PDA

View Full Version : Acer Aspire E5-551G-88BW


Saeba Ryo
05-11-2014, 23:32
Acer Aspire E 15 E5 551G 88BW

Sezione sul sito Acer.it: http://www.acer.it/ac/it/IT/content/model/NX.MLEET.006

CPU AMD A8 A8-7100 “Kaveri” (quad core, 1,8 Ghz turbo 3GHz, TDP 20W , cache 4 MB Radeon R5 Graphics, 256shader core :16:4, 450Mhz turbo 514MHz ram max ddr3-1600, Socket FP3 AM7100ECH44JA
Ram 8 Gb ddr3L
Motherboard bios V. 1.04 del 27/05/2014
Driver ufficiali dal sito Acer:
http://www.acer.it/ac/it/IT/content/drivers e si sceglie “notebook” poi “aspire” e “Aspire E5-551G”.
Singoli componenti:
Video AMD Radeon R7 M265 (Opal XT) 128 bit 2 GB ddr3 ROPs 8 unified Shaders: 384
Card Reader: RealTek Semiconductor RTS5287 PCI-E Card Reader
Ethernet Adapter: RealTek Semiconductor RTL8168/8111 PCI-E Gigabit Ethernet NIC
Driver: http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=13&PFid=5&Level=5&Conn=4&DownTypeID=3&GetDown=false
Wireless Adapter: Atheros Communications AR9565 Wireless Network Adapter 802.11 n
Bluetooth
USB: x2 USB 2.0 x1 USB 3.0
Monitor: 1366 x 768 vertical 19cm Horizontal 34cm 15.6 inch
Driver DVD: HL-DT-ST DVDRAM GUA0N 9,5mm SATA CD-R/RW, DVD-R/RW/RAM/+R/+RW/+/-R DL
Hard Disk da 2,5”, 5400rpm SATA 1TB
Webcam e microfono
Jack per cuffie con microfono (tre contatti), connettore VGA, connettore HDMI
Batteria a 6 celle da 2500mAh (credo qui ci sia un errore nelle specifiche sul sito, infatti l’adesivo sulla batteria indica 5000mAh e 56Wh)

Altezza (anteriore) 25,30 mm
Altezza (posteriore) 30,30 mm
Altezza 30,3 mm
Larghezza 381,6 mm
Profondità 256 mm
Peso (approssimativo) 2,50 kg



Pregi: ha 8 GB di ram preinstallati, 1 TB di HD e 2 GB di ram video (ma DDR3, non GDDR5!), è economico (per un po' si trovava a 399 euro).

Difetti: sebbene sia l'HD che la ram siano sulla carta sostituibili, nella pratica è molto difficile farlo, non c'è uno sportello dedicato sul fondo del portatile quindi bisogna smontarlo completamente, togliendo il pannello che incorpora la tastiera agendo su dei ganci a pressione fragilissimi (dopo aver svitato le viti sul fondo ovviamente!). Lo schermo è da 1366 x 768 sebbene sia da oltre 15", quindi a risoluzione bassa, così come la luminosità sufficiente per ambienti poco illuminati ma insufficiente per un uso all'aperto. Ad oggi (novembre 2014) GPU-z non è compatibile e indica dati inconcludenti relativi alla scheda video, quindi non è ancora chiaro se sia a 64 o 128 bit.

M@r
07-11-2014, 22:07
Per quanto mi riguarda, dopo circa 2 mesi di utilizzo, ho constatato che è un buon portatile con un ottimo rapporto prezzo/prestazioni. In più 8 GB di ram e 1 TB di harddisk rappresentano secondo me un valore aggiunto rispetto alla stessa fascia di prezzo di altre marche. Per quanto riguarda la scheda video dedicata, continuo a non rilevarne nè il nome e nè la ram dedicata nonostante diverse installazioni dei driver: compaiono numeri strani come se fossero locazioni di memoria... Hai lo stesso problema pure tu? :muro:

Saeba Ryo
12-01-2015, 09:20
Aggiornando i driver dal sito AMD (scaricando l'apposita utility) non ho riscontrato problemi e ha installato gli Omega (l'ultima versione disponibile).

Aggiornamento a Gennaio 2015
Lo sto usando con Windows 10 TP da un mesetto e funziona discretamente. Non è una scheggia per via dell'HD meccanico e lo schermo non è di qualità, ma si ha quello per cui si è pagato. Purtroppo non sono ancora riuscito ad aprirlo, non trovo guide e una volte tolte le viti non capisco come sono incastrati i piedini e ho paura di farli saltare.... Qualcuno di voi ci è riuscito?

M@r
21-01-2015, 19:31
Installando gli ultimissimi driver Omega presenti sul sito AMD ho risolto il "problema"! :D

Per quello invece che dici tu è vero: il portatile è difficile da aprire ma se cerchi bene su internet si trova un video tedesco dove un portatile simile al nostro viene aperto completamente per sostituire ram o disco fisso (ora non ricordo bene). Naturalmente ti devi armare di tanta pazienza e avere una buona dimestichezza manuale! :)

Saeba Ryo
16-02-2015, 17:37
Uhm sono passato a Windows 10 senza prima fare la chiavetta con Windows 8.1 e ora non posso più tornare indietro... Qualche anima pia può fare il salvataggio e girarmi l'iso? :-(

Eress
17-02-2015, 14:08
http://windows.microsoft.com/it-it/windows-8/create-reset-refresh-media

tallines
17-02-2015, 19:00
Uhm sono passato a Windows 10 senza prima fare la chiavetta con Windows 8.1 e ora non posso più tornare indietro... Qualche anima pia può fare il salvataggio e girarmi l'iso? :-(
Saeba ti è andata di lusso ehhhh, dovresti ringraziare la Microsoft ;)