PDA

View Full Version : TIM lancia le reti LTE Advanced gratis per tutti i clienti 4G: si arriva a 180Mbps


Redazione di Hardware Upg
06-11-2014, 09:36
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/tim-lancia-le-reti-lte-advanced-gratis-per-tutti-i-clienti-4g-si-arriva-a-180mbps_54772.html

Telecom Italia è il primo operatore telefonico in Italia ad offrire le reti 4G+, o LTE Advanced, ai propri clienti. Ecco le città in cui si può navigare in mobilità fino a 180Mbps, gratis fino al 30 aprile 2015

Click sul link per visualizzare la notizia.

roccia1234
06-11-2014, 09:51
180 mbps... con 1/2 gb di traffico :asd:

Comunque è allucinante come le connessioni via etere abbiano surclassato, almeno in italia E in teoria, le connessioni cablate.

A meno di avere una connessione in fibra... penso che moltissimi italiani andrebbero più veloci con il 4g che con la adsl, in download.

Per l'upload basta il 3g :doh: .

demon77
06-11-2014, 10:04
Una sparata in pompa magna che fa tanto "campagna elettorale".
Credo che sia molto più importante garantire buona copertua su tutto il territorio con due mbps sicuri piuttosto che 180 teorici massimi in qualche città!

Xile
06-11-2014, 10:09
Se già le tariffe costano un botto questa quanto costa? 29€ al mese?

nickmot
06-11-2014, 10:10
180 mbps... con 1/2 gb di traffico :asd:

Comunque è allucinante come le connessioni via etere abbiano surclassato, almeno in italia E in teoria, le connessioni cablate.

A meno di avere una connessione in fibra... penso che moltissimi italiani andrebbero più veloci con il 4g che con la adsl, in download.

Per l'upload basta il 3g :doh: .


Come finire il traffico in pochi minuti!

Seriamente, non è allucinante che in Italia si punti alle connessioni mobile, al di la di tutte le porcate fatte dal (ex) monopolista con la rete e la cornica mancanza di investimenti sulle infrastrutture di rete è innegabile che la conformazione del territorio e la distribuzione della popolazione renda estremamente complicato (se non impossibile) fornire connessione con ADSL standard a tutta la poplazione (o comunque in maniera capillare).

In effetti connessioni Mobile con simili prestazioni risolverebbero il problema, apatto che a monte ci sia banda sufficiente.

Ovviamente il limite non è più la velocità, un paio di Mbps minimi potrebbero essere più che sufficienti ad una larghissima maggiornanza di persone, ma se non fai offerte flat o con traffico VERAMENTE sufficiente ad un uso casalingo (dai 30GB/mese in su con costi comparabili ad una ADSL domestica) il problema digital divide non si risolve comunque.

Cloud76
06-11-2014, 10:11
Tutto fumo negli occhi...
Per carità, bene, ok.... ma a che cappero serve andare a 300Mbps piuttosto che a 200Mbps su uno smartphone?
Ce ne fossero 10 garantiti in tutta Italia su tutto il territorio sarebbe già una ottima cosa. Quelle velocità sarebbe stato meglio averle sulla linea fissa dove puoi avere una flat e non sul mobile dove paghi pochi GB cari e salati.

Marko#88
06-11-2014, 10:13
penso che moltissimi italiani andrebbero più veloci con il 4g che con la adsl, in download.

Per l'upload basta il 3g :doh: .

Nettamente. La sfortuna è che senza un piano dati decente non è utile andare a velocità folli, non si sfrutterebbero minimamente. Ad esempio un mio amico con ipad in abbonamento ha lte e nel suo paesello ridicolo fa 25/30 mbs (dove alice copre a malapena con la 7). Però 1Gb al giorno, cosa ci fai? Navighi e poco più..e a quel punto non serve a nulla avere 20 e passa mega :stordita:

Come finire il traffico in pochi minuti!


E questa invece è la solita stronzata. :asd:
Se una pagina internet è grande x mb cosa cambia se ci metto 1 secondo a caricarla o 20 minuti? Ho usato lo stesso quantitativo di traffico, è cambiato il tempo occorrente a caricare.

NoNickName
06-11-2014, 10:16
Giugliano, Torre del greco, Castellamare di Stabia?
Ma cos'è, decide la camorra dove è accessibile l'LTE?

ficofico
06-11-2014, 10:21
E questa invece è la solita stronzata.
Se una pagina internet è grande x mb cosa cambia se ci metto 1 secondo a caricarla o 20 minuti? Ho usato lo stesso quantitativo di traffico, è cambiato il tempo occorrente a caricare.

Il problema si presenta per quei video che solo dopo pochi secondi ti accorgi che non era quello che cercavi, con LTE-A fai in tempo a cliccare e ti scarica tutto il video, con una tecnologia più lenta fai in tempo a non farlo caricare tutto...

avvelenato
06-11-2014, 10:24
Dai, tim ha dei piani dati decenti.
Col raddoppio dei gb se si è clienti telecom si arriva a 4gb/mese con l'offerta base!
Spendendo di più si possono tranquillamente avere 10 o 30gb, e vi voglio vedere a consumarli, specie se avete già un'adsl a casa.

Piuttosto il problema è un altro: la congestione.
Tutti questi annunci roboanti sono fantastici, ma se sul metro in orario di punta non riesco manco a caricare una pagina web, allora il 4g e anche il 6g diventano inutili. Ho voluto provare il 4g di tim per curiosità ma devo dire che sono deluso, nei momenti in cui davvero mi farebbe comodo la velocità è da 56k. E vivo a milano, non a vergate sul membro.

Simonex84
06-11-2014, 10:43
Ma un 3G decente in periferia quando??

roccia1234
06-11-2014, 11:06
Una sparata in pompa magna che fa tanto "campagna elettorale".
Credo che sia molto più importante garantire buona copertua su tutto il territorio con due mbps sicuri piuttosto che 180 teorici massimi in qualche città!

This. Sarebbe da farlo capire anche ai fornitori di connessioni in fibra/vdsl. Annunci in pompa magna, nuove connessioni, il futuro!!11!!11!!!1!!
Poi controlli la copertura, e vedi che sono giusto quelle grandi città (milano in primis) per le quali è già stat annunciata la copertura da parte di altri n- operatori con n- offerte simili :doh: .

Come finire il traffico in pochi minuti!

Seriamente, non è allucinante che in Italia si punti alle connessioni mobile, al di la di tutte le porcate fatte dal (ex) monopolista con la rete e la cornica mancanza di investimenti sulle infrastrutture di rete è innegabile che la conformazione del territorio e la distribuzione della popolazione renda estremamente complicato (se non impossibile) fornire connessione con ADSL standard a tutta la poplazione (o comunque in maniera capillare).

In effetti connessioni Mobile con simili prestazioni risolverebbero il problema, apatto che a monte ci sia banda sufficiente.

Ovviamente il limite non è più la velocità, un paio di Mbps minimi potrebbero essere più che sufficienti ad una larghissima maggiornanza di persone, ma se non fai offerte flat o con traffico VERAMENTE sufficiente ad un uso casalingo (dai 30GB/mese in su con costi comparabili ad una ADSL domestica) il problema digital divide non si risolve comunque.

Se vai nei thread delle conenssioni in fibra, un utente, residente in spagna, afferma, con tanto di foto, che là stanno tirando fibra a più non posso anche nei cosiddetti "paesini sperduti" con costi più che sostenibili per gli abbonati E per il gestore (nessuno scavo, sfruttano le canaline già esistenti: fuori il rame, dentro la fibra, in giornata hanno concluso).
Perchè in itlaia non si fa? Perchè siamo governati da vecchi imbesuiti che pensano solo al loro tornaconto e a come spremere il più possibile il portafogli della popolazione.

Nettamente. La sfortuna è che senza un piano dati decente non è utile andare a velocità folli, non si sfrutterebbero minimamente. Ad esempio un mio amico con ipad in abbonamento ha lte e nel suo paesello ridicolo fa 25/30 mbs (dove alice copre a malapena con la 7). Però 1Gb al giorno, cosa ci fai? Navighi e poco più..e a quel punto non serve a nulla avere 20 e passa mega :stordita:


Appunto. Da mobile 20-30 mbit REALI bastano e avanzano per qualunque uso. Velocità superiori servono solo per scaricare grosse quantità di dati (nell'ordine delle decine di gb), cosa che fai solo da un pc.
Sul sito tim, ora come ora, vedo offerte LTE di massimo 10 gb al mese (20gb se hai già connessione telecom adsl) a 30€ al mese.

Finchè non ci saranno connessioni veramente flat, queste velocità saranno perfettamente inutili.

Tutto fumo negli occhi...
Per carità, bene, ok.... ma a che cappero serve andare a 300Mbps piuttosto che a 200Mbps su uno smartphone?
Ce ne fossero 10 garantiti in tutta Italia su tutto il territorio sarebbe già una ottima cosa. Quelle velocità sarebbe stato meglio averle sulla linea fissa dove puoi avere una flat e non sul mobile dove paghi pochi GB cari e salati.

Quotone.

Giugliano, Torre del greco, Castellamare di Stabia?
Ma cos'è, decide la camorra dove è accessibile l'LTE?

La cosa ti stupisce? ;)

Dai, tim ha dei piani dati decenti.
Col raddoppio dei gb se si è clienti telecom si arriva a 4gb/mese con l'offerta base!
Spendendo di più si possono tranquillamente avere 10 o 30gb, e vi voglio vedere a consumarli, specie se avete già un'adsl a casa.


Si, 10 gb/mese, spendendo 30€ al mese.
Also, rimane il fattore inutilità di velocità così elevate con un limite alla quantità di dati, fossero anche 10 o 30 gb, una connessione a 180mbps è utile per trasferire grosse quantità di dati in poco tempo... e parlo di decine di gb. Per 10/20/30gb in un mese, basta e avanza una 20/30 mbps REALI.


Piuttosto il problema è un altro: la congestione.
Tutti questi annunci roboanti sono fantastici, ma se sul metro in orario di punta non riesco manco a caricare una pagina web, allora il 4g e anche il 6g diventano inutili. Ho voluto provare il 4g di tim per curiosità ma devo dire che sono deluso, nei momenti in cui davvero mi farebbe comodo la velocità è da 56k. E vivo a milano, non a vergate sul membro.

Verissimo.

Marko#88
06-11-2014, 11:11
Il problema si presenta per quei video che solo dopo pochi secondi ti accorgi che non era quello che cercavi, con LTE-A fai in tempo a cliccare e ti scarica tutto il video, con una tecnologia più lenta fai in tempo a non farlo caricare tutto...

Non ci avevo pensato. Nel mio caso non è così frequente però si, può capitare immagino. :)


Ma un 3G decente in periferia quando??


Io mi reputo fortunato, nel mio paesello da 6/7k anime ho un 3G da 8/10mbps e adesso il 4G da circa 20/21. :)

Simonex84
06-11-2014, 11:15
Io mi reputo fortunato, nel mio paesello da 6/7k anime ho un 3G da 8/10mbps e adesso il 4G da circa 20/21. :)

a casa mia prendo male l'EDGE, per fortuna c'è l'ADSL 7 mega che va a 7 mega

htpci
06-11-2014, 11:35
180 mbps... con 1/2 gb di traffico :asd:

Comunque è allucinante come le connessioni via etere abbiano surclassato, almeno in italia E in teoria, le connessioni cablate.

A meno di avere una connessione in fibra... penso che moltissimi italiani andrebbero più veloci con il 4g che con la adsl, in download.

Per l'upload basta il 3g :doh: .

l'ho notato lunedi pomeriggio, stavo aspettando che aprisse il negozio di bici e mi sono messo a scaricare le mappe di nokia here sul mio smartphone, sono arrivato a oltre 1 mb/s, a casa faccio da 550 a 730 kb/s. quindi e' giusto cio' che dici.

roccia1234
06-11-2014, 11:44
l'ho notato lunedi pomeriggio, stavo aspettando che aprisse il negozio di bici e mi sono messo a scaricare le mappe di nokia here sul mio smartphone, sono arrivato a oltre 1 mb/s, a casa faccio da 550 a 730 kb/s. quindi e' giusto cio' che dici.

Prova con l'upload :read:
A casa ti va bene se arrivi a 50 kb/s (100kb/s se hai 1 mbit in up, ma dubito tu lo abbia visto che hai una 7mega), da telefono facile che arrivi anche a velocità 10 volte superiori ;) .

carlottoIIx6
06-11-2014, 11:47
Tutto fumo negli occhi...
Per carità, bene, ok.... ma a che cappero serve andare a 300Mbps piuttosto che a 200Mbps su uno smartphone?
Ce ne fossero 10 garantiti in tutta Italia su tutto il territorio sarebbe già una ottima cosa. Quelle velocità sarebbe stato meglio averle sulla linea fissa dove puoi avere una flat e non sul mobile dove paghi pochi GB cari e salati.

per videochiamate via internet ad esempio, dove la velocità conta.

Cloud76
06-11-2014, 11:55
per videochiamate via internet ad esempio, dove la velocità conta.

Cioè per videochiamare hai bisogno di 300Mbps invece che 200?

A me sembra che puoi videochiamare anche con una normalissima ADSL su linea fissa...
Certo poi se vuoi trasmettere in 4K è un altro discorso....

roccia1234
06-11-2014, 11:57
per videochiamate via internet ad esempio, dove la velocità conta.

Le famose videochiamate con video 4k non compresso :rotfl:

Ma non andare oltre i 28 secondi di chiamata, eh... altrimenti ti finisce il piano dati :asd:

D3stroyer
06-11-2014, 12:23
questi annunci sono ormai come le barzellette sui carabinieri..

alice (8mbps teorici) da me va nettamente più lenta di wind hsdpa e per giocare senza lag intorno all'orario di cena vado in tethering. Detto tutto.

frankie
06-11-2014, 13:27
TIM ha lasciato però chi aveva vecchi piani al 3G. Va beh c'erano anche le vecchie tariffe quindi conviene non passare al 4G (mi han chiesto un surplus). Ma tanto prima o poi passeranno tutti al 4G, dando come optional il 4G+

tony73
06-11-2014, 14:54
Lo specchio dell'Italia, pompano a dismisura le connessioni mobile e quelle casalinghe sono dei chiodi... (ma le paghi come l'oro)

Ma almeno TIM qualcosa la fà, la 3 (che ho) mi da 20giga di traffico mensile, ma dell'LTE nella mia città nemmeno l'ombra, oltre tutto l'abbonamento è 9€ al mese alla ceca, ovvero se trovo LTE bene, altrimenti paghi per nulla.

globi
06-11-2014, 20:22
http://www.swisscom.ch/it/about/medien/press-releases/2014/06/20140616_MM_LTE_advanced.html

Cloud76
06-11-2014, 21:37
Il traffico limitato sulle connessioni mobile serve soltanto a non far sprofondare le linee su rete fissa. Sarebbe un disastro economico per loro...ovviamente.

Anche ma più che altro serve a non far sprofondare proprio le connessioni mobile, che imploderebbero causa congestione se tutti si attaccassero a scaricare come se fossero su rete fissa. Tanta velocità ma poca efficienza e stabilità....

mymo
06-11-2014, 21:37
Giugliano, Torre del greco, Castellamare di Stabia?
Ma cos'è, decide la camorra dove è accessibile l'LTE?

La camorra non c'entra niente (questo per rispondere anche a @roccia1234).
Basta vedere, soprattutto nel caso degli ultimi due comuni, il numero di abitanti e la dimensione: in circa 45 km2 si raggiungono più di 150 mila abitanti: poca spesa per la copertura di un territorio piccolo, altissimo numero di clienti potenziali. In provincia è difficile avere numeri migliori...
Non vediamo complotti ovunque, e lo dico che, vivendo al confine proprio con entrambi i comuni ed essendo la mia cittadina più piccola, non è raggiunta dal servizio.

manga81
08-11-2014, 09:59
180 mbps... con 1/2 gb di traffico :asd:



:D