View Full Version : Creare un Server Linux
mawii1971
05-11-2014, 18:34
Come da titolo vorrei creare un server ( soho ) con linux.
Non ho ancora le idee chiare su come e cosa fare, ho un vecchio pc da poter utilizzare, ma volendo potrei anche avere un vecchio server.
Ho un distributore di benzina, il server mi servirebbe per registrare da remoto con telecamere di videosorveglianza, ci terrei anche i documenti che servono per il distributore ( invece di tenerli sul pc presente nella stazione di servizio ), diciamo che vorrei utilizzarlo come " tuttofare ", che mi consigliate ?
Dove potrei leggere per comprendere, per iniziare a capirci qualcosa ?
Grazie per l' aiuto !
bio.hazard
06-11-2014, 07:09
forse più che su un server, dovresti orientarti su un NAS, che è più semplice da gestire e dispone comunque delle caratteristiche che chiedi (storage, accesso da remoto, gestione IPcam per la sorveglianza), riunite in un'interfaccia di amministrazione semplice da utilizzare.
mawii1971
06-11-2014, 12:57
forse più che su un server, dovresti orientarti su un NAS, che è più semplice da gestire e dispone comunque delle caratteristiche che chiedi (storage, accesso da remoto, gestione IPcam per la sorveglianza), riunite in un'interfaccia di amministrazione semplice da utilizzare.
Grazie innanzi tutto per la risposta, sii, penso potrebbe andar bene.... se ha queste caratteristiche, è perfetto !
Io non ho la benchè minima esperienza per adesso, mi puoi dare qualche consiglio, su hardware, software, ecc...
Jones D. Daemon
06-11-2014, 13:09
Se sei alle prime armi il mio consiglio è quello di NON usare un server Linux per fare queste cose. Dovresti trovare un software compatibile che gira sul sistema scelto e compatibile con le tue CAM, inoltre per accedere ai documenti immagazzinati nel server da altre postazioni dovresti tirare su un server samba...:)
Il NAS per te sarebbe ottimo, io personalmente uso un QNAP e mi trovo benissimo, qui:
http://www.qnap.com/NAS/SurveillancePro_V3.html
trovi i modelli di IPCAM compatibili con il software SurveillanceStation che arriva preinstallato nel NAS, le colleghi e le gestisci da lì, puoi vedere lo streaming/registrare, etc...
Per i file, beh il nas è nato apposta, ti basta cliccare sull'icona da Esplora Risorse/Finder e inserire la password.
Occhio ai dischi: per avere un minimo di sicurezza ti consiglio di prendere un NAS che supporta il RAID 1 (due dischi in copia speculare) e, appunto, un paio di dischi Western Digital Caviar Red, dato che sono certificati da QNAP e pensati proprio per questo utilizzo.
bio.hazard
06-11-2014, 16:02
Grazie innanzi tutto per la risposta, sii, penso potrebbe andar bene.... se ha queste caratteristiche, è perfetto !
Io non ho la benchè minima esperienza per adesso, mi puoi dare qualche consiglio, su hardware, software, ecc...
come prima cosa, dai uno sguardo a queste discussioni:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1054561
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2095991
mawii1971
13-11-2014, 10:30
come prima cosa, dai uno sguardo a queste discussioni:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1054561
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2095991
Ho letto....
effettivamente per quello che dovrei fare, un NAS andrebbe bene sicuramente, anche se come dice in discussione, c'è una limitazione della velocità di trasferimento, comunque sarebbe perfetto per le mie esigenze.
IL motivo, anzi i motivi che per adesso non mi ha fatto andare verso il NAS, e che vorrei usare l' hardware che ho in casa a disposizione, e vorrei poi incominciare a fare esperienza in configurazione di reti... ( con la " scusa " che deve registrare in remoto, condividere, ecc.. )
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.