PDA

View Full Version : formattare ssd win7 senza perdere dati di altro hdd


skylinegtr34
05-11-2014, 17:11
Ciao a tutti, scusate inanzitutto per il titolo non molto chiaro ma in poche parole non sapevo come scriverlo...
in sostanza, ho un problema con win7 premium 64 dato che ho un svchost che rompe parecchio e mi impalla il pc e se lo termino i driver video crashano, tutto da quando per far vedere ad un amico come fare, ho messo il dvd di win7 per ripristinare ma fermandomi prima che inziasse, da quel momento li il pc non và più avanti e scatta in continuo, ho anche provato a ripristinare win con il dvd e reinst i driver della scheda video, ma niente, allora ho pensato ad un bel format cosi da risistemare tutto, però volevo sapere:
io ho un ssd da 250gb su cui cè win e alcuni programmi che uso spesso, tutti i giochi ed altri programmi li ho installati su un hdd da 3tb.
la domanda è: se formatto win quindi l'ssd, tutti i giochi e programmi sull'altro hdd mi partono lo stesso??
ovviamente non li vedrei nel pannello di controllo e dovrei lanciarli dalla cartella, ma se è solo quello mi stà bene comunque...
grazie!

tallines
05-11-2014, 17:50
..........però volevo sapere:
io ho un ssd da 250gb su cui cè win e alcuni programmi che uso spesso, tutti i giochi ed altri programmi li ho installati su un hdd da 3tb.
la domanda è: se formatto win quindi l'ssd, tutti i giochi e programmi sull'altro hdd mi partono lo stesso??
ovviamente non li vedrei nel pannello di controllo e dovrei lanciarli dalla cartella, ma se è solo quello mi stà bene comunque...
grazie!
I programmi li hai installati dal SO che vai a formattare, quindi in Programmi di W7 re-installato non li hai .

Che poi partano dalla cartella..............ho qualche dubbio.......

Eress
05-11-2014, 18:47
No quei giochi non partiranno più, poco ma sicuro.

tallines
05-11-2014, 18:54
Mi sa che succede come quando ti crea la cartella Windows.Old, durante la procedura di re-installazione di W7 Personalizzata, senza formattare (avviando il dvd all' avvio del pc) .

Ci sono anche i Programmi ma non funzionano .

Che poi installare alcuni programmi, non è un dramma, il dramma è quando perdi i dati .

skylinegtr34
05-11-2014, 19:15
No bhe non e un dramna era solo x capire se avrei potuto evitare di reinstallare tutto :-) meglio così ne approfitto x fatr una pulizia approfondita

tallines
05-11-2014, 19:24
Ehhh si i programmi devi reinstallarli ;)

skylinegtr34
05-11-2014, 19:39
già che ci sono vi chiedo un parere riguardo al probelma comunqque, secondo voi perchè mi è successa questa cosa??
cioè io ho scoperto che il svchost perchè a forza di provare o notato che arrestandolo il pc torna da andare bene, però solo per poco perchè poi riparte e tornano i probelmi senza contare i crash dei driver video...

Eress
05-11-2014, 19:50
Li ci sarebbe da controllare con Process Explorer, per capire quali processi si nascondano dietro l'anomala attività di quel svchost.

tallines
05-11-2014, 21:12
......perchè mi è successa questa cosa??
cioè io ho scoperto che il svchost perchè a forza di provare o notato che arrestandolo il pc torna da andare bene, però solo per poco perchè poi riparte e tornano i probelmi senza contare i crash dei driver video...
Possono essere driver, file di sistema corrotti o ....infetti...........

skylinegtr34
05-11-2014, 23:39
bha strano, con hijackthis e tutto perfetto, virus non ne ho presi, non ho problemi di spam ecc, i driver sono stati rimessi da zero per la vga e win 7 ripristinato da dvd, proverò con process explorer anche se non lo conosco, magari scopro qualcosa :-)

tallines
06-11-2014, 11:23
Da quanto tempo hai ripristinato da dvd ?

Può anche essere un programma che....

skylinegtr34
06-11-2014, 19:22
ho ripristinato qualche giorno fà, comunque ho scoperto un'altra cosa ancora più sconcertante.
in pratica il pc funziona a meraviglia se lascio aperto il task manager, come lo chiudo, tornaa scattare e diventare lentissimo
non serve chiudere svchost ecc basta tenere aperto il task... bha!

tallines
06-11-2014, 20:10
O hai qualche programma strano in Avvio.......

Digita msconfig da Start/Cerca, in Servizi metti il segno di spunta alla voce "Nascondi tutti i servizi Microsoft", alle rimanenti, lo togli

In Avvio toglilo a tutte le voci, antivirus compreso (poi a questa voce, torni a mettere il segno di spunta). Riavvia il pc .

Puoi guardare in task manager quale processo assorbe più ram e usare Process Explorer come suggerito .