View Full Version : Sostituire un i5 760 per giocare?
clo_mirc
06-11-2014, 08:18
Ciao a tutti, sono passato da qualche anno al gaming su console e ho venduto il mio glorioso computer che mi ero assemblato ai tempi.
Ho comprato un pc preassemblato giusto per non rimanere senza...
Ora vorrei riaffacciarmi nel mondo del gaming anche su PC ed essere più o meno a livello della next gen attuale.
Ho così acquistato una scheda video R9 280 e un alimentatore che possa reggerla (un Thermaltake Berlin 630w).
Il mio attuale computer monta:
- Scheda madre Acer H57H-AM2 micro ATX (che nemmeno Everest rileva)
- i5 760 2,80 Ghz
- 8 Gb ram DDR3 1333
Ho due strade da percorrere ora:
1. Tenere il mio sistema e affidarmi a una scheda madre ai limiti dell'imbarazzante
2. Cambiare processore e scheda madre
Se devo seguire la seconda strada so già che il processore sarà un i5 4690 di cui tutti ne parlano molto bene per il gaming.
Non ho intenzione di fare OC ne ora ne in futuro per questo sceglierei la versione liscia, inoltre visto che mi piacerebbe utilizzare lo standard Micro ATX e tenere il case attuale, l'overclock sarebbe decisamente sconsigliabile nel mio caso.
Secondo voi l'incremento di prestazioni montanto un processore/scheda madre di ultima generazione giustificherebbe la spesa? O mi tengo il sistema così com'è?
Eventualmente mi sapreste consigliare una buona scheda madre per il 4690? Sempre tenendo conto che sia Micro-ATX e non progettata per fare overclock. Ah, supportasse le mie RAM attuali sarebbe perfetto.
le ram sono l'unica componente dolente del tuo computer, dovresti prenderne almeno a 1600 MHz, a 1300 MHz sono troppo lente....Per il computer secondo me sei già a livello delle console next gen, non ti conviene cambiare a meno che tu non gioca a video giochi molto pesanti come crysis 3 oppure battlefield 4
Se hai un pc preassemblato tipo ACER, LENOVO, HP, etc. purtroppo i livelli di espansione sono esigui perche' i BIOS sono piutosto chiusi, poco configurabili perche' molto conservativi per il buon funzionamento del PC.
Il fatto che tu abbia la mobo ACER e' perche' evidentemente e' stata fatto ad-hoc per il pc che hai con il BIOS progettato solo per ACER e quindi quel pc.
Se cosi' e' ti sconsiglio di spendere soldi su una piattafroma del genere. Al piu' come consigliato puoi comprare ram piu' veloci, pero' devi stare attente a che la tua mobo le supporti altrimenti avrai un downgrade della velocita' facendole lavorare come le tue vegcchie ram, quindi soldi buttati.
Stessa cosa per il procio, stai attento perche' molte mobo dei brend sopra indicati hanno il BIOS su misura per la CPU montata di fabbrica, sostituirla potrebbe andarti bene come no, quindi soldi buttati.
Dunque c'e' poco da fare, certo e' che come suggerito ti conviene tirare avanti ancora un po' e poi vedi.
Ma quali ram più veloci...non cambia nulla, soprattutto in gioco...vanno benissimo quelle se non hanno problemi, al massimo se proprio vuole può overcloccarle, ma cmq non avrebbe nessun incremento prestazionale...
Overcloccare la cpu invece ti darebbe benefici in termini di framerate probabilmente, valuta quello, non è difficile da fare e hai una cpu che se la cava bene (ho a casa un i5 750 a 4ghz).
Cmq sei già molto sopra alle console "next-gen" se proprio vogliamo fare il paragone...
Se invece hai proprio la scimmia di cambiare il 4690 va benissimo ma potresti anche risparmiare un pochino e avere le stesse prestazioni.
Ma quali ram più veloci...non cambia nulla, soprattutto in gioco...vanno benissimo quelle se non hanno problemi, al massimo se proprio vuole può overcloccarle, ma cmq non avrebbe nessun incremento prestazionale...
Overcloccare la cpu invece ti darebbe benefici in termini di framerate probabilmente, valuta quello, non è difficile da fare e hai una cpu che se la cava bene (ho a casa un i5 750 a 4ghz).
Cmq sei già molto sopra alle console "next-gen" se proprio vogliamo fare il paragone...
Se invece hai proprio la scimmia di cambiare il 4690 va benissimo ma potresti anche risparmiare un pochino e avere le stesse prestazioni.
Non cambia nulla da 1600 in su ma a 1333 MHz la differenza si sente e come.....prova e vedrai
clo_mirc
06-11-2014, 12:46
Se dovessi prendere in considerazione il cambio scheda madre/processore, sapreste consigliarmi una scheda madre Micro ATX compatibile con il 4690?
Ho letto che deve avere il chipset H97 ma non saprei quale scegliere...
Inoltre, esistono schede madri con uscite audio ottiche, in modo che possa utilizzare le cuffie 5.1 che uso su console?
Ma la domanda più importante è:
Se acquisto 4690 + scheda madre spendo sui 300 euro, vale la pena spendere questi soldi oppure la differenza dal mio attuale sistema è poca?
plainsong
06-11-2014, 13:42
Ma la domanda più importante è:
Se acquisto 4690 + scheda madre spendo sui 300 euro, vale la pena spendere questi soldi oppure la differenza dal mio attuale sistema è poca?
Una r9 280 in full hd verrebbe limitata dal tuo i5 solo in specifici casi. Il mio consiglio è di rimanere come sei e goderti la nuova scheda video, quando e se in futuro l'esperienza in gaming non dovesse più soddisfarti prenderai in considerazione upgrade più sostanziosi, avvantaggiandoti di poter acquistare le nuove tecnologie offerte allora dal mercato.
Una r9 280 in full hd verrebbe limitata dal tuo i5 solo in specifici casi. Il mio consiglio è di rimanere come sei e goderti la nuova scheda video, quando e se in futuro l'esperienza in gaming non dovesse più soddisfarti prenderai in considerazione upgrade più sostanziosi, avvantaggiandoti di poter acquistare le nuove tecnologie offerte allora dal mercato.
quoto il cambio non vale la candela.....
clo_mirc
06-11-2014, 13:50
Una r9 280 in full hd verrebbe limitata dal tuo i5 solo in specifici casi. Il mio consiglio è di rimanere come sei e goderti la nuova scheda video, quando e se in futuro l'esperienza in gaming non dovesse più soddisfarti prenderai in considerazione upgrade più sostanziosi, avvantaggiandoti di poter acquistare le nuove tecnologie offerte allora dal mercato.
quoto il cambio non vale la candela.....
Sono molto contento di leggere questi due post in effetti :D
Allora aspetto di vedere come si comporta la scheda sulla mia attuale configurazione...
Secondo voi, se invece di puntare a un upgrade completo come descritto, puntassi a un SSD?
Mi piacerebbe tenere il mio WD Green da 1 Tb per lo storage e prendere un SSD per il sistema operativo...
Posso andare incontro a qualche problema con la mia attuale scheda madre?
Sono molto contento di leggere questi due post in effetti :D
Allora aspetto di vedere come si comporta la scheda sulla mia attuale configurazione...
Secondo voi, se invece di puntare a un upgrade completo come descritto, puntassi a un SSD?
Mi piacerebbe tenere il mio WD Green da 1 Tb per lo storage e prendere un SSD per il sistema operativo...
Posso andare incontro a qualche problema con la mia attuale scheda madre?
1)no
2) fai il cambio: samsung 840 evo 256 gb a 110 euro, è perfetto per la tua configurazione
clo_mirc
06-11-2014, 14:16
1)no
2) fai il cambio: samsung 840 evo 256 gb a 110 euro, è perfetto per la tua configurazione
Molto bene, sono un novizio in questo settore, vado a leggermi in giro un pò di informazioni sugli SSD.
Grazie per il consiglio.
Appena arriva l'alimentatore vi faccio sapere come mi trovo con la nuova scheda video!
Molto bene, sono un novizio in questo settore, vado a leggermi in giro un pò di informazioni sugli SSD.
Grazie per il consiglio.
Appena arriva l'alimentatore vi faccio sapere come mi trovo con la nuova scheda video!
il vantaggio degli ssd oltre ad avere tempi di lettura e scrittura assolutamente migliori rispetto agli hard drive tradizionali è l'access time ridotto a millesimi di secondo, questo ti permette di aprire velocemente tutti i programmi e i dati di cui hai bisogno dandoti un bell boost al pc
clo_mirc
06-11-2014, 15:24
il vantaggio degli ssd oltre ad avere tempi di lettura e scrittura assolutamente migliori rispetto agli hard drive tradizionali è l'access time ridotto a millesimi di secondo, questo ti permette di aprire velocemente tutti i programmi e i dati di cui hai bisogno dandoti un bell boost al pc
Ho comprato l'SSD da Amazon :oink: :oink:
Visto che sei così gentile ti chiedo ancora una cosa:
Secondo te se uso l'SSD da 250 Gb per il sistema operativo, il raid0 dei due dischi per i giochi e il green per lo storage? Facendo così avrei le prestazioni massime per SO e applicazioni, una velocizzazione notevole coi giochi grazie al raid0 e la stabilità di un caviar green per lo storage.
Che ne dici, a me suona molto bene ma non vorrei stare dimenticando qualcosa...
Di porte sata sulla motherboard ne ho 6, 2 per il raid, 1 ssd, 1 hdd, 1 lettore dvd totale 5 quindi ci starei dentro con le quantità...
Ho comprato l'SSD da Amazon :oink: :oink:
Visto che sei così gentile ti chiedo ancora una cosa:
Secondo te se uso l'SSD da 250 Gb per il sistema operativo, il raid0 dei due dischi per i giochi e il green per lo storage? Facendo così avrei le prestazioni massime per SO e applicazioni, una velocizzazione notevole coi giochi grazie al raid0 e la stabilità di un caviar green per lo storage.
Che ne dici, a me suona molto bene ma non vorrei stare dimenticando qualcosa...
Di porte sata sulla motherboard ne ho 6, 2 per il raid, 1 ssd, 1 hdd, 1 lettore dvd totale 5 quindi ci starei dentro con le quantità...
Braffo, si come configurazione va benone anche se tieni conto che per i giochi non c'è bisogno di avere performance assai alte, andrebbe bene anche un hard disk wd green da 2 tb....con il raid andresti ancora meglio, se hai gli hard disk fallo
clo_mirc
06-11-2014, 15:28
Braffo, si come configurazione va benone anche se tieni conto che per i giochi non c'è bisogno di avere performance assai alte, andrebbe bene anche un hard disk wd green da 2 tb....con il raid andresti ancora meglio, se hai gli hard disk fallo
Grazie ancora :ave:
Grazie ancora :ave:
Di nulla ;) se hai bisogno chiedi pure....
clo_mirc
07-11-2014, 08:21
Di nulla ;) se hai bisogno chiedi pure....
Rompo ancora le scatole per una cosa:
Quando mi arriva l'SSD dovrò formattarlo come si fa per gli HDD tradizionali?
Oppure basterà attivare la modalità AHCI da bios e fare l'installazione standard di Windows 8.1? Non riesco a trovare questa informazione
Rompo ancora le scatole per una cosa:
Quando mi arriva l'SSD dovrò formattarlo come si fa per gli HDD tradizionali?
Oppure basterà attivare la modalità AHCI da bios e fare l'installazione standard di Windows 8.1? Non riesco a trovare questa informazione
Ti basta formattarlo durante l'installazione di windows 8.1 e installare il sistema operativo, dovrai ovviamnente attivare la modalità ahci
clo_mirc
07-11-2014, 08:25
Ti basta formattarlo durante l'installazione di windows 8.1 e installare il sistema operativo, dovrai ovviamnente attivare la modalità ahci
Ok quindi la partizione c'è, non come gli HDD tradizionali che bisogna crearla.
Grazie ancora
Ok quindi la partizione c'è, non come gli HDD tradizionali che bisogna crearla.
Grazie ancora
la partizione non c'è, per farla semplice accedi a windows con l'installazione dell'altro hard disk con l'ssd inserito, crei la partizione e formatti l'hard disk e poi installi windows....Si fa in 5 minuti :)
clo_mirc
07-11-2014, 09:49
Ah bene allora non avevo capito, appena mi arriva provo ma non credo ci siano problemi
clo_mirc
07-11-2014, 15:38
la partizione non c'è, per farla semplice accedi a windows con l'installazione dell'altro hard disk con l'ssd inserito, crei la partizione e formatti l'hard disk e poi installi windows....Si fa in 5 minuti :)
SSD arrivato, mamma mia che piccolo e leggero! Volevo chiederti una cosa:
L'ho inserito su un pc per formattarlo e mi chiede come voglio inizializzarlo, posso scegliere o MBR o GPT.
Ho letto che GPT è per i drive di grandi dimensioni ed è più recente ma non ho capito se va bene per gli SSD.
Io sarei intenzionato a inizializzarlo MBR faccio bene?
29Leonardo
08-11-2014, 08:50
SSD arrivato, mamma mia che piccolo e leggero! Volevo chiederti una cosa:
L'ho inserito su un pc per formattarlo e mi chiede come voglio inizializzarlo, posso scegliere o MBR o GPT.
Ho letto che GPT è per i drive di grandi dimensioni ed è più recente ma non ho capito se va bene per gli SSD.
Io sarei intenzionato a inizializzarlo MBR faccio bene?
Consiglio questa lettura ;)
clicca (http://www.howtogeek.com/193669/whats-the-difference-between-gpt-and-mbr-when-partitioning-a-drive/)
roccia1234
08-11-2014, 09:09
le ram sono l'unica componente dolente del tuo computer, dovresti prenderne almeno a 1600 MHz, a 1300 MHz sono troppo lente....
Ma proprio no:
http://www.xbitlabs.com/articles/memory/display/haswell-ddr3_7.html#sect0
http://www.anandtech.com/show/2792/10
Le differenze, quando ci sono, sono veramente ridicole e non valgono assolutamente la spesa per il cambio ram.
Dove la velocità della ram di sistema fa veramente la differenza, è con le IGP di una certa potenza (apu amd).
Ho comprato l'SSD da Amazon :oink: :oink:
Visto che sei così gentile ti chiedo ancora una cosa:
Secondo te se uso l'SSD da 250 Gb per il sistema operativo, il raid0 dei due dischi per i giochi e il green per lo storage? Facendo così avrei le prestazioni massime per SO e applicazioni, una velocizzazione notevole coi giochi grazie al raid0 e la stabilità di un caviar green per lo storage.
Che ne dici, a me suona molto bene ma non vorrei stare dimenticando qualcosa...
Di porte sata sulla motherboard ne ho 6, 2 per il raid, 1 ssd, 1 hdd, 1 lettore dvd totale 5 quindi ci starei dentro con le quantità...
Per me così l'SSD è sprecato.
Sull'SSD mettici OS, giochi (magari non 45 alla volta, e disinstallali una volta terminati, ecco) e i programmi che usi più spesso.
Non contare sulla "stabilità del caviar green" (dove l'hai letta poi 'sta cosa?), è uno dei dischi più fragili in circolazione e, usato da solo, è una delle scelte meno sicure per storage. Io non starei per nulla tranquillo.
Piuttosto, prenderei un secondo disco da 1TB da mettere in raid 1 con il tuo attuale, in modo da essere coperto in caso di morte di un disco.
Per un pc così configurato, imho il raid 0 è inutile (a proposito, che dischi sono?).
clo_mirc
08-11-2014, 12:16
Consiglio questa lettura ;)
clicca (http://www.howtogeek.com/193669/whats-the-difference-between-gpt-and-mbr-when-partitioning-a-drive/)
Grazie, lí dicono che il GPT sarebbe meglio... Quasi quasi lo inizializzo così visto che ho anche comprato scheda madre e processore di nuova generazione (4690/H97Mpro4)
Inviato da iPad
clo_mirc
08-11-2014, 12:20
Ma proprio no:
http://www.xbitlabs.com/articles/memory/display/haswell-ddr3_7.html#sect0
http://www.anandtech.com/show/2792/10
Le differenze, quando ci sono, sono veramente ridicole e non valgono assolutamente la spesa per il cambio ram.
Dove la velocità della ram di sistema fa veramente la differenza, è con le IGP di una certa potenza (apu amd).
Per me così l'SSD è sprecato.
Sull'SSD mettici OS, giochi (magari non 45 alla volta, e disinstallali una volta terminati, ecco) e i programmi che usi più spesso.
Non contare sulla "stabilità del caviar green" (dove l'hai letta poi 'sta cosa?), è uno dei dischi più fragili in circolazione e, usato da solo, è una delle scelte meno sicure per storage. Io non starei per nulla tranquillo.
Piuttosto, prenderei un secondo disco da 1TB da mettere in raid 1 con il tuo attuale, in modo da essere coperto in caso di morte di un disco.
Per un pc così configurato, imho il raid 0 è inutile (a proposito, che dischi sono?).
Il green ha una velocità di rotazione inferiore allo standard e si spegne quando non è utilizzato, come puoi dire che non è stabile? Anzi addirittura "una delle scelte meno sicure"?
L'SSD non l'ho preso solo per giocare, ma anche per velocizzare il sistema visto che uso speso Adobe premiere e Photoshop. Sicuramente i programmi e il SO andranno lì, i giochi pensavo fosse positivo fare un raid0 con i miei WD Re3 250 gg che avevo comprato diversi anni fa e con cui mi son sempre trovato bene... Dici che non è il caso? Non avrei giovamenti sulle velocità rispetto a che installarli sul green?
Non ho intenzione di comprare altri drive, ho già degli HHD esterni dove salvo i backup delle cose che mi interessano regolarmente.
Inviato da iPad
roccia1234
08-11-2014, 13:16
Il green ha una velocità di rotazione inferiore allo standard e si spegne quando non è utilizzato, come puoi dire che non è stabile? Anzi addirittura "una delle scelte meno sicure"?
L'SSD non l'ho preso solo per giocare, ma anche per velocizzare il sistema visto che uso speso Adobe premiere e Photoshop. Sicuramente i programmi e il SO andranno lì, i giochi pensavo fosse positivo fare un raid0 con i miei WD Re3 250 gg che avevo comprato diversi anni fa e con cui mi son sempre trovato bene... Dici che non è il caso? Non avrei giovamenti sulle velocità rispetto a che installarli sul green?
Non ho intenzione di comprare altri drive, ho già degli HHD esterni dove salvo i backup delle cose che mi interessano regolarmente.
Inviato da iPad
Per il green basta che leggi in giro, sono hdd di fascia economica, non molto resistenti e muoiono spesso. Se vuoi un disco affidabile (è così che interpreto il tuo "stabile") hai sbagliato modello.
Le fasi più critiche nella vita di un disco sono proprio accensione, spegnimento e parcheggio delle testine... e guardacaso i wd green hanno avuto problemi di morti precoci per questo.
Va bene il raid 0... ma l'ssd è infintamente meglio... spazio permettendo ;) .
Tra OS, Photoshop e premiere quanto occuperai in totale? 100gb a stare larghi? Bene, nello spazio rimanente puoi metterci 2-3-4 giochi (in base alle dimensioni degli stessi).
Se hai già backup e per te basta, come non detto per il raid 1.
29Leonardo
08-11-2014, 14:43
Se lo usa solo per archiviare dati a cui accedere molto di rado il rischio di rottura penso sia molto basso, diversamente se lo usa come spazio per p2p o altre operazioni con molte letture/scritture potrebbe rischiare un pò. Concordo cmq che in casa WD sarebbe stato meglio optare ad esempio sui wd red.
Per quanto riguarda i giochi su ssd o meno, la differenza non è abbissale, cambiano solo i tempi di caricamento (e non di moltissimo), può essere utile in giochi moddati tipo skyrim e compagnia bella dove magari ci sono tanti texture pack da caricare o fps/mmorpg online dove fa comodo entrare prima nella mappa, per il resto dei giochi le differenze sono trascurabili.
clo_mirc
08-11-2014, 19:04
Per il green basta che leggi in giro, sono hdd di fascia economica, non molto resistenti e muoiono spesso. Se vuoi un disco affidabile (è così che interpreto il tuo "stabile") hai sbagliato modello.
Le fasi più critiche nella vita di un disco sono proprio accensione, spegnimento e parcheggio delle testine... e guardacaso i wd green hanno avuto problemi di morti precoci per questo.
Va bene il raid 0... ma l'ssd è infintamente meglio... spazio permettendo ;) .
Tra OS, Photoshop e premiere quanto occuperai in totale? 100gb a stare larghi? Bene, nello spazio rimanente puoi metterci 2-3-4 giochi (in base alle dimensioni degli stessi).
Se hai già backup e per te basta, come non detto per il raid 1.
Ok grazie il mio/miei giochi preferiti li metterò su SSD allora
Inviato da iPad
clo_mirc
08-11-2014, 19:06
Se lo usa solo per archiviare dati a cui accedere molto di rado il rischio di rottura penso sia molto basso, diversamente se lo usa come spazio per p2p o altre operazioni con molte letture/scritture potrebbe rischiare un pò. Concordo cmq che in casa WD sarebbe stato meglio optare ad esempio sui wd red.
Per quanto riguarda i giochi su ssd o meno, la differenza non è abbissale, cambiano solo i tempi di caricamento (e non di moltissimo), può essere utile in giochi moddati tipo skyrim e compagnia bella dove magari ci sono tanti texture pack da caricare o fps/mmorpg online dove fa comodo entrare prima nella mappa, per il resto dei giochi le differenze sono trascurabili.
Ma dici che un raid0 sarebbe equivalente a un HDD singolo per i giochi? Perché se è più o meno lo stesso evito di mettere 2 HDD in più in un case MicroATX così la temperatura magari rimane un pelo più bassa in generale...
Se invece col raid la differenza nei caricamenti si sente, allora i giochi li installerò su quello.
Inviato da iPad
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.