora scaricato tutti gli aggiornamenti automatici andava benissimo. Dovrei riprovare ripristinando l'X2 e selezionando gli updates uno per uno, ma diventa un lavoraccio.
Comunque io tolto praticamente tutto quello che ho trovato installato di "strano" e per ora non ho notato differenze nell'uso normale.
- Tutti i programmi HP
- I tre programmi Cisco (?!?)
- Bonjour di Apple.
- driver del Motore di esecuzione attendibile Intel (?!?)
Prima di riconsegnare l'altro esemplare lo resettai e, per evitare "contaminazioni", lo configurai con un'account locale (senza sincronizzazione) e si comportava allo stesso modo. Non lo ho ancora provato su altre linee adsl ma ho cambiato rete cambiando router.
Anche la chiavetta wifi si è ingrippata (per fortuna) quindi sembra un problema software.
Provate a fare dei test adsl.
A me va benissimo per ore poi si ingrippa, disconnetto e riconnetto e va. Altre volte devo disattivare il dispositivo wifi e riattivarlo. La navigazione comunque è tranquilla, in quanto con 1Mb si naviga tranquillamente. Ora, per esempio, sta andando a piena velocità, poi magari fra un'ora, mentre vedo un filmato, si intasa e rallenta. Mah.
Comunque Windows 8.1 ha dato problemi di wifi a molti, poi risolti con aggiornamenti di driver. Anche la disattivazione del risparmio energetico sul dispositivo wifi aiuta, ma sull'X2 e sullo switch 10 (nuovo) non c'è.
In generale non sono preoccupato perché conosco l'assistenza HP (ritiro e riconsegna a domicilio), che non è certo quella dell'asus (pessima).
*******************************************************************************************************
AGGIORNAMENTO:
Forse ho risolto. I tre software Cisco servono per la sicurezza, evitando attacchi dalla rete. Nel primo esemplare non li avevo disinstallati.
L'effetto collo di bottiglia che ho su internet mi ha fatto pensare che questi potessero essere i responsabili.
Li ho appena disinstallati, riavviato e...pare che non si "ingrippi" più. Internet è più reattivo. Prima si ingrippava facendo i download, anche se i test davano una buona velocità (su entrambi i modelli).
Incrocio le dita.
Ciao a tutti.Sto cercando un tablet (con possibilita di utilizzo con tastiera)per uso leggero in casa:in particolare navigazione web,mail,social network e a volte far girare qualche programma non pesante.
Stavo valutando questo HP,ma il piu grande dubbio è la risoluzione HD,preferirei qualcosa in Full HD.
Secondo voi per il mio utlizzo(sopratutto per leggere siti web) si nota molto la differenza tra le due diverse risoluzioni?
Grazie mille
stefsant
29-11-2014, 10:14
Ciao a tutti.Sto cercando un tablet (con possibilita di utilizzo con tastiera)per uso leggero in casa:in particolare navigazione web,mail,social network e a volte far girare qualche programma non pesante.
Stavo valutando questo HP,ma il piu grande dubbio è la risoluzione HD,preferirei qualcosa in Full HD.
Secondo voi per il mio utlizzo(sopratutto per leggere siti web) si nota molto la differenza tra le due diverse risoluzioni?
Grazie mille
Su uno schermo da 10" pollici non noti nulla.
Guarda che questa "menata" dell'HD e Full HD è una trovata commerciale.
Si sono inventati un "brand" per stimolare la voglia di innovazione dei consumatori. Sarebbe stato difficile convincere "l'uomo della strada" che ha "bisogno" di un certo televisore, dicendogli che ha una risoluzione 1920×1080 pixel migliore della 1280×720 pixel. Che avrebbe pensato? Sono numeri...che ne so...andrà bene anche l'altro...boh.
Gli piazzi invece un bel logo FULL HD (l'altro è solo HD, senza FULL) oppure 1080p è più grande di 720p...si, io li so i numeri...è più grande. E 1400x900, 1280, 1024x768, cosa sono? Un po' HD, o cosa?
Vogliamo fare come quell'idiota che fa le prove dei telefonini avvicinando lo schermo alla telecamera per mostrare i pixel o facendo sentire l'audio, telefonando alla H3G? Uno risoluzione 1920x1080 su uno schermo da 5"? Mah!
La stessa risoluzione ci soddisfa su uno schermo da 50"...dieci volte più grande e non vediamo pixel. La mente umana è strana.:D
Questi standard poi, servono più all'industria dei contenuti multimediali che all'informatica.
In conclusione? Se si deve usare il tablet, va benissimo questa risoluzione, se invece si è un onanista mentale, si può prendere un FULLLHDDD, anzi il 4KKKK.
Prima di riconsegnare l'altro esemplare lo resettai e, per evitare "contaminazioni", lo configurai con un'account locale (senza sincronizzazione) e si comportava allo stesso modo. Non lo ho ancora provato su altre linee adsl ma ho cambiato rete cambiando router.
Anche la chiavetta wifi si è ingrippata (per fortuna) quindi sembra un problema software.
Provate a fare dei test adsl.
A me va benissimo per ore poi si ingrippa, disconnetto e riconnetto e va. Altre volte devo disattivare il dispositivo wifi e riattivarlo. La navigazione comunque è tranquilla, in quanto con 1Mb si naviga tranquillamente. Ora, per esempio, sta andando a piena velocità, poi magari fra un'ora, mentre vedo un filmato, si intasa e rallenta. Mah.
Comunque Windows 8.1 ha dato problemi di wifi a molti, poi risolti con aggiornamenti di driver. Anche la disattivazione del risparmio energetico sul dispositivo wifi aiuta, ma sull'X2 e sullo switch 10 (nuovo) non c'è.
In generale non sono preoccupato perché conosco l'assistenza HP (ritiro e riconsegna a domicilio), che non è certo quella dell'asus (pessima).
*******************************************************************************************************
AGGIORNAMENTO:
Forse ho risolto. I tre software Cisco servono per la sicurezza, evitando attacchi dalla rete. Nel primo esemplare non li avevo disinstallati.
L'effetto collo di bottiglia che ho su internet mi ha fatto pensare che questi potessero essere i responsabili.
Li ho appena disinstallati, riavviato e...pare che non si "ingrippi" più. Internet è più reattivo. Prima si ingrippava facendo i download, anche se i test davano una buona velocità (su entrambi i modelli).
Incrocio le dita.
ottimo, tienici aggiornati
stefsant
29-11-2014, 17:54
Alle 16 circa, dopo otto ore di funzionamento perfetto, il mio tablet ha avuto un'altra crisi esistenziale, superata con una disconnessione e riconnessione. Ora funziona bene ma mi è tornata un po' d'ansia. Comunque al quarto ciclo di ricarica, quasi dieci ore di funzionamento (per un'oretta a schermo spento) ed ha 8% di batteria residua. Ho visto video, ascoltato spotify con schermo acceso, navigato e giocato un oretta.
Per me può andare, come durata.
Alle 16 circa, dopo otto ore di funzionamento perfetto, il mio tablet ha avuto un'altra crisi esistenziale, superata con una disconnessione e riconnessione. Ora funziona bene ma mi è tornata un po' d'ansia. Comunque al quarto ciclo di ricarica, quasi dieci ore di funzionamento (per un'oretta a schermo spento) ed ha 8% di batteria residua. Ho visto video, ascoltato spotify con schermo acceso, navigato e giocato un oretta.
Per me può andare, come durata.
Grazie del feedback...
Comunque i problemi di disconnessione verranno risolti dalla hp, spero
Posto un po' di prove relative al consumo di batteria da spento:
Spento H.1.14= 90% non collegato al dock. Wifi On.
Riacceso H 12.41=89%
Spento H. 12.41=89% non collegato al dock Wifi On.
Acceso H 23.07=88%
Spento H 1.14 = 71% collegato al dock Wifi On.
Acceso H 19.51 = 70%
Quindi direi nessun consumo anomalo da spento come l'Acer.
Per il connected standby ci lavoreremo...
Posto un po' di prove relative al consumo di batteria da spento:
Spento H.1.14= 90% non collegato al dock. Wifi On.
Riacceso H 12.41=89%
Spento H. 12.41=89% non collegato al dock Wifi On.
Acceso H 23.07=88%
Spento H 1.14 = 71% collegato al dock Wifi On.
Acceso H 19.51 = 70%
Quindi direi nessun consumo anomalo da spento come l'Acer.
Per il connected standby ci lavoreremo...
Grazie! Questo è molto utile, la riporterò nelle informazioni del 3d ufficiale..è quasi pronto, penso di aprirlo lunedì alla fine...ho scritto al moderatore di sezione il permesso di aprirlo ma non mi ha risposto.. quindi lo farò da solo xD
Avviso tutti che è stato aperto il 3d ufficiale e curato...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=41848222&posted=1#post41848222
invito a non rispondere più qui, ma direttamente li.
Questo 3d può essere chiuso.
marck1963
11-06-2015, 23:59
Ciao a tutti
ho appena preso un x2 da Uniuero a 229 € , per il momento ho notato :
1) aloni intono allo schermo all'accensione , su alcuni tablet ho letto che sono dovuti alla colla ( anche su altri modelli ) e che lasciando il tablet acceso con lo schermo attivo per una notte la cosa dovrebbe risolversi
2) durata della batteria preoccupante ma aspetterò una serie di ricariche prima di esprimere un giudizio
3) Collegamento wifi per il momento senza problemi
4) ho preso su ebay DELL VENUE ACTIVE STYLUS PEN 2 PER TABLET [750-AAHC] per verificarne la compatibilità ; da quel che ho letto in rete dovrebbe essere compatibile e senza i problemi della prima serie della Dell.
Vi farò sapere appena la ricevo
Qualcuno ha idee o suggerimenti per il problema della batteria ?:help:
Non hai letto l'ultimo mio messaggio?
Questo 3d doveva morire sotterrato perché c'è quello ufficiale.
Il mod di questa sezione non fa nulla..però non postare lo stesso messaggio in due 3d per favore.
NESSUNO RISPONDA QUI.
ESISTE IL 3D UFFICIALE.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.