View Full Version : Portatile sui 500-600 euro per Arti Multimediali
Mountain King
06-11-2014, 13:17
Salve a tutti! Devo chiedervi un consiglio
Mi sono iscritto all'Accademia di Belle Arti nel corso di Arti Multimediali e dopo qualche giorno di frequentazione mi sono reso conto che senza un portatile è praticamente impossibile andare avanti perché non ho il tempo materiale di fare tutto a casa con il fisso quando torno.
Ho bisogno di un portatile per cose tranquille, tipo creazione pagine web e piccoli software, che non richiedono risorse particolari. Poi il pacchetto Adobe (Photoshop, Illustrator, inDesign), un programma di videoediting per fare montaggi e post-produzione, per ora abbiamo usato Premiere ma dovremmo usarne anche altri dopo.
C'è anche un esame di modellazione digitale ma essendo un'introduzione all'argomento non credo di dover fare cose eccessivamente complesse e dispendiose a livello di risorse (ripeto, credo xD).
Ora tocca a voi! Purtroppo non ho un budget superiore ai 500-600...
Ho provato a dare un'occhiata in giro e ho notato che fino agli 800 euro hanno tutti processori i5 e i7 del tipo Ultra Low Voltage, che da quel poco che so sono versioni dual core a basso consumo. Siccome, appunto, non sono molto informato a riguardo, quello che mi chiedo è: vanno bene lo stesso per l'uso che dovrei farne io?
Io ho visto questi pc:
ASUS F550LDV-XX484H (http://www.euronics.it/acquistaonline/informatica-e-tablet/computer-e-tablet/notebook/asus/f550ldvxx484h/?pid=eProd142008589)
ASUS F550LD-XX220H (http://www.euronics.it/acquistaonline/informatica-e-tablet/computer-e-tablet/notebook/asus/f550ldxx220h/?pid=eProd142002307)
HP 15-r117nl (http://www.euronics.it/acquistaonline/informatica-e-tablet/computer-e-tablet/notebook/hp/15r117nl/?pid=eProd142017830) (che da quello che so andrebbero evitati però)
Mi ero orientato su questa tipologia di modelli: Processore i5, 8 gb di Ram e una scheda video dedicata.
Poi ho visto anche questo che ha un processore AMD, che non ho mai avuto e quindi conosco poco:
LENOVO Z50-75-6XIX - Black (http://www.euronics.it/acquistaonline/informatica-e-tablet/computer-e-tablet/notebook/lenovo/z50756xix/?pid=eProd142017336)
Aiutatemi voi! Se conoscete offerte migliori, se avete consigli per un modello migliore, per togliere o aggiungere una caratteristica ai miei parametri di ricerca... aspetto i vostri pareri! ^^
Ho visto anche un altro sito, cytech, che non conoscevo e ha buonissimi prezzi.
Questo a un occhio come il mio sembrerebbe una buonissima offerta:
LENOVO Z50-70 NERO - 59433102 (http://www.cytech.it/lenovo-59433102/), ha i5 4210u, 8gb di ram e GT 840m.
Il Picchio
06-11-2014, 13:27
Salve a tutti! Devo chiedervi un consiglio
Mi sono iscritto all'Accademia di Belle Arti nel corso di Arti Multimediali e dopo qualche giorno di frequentazione mi sono reso conto che senza un portatile è praticamente impossibile andare avanti perché non ho il tempo materiale di fare tutto a casa con il fisso quando torno.
Ho bisogno di un portatile per cose tranquille, tipo creazione pagine web e piccoli software, che non richiedono risorse particolari. Poi il pacchetto Adobe (Photoshop, Illustrator, inDesign), un programma di videoediting per fare montaggi e post-produzione, per ora abbiamo usato Premiere ma dovremmo usarne anche altri dopo.
C'è anche un esame di modellazione digitale ma essendo un'introduzione all'argomento non credo di dover fare cose eccessivamente complesse e dispendiose a livello di risorse (ripeto, credo xD).
Ora tocca a voi! Purtroppo non ho un budget superiore ai 500-600...
Ho provato a dare un'occhiata in giro e ho notato che fino agli 800 euro hanno tutti processori i5 e i7 del tipo Ultra Low Voltage, che da quel poco che so sono versioni dual core a basso consumo. Siccome, appunto, non sono molto informato a riguardo, quello che mi chiedo è: vanno bene lo stesso per l'uso che dovrei farne io?
Io ho visto questi pc:
ASUS F550LDV-XX484H (http://www.euronics.it/acquistaonline/informatica-e-tablet/computer-e-tablet/notebook/asus/f550ldvxx484h/?pid=eProd142008589)
ASUS F550LD-XX220H (http://www.euronics.it/acquistaonline/informatica-e-tablet/computer-e-tablet/notebook/asus/f550ldxx220h/?pid=eProd142002307)
HP 15-r117nl (http://www.euronics.it/acquistaonline/informatica-e-tablet/computer-e-tablet/notebook/hp/15r117nl/?pid=eProd142017830) (che da quello che so andrebbero evitati però)
Mi ero orientato su questa tipologia di modelli: Processore i5, 8 gb di Ram e una scheda video dedicata.
Poi ho visto anche questo che ha un processore AMD, che non ho mai avuto e quindi conosco poco:
LENOVO Z50-75-6XIX - Black (http://www.euronics.it/acquistaonline/informatica-e-tablet/computer-e-tablet/notebook/lenovo/z50756xix/?pid=eProd142017336)
Aiutatemi voi! Se conoscete offerte migliori, se avete consigli per un modello migliore, per togliere o aggiungere una caratteristica ai miei parametri di ricerca... aspetto i vostri pareri! ^^
Ho visto anche un altro sito, cytech, che non conoscevo e ha buonissimi prezzi.
Questo a un occhio come il mio sembrerebbe una buonissima offerta:
LENOVO Z50-70 NERO - 59433102 (http://www.cytech.it/lenovo-59433102/), ha i5 4210u, 8gb di ram e GT 840m.
Ciao!
Allora. Inizio dicendo che se non giochi la dedicata ti servirebbe soltanto per l'esame di modellazione digitale. A dire il vero per quell'esame ti servirebbe sborsare 800 euri.
Quindi per prima cosa dovresti specificare (dato che non ne ho idea) il livello con cui lavorerai.
Se è come penso un utilizzo quasi professionale un notebook con cpu quad core, SSD e dedicata gtx850m (penso all'esame di modellazione) sarebbe l'ideale. Un pc del genere ti costerebbe appunto 800 euri.
Diciamo che se il lavoro è intensivo ti direi di andare su quello.
Se per l'esame di modellazione grafica invece ti arrangerai con il fisso si può risparmiare sul portatile, con 500 euri ne avresti uno più che sufficiente.
Una cpu dual core potrebbe bastarti se in uni non fai roba pesante. Se mi dici però che i tempi sono stretti e devi fare tutto velocissimo per seguire allora 500 euri non basterebbero.
Insomma dacci un po' più di info :)
Sugli 8 gb di ram ci sei ma ti consiglio di guardare su negozi non fisici oppure altro che 800 euro sborsi.
Così di getto per darti un'infarinatura di quello che ho in mente:
- cpu dual core e niente modellazione: Lenovo E540 (ti consiglierei una cpu un po' più potente di quelle da te elencate, quelle vanno bene per un uso amatoriale)
- cpu quad core per uso pesante: Acer V3-772g con 850m
P.S.: lascia stare al 99% AMD sui portatili
Mountain King
07-11-2014, 10:11
Ciao e grazie della risposta!
L'uso che dovrei farne non posso spiegarlo troppo nei settagli perché abbiamo fatto solo una settimana e si tratta pur sempre dei corsi del primo anno, le cose più complesse verrebbero dopo.
L'esame di modellazione 3D è uno solo e credo si tratti sempre di una cosa abbastanza semplice, è un'introduzione all'argomento più che altro. Se si rivelasse più complicato del previsto potrei lavorare a casa col fisso...
L'uso più frequente che dovrei farne è il reparto audio/foto/video. Mixing audio; montaggio di filmati dal girato, aggiungerci effetti ecc; progetti di grafica con Illustrator e Indesign; ritocchi fotografici.
Il pc laggiù mi servirebbe per stare dietro alle spiegazioni seguendo i professori durante le spiegazioni. Per dire, se spiega come funziona un programma è molto più comodo poter fare subito con mano quello che viene spiegato e toccare con mano le sue funzioni sul momento che tornare a casa con tutto annotato e riprovare (considerando anche che dal lunedì al venerdì sono tutto il giorno a lezione).
Inoltre lasciano ore di laboratorio potrei avvantaggiarmi preparando le cose direttamente lì e consultarmi con gli altri ragazzi.
allora secondo me hai diverse possibilità...
il fisso è buono e lo continueresti a usare spesso? nella mia esperienza più vai avanti e più diventa difficile all'uni (laboratori, esercitazioni, vai a studiare da un'amico, ecc ), da me tutti si prendono il portatile quando capiscono come funziona, però faccio ing edile architettura magari è diverso...
quindi devi decidere se prendere una macchina performante o solo un "appoggio mobile", dove non ci potrai lavorare, ma solo "prendere gli appunti" per così dire, con la consapevolezza che ti durerà pochi anni
se vuoi un notebook con cui "fare grafica" devi andare su di prezzo:
processore i74710hq/mq, ram 16 Gb, scheda grafica top sarebbe una quadro ovviamente, ma hanno prezzi altissimi quindi una geforce dalla gtx850m in su...
oppure puoi fare la scelta di prendere un note smarzo per il primo anno spendendo poco e poi l'anno prossimo cambiarlo...
Mountain King
13-11-2014, 15:08
allora secondo me hai diverse possibilità...
il fisso è buono e lo continueresti a usare spesso? nella mia esperienza più vai avanti e più diventa difficile all'uni (laboratori, esercitazioni, vai a studiare da un'amico, ecc ), da me tutti si prendono il portatile quando capiscono come funziona, però faccio ing edile architettura magari è diverso...
quindi devi decidere se prendere una macchina performante o solo un "appoggio mobile", dove non ci potrai lavorare, ma solo "prendere gli appunti" per così dire, con la consapevolezza che ti durerà pochi anni
se vuoi un notebook con cui "fare grafica" devi andare su di prezzo:
processore i74710hq/mq, ram 16 Gb, scheda grafica top sarebbe una quadro ovviamente, ma hanno prezzi altissimi quindi una geforce dalla gtx850m in su...
oppure puoi fare la scelta di prendere un note smarzo per il primo anno spendendo poco e poi l'anno prossimo cambiarlo...
Se va be', devo andare a fare montaggi video e programmazione a livelli base, mica programmare videogiochi e fare elaborazioni 3D pesanti. L'unica cosa 3D che potrei elaborare al massimo è un vaso, o una sedia, per un esamino di introduzione alla modellazione digitale, ma niente di trascendentale.
Il Picchio
13-11-2014, 15:14
Se va be', devo andare a fare montaggi video e programmazione a livelli base, mica programmare videogiochi e fare elaborazioni 3D pesanti. L'unica cosa 3D che potrei elaborare al massimo è un vaso, o una sedia, per un esamino di introduzione alla modellazione digitale, ma niente di trascendentale.
che ne dici di un i7 + 850m e SSD da 128/256 gb (monti tu) a 900 euro?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.