View Full Version : Consiglio "workstation"
toonamix
06-11-2014, 09:17
Salve,
innanzitutto preciso che di componenti capisco ben poco, avendo abbandonato i pc passando al mondo "mac os x" ben 7 anni fa.
Ora mi trovo a dover (suppongo) abbandonare i macbook e passare nuovamente ai pc.
Mi spiego meglio: i prezzi dei macbook pro sono esorbitanti e, da ciò che leggo in rete, a parità di hardware si trovano portatili e desktop a prezzi inferiori; in più a quanto pare i macbook non sono manco "così aggiornabili" in prospettiva futura. Ovviamente correggetemi se sbaglio.
In primis mi chiedo se sia davvero così: vale la pena passare ad un pc o conviene prendere il mac pro (15" con display Retina: 2,5GHz) a € 2.326,78?
Io cerco un pc per lavorare: grafica e soprattutto video (premiere ed after effects, e magari/probabilmente iniziare ad interfacciarmi con il 3D) e che mi duri almeno, dico almeno, 3/4 anni.
Venendo, poi, da un portatile, preferirei restare su un dispositivo mobile (ma sono aperto anche ad una soluzione "desktop").
Potete darmi una mano?
Grazie mille
PS budget max 2000€
marklevinson76
06-11-2014, 10:09
http://www.santech.eu/notebook/n87-series
ciao,non è una workstation ma è sicuramente tra i prodotti migliori oggi on commercio,completamente configurabile.
Per i notebook direi che potresti orientarti o sulle workstation tipo dell precision oppure sui notebook da gioco tipo i santech...cmq anche i portatili windows sono poco aggiornabili, il mondo notebook è abbastanza blindato in generale...e cmq non aspettarti prezzi tanto concorrenziali, se vuoi schermo QHD+ (3200x1800), ssd e tutti gli ultimi ritrovati della tecnologia non è che spendi tanto meno di un mac, anzi forse spendi anche di più.
Per i desktop direi che con quella cifra ci faresti un signor computer, però perderesti la mobilità, non so se la cosa possa convenirti.
toonamix
06-11-2014, 10:26
ragazzi se voi fosse nei miei panni come vi muovereste?
L'idea di un desktop è(ra) parecchio accattivante, però riflettendoci... magari tra 6 mesi devo spostarmi per lavoro (MAGARI! :D ).
Io ho il terrore di spendere questa cifra per poi ritrovarmi tra 2/3 anni nelle condizioni in cui sono ora...
Cioè ci sono dei computer che valgono quanto un mac pro di cui sopra e costano meno? (Da quel che mi han detto sui mac manco più l'aggiornamento della ram è fattibile)
marklevinson76
06-11-2014, 10:49
tralasciando il display retina e le risoluzioni più alte del 1080p puoi trovare sicuramente soluzioni migliori in ambito pc windows.
con santech rimani parecchio sotto i 2000euro
SANTECH N87
- CPU: Intel Core i7-4710MQ 2.50 GHz (QC, 6MB, ..
- RAM: 16 GB DDR3L 1.600MHz CL11 (2x8.192MB)
- SSD (mSATA): -- Nessuno --
- Disco Rigido: SSD 256GB Samsung 850 PRO (S.ATA III)
- 2° Disco Rigido: -- Nessuno --
- RAID: Nessun RAID
- Display: 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Gla..
- Scheda Video: NVIDIA GeForce GTX 970M 6,0GB GDDR5 (ded..
- Unità Ottica: DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
- Wireless: Intel Wireless-N 7260 (300Mbps, b/g/n) +..
- Tastiera: Italiana (IT) - (Retroilluminata Estesa,..
- Sistema Operativo: -- Nessuno --
una configurazione di questo tipo ti costa poco meno di 1800euro.
ci sono anche i dell,il precision m2800 online lo puoi trovare a circa 1400.
alonenero
06-11-2014, 10:49
se non fai modellazione 3D a livelli professionali puoi anche stare sulle VGA gaming (piuttosto che le quadro che costano uno sproposito).
Configurati un santech c37 (http://www.santech.eu/c37-series) con display 3k IPS e gtx970m . Ci sono equivalenti XMG e raiontech , ma santech offre 3 anni di garanzia ottima.
Inoltre su questo modello puoi montare (anche in futuro ) un SSD M.2 PCIE (che superano la barriera del SATA3 arrivando a velocità considerevoli), unico vantaggio che avevano i mac fino a qualche tempo fa .
1652 in questa config senza SO (se già possiedi una licenza o se vuoi prenderla a parte ) ,e senza SSD (io prenderei un SSD M.2 a parte)
SANTECH C37 ***
- CPU: Intel Core i7-4710HQ 2.50 GHz (QC, 6MB, ..
- RAM: 16 GB DDR3L 1.600MHz CL11 (2x8.192MB)
- SSD (M.2): -- Nessuno --
- Disco Rigido: 1.0 TB 7200RPM (buffer 32MB S.ATA III)
- 2° Disco Rigido: -- Nessuno --
- RAID: Nessun RAID
- Display: 15,6" LED WQHD+ 2.880x1.620 IPS NO-..
- Scheda Video: NVIDIA GeForce GTX 970M 3,0GB GDDR5 (ded..
- Unità Ottica: -- Nessuna --
- Wireless: Intel Wireless-N 7265 (Single Band, TX/R..
- Tastiera: Italiana (IT) - (Retroilluminata Estesa,..
- Sistema Operativo: -- Nessuno --
- Borsa: -- Nessuna --
Puoi anche mettere CPU più potente o espandere in futuro la ram avendo altri 2 slot liberi ..
penso sia il meglio che puoi trovare sul mercato per adesso !
Cioè ci sono dei computer che valgono quanto un mac pro di cui sopra e costano meno? (Da quel che mi han detto sui mac manco più l'aggiornamento della ram è fattibile)
Io sapevo che erano gli air a non essere aggiornabili, ma posso facilmente sbagliarmi...cmq in generale se vuoi soluzioni particolari le paghi care anche nel mondo windows, quindi dovresti orientarti su soluzioni "standard"...schermi full hd invece di QHD+, schede video di fascia media (professionali o da gioco) e disco meccanico (che poi sostituisci con un ssd comprandolo a parte)...risparmi qualcosa qui e la.
Tra 2 o 3 anni ti ritroverai cmq a questo punto un'altra volta, i pc windows invecchiano in fretta.
marklevinson76
06-11-2014, 10:53
piace molto anche a me il nuovo C37 di santech,peccato che manca l'unità ottica interna,ma li è da valutare in base alle esigenze.
alonenero
06-11-2014, 10:59
piace molto anche a me il nuovo C37 di santech,peccato che manca l'unità ottica interna,ma li è da valutare in base alle esigenze.
un masterizzatore esterno slim si trova a 20 euro .
un masterizzatore esterno slim si trova a 20 euro .
Per esperienza posso dirti che lo porti in giro la prima settimana poi lo lasci a casa, l'ho sperimentato quando avevo un nc4000...il dvd in particolare è una cosa che ora si usa poco, quindi dopo un po' che non lo usi non te lo porti...poi ovviamente ti servirà e maledirai il giorno che hai preso un notebook senza dvd integrato :D.
marklevinson76
06-11-2014, 11:08
@alonenero non è questione dei 20euro,li è una scelta che fai in base al tuo utilizzo.
toonamix
06-11-2014, 11:38
Innanzitutto grazie a tutti :)
Ora però sono un po' confuso:
...e cmq non aspettarti prezzi tanto concorrenziali, se vuoi schermo QHD+ (3200x1800), ssd e tutti gli ultimi ritrovati della tecnologia non è che spendi tanto meno di un mac, anzi forse spendi anche di più.
Tra 2 o 3 anni ti ritroverai cmq a questo punto un'altra volta, i pc windows invecchiano in fretta.
tralasciando il display retina e le risoluzioni più alte del 1080p puoi trovare sicuramente soluzioni migliori in ambito pc windows.
[...]
con santech rimani parecchio sotto i 2000euro
una configurazione di questo tipo ti costa poco meno di 1800euro.
ci sono anche i dell,il precision m2800 online lo puoi trovare a circa 1400.
Quindi ci sono o non ci sono soluzioni "simili" al macbook pro ma più economiche?
Io se la apple lo concedesse eviterei il retina! E poi sulla questione "i pc windows invecchiano in fretta" concordate con la solita frase "i mac sono più duraturi ed offrono un'esperienza di lavoro ed utenza migliore" ?.
marklevinson76
06-11-2014, 11:57
il dell è sicuramente una di queste,il prezzo è accessibile ed offre un ottimo hardware che non credo invecchi così in fretta.
personalmente non li spenderei mai 2300euro per un mac
http://www.dell.com/it/aziende/p/customisable-workstations
direttamente sul sito ufficiale ci sono delle valide offerte
Quindi ci sono o non ci sono soluzioni "simili" al macbook pro ma più economiche?
"Simili" come configurazione hardware si, più economiche no, se ti dice bene costano uguali.
"i pc windows invecchiano in fretta" concordate con la solita frase "i mac sono più duraturi ed offrono un'esperienza di lavoro ed utenza migliore" ?.
Dipende da quello che compri, le workstation "invecchiano" più lentamente, i normali pc windows invece si, "invecchiano" in fretta.
Secondo me ti conviene una workstation, avresti un computer progettato appositamente per lavorare con tanto di certificazioni per i maggiori programmi di grafica.
toonamix
06-11-2014, 12:39
...
personalmente non li spenderei mai 2300euro per un mac
http://www.dell.com/it/aziende/p/customisable-workstations
direttamente sul sito ufficiale ci sono delle valide offerte
posso chiederti il perché? (e magari sapere che utilizzo fai del computer)
marklevinson76
06-11-2014, 13:03
il mio uso non è professionale,più che altro amatoriale,ho anche utilizzato i mac,anche grazie a mia cognata che lavora come architetto,inizialmente anche lei si era indirizzati sui macbook pro,ma poi dato l'utilizzo ha ripiegato sulle workstation DELL.
cmq io lo utilizzo per qualche lavoro di editing video amatoriale e poco altro,quindi nulla di che.
toonamix
06-11-2014, 13:09
Innanzitutto continuo a ringraziarvi, poi comunque continuo anche a notare che bene o male la pensate diversamente (andy45 e marklevinson76) sul fatto che ci siano o meno soluzioni simili al minor costo...
"Simili" come configurazione hardware si, più economiche no, se ti dice bene costano uguali.
sbaglio?
Se prendi un notebook con schermo superiore al full hd, ssd, vga professionale e hardware top di gamma difficilmente ti costa meno di 2000 € :)...se rinunci a qualche cosa ok costa meno, ma equivalente non costa meno.
marklevinson76
06-11-2014, 13:35
@toonamix andy45 fa appunto un discorso più generico,ed in questo anche io mi trovo daccordo,nello specifico il dell m3800 configurato con schermo a 1880p e ssd da 256 offre qualche cosa in più e costa meno
Il Picchio
06-11-2014, 13:56
Scusate se mi intrometto.
Si può anche valutare raiontech che costa meno o eventualmente mysn.de per configurazioni alternative.
Tra l'altro 15" per forza o anche 17" (o preferisci questi ultimi)?
(ho frainteso io o tutto sto gioiellino è per lavoro?)
Tipo una cosa del genere?
RAIONBOOK PQ1 (http://raiontech.com/it/home/56-raionbook-pq1.html)
Details :
Processore: INTEL MOBILE I7-4710MQ 4 CORE 6MB Cache 2.5 GHz
Display: 17.3" LED FULL HD (1920x1080) 16:9 panel Matte
Memoria Ram: 16GB(2x8) DDR3-1600 CL9
Scheda video: Nvidia Quadro K3100M 4GB GDDR5 (+315€)
Hard Disk: WD 1TB 2.5 SATA 5400RPM 6Gbs 32MB(+15€)
2° Hard Disk: -- Nessuno --
Unità Ottica/2° Hard Disk(Optical Bay Caddy): Masterizzatore DVD Dual Layer 8x
SSD (mSATA): 256GB Crucial M550(+140€)
Raid: -- Nessuno --
Wireless: Wireless N 300 mbps Intel N7260 + Bluetooth
Tastiera: Italiana (IT) - Retroilluminata estesa
Sistema operativo: -- Nessuno --
Garanzia: 24 Mesi (batteria 1 Anno) Pick-up and Return
2100€ (si risparmia mettendoti da te SSD)
Nota: con la K1100, ossia quella che monta DELL andresti a spendere 1750€ sacrificando QHD. Ora non so quanta potenza ti serva e se una roba del genere possa essere esagerata per te (intendo quella che ti ho messo io, diciamo che è una stima ottimistica "più di così non può essere")
Sul Santech che ti dicevano risparmieresti qualcosa :)
@toonamix andy45 fa appunto un discorso più generico,ed in questo anche io mi trovo daccordo,nello specifico il dell m3800 configurato con schermo a 1880p e ssd da 256 offre qualche cosa in più e costa meno
Si infatti stavo facendo un discorso generico, e cmq anche il dell M3800 non è che costi tanto meno, il modello base costa con l'iva 2091,08 € e non ha neanche l'ssd :).
toonamix
06-11-2014, 14:23
@toonamix andy45 fa appunto un discorso più generico,ed in questo anche io mi trovo daccordo,nello specifico il dell m3800 configurato con schermo a 1880p e ssd da 256 offre qualche cosa in più e costa meno
Si infatti stavo facendo un discorso generico, e cmq anche il dell M3800 non è che costi tanto meno, il modello base costa con l'iva 2091,08 € e non ha neanche l'ssd :).
@marklevinson76 Io mi ritrovo con ciò che dice @andy45 ovvero anche il dell citato verrebbe a costare di più pensando di mettere in preventivo un SSD come HD principale (come il macbook pro)
Invece mi chiedo, domandando anche a @Il Picchio, le configurazioni hardware che mi avete proposto (almeno in termini di prestazioni) sono più o meno le stesse?
MacbookPro:
Intel Core i7 quad-core di quarta generazione a 2,5GHz, Turbo Boost fino a 3,7GHz
16GB di SDRAM DDR3L a 1600MHz
Intel Iris Pro Graphics e NVIDIA GeForce GT 750M con 2GB di memoria GDDR5
Unità flash PCIe da 512GB (come detto sopra)
Il Picchio
06-11-2014, 14:48
Se fosse un pc windows con materiali decenti, full hd e considerassimo solo questa parte:
Intel Core i7 quad-core di quarta generazione a 2,5GHz, Turbo Boost fino a 3,7GHz
16GB di SDRAM DDR3L a 1600MHz
Intel Iris Pro Graphics e NVIDIA GeForce GT 750M con 2GB di memoria GDDR5
Ti verrebbe a costare massimo 900€.
La pcie invece è il fiore all'occhiello di tutto. Comunque tra quello e QHD non ci passano 1500euri. Considero come se fosse un pc windows per farti capire.
Per farti un esempio: la gt 750m è una scheda che va come la 840m sul gaming. La 840m è una scheda per giocare a dettagli medi-medioalti in HD (e non full hd). Tradotto significa che va il 50% in meno di una gtx 850m. La 970m che ti propongono va più di una 880m (che ovviamente asfaltano la 850m). Faccio un discorso molto generico.
Le quadro su quei lavori asfaltano la 970m (le quadro sono pensate per certi tipi di lavoro, le geforce sono pensate per il gaming. Se non fai quel gran 3D vai su una geforce, se sai che inizi a fare 3D uso professionale devi andare sulle quadro). Fai un po' te ;)
Io non comprerei mai un macbook. Però io ho anche una certa avversione per la apple :D
Invece mi chiedo, domandando anche a @Il Picchio, le configurazioni hardware che mi avete proposto (almeno in termini di prestazioni) sono più o meno le stesse?
Come processore si, siamo più o meno li, le vga no, quelle proposte sui notebook windows da gioco sono migliori della 750M, per le schede video professionali invece è difficile fare paragoni, se guardi i benchmark soprattutto la k1100 dovrebbe stare sui livelli di una 740M, ma ha poco senso per queste schede video guardare i benchmark.
Il Picchio
06-11-2014, 14:50
Come processore si, siamo più o meno li, le vga no, quelle proposte sui notebook windows da gioco sono migliori della 750M, per le schede video professionali invece è difficile fare paragoni, se guardi i benchmark soprattutto la k1100 dovrebbe stare sui livelli di una 740M, ma ha poco senso per queste schede video guardare i benchmark.
Diciamo che la k1100 sta sui livelli di una 740m in ambito gaming. In ambito rendering 3D e simili ho visto video in cui asfalta una 850m (non vorrei confondermi, anche se non mi sembra).
Puntualizzo per non fare confusione :)
alonenero
06-11-2014, 14:53
@alonenero non è questione dei 20euro,li è una scelta che fai in base al tuo utilizzo.
ovviamente , ma infilarsi in una tasca della borsa un masterizzatore non è la fine del mondo ..
rinnovo il mio consiglio a valutare il santech 37 che pare nemmeno essere stato preso in considerazione :D
Ha tra i migliori display IPS 3k che ci sono in commercio,peso contenuto e hardware che nemmeno è paragonabile a quello del macbook (la scheda video penso sia almeno 5 volte più potente) .... e costa molto meno!
Metti un SSD PCIE M.2 e viaggia !
Diciamo che la k1100 sta sui livelli di una 740m in ambito gaming. In ambito rendering 3D e simili ho visto video in cui asfalta una 850m (non vorrei confondermi, anche se non mi sembra).
Puntualizzo per non fare confusione :)
Infatti avevo scritto che per questo genere di vga ha poco senso guardare i benchmark, non sono fatte per giocare, cmq hai fatto benissimo a puntualizzare :).
toonamix
06-11-2014, 15:00
mmm ok.
Quindi, per onor della pratica, in maniera più o meno definitiva mi potreste fare degli esempi, per l'appunto, pratici di un notebook paragonabile ad un macbookpro (tranne che per il monitor, max lavoro in full hd) e che mi duri almeno 3 anni, senza risentirne in rallentamenti, blocchi, ecc?
PS Anche io ho una certa AVVERSIONE per l'azienda APPLE, ma in onor del vero in questi 7 anni ho lavorato benissimo, e per 3 anni dall'acquisto dell'ultimo macbook (nemmeno della gamma PRO, ma solo macbook) non ho risentito il peso del lavoro (poi dopo si, ma solo in AfterEffects, o con particolari file pesanti in montaggio con PREMIERE)... ed ho dimenticato le schermate blu, le deframmentazioni, le scansioni antivirus ripetute, le formattazioni...
:confused: :confused: :confused:
(grazie)
rinnovo il mio consiglio a valutare il santech 37 che pare nemmeno essere stato preso in considerazione :D
Immagino perchè sia in pre-ordine e non ancora disponibile.
Il Picchio
06-11-2014, 15:12
Schermate blu ecc ecc. anche io con il mio samsung R530 :D tranne controlli con l'antivirus quando provo qualche porcata in giro ma li ne sono consapevole ;)
io più che il santech andrei sul raiontech gk3 (http://raiontech.com/it/home/61-raionbook-gk3.html) che costa meno
oppure andrei su una quadro (es. il PQ1 che nessuno ha preso in considerazione). Secondo me è più longevo e più adatto al lavoro (se non giochi poi a maggior ragione).
Se invece vai a risparmio e intendi cambiare note più a breve allora vai sul raiontech (non vedo perché devi pagare il terzo anno di assistenza santech un macello di soldi in più).
RAIONBOOK PQ1
Details :
Processore: INTEL MOBILE I7-4710MQ 4 CORE 6MB Cache 2.5 GHz
Display: 17.3" LED FULL HD (1920x1080) 16:9 panel Matte
Memoria Ram: 16GB(2x8) DDR3-1600 CL9
Scheda video: Nvidia Quadro K3100M 4GB GDDR5 (+315€) (parliamone se questa o una 1100M)
Hard Disk: WD 1TB 2.5 SATA 5400RPM 6Gbs 32MB(+15€)
2° Hard Disk: -- Nessuno --
Unità Ottica/2° Hard Disk(Optical Bay Caddy): Masterizzatore DVD Dual Layer 8x
SSD (mSATA): 256GB Crucial M550(+140€)
Raid: -- Nessuno --
Wireless: Wireless N 300 mbps Intel N7260 + Bluetooth
Tastiera: Italiana (IT) - Retroilluminata estesa
Sistema operativo: -- Nessuno --
Garanzia: 24 Mesi (batteria 1 Anno) Pick-up and Return raionbookpq1
2 099€
RAIONBOOK GK3
Details :
Processore: INTEL MOBILE I7-4710HQ 4 CORE 6MB Cache 2.5 GHz Turbo 3.5 GHz (non andrei oltre)
Display: 15.6" WQHD 3K IPS (2880x1620) 16:9 panel Matte
Memoria Ram: 16GB(2x8) DDR3-1600 CL9
Scheda video: Nvidia GeForce GTX970M 3GB DDR5
Hard Disk: WD 1TB 2.5 SATA 5400RPM 6Gbs 32MB(+15€)
2° Hard Disk: -- Nessuno --
M-sata M.2: SSD 256GB Crucial M550
Raid: -- Nessuno --
Wireless: Wireless N 300 mbps Intel N7260 + Bluetooth
Tastiera: Italiana (IT) - Retroilluminata estesa
Sistema operativo: -- Nessuno --
Garanzia: 24 Mesi (batteria 1 Anno) Pick-up and Return
1 734€ (con WQHD, con FHD scendi ancora. Costa come un santech con FHD)
non ho guardato le schede wireless, francamente non so cosa cambia con il tuo utilizzo
mmm ok.
Quindi, per onor della pratica, in maniera più o meno definitiva mi potreste fare degli esempi, per l'appunto, pratici di un notebook paragonabile ad un macbookpro (tranne che per il monitor, max lavoro in full hd) e che mi duri almeno 3 anni, senza risentirne in rallentamenti, blocchi, ecc?
Sulla carta qualsiasi notebook con i7 quad core, schermo full HD, 16 gb di ram, una 850M ed ssd (anche messo da te dopo l'acquisto) ha prestazioni uguali a quelle di un macbook pro...nel caso della scheda video anche maggiori...se poi ti durerà 3 anni o 5 o 2 dipende dal tipo di lavori che fai, una workstation invecchia meno perchè le gpu professionali garantiscono al computer una certa longevità, che le schede video da gioco non hanno.
Riguardo a blocchi, formattazioni, virus e simili windows non è cambiato, vista/7/8/8.1 sono molto stabili, ma sempre di windows si parla.
marklevinson76
06-11-2014, 16:30
@toonamix ma con quello che dice andy45 sono daccordo pure io,il dell però è più adatto per il tipo di lavoro che dovresti svolgere.(ci sono cmq anche altre workstation,hp e lenovo ne fanno di ottime)
costerebbe più o meno quanto il macbook pro se ci installi l'ssd da 512,diversamente con quello da 256 ti costerebbe qualche cosa meno.
ci vanno cmq quasi 2500euro per la versione con grafica dedicata,tra l'altro la versione GT750M.
alonenero
06-11-2014, 18:06
Immagino perchè sia in pre-ordine e non ancora disponibile.
allora gli son già finiti .. perchè ad un utente dovrebbe arrivare a giorni !
RAIONBOOK GK3
Details :
Processore: INTEL MOBILE I7-4710HQ 4 CORE 6MB Cache 2.5 GHz Turbo 3.5 GHz (non andrei oltre)
Display: 15.6" WQHD 3K IPS (2880x1620) 16:9 panel Matte
Memoria Ram: 16GB(2x8) DDR3-1600 CL9
Scheda video: Nvidia GeForce GTX970M 3GB DDR5
Hard Disk: WD 1TB 2.5 SATA 5400RPM 6Gbs 32MB(+15€)
2° Hard Disk: -- Nessuno --
M-sata M.2: SSD 256GB Crucial M550
Raid: -- Nessuno --
Wireless: Wireless N 300 mbps Intel N7260 + Bluetooth
Tastiera: Italiana (IT) - Retroilluminata estesa
Sistema operativo: -- Nessuno --
Garanzia: 24 Mesi (batteria 1 Anno) Pick-up and Return
1 734€ (con WQHD, con FHD scendi ancora. Costa come un santech con FHD)
non ho guardato le schede wireless, francamente non so cosa cambia con il tuo utilizzo
se controlli anche il santech monta pannello 3k e costa quasi uguale (70-80 euro montando SSD e disco da 7200rpm dati vs il 5400 ... differenza solo sull'ssd e sul disco) , però avrebbe un anno in più di garanzia,cosa da non sottovalutare su una macchina di questo costo. Inoltre converrebbe anche come consigliato all'inizio non mettere l'ssd e prenderne uno M.2 PCIE che vanno il doppio (o più) del crucial M550 costando poco piu'!
Il Picchio
06-11-2014, 18:56
allora gli son già finiti .. perchè ad un utente dovrebbe arrivare a giorni !
se controlli anche il santech monta pannello 3k e costa quasi uguale (70-80 euro montando SSD e disco da 7200rpm dati vs il 5400 ... differenza solo sull'ssd e sul disco) , però avrebbe un anno in più di garanzia,cosa da non sottovalutare su una macchina di questo costo. Inoltre converrebbe anche come consigliato all'inizio non mettere l'ssd e prenderne uno M.2 PCIE che vanno il doppio (o più) del crucial M550 costando poco piu'!
Hai ragione. Non ci avevo pensato sull'SSD.
Comunque considererei una workstation in tutto e per tutto con le quadro personalmente
toonamix
06-11-2014, 19:59
ragazzi, ci tengo ancora una volta a ringraziarvi per il vostro tempo ed il vostro aiuto :)
Forse mi ripeto, ma come usabilità nel tempo, intesa proprio come facilità d'uso nel tempo (e quindi anche come durata di prestazioni) è paragonabile a quella del mac pro?
Scusatemi, sono il primo a NON voler rendere quasi DUEMILACINQUECENTO euro alla mela (per hardware di valenza più economica), ma a questo ci penso, magari tra 2/3 anni con queste workstation pc inizio ad aver problemi e rallentamenti, seppur più veloci nel lavoro/rendering nell'attuale. Sto dicendo qualcosa di vero? O cose senza senso? :S
Nel caso perdonatemi!
PS c'è nessun utilizzatore di mac (qui sul forum), o per meglio dire di entrambe le macchine?
alonenero
06-11-2014, 20:05
ragazzi, ci tengo ancora una volta a ringraziarvi per il vostro tempo ed il vostro aiuto :)
Forse mi ripeto, ma come usabilità nel tempo, intesa proprio come facilità d'uso nel tempo (e quindi anche come durata di prestazioni) è paragonabile a quella del mac pro?
Scusatemi, sono il primo a NON voler rendere quasi DUEMILACINQUECENTO euro alla mela (per hardware di valenza più economica), ma a questo ci penso, magari tra 2/3 anni con queste workstation pc inizio ad aver problemi e rallentamenti, seppur più veloci nel lavoro/rendering nell'attuale. Sto dicendo qualcosa di vero? O cose senza senso? :S
Nel caso perdonatemi!
PS c'è nessun utilizzatore di mac (qui sul forum), o per meglio dire di entrambe le macchine?
una workstation del genere con una quadro ti fa un render in meta' tempo dei qualunque macbook .. Inoltre alcune hanno pure la VGA aggiornabile e sostituibile (come la CPU) tipo santech N87(e controparte raiontech) . Se vuoi qualcosa del genere devi rinunciare però un po alla portabilità.
ormai formattare con gli ultimi WIN è una passeggiata .. poi con un ssd i rallentamenti nemmeno saprai cosa sono ..
con gli stessi soldi del mac ti fai una notebook con quadro k3100m che è tra le migliori per gli usi che devi farne .
Il Picchio
06-11-2014, 20:36
una workstation del genere con una quadro ti fa un render in meta' tempo dei qualunque macbook .. Inoltre alcune hanno pure la VGA aggiornabile e sostituibile (come la CPU) tipo santech N87(e controparte raiontech) . Se vuoi qualcosa del genere devi rinunciare però un po alla portabilità.
ormai formattare con gli ultimi WIN è una passeggiata .. poi con un ssd i rallentamenti nemmeno saprai cosa sono ..
con gli stessi soldi del mac ti fai una notebook con quadro k3100m che è tra le migliori per gli usi che devi farne .
Con circa 2100 euro ti fai tutto, risparmiando pure rispetto al Mac.
Forse anche mysn.de offre qualcosa, prova a vedere
toonamix
06-11-2014, 21:07
Con circa 2100 euro ti fai tutto, risparmiando pure rispetto al Mac.
Forse anche mysn.de offre qualcosa, prova a vedere
Probabilmente sono un po' più cari...(credo, da quel po' che ho visto/ne capisco)
toonamix
07-11-2014, 07:15
Allora, buongiorno, il Santech mi viene € 2.269,00 con una QUADRO K3100M, processore a 2,80 ghz QC, 6MB, T3,80 ghz (l'ho messo per equipararlo a quello del mac a 2,50 ma fino a 3,70 in turbo boost) e SENZA alcun tipo di HD!
Mettendone un SSD o un M.2 PCIE (@alonenero docet) il prezzo sale almeno a 2.600€!!! Identica cosa per il Raionbook PQ1, 90 euro in meno...
E diciamocelo io vorrei restare sotto i 2000 euro (probabilmente riesco a trovare anche il macbook pro su questa cifra)!
Per quanto riguarda il RaionBook GK3 ho notato che non ci sono le QUADRO come mi consigliate...
Scheda video: Nvidia Quadro K3100M 4GB GDDR5 (+315€) (parliamone se questa o una 1100M)
Paliamone! Differenze?
Processore: INTEL MOBILE I7-4710HQ 4 CORE 6MB Cache 2.5 GHz Turbo 3.5 GHz (non andrei oltre)
Perché?
Sulla carta qualsiasi notebook con i7 quad core, schermo full HD, 16 gb di ram, una 850M ed ssd (anche messo da te dopo l'acquisto) ha prestazioni uguali a quelle di un macbook pro...nel caso della scheda video anche maggiori...se poi ti durerà 3 anni o 5 o 2 dipende dal tipo di lavori che fai, una workstation invecchia meno perchè le gpu professionali garantiscono al computer una certa longevità, che le schede video da gioco non hanno.
Giusto per farmi etichettare come il fratello di "capitan ovvio", intendi anche questi notebook che mi state consigliando come "workstation"?
Riguardo a blocchi, formattazioni, virus e simili windows non è cambiato, vista/7/8/8.1 sono molto stabili, ma sempre di windows si parla.
:muro:
Giusto per farmi etichettare come il fratello di "capitan ovvio", intendi anche questi notebook che mi state consigliando come "workstation"?
Si e no allo stesso tempo, si perchè cmq è una gpu professionale come le altre, quindi di sicuro in ambito lavorativo verrà supportata per svariati anni esattamente come una workstation certificata, no perchè al contrario di una workstation qui nessuno ti garantirà niente...ovviamente parlo di sottigliezze che nella realtà non esistono, una quadro è una quadro, che poi dell ti garantisca che con quel pc potrai lavorare senza problemi con tutti i programmi con cui è certificato il notebook è solo una cosa in più, di cui tu magari puoi anche fare a meno e un altro no...qui poi è una tua decisione :).
alonenero
07-11-2014, 09:45
Allora, buongiorno, il Santech mi viene € 2.269,00 con una QUADRO K3100M, processore a 2,80 ghz QC, 6MB, T3,80 ghz (l'ho messo per equipararlo a quello del mac a 2,50 ma fino a 3,70 in turbo boost) e SENZA alcun tipo di HD!
Mettendone un SSD o un M.2 PCIE (@alonenero docet) il prezzo sale almeno a 2.600€!!! Identica cosa per il Raionbook PQ1, 90 euro in meno...
E diciamocelo io vorrei restare sotto i 2000 euro (probabilmente riesco a trovare anche il macbook pro su questa cifra)!
: non puoi paragonare quell'i7 (oltretutto removibile) con quello saldato sul macbook .. sono di due fasce di prezzo. E tantomeno la quadro con la 750m .. cioè ormai i notebook da 600 euro montano VGA più potenti di quella .. Io al posto tuo chiederei a santech o raiontech se sono previste le K2100m (via di mezzo tra la 1100m e la 3100m) . POi volevo capire quanto 3D devi fare , perchè eventualmente puoi stare benissimo sulla GTX970m che è più potente di una 880m (un mese fa era la VGS più potente sul mercato mobile) , mica è da buttare !!!!!! giusto per farti capire : una GTX970m>>>K1100m ..che puo' essere paragonata attualmente ad una gtx850m lato 3D.
Inoltre se ti orienti sulla gtx970m puoi direttamente prendere il santech c37 o il raiontek equivalente (e in quest'ultimo scegliere pure display 4k )
toonamix
07-11-2014, 09:53
Sono un po' confuso.
Io vorrei/dovrei affacciarmi al 3D, ma per ora spingo tanto di AfterEffects.
Poi un po' il pallino del dubbio me l'ha messo andy45:
Si e no allo stesso tempo, si perchè cmq è una gpu professionale come le altre, quindi di sicuro in ambito lavorativo verrà supportata per svariati anni esattamente come una workstation certificata, no perchè al contrario di una workstation qui nessuno ti garantirà niente...ovviamente parlo di sottigliezze che nella realtà non esistono, una quadro è una quadro, che poi dell ti garantisca che con quel pc potrai lavorare senza problemi con tutti i programmi con cui è certificato il notebook è solo una cosa in più, di cui tu magari puoi anche fare a meno e un altro no...qui poi è una tua decisione :).
alonenero
07-11-2014, 10:20
Sono un po' confuso.
Io vorrei/dovrei affacciarmi al 3D, ma per ora spingo tanto di AfterEffects.
Poi un po' il pallino del dubbio me l'ha messo andy45:
la confusione è normale .. ma il punto è : quanto ti cambierebbe la vita usare una CPU professionale ? Vale la pena di spendere 400 euro in più solo per quella? io non posso saperlo non sapendo quali programmi usi più spesso e a che livelli .. inoltre le nuover GTX970m , essendo recentissime , non sono ancora state testate lato editing (almeno non ho trovato nulla) .. sapevo che le KEPLER erano castrate lato software per usi quali cad/editing (o si sarebbero magnate le quadro uscite in quel periodo).
Secondo me se chiedi su qualche forum specializzato riguardante il software che usi saranno più informati : come potenza bruta la gtx970m è per ora la migliore tra potenza/prezzo.
toonamix
07-11-2014, 14:06
Secondo me se chiedi su qualche forum specializzato riguardante il software che usi saranno più informati : come potenza bruta la gtx970m è per ora la migliore tra potenza/prezzo.
Proverò. :)
Poi comunque resto in attesa di qualche altro consiglio e delucidazioni. :)
Grazie mille!
mi intrometto linkando e copiando una discussione parallela (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2680784)
l'MSI WS60 (https://www.cyberport.de/msi-ws60-2oj16sr21w7p-schlanke-plus-duenne-mobile-workstation-2x-ssd-k2100m-16gb-ram-1C17-1J6_1694.html) potrebbe essere allettante per te?
1. MSI WS60 (http://it.msi.com/product/workstation/WS60_2OJ.html#hero-specification) - 15"
PRO:
- super-portatile (!!! 1.9Kg - 390 x 266 x 19.9mm !!!)
- relativamente competitivo come prezzi
- RAID con 2 ssd da 256gb
CONTRO:
- quadro 2100 (che comq è na bomba...)
- RAM max 16 Gb (mi sembra di capire dalla scheda tecnica...o intendono max 2x16?)
- non hai possibilità si upgread futuri di cpu e gpu...
2. SANTECH N87 - 15"
PRO:
- 32 Gb RAM
- quadro 3100
-possibilità di futuri upgread
CONTRO:
- un mattone spaventoso (3,90 kg - 412x276x42)
- moooolto più costoso
N.B. ci sarebbe anche M68 da 17", che per disegnare non è male...
3. RAIONBOOK PQ1 - 17"
PRO:
- 32 Gb RAM
- quadro 3100
- possibilità di futuri upgread
CONTRO:
- un mattone spaventoso (3.9 Kg - 412(L) x 276(P) x 45.4(H))
- moooolto più costoso (anche se meno dei Santech)
4. SCHENKER W504 - 15" \ SCHENKER W704 - 17"
PRO:
- 32 Gb RAM
- quadro 3100
- possibilità di futuri upgread
CONTRO:
- un mattoncino (3.3 Kg - 375mm x 268mm x 22-45mm il 15" e 4.1kg - 414mm x 286mm x 25.3-46.1mm il 17")
- più costoso
Il Picchio
07-11-2014, 16:41
mi intrometto linkando e copiando una discussione parallela (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2680784)
l'MSI WS60 (https://www.cyberport.de/msi-ws60-2oj16sr21w7p-schlanke-plus-duenne-mobile-workstation-2x-ssd-k2100m-16gb-ram-1C17-1J6_1694.html) potrebbe essere allettante per te?
1. MSI WS60 (http://it.msi.com/product/workstation/WS60_2OJ.html#hero-specification) - 15"
PRO:
- super-portatile (!!! 1.9Kg - 390 x 266 x 19.9mm !!!)
- relativamente competitivo come prezzi
- RAID con 2 ssd da 256gb
CONTRO:
- quadro 2100 (che comq è na bomba...)
- RAM max 16 Gb (mi sembra di capire dalla scheda tecnica...o intendono max 2x16?)
- non hai possibilità si upgread futuri di cpu e gpu...
2. SANTECH N87 - 15"
PRO:
- 32 Gb RAM
- quadro 3100
-possibilità di futuri upgread
CONTRO:
- un mattone spaventoso (3,90 kg - 412x276x42)
- moooolto più costoso
N.B. ci sarebbe anche M68 da 17", che per disegnare non è male...
3. RAIONBOOK PQ1 - 17"
PRO:
- 32 Gb RAM
- quadro 3100
- possibilità di futuri upgread
CONTRO:
- un mattone spaventoso (3.9 Kg - 412(L) x 276(P) x 45.4(H))
- moooolto più costoso (anche se meno dei Santech)
4. SCHENKER W504 - 15" \ SCHENKER W704 - 17"
PRO:
- 32 Gb RAM
- quadro 3100
- possibilità di futuri upgread
CONTRO:
- un mattoncino (3.3 Kg - 375mm x 268mm x 22-45mm il 15" e 4.1kg - 414mm x 286mm x 25.3-46.1mm il 17")
- più costoso
Ma che animale sto MSI :eek:
Intendono Max 16 gb già installati. Direi che è un'ottima alternativa
alonenero
07-11-2014, 19:57
utile a chi serve una workstation mobile .. soprattutto per il peso ridotto.. chissà poi dopo 1 ora di rendering se comincia a throttlare ...
con gli stessi soldi ci si assembla un carroarmato come il santech M68 con k3100m (senza ssd e senza SO) però .. che ha cpu e gpu non saldate upgradabili .. e sicuramente lo puoi lasciare ore e ore spinto al massimo!!
Secondo me la scelta finale deve essere fatta in base agli usi .. come ho scritto prima non è detto che per l'uso che deve farne la gtx970m (attualmente seconda vga singola più potente sul mercato dopo la 980m) sia peggio della k2100m (paragonabile ad una 755m gaming a parte i driver ottimizzati) ...
come puoi vedere qui in basso sui bench (http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GTX-970M.126694.0.html)(tipo solidworks o Cinebench R11.5 - OpenGL 64Bit che dovrebbe sfruttare adobe premiere) sta ai livelli di una quadro k5100m .
con gli stessi soldi ci si assembla un carroarmato come il santech M68 con k3100m (senza ssd e senza SO) però .. che ha cpu e gpu non saldate upgradabili .. e sicuramente lo puoi lasciare ore e ore spinto al massimo!!
Pesa anche quanto un carro armato :D
alonenero
07-11-2014, 22:00
Pesa anche quanto un carro armato :D
si ovvio .. ma se devi tenerlo a casa o ufficio e spostarlo ogni tanto almeno stai sicuro che non prenderà fuoco .. ci sono programmi editing che tengono la cpu al massimo per parecchio tempo .. più che nei giochi dove magari disabilitando il turbo non c'e' decremento di prestazioni ..
Resto dell'idea che il C37 di santech ( o l'equivalente di raiontech gx3) sia la migliore soluzione : potenza ed espandibilita' ad un peso accettabile ..con un display di qualità sopra la media ..
Il Picchio
07-11-2014, 22:53
Dici che l'MSI soffre di throttling? So che si sta concentrando molto su queste linee superpotenti e super portatili
alonenero
07-11-2014, 23:59
Dici che l'MSI soffre di throttling? So che si sta concentrando molto su queste linee superpotenti e super portatili
di solito i notebook slim non sono famosi per il loro efficente sistema di dissipazione .. il gs 70 che ha 17 pollici sicuramente rende meglio e soffre meno lo spessore ridotto .. il gs60 (e il case pare lo stesso del WS60) su notebookcheck non esce bene dallo stress test .. riscalda parecchio,almeno la versione con vga potente e soffre di throttling.. se poi perdi 4-10 FPS mentre giochi pazienza..
Ma una macchina usata per lavorare invece deve prima di tutto essere affidabile e sopportare lunghi carichi di stress (senza danneggiarsi..e si sa che cosa comportano alte temperature in un notebook)..almeno io la penso così .. poi il ws60 puo' anche essere un buon notebook affiancato da un desktop su cui eseguire rendering e carichi di lavoro pesanti .. ma io 2k euri per un notebook professionale li investirei altrove..1kg in più di freschezza si può anche sopportare
toonamix
08-11-2014, 01:17
Secondo me se chiedi su qualche forum specializzato riguardante il software che usi saranno più informati : come potenza bruta la gtx970m è per ora la migliore tra potenza/prezzo.
Spero di non andare contro il regolamento, ma copio qui un'altra cosa suggeritami in un foro più "specializzato" (in video editing):
"io uso ancora un macbookpro del 2008. fa lavori anche di video pesanti che un portatile win moderno fa nella metá del tempo, ma a metá strada si inchioda perchè riscalda troppo o altre amenitá dovute ad una progettazione hardware e software inferiore. se consideri solo la qualitá dell'hardware (anche del guscio) e dell'architettura generale non esistono rivali. non è nemmeno una questione di prezzo, è che proprio non esistono.
ho appena comprato un'altro mbp. anche se mi durasse la metá del vecchio sarebbe sempre molto più del portatile di mia moglie che a distanza di due anni non può nemmeno guardarsi un video su youtube senza bestemmiare."
Avevo dimenticato che questa cosa capitava anche a me (prima di passare a mac os x) dopo qualche annetto, anche se solo provavo a convertire un video in dvd col portatile (uno dei primi centrino duo se non ricordo male) con winavi video converter si spegneva da solo! :muro: :muro: :muro: (Diamine, cosa è resuscitato dalla mia memoria!!!)
Voi che ne pensate?
mi intrometto linkando e copiando una discussione parallela (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2680784)
l'MSI WS60 (https://www.cyberport.de/msi-ws60-2oj16sr21w7p-schlanke-plus-duenne-mobile-workstation-2x-ssd-k2100m-16gb-ram-1C17-1J6_1694.html) potrebbe essere allettante per te?
1. MSI WS60 (http://it.msi.com/product/workstation/WS60_2OJ.html#hero-specification) - 15"
PRO:
- super-portatile (!!! 1.9Kg - 390 x 266 x 19.9mm !!!)
- relativamente competitivo come prezzi
- RAID con 2 ssd da 256gb
CONTRO:
- quadro 2100 (che comq è na bomba...)
- RAM max 16 Gb (mi sembra di capire dalla scheda tecnica...o intendono max 2x16?)
- non hai possibilità si upgread futuri di cpu e gpu...
2. SANTECH N87 - 15"
PRO:
- 32 Gb RAM
- quadro 3100
-possibilità di futuri upgread
CONTRO:
- un mattone spaventoso (3,90 kg - 412x276x42)
- moooolto più costoso
N.B. ci sarebbe anche M68 da 17", che per disegnare non è male...
3. RAIONBOOK PQ1 - 17"
PRO:
- 32 Gb RAM
- quadro 3100
- possibilità di futuri upgread
CONTRO:
- un mattone spaventoso (3.9 Kg - 412(L) x 276(P) x 45.4(H))
- moooolto più costoso (anche se meno dei Santech)
4. SCHENKER W504 - 15" \ SCHENKER W704 - 17"
PRO:
- 32 Gb RAM
- quadro 3100
- possibilità di futuri upgread
CONTRO:
- un mattoncino (3.3 Kg - 375mm x 268mm x 22-45mm il 15" e 4.1kg - 414mm x 286mm x 25.3-46.1mm il 17")
- più costoso
Mi pare che con tutti questi si superano i 2000€ senza avere un SSD come HD primario
Mi pare che con tutti questi si superano i 2000€ senza avere un SSD come HD primario
Be no.. L'msi c'ha due ssd da 256 Gb in raid0...! Per 1990 euro....
Comq si costano, altrimenti devi seguire i consigli di alone
Poi per quanto riguarda Mac non sono d'accordo... Scusa ma quanto costa un Mac Book pro? Devi paragonarlo a notebook della stessa fascia, non ad un portatile o da 600 euro
toonamix
08-11-2014, 08:24
Be no.. L'msi c'ha due ssd da 256 Gb in raid0...! Per 1990 euro....
Comq si costano, altrimenti devi seguire i consigli di alone
Ho dimenticato di "eliminarlo" nella citazione, ma comunque è stato scartato poiché risulta non aggiornabile...
Poi per quanto riguarda Mac non sono d'accordo... Scusa ma quanto costa un Mac Book pro? Devi paragonarlo a notebook della stessa fascia, non ad un portatile o da 600 euro
Non capisco. Puoi essere più chiaro?
Costa €2500 (forse potrei averlo per €2000 torni), la configurazione di cui sopra (
Intel Core i7 quad-core di quarta generazione a 2,5GHz, Turbo Boost fino a 3,7GHz
16GB di SDRAM DDR3L a 1600MHz
Intel Iris Pro Graphics e NVIDIA GeForce GT 750M con 2GB di memoria GDDR5
Unità flash PCIe da 512GB)
si ovvio .. ma se devi tenerlo a casa o ufficio e spostarlo ogni tanto almeno stai sicuro che non prenderà fuoco .. ci sono programmi editing che tengono la cpu al massimo per parecchio tempo .. più che nei giochi dove magari disabilitando il turbo non c'e' decremento di prestazioni ..
Tanto per puntualizzare un qualsiasi programma di editing, video o 3d che sia sfrutta tutti i core, quindi la modalità turbo non si attiverà mai...il problema sono solo i giochi, dove tutti i core non vengono quasi mai usati, quindi disattivare la modalità turbo è una cosa che nei programmi di grafica è completamente inutile.
scusa ma mi pare di capire che il mac non ha la quadro.
Devi prima capire bene tu se ti serve la scheda o no, e se ti serve lo dovresti gia' sapere, su after effects ci sono video in giro dove vanno meglio le gtx che le quadro, queste funzionano meglio con programmi come 3ds, solidworks o ptc/creo (pro-e) dove puoi avere progetti con centinaia o migliaia di pezzi sullo schermo, impossibili da gestire con una scheda non professionale.
Meglio che ti informi sulla necessita' della scheda o meno.
Poi se ti serve la quadro ovvio che il prezzo sale anche oltre il mac.
Con la quadro ti consiglio di vedere sul suto mysn.com, il w504, che puoi configurare a piacere, altrimenti con una "semplice scheda" come la gtx970, puoi scegliere a piacere.
Per il discorso software, premetto che ho lavorato in grafica (typo e photo), assistenza e vendita pc, ad oggi un sistema win ben tenuto, cioe' installando solo lo stretto necessario ed utilizzandolo solo per il lavoro, puo durare anni senza blocchi, errori o formattazioni, io stesso ad oggi uso per lavoro (illustrator, photoshop, dreamveawer, rhino, autocad, anche simultaneamente) un toshiba da 700€ ormai da due anni e mezzo senza aver avuto problemi produttivi, formattato l'ultima volta un anno e mezzo fa' quando ho messo su un ssd, e tra l'altro avendoci installato di tutto e di piu'.
se vuoi fare un confronto con il mac e il costo su mysn.com c'e' il c703 da 17" con la gtx 765 con 16gb di ram e un ssd da 500gb viene 1397€ certo non ha lo schermo del mac ma la differenza e' abissale
Non capisco. Puoi essere più chiaro?
Costa €2500 (forse potrei averlo per €2000 torni), la configurazione di cui sopra (
Intel Core i7 quad-core di quarta generazione a 2,5GHz, Turbo Boost fino a 3,7GHz
16GB di SDRAM DDR3L a 1600MHz
Intel Iris Pro Graphics e NVIDIA GeForce GT 750M con 2GB di memoria GDDR5
Unità flash PCIe da 512GB)
Io resto della mia idea, se cerchi un notebook windows con queste caratteristiche lo vai a pagare all'incirca la stessa cifra, avresti in compenso una vga professionale o cmq una scheda grafica più prestante, però perderesti osx...insomma guadagni una cosa e ne perdi un'altra...direi che il bilancio ne esce in pareggio.
toonamix
08-11-2014, 10:09
Piccolo up...
Metti un SSD PCIE M.2 e viaggia !
Dei santech solo il c37 prevede gli m.2, ergo oltre a confrontare processori (2.5 - 2.9 ghz) e schede video, devo valutare anche questo punto? Ne guadagnerei davvero così tanto?
E dei processori che mi dite? Vale la pena prendere in considerazione se montare un 2.5 o 2.8 o 2.9 ghz?
alonenero
08-11-2014, 10:21
Spero di non andare contro il regolamento, ma copio qui un'altra cosa suggeritami in un foro più "specializzato" (in video editing):
"io uso ancora un macbookpro del 2008. fa lavori anche di video pesanti che un portatile win moderno fa nella metá del tempo, ma a metá strada si inchioda perchè riscalda troppo o altre amenitá dovute ad una progettazione hardware e software inferiore. se consideri solo la qualitá dell'hardware (anche del guscio) e dell'architettura generale non esistono rivali. non è nemmeno una questione di prezzo, è che proprio non esistono.
ho appena comprato un'altro mbp. anche se mi durasse la metá del vecchio sarebbe sempre molto più del portatile di mia moglie che a distanza di due anni non può nemmeno guardarsi un video su youtube senza bestemmiare."
Avevo dimenticato che questa cosa capitava anche a me (prima di passare a mac os x) dopo qualche annetto, anche se solo provavo a convertire un video in dvd col portatile (uno dei primi centrino duo se non ricordo male) con winavi video converter si spegneva da solo! :muro: :muro: :muro: (Diamine, cosa è resuscitato dalla mia memoria!!!)
Voi che ne pensate?
Io penso che non si deve mai discutere con un fanboy apple :D :D
Ovviamente il tizio di cui sopra avrà provato a eseguire le stesse operazioni non su una workstation o su un note " TOP ". Mac0S è ottimizzato per girare su quei 4 modelli che rilasciano e considerando che spacciano ancora vga di due generazioni fa possono permettersi di ottimizzare il tutto al meglio.. ma la potenza di calcolo bruta ben gestita è altra cosa (motivo principale per cui le vga professionali costano un botto avendo dei driver nettamente migliori!)...
Come ti hanno detto valuta bene le tue esigenze , con una GTX potresti davvero avere prestazioni superiori risparmiando 400 euri solo di vga .
Tanto per puntualizzare un qualsiasi programma di editing, video o 3d che sia sfrutta tutti i core, quindi la modalità turbo non si attiverà mai...il problema sono solo i giochi, dove tutti i core non vengono quasi mai usati, quindi disattivare la modalità turbo è una cosa che nei programmi di grafica è completamente inutile.
si ovvio andy .. ma il mio discorso generale era riferito a qualche software che il turbo lo userà (non so nello specifico quali programmi,ma non tutti sfruttano 4 core) ed era riferito al fatto che la "moda" è ricercare l'estetica su macchine da lavoro a discapito di un sistema di raffreddamento adeguato (tipo il note win del fanboy apple che avrà un modello ultraslim acer progettato male magari)!
Piccolo up...
Dei santech solo il c37 prevede gli m.2, ergo oltre a confrontare processori (2.5 - 2.9 ghz) e schede video, devo valutare anche questo punto? Ne guadagnerei davvero così tanto?
E dei processori che mi dite? Vale la pena prendere in considerazione se montare un 2.5 o 2.8 o 2.9 ghz?
Riferendomi solo ai modelli santech(ma il discorso vale anche per raiontech , xmg e modelli equivalenti) :
Considerando stesse configurazioni da 15,6 e tralasciando il prezzo:
santech C37
PRO -> nuovo , peso contenuto , display ,3k-4k , porta M.2
contro : cpu saldata , gpu saldata
Santech N87 ->
PRO : CPU non saldata upgradabile (anche in futuro) , scheda video NON saldata upgradabile anche in futuro , architettura testata e ritenuta eccellente (basta leggersi i commenti in giro). Al 99% raffredda meglio dell'altro(che comunque sarà ottimo)!
Contro: peso piu' altro 3.10 KG con batteria , display full HD non ulta hd ,non ha porta M.2 (Nuova generazione SSD)
_____________________________
le differenze tra PCIE ed msata normale sono evidenti nei bench .. poi nell'uso normale se metti un buon ssd SATA3 serie pro di samsung o M550 non è che noterai molta differenza .. il mio consiglio era: se hai la porta disponibile ,prendi l'ssd piu' veloce !
Dei santech solo il c37 prevede gli m.2, ergo oltre a confrontare processori (2.5 - 2.9 ghz) e schede video, devo valutare anche questo punto? Ne guadagnerei davvero così tanto?
Il guadagno prestazionale è notevole, ma essendoci pochissimi modelli che montano attualmente questo tipo di hard disk ti conviene metterlo in secondo piano, prima decidi processore e scheda video, in seguito valuti le altre cose.
E dei processori che mi dite? Vale la pena prendere in considerazione se montare un 2.5 o 2.8 o 2.9 ghz?
La differenza prestazionale tra gli i7-48XX e i7-49XX è minima, c'è un po' di differenza tra la serie i7-47XX e i7-48XX...ma secondo me non vale molto la pena andare oltre la serie 47XX, la differenza di prezzo con la serie 48XX è troppo alta per le prestazioni in più che offre.
Ovviamente il tizio di cui sopra avrà provato a eseguire le stesse operazioni non su una workstation o su un note " TOP ". Mac0S è ottimizzato per girare su quei 4 modelli che rilasciano e considerando che spacciano ancora vga di due generazioni fa possono permettersi di ottimizzare il tutto al meglio.. ma la potenza di calcolo bruta ben gestita è altra cosa (motivo principale per cui le vga professionali costano un botto avendo dei driver nettamente migliori!)...
E' considerato workstation anche il mio x551ca, notebook super economico venduto senza sistema operativo...workstation sono tutti quei computer che vengono venduti come professionali, non solo i supercomputer con gpu professionale e configurazione top di gamma, quindi potrebbero benissimo aver fatto confronti con una workstation :).
alonenero
08-11-2014, 11:27
E' considerato workstation anche il mio x551ca, notebook super economico venduto senza sistema operativo...workstation sono tutti quei computer che vengono venduti come professionali, non solo i supercomputer con gpu professionale e configurazione top di gamma, quindi potrebbero benissimo aver fatto confronti con una workstation :).
la pensiamo diversamente e pure chi scrive su wikipedia.. quel notebook non è una workstation (http://it.wikipedia.org/wiki/Workstation), se poi tu lo usi come tale e renderizzi in 5-10 ore sono problemi tuoi. E' un PC uso ufficio con prestazioni minime giusto per fare girare quei programmi "office" che non hanno bisogno di potenza.
la pensiamo diversamente e pure chi scrive su wikipedia.. quel notebook non è una workstation (http://it.wikipedia.org/wiki/Workstation), se poi tu lo usi come tale e renderizzi in 5-10 ore sono problemi tuoi. E' un PC uso ufficio con prestazioni minime giusto per fare girare quei programmi "office" che non hanno bisogno di potenza.
Non tutte le workstation fanno le stesse cose, e cmq se leggi la definizione che tu stesso hai messo di wikipedia c'è scritto "Inoltre, le workstation rivolte all'elaborazione grafica (il CAD ad esempio) devono avere schede video estremamente prestazionali."...quelle rivolte al cad, il lavoro non è solo il cad...il 99,9% dei lavori non va oltre office ;).
La definizione commerciale di workstation è quella di "computer venduto per scopi lavorativi", che poi sia adatto al cad, o semplicemente per l'uso ufficio è indifferente.
Io penso che non si deve mai discutere con un fanboy apple :D :D
Appunto!
Ma come fai a paragonare una 750m a una 970m?
Bo....
Poi se devi spendere 2500 euro allora ti prendi un razer blade da 17... Per me é troppo tamarro, però ha lo stesso case del Mac...
Ma come fai a paragonare una 750m a una 970m?
Si paragonano come si paragonano le vga da gioco con quelle professionali, molte volte qui sul forum ho letto che per usi professionali venivano consigliate gpu da gioco, che in generale per l'uso medio vanno benissimo, ma che magari per uno che ci lavora seriamente non sono adatte...che poi è uno dei punti fondamentali di questa discussione, capire o meno se toonamix ha davvero bisogno di una gpu professionale o può farne a meno.
alonenero
08-11-2014, 15:47
Non tutte le workstation fanno le stesse cose, e cmq se leggi la definizione che tu stesso hai messo di wikipedia c'è scritto "Inoltre, le workstation rivolte all'elaborazione grafica (il CAD ad esempio) devono avere schede video estremamente prestazionali."...quelle rivolte al cad, il lavoro non è solo il cad...il 99,9% dei lavori non va oltre office ;).
La definizione commerciale di workstation è quella di "computer venduto per scopi lavorativi", che poi sia adatto al cad, o semplicemente per l'uso ufficio è indifferente.
La definizone workstation <<.. Esso è dunque sinonimo di un computer più potente rispetto ad un normale personal computer domestico o di ufficio.>>. Se poi mandare una mail di lavoro dallo smartphone lo rende secondo te una workstation potrebbe anche essere.. come andare in una pista di formula 1 con una 500.. e siccome è in pista automaticamente diventa una vettura da corsa!
Si paragonano come si paragonano le vga da gioco con quelle professionali, molte volte qui sul forum ho letto che per usi professionali venivano consigliate gpu da gioco, che in generale per l'uso medio vanno benissimo, ma che magari per uno che ci lavora seriamente non sono adatte...che poi è uno dei punti fondamentali di questa discussione, capire o meno se toonamix ha davvero bisogno di una gpu professionale o può farne a meno.
Mi sa che icobi si riferiva appunto all'enorme divario di potenza tra le due VGA..non si possono paragonare una 500 e una ferrari, anche se hanno entrambe quattro ruote..
gli utenti della mela avendo al massimo quelle vga disponibili (MBP con quella GTX si incendierebbe, sempre se riescono a fargliela entrare) nei Top di gamma non possono capire che montano schede obsolete pagate carissimo...la 750m DDR5 è la scheda video più potente disponibile su MBP ..quindi si potrebbe paragonare ad una gtx980m ?! certo il display è bellissimo e il caricabatterie con la calamita è fantastico ..
Per rendering 3D avanzato ,modellazione 3D etc sicuramente le quadro sono più indicate .. ma si parla appunto di usi specifici professionali .. io al posto di toonamix andrei sulla gtx970m
toonamix
08-11-2014, 19:42
...che poi è uno dei punti fondamentali di questa discussione, capire o meno se toonamix ha davvero bisogno di una gpu professionale o può farne a meno.
Principalmente io so solo quali software di sicuro userò: adobe premiere ed after effects (forse cinema 4D o qualcosa inerente al 3D video) ma di certo non è che debba fare cose da "gravity" o "avatar"!
Ora siccome di hardware non ne capisco molto qui (http://helpx.adobe.com/it/after-effects/system-requirements.html#Requisiti di sistema e versioni in lingua di After Effects CC (2014)) ci sono i requisiti di sistema con supporto delle gpu per AE, mentre qui (http://www.nvidia.it/object/multi-gpu-for-media-entertainment-it.html) ci sono le "comparazioni" delle schede grafiche (solo QUADRO a quanto pare) riguardante le applicazione sopra citate.
PS il fatto che ci siano solo le quadro è una strategia di marketing di Nvidia? O magari perché le GTX sono pensate per il gaming ergo non le mette in comparazione?
Illuminatemi, magari, anche su questo!
Mi sa che icobi si riferiva appunto all'enorme divario di potenza tra le due VGA..non si possono paragonare una 500 e una ferrari, anche se hanno entrambe quattro ruote..
gli utenti della mela avendo al massimo quelle vga disponibili (MBP con quella GTX si incendierebbe, sempre se riescono a fargliela entrare) nei Top di gamma non possono capire che montano schede obsolete pagate carissimo...la 750m DDR5 è la scheda video più potente disponibile su MBP ..quindi si potrebbe paragonare ad una gtx980m ?! certo il display è bellissimo e il caricabatterie con la calamita è fantastico ..
Per rendering 3D avanzato ,modellazione 3D etc sicuramente le quadro sono più indicate .. ma si parla appunto di usi specifici professionali .. io al posto di toonamix andrei sulla gtx970m
Per quanto riguarda il discorso su apple, (anche qui mi ripeto, non sono un FANBOY, anzi) però va dato a Cesare quel che è di Cesare, ovvero io in più di 5 anni di macbook (neanche quello pro) non ho mai avuto un problema: scarico monnezza, guardo film, lavoro, studiavo, multitasking a gogo. Però da più di un annetto è davvero finito il suo tempo in termini di rendering, per carità ci monto ancora video in FULL HD, ma lavorare in composing e post produzione è (quasi) un'odissea. Ma per il resto è ancora una bomba.
Tutto sto pippone (:muro: ) per dire che alla fin fine l'hardware è (sicuramente) obsoleto per quei prezzi, ma (non solo secondo me) si paga parecchio la "qualità" e "l'esperienza" del lavoro e magari anche il design (del quale a me tuttora non frega nulla), non l'hw in termine di prestazioni.
alonenero
08-11-2014, 19:55
Principalmente io so solo quali software di sicuro userò: adobe premiere ed after effects (forse cinema 4D o qualcosa inerente al 3D video) ma di certo non è che debba fare cose da "gravity" o "avatar"!
Ora siccome di hardware non ne capisco molto qui (http://helpx.adobe.com/it/after-effects/system-requirements.html#Requisiti di sistema e versioni in lingua di After Effects CC (2014)) ci sono i requisiti di sistema con supporto delle gpu per AE, mentre qui (http://www.nvidia.it/object/multi-gpu-for-media-entertainment-it.html) ci sono le "comparazioni" delle schede grafiche (solo QUADRO a quanto pare) riguardante le applicazione sopra citate.
PS il fatto che ci siano solo le quadro è una strategia di marketing di Nvidia? O magari perché le GTX sono pensate per il gaming ergo non le mette in comparazione?
Illuminatemi, magari, anche su questo!
Premessa: MacOS è meglio di windows-> miglior stabilità . I problemi software che ho avuto con winzzozz (pochi con 7 ,qualcuno con 8.0) li ho risolti da me agilmente (qualche driver che impazzisce). Per il resto il 7 e 8.1 sono molto stabili.. anche dopo un anno .. Io preferisco fare un formattino l'anno anche per rimuovere software vecchi e reinstallare direttamente nuove versioni .. poi c'e' chi ha pc win pieni di virus,trojan etc etc.. ma il problema a volte sta difronte il monitor.
Forse hai capito cosa volevo dirti .. le quadro sono "meglio" perchè sono professionali .. e costano un putiferio perchè testano i driver con ogni singolo programma per avere certificazioni e diminuire l'incompatibilita'.. (esattamente la filosofia apple ma su pezzo di hardware e ,driver e software) ..
poi ci son le gtx .. con driver che aggiornano spesso , a volte si scopre qualche bug che viene risolto .. ma se una volta l'anno ti crasha per caso il software non penso sia la fine del mondo..
quindi vai di gtx che è meglio!
ti linko una discussione del forum adobe in inglese (https://forums.adobe.com/message/5258800).. il discorso è orientato sulle GTX vs quadro desktop .. puoi trasporlo tranquillamente sul mobile ..
PS: un video esplicativo tra due top di gamma desktop (gtx780m e quadro k4000) (http://youtu.be/VGP0ga6salw?t=9m31s) su un render a 4k ..se torni all'inizio del video puoi vedere i vari effetti applicati ...
toonamix
08-11-2014, 22:05
.. poi c'e' chi ha pc win pieni di virus,trojan etc etc.. ma il problema a volte sta difronte il monitor.
:rolleyes:
Forse hai capito cosa volevo dirti .. le quadro sono "meglio" perchè sono professionali .. e costano un putiferio perchè testano i driver con ogni singolo programma per avere certificazioni e diminuire l'incompatibilita'.. (esattamente la filosofia apple ma su pezzo di hardware e ,driver e software) ..
poi ci son le gtx .. con driver che aggiornano spesso , a volte si scopre qualche bug che viene risolto .. ma se una volta l'anno ti crasha per caso il software non penso sia la fine del mondo..
quindi vai di gtx che è meglio!
ti linko una discussione del forum adobe in inglese (https://forums.adobe.com/message/5258800).. il discorso è orientato sulle GTX vs quadro desktop .. puoi trasporlo tranquillamente sul mobile ..
PS: un video esplicativo tra due top di gamma desktop (gtx780m e quadro k4000) (http://youtu.be/VGP0ga6salw?t=9m31s) su un render a 4k ..se torni all'inizio del video puoi vedere i vari effetti applicati ...
A parte il thread su adobe forum risalente al 2012 e quindi a due versioni di software fa, spezzo comunque una lancia in favore del tuo consiglio (e di chi come te) sul buttarsi sulla gtx poiché il video postato (anche se non completo ma comunque abbastanza esplicativo) parla abbastanza chiaro, in più tra i commenti c'è questa immagine (https://i1.creativecow.net/u/272273/raytrace-test.png) relativa al rendering raytrace-3D in AE portato a termine sia con la QUADRO e sia con la GXT, tra l'altro, a questo punto, mi ritrovo quasi con il tizio che ha commentato il video:
"Quadro K4000 1000$ card: 3D rendering
Geforce GTX 780 500$ card: Gaming
I did the mistake to buy K4000 for 3D software like Rhino3D, Autocad and KeyShot for rendering! I was faster with GTX!
So the question is: WHY QUADRO EXIST?"
Perché c...avolo esiste sta quadro? :Prrr:
Per quanto riguarda la scelta del portatile, scartando il MACBOOK PRO, MSI WS60, ed il SANTECH C31...
le mie considerazioni sono da rifare :banned:
PS grazie nuovamente!
alonenero
08-11-2014, 22:45
Penso che la scelta sia basata solo da una questione di peso e portabilità tenendo conto dell'espandibilità.
se il peso (quasi 4 Kg) e le dimensioni non sono un problema vai di santech M68 o Raionbook PQ1. Configurati uguali la differenza di prezzo è di 50 euro in più per santech.. che pero' offre 1 anno in più di garanzia .
SANTECH M68 ->1800 euri senza SO
- CPU: Intel Core i7-4710MQ 2.50 GHz (QC, 6MB, ..
- RAM: 16 GB DDR3L 1.600MHz CL11 (2x8.192MB)
- SSD (mSATA): -- Nessuno --
- Disco Rigido: SSD 250GB Samsung 840 EVO (S.ATA III)
- 2° Disco Rigido: 1.0 TB 7200RPM (buffer 32MB S.ATA III)
- RAID: Nessun RAID
- Display: 17,3" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Gla..
- Scheda Video: NVIDIA GeForce GTX 970M 6,0GB GDDR5 (ded..
- Unità Ottica: DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
- Wireless: Intel Wireless-N 7260 (300Mbps, b/g/n) +..
- Tastiera: Italiana (IT) - (Retroilluminata Estesa,..
- Sistema Operativo: -- Nessuno --
- Borsa: -- Nessuna --
toonamix
09-11-2014, 10:41
Penso che la scelta sia basata solo da una questione di peso e portabilità tenendo conto dell'espandibilità.
se il peso (quasi 4 Kg) e le dimensioni non sono un problema vai di santech M68 o Raionbook PQ1. Configurati uguali la differenza di prezzo è di 50 euro in più per santech.. che pero' offre 1 anno in più di garanzia .
Ci sto davvero pensando: anche perché adesso ho il pallino del santech C37, non tanto per la portabilità, ma per i nuovi M.2 dei quali avete parlato in precedenza, ed osannati quasi nel thread dedicato a questo piccolo gioiello.
Dubbi. Dubbi. Ancora dubbi.
alonenero
09-11-2014, 10:50
gli M.2 vanno veloci (nell'immagine il samsung 4xPCIE) , ma già con un un SSD non è che vedresti rallentamenti di sorta .. il c37 per lunghi carichi di lavoro riscalda come tutti i notebook slim .. valuta anche questo ..
http://www.notebookcheck.net/fileadmin/Notebooks/Schenker/XMG_P505/Screenshots/ssd2.jpg
toonamix
11-11-2014, 05:28
Grazie a tutti!
Penso che andrò sul santech M68, sempre se non avete un'altra idea!
Mi chiedo però, ci sono grosse differenze sui processori?
Scheda video 970gtx o 980gtx (ci sono più di 300€ di differenza)?
Ed in ultimo... win 7 o 8?
Grazie a tutti!
Penso che andrò sul santech M68, sempre se non avete un'altra idea!
Mi chiedo però, ci sono grosse differenze sui processori?
Scheda video 970gtx o 980gtx (ci sono più di 300€ di differenza)?
Ed in ultimo... win 7 o 8?
ciao
mi intrometto nella (interessante) discussione
ma hai visto anche il precision 2800?
ha ottime recensioni (su nbcheck lo dnano come migliore workstation) e prezzo contenuto
anche il peso è intorno ai 2.6
Mi chiedo però, ci sono grosse differenze sui processori?
Come ti avevo già scritto tra il 4710MQ e il 4810MQ si, c'è una differenza abbastanza marcata, tra il 4810MQ e il 4910MQ no, non c'è molta differenza di prestazioni...e tanto per completezza tra il 4910MQ ed il 4940MX c'è un po' di differenza di prestazioni, di contro l'MX ha un tdp di 57W, contro i 47W degli altri, a suo favore invece ha il moltiplicatore sbloccato, insomma è più facile overclockare la cpu, ma prezzo a parte, visto che userai il computer per lavorare non credo ti metterai a fare overclock.
Scheda video 970gtx o 980gtx (ci sono più di 300€ di differenza)?
La 980M è un po' più potente, come è normale che sia, ma non credo che la differenza di prezzo di 330 € nè giustifichi le maggiori prestazioni.
win 7 o 8?
A gusto mio ti direi windows 7, ma credo che in ottica futura sia meglio windows 8, anche perchè ho letto vari articoli dove si diceva che molto probabilmente l'aggiornamento da windows 8/8.1 a windows 10 sarà gratuito...anche se mi sembra strano.
Il Picchio
11-11-2014, 08:28
Ed in ultimo... win 7 o 8?
Probabilmente faranno una soluzione Low cost per il passaggio da 8 a 10 o addirittura gratuita.
Oltre al fatto che win 7 non è più commercializzato :)
toonamix
14-11-2014, 10:10
Grazie a tutti ragazzi!
Appena lo prenderò vi farò sapere!
alonenero
14-11-2014, 10:30
Grazie a tutti!
Penso che andrò sul santech M68, sempre se non avete un'altra idea!
Mi chiedo però, ci sono grosse differenze sui processori?
Scheda video 970gtx o 980gtx (ci sono più di 300€ di differenza)?
Ed in ultimo... win 7 o 8?
l'equivalente raiontech PQ1 (http://raiontech.com/it/home/56-raionbook-pq1.html) attualmente ti costerebbe un po meno ... hanno in offerta il crucial m500 da 240gb (90 euri) e il SO win8.1 PRO (30 euri) -> risparmieresti circa 200 euri per la stessa (o simile configurazione con samsung evo su crucial m500 come ssd).. ovviamente raiontech da solo 2 anni di garanzia ..contro i 3 di santech ..
Se poi non devi prendere il SO e vuoi mettere un SSD di fascia superiore la differenza di prezzo si abbassa di molto.
toonamix
05-12-2014, 07:59
salve ragazzi,
riporto su questo thread per chiedervi se mi conviene prenderlo subitissimo, o aspettare dopo il nuovo anno, (comunque al massimo il primo mese del 2015) siccome non l'ho acquistato ancora poiché ho ultimato, o per meglio dire, son riuscito ad ultimare qualche lavoretto col mio vecchio macbook.
C'è in giro qualche novità? Rumors attendibili su nuove tecnologie magnifiche :D ? Macbook pro di nuova generazione in uscita nel primo trimestre 2015? Nuovi notebook alieni? :sofico:
O mi butto adesso sui modelli citati prima (santech n87 o m68)
Grazie a tutti!
toonamix
29-12-2014, 08:34
Ragazzi innanzitutto riporto in auge questo post poiché è oramai urgente l'acquisto di un nuovo computer, i dubbi esistono ancora, questa è la mail inviata a santech:
Salve,
innanzitutto auguri di buone feste!
Mi ritrovo a riscrivervi perché ho urgente bisogno di una nuova macchina, volevo puntare, come da mail precedenti su n87 o m68, ma l'unica cosa che mi frena è la mancanza di uno slot m.2!
Avete qualche soluzione per me, per sopperire a questa mancanza?
Anche una "soluzione personalizzata" sarebbe l'ideale!
Grazie mille,
a presto!
Questa la loro risposta:
è un piacere risentirLa. Purtroppo l'M.2 non è integrabile su N87 ed M68 ma al momento la differenza di velocità con gli mSATA è minima quindi non riuscirebbe ad apprezzarla. Pertanto il nostro consiglio è di optare comunque per queste soluzioni a prescindere dall'interfaccia SSD.
Buone Feste
SANTECH
Voi che mi dite? In futuro potrei sentirne la mancanza? Cioè vado a spendere più di 2000€ (forse pure più di 2500€) a questo punto in futuro vorrei addirittura "UPGRADARE" la macchina, o no?
Grazie per la pazienza, buona continuazione delle feste!
toonamix
31-12-2014, 09:17
proprio nessun consiglio, prima di farmi affrontare sta spesa ?
alonenero
31-12-2014, 12:08
il modello con display 3k/4k ? escluso per i 15"?
toonamix
01-01-2015, 15:06
il modello con display 3k/4k ? escluso per i 15"?
non capisco...
Il mio dubbio resta il seguente: andare sullo slim dalla cpu e gpu saldate, ma con slot m.2 e schermo ultrahd, oppure puntare sui fat full hd ma dalla cpu e gpu upgradabili e più performanti?
alonenero
01-01-2015, 16:41
non capisco...
Il mio dubbio resta il seguente: andare sullo slim dalla cpu e gpu saldate, ma con slot m.2 e schermo ultrahd, oppure puntare sui fat full hd ma dalla cpu e gpu upgradabili e più performanti?
se pensi di upgradare in futuro vai sui secondi .. anche se non penso che per la spesa ne varrà la pena .. io andrei sui nuovi modelli slim con display di risoluzione maggiore , considerato che il principale uso sarà grafica !
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.