View Full Version : senza cavo? col BIP che si connette....
gigio yea
05-11-2014, 16:27
Ciao ragazzi,
ho un problema che sicuramente con il vostro preziosissimo aiuto riuscirò a risolvere...
ho cambiato fornitore adsl, e da telecom sono passato a linkem...
il problema è che mentre prima riuscivo a connettermi senza cavo, ora non ne posso fare a meno! :eek: .
questo problema però si presenta solo con un portatile, mentre con tutti gli altri dispositivi non ho riscontrato alcun problema... qualcuno mi dice che devo reimpostare la scheda di rete.... voi che dite? in caso come si fa?
:help:
grazie mille
pigi2pigi
05-11-2014, 16:59
Non hai messo informazioni tecniche, comunque, le mie supposizioni:
1) cambiando provider hai cambiato router
2) il router fa da access point per la wifi
3) il nuovo access point ha un canale e SSID e password diverse dal precedente
conclusione: devi riconfigurare la connessione sul portatile
se non è così, ci ho provato :rolleyes:
gigio yea
05-11-2014, 17:49
Non hai messo informazioni tecniche, comunque, le mie supposizioni:
1) cambiando provider hai cambiato router
2) il router fa da access point per la wifi
3) il nuovo access point ha un canale e SSID e password diverse dal precedente
conclusione: devi riconfigurare la connessione sul portatile
se non è così, ci ho provato :rolleyes:
non è che mi spiegheresti in parole povere cosa devo fare?
:D
Dumah Brazorf
05-11-2014, 17:55
Non è che quel portatile è il più vecchio e la sua scheda supporta solo la wifi g quando il nuovo router è impostato su "solo n"?
gigio yea
05-11-2014, 18:26
Non è che quel portatile è il più vecchio e la sua scheda supporta solo la wifi g quando il nuovo router è impostato su "solo n"?
ciao,
per me questo è arabo...:eek:
senti, ho letto qualche discussione e ho provveduto ha installare inssider....
andando in networks mi sono accorto dal grafico che la mia rete wifi si sovrappone con il grafico di un'altra rete.. può dipendere da questo??? può essere che crei qualche interferenza??
pigi2pigi
05-11-2014, 19:16
Probabilmente il motivo non è quello (anche perché presumo che il tuo access point sia molto più vicino), comunque installandolo è meglio configurarlo in modo che usi un canale libero, per farlo devi accedere al router di solito via web puntando al suo indirizzo
se non lo sai:
1) guarda l'indirizzo di un pc che funziona e sostituisci l'ultimo numero con 1
2) guarda sempre in un pc che funziona il risultato del comando netstat -rn esempio:
0.0.0.0 192.168.1.1 0.0.0.0 UG 0 0 0 eth0
nella riga che inizia con 0.0.0.0 il secondo numero in questo caso 192.168.1.1 è l'indirizzo che devi mettere nel browser per accedere al router, da li puoi cambiare canale al wifi e controllare che tipo di wifi è, perché se è configurato wifi solo n non può connetterlo a pc dotati di schede wifi 802.11g (gigio yea dixit)
gigio yea
06-11-2014, 08:22
vi spiego meglio,
sono passato da telecom a linkem, tutto funziona bene, i tablet si connettono, un portatile con SO wxp va alla grande, tranne un portatile che ha SO wvista che non ne vuole sapere di connettersi...
se lascio il cavo ethernet attaccato tutto ok, mentre se lo stacco appena lo tolgo si disconnette... :confused: :confused:
da cosa può dipendere?
gigio yea
06-11-2014, 08:41
vi dice qualcosa questo:
Microsoft Windows [Versione 6.0.6002]
Copyright (c) 2006 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati.
C:\Users\billia>ipconfig
Configurazione IP di Windows
Scheda LAN wireless Connessione rete wireless:
Suffisso DNS specifico per connessione: homenet.telecomitalia.it
Indirizzo IPv6 locale rispetto al collegamento . : fe80::9837:38a0:9641:4b33%
12
Indirizzo IPv4. . . . . . . . . . . . : 192.168.1.98
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.1.1
Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):
Suffisso DNS specifico per connessione:
Indirizzo IPv6 locale rispetto al collegamento . : fe80::202b:bd25:c1f8:7adb%
8
Indirizzo IPv4. . . . . . . . . . . . : 192.168.1.167
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.1.1
Scheda Tunnel Connessione alla rete locale (LAN)*:
Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione: homenet.telecomitalia.it
Scheda Tunnel Connessione alla rete locale (LAN)* 2:
Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Scheda Tunnel Connessione alla rete locale (LAN)* 3:
Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
C:\Users\billia>
gigio yea
06-11-2014, 09:03
vi dice qualcosa questo:
Microsoft Windows [Versione 6.0.6002]
Copyright (c) 2006 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati.
C:\Users\billia>ipconfig
Configurazione IP di Windows
Scheda LAN wireless Connessione rete wireless:
Suffisso DNS specifico per connessione: homenet.telecomitalia.it
Indirizzo IPv6 locale rispetto al collegamento . : fe80::9837:38a0:9641:4b33%
12
Indirizzo IPv4. . . . . . . . . . . . : 192.168.1.98
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.1.1
Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):
Suffisso DNS specifico per connessione:
Indirizzo IPv6 locale rispetto al collegamento . : fe80::202b:bd25:c1f8:7adb%
8
Indirizzo IPv4. . . . . . . . . . . . : 192.168.1.167
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.1.1
Scheda Tunnel Connessione alla rete locale (LAN)*:
Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione: homenet.telecomitalia.it
Scheda Tunnel Connessione alla rete locale (LAN)* 2:
Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Scheda Tunnel Connessione alla rete locale (LAN)* 3:
Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
C:\Users\billia>
premetto che non ne capisco molto,
ma notate la parte evidenziata, ma se sono connesso con linkem che centra telecom italia?
Blue_screen_of_death
06-11-2014, 10:53
l'icona della connessione indica che sei connesso alla rete wireless?
Dai questi comandi:
ipconfig /all
ping 192.168.1.1
ping www.google.it
ping 173.194.40.24
e posta i risultati.
gigio yea
06-11-2014, 11:33
l'icona della connessione indica che sei connesso alla rete wireless?
Dai questi comandi:
ipconfig /all
ping 192.168.1.1
ping www.google.it
ping 173.194.40.24
e posta i risultati.
ciao blue, che piacere sentirti...
confermo che l'icona della connessione dice che sono connesso alla rete wireless.
ho dato i comandi che mi hai elencato, controlla un po che non abbia sbagliato niente :) GRAZIE!
questi sono i risultati:
Microsoft Windows [Versione 6.0.6002]
Copyright (c) 2006 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati.
C:\Users\billia>ipconfig /all
Configurazione IP di Windows
Nome host . . . . . . . . . . . . . . : PC-billia
Suffisso DNS primario . . . . . . . . :
Tipo nodo . . . . . . . . . . . . . . : Ibrido
Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No
Scheda LAN wireless Connessione rete wireless:
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Atheros AR5007EG Wireless Network Ada
pter
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-19-7E-B1-F9-4F
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IPv6 locale rispetto al collegamento . : fe80::cd20:8e36:ae41:a821%
17(Preferenziale)
Indirizzo IPv4. . . . . . . . . . . . : 192.168.1.98(Preferenziale)
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Lease ottenuto. . . . . . . . . . . . : giovedì 6 novembre 2014 12.06.02
Scadenza lease . . . . . . . . . . . : venerdì 7 novembre 2014 12.06.01
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.1.1
Server DHCP . . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.1
IAID DHCPv6 . . . . . . . . . . . : 285219198
DUID Client DHCPv6. . . . . . . . : 00-01-00-01-1B-BC-43-2F-00-1B-38-22-AA-D1
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.1
NetBIOS su TCP/IP . . . . . . . . . . : Attivato
Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):
Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : NVIDIA nForce Networking Controller
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-1B-38-22-AA-D1
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì
Configurazione automatica abilitata : Sì
Scheda Tunnel Connessione alla rete locale (LAN)*:
Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Microsoft ISATAP Adapter
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì
Scheda Tunnel Connessione alla rete locale (LAN)* 2:
Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : isatap.{9BB8C8F4-33A0-45F5-BD81-53365
CE3AB94}
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì
Scheda Tunnel Connessione alla rete locale (LAN)* 3:
Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Teredo Tunneling Pseudo-Interface
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 02-00-54-55-4E-01
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì
C:\Users\billia>ping 192.168.1.1
Esecuzione di Ping 192.168.1.1 con 32 byte di dati:
Richiesta scaduta.
Risposta da 192.168.1.98: Host di destinazione non raggiungibile.
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Statistiche Ping per 192.168.1.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 1,
Persi = 3 (75% persi),
C:\Users\billia>ping www.google.it
Impossibile trovare l'host www.google.it. Verificare che il nome sia corretto e
riprovare.
C:\Users\billia>ping 173.194.40.24
Esecuzione di Ping 173.194.40.24 con 32 byte di dati:
Richiesta scaduta.
Risposta da 192.168.1.98: Host di destinazione non raggiungibile.
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Statistiche Ping per 173.194.40.24:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 1,
Persi = 3 (75% persi),
C:\Users\billia>
GRAZIE:D
gigio yea
06-11-2014, 11:41
ti posto anche due immagini se possono esserti utili.
http://s26.postimg.org/qn4b8sw45/20141106_121114.jpg (http://postimg.org/image/qn4b8sw45/)
http://s26.postimg.org/w133gclud/20141106_121138.jpg (http://postimg.org/image/w133gclud/)
grazie blue
pigi2pigi
06-11-2014, 12:07
Tue prove fatte:
senti, ho letto qualche discussione e ho provveduto ha installare inssider....
andando in networks mi sono accorto dal grafico che la mia rete wifi si sovrappone con il grafico di un'altra rete.. può dipendere da questo??? può essere che crei qualche interferenza??
Statistiche Ping per 192.168.1.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 1,
Persi = 3 (75% persi),
Potresti fare una prova con il portatile molto vicino al router-wifi
il fatto che un ping su 4 vada potrebbe essere il segnale basso o sovrapposto con un altro
In questo caso basta configurare il router-wifi su un altro canale :doh:
gigio yea
06-11-2014, 15:05
Tue prove fatte:
senti, ho letto qualche discussione e ho provveduto ha installare inssider....
andando in networks mi sono accorto dal grafico che la mia rete wifi si sovrappone con il grafico di un'altra rete.. può dipendere da questo??? può essere che crei qualche interferenza??
Statistiche Ping per 192.168.1.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 1,
Persi = 3 (75% persi),
Potresti fare una prova con il portatile molto vicino al router-wifi
il fatto che un ping su 4 vada potrebbe essere il segnale basso o sovrapposto con un altro
In questo caso basta configurare il router-wifi su un altro canale :doh:
il portatile è sempre vicino al router wifi, praticamente a 2 metri...
potenza segnale: eccellente. ho postato anche le foto.
come si configura il router su un altro canale?
grazie
Blue_screen_of_death
06-11-2014, 15:37
C'è un problema nella connessione PC-router.
Con Inssider controlla la distribuzione delle reti wireless nella tua zona e trova il canale più libero. Se non sai quale mettere posta uno screen del programma e ti aiutiamo a scegliere.
Collega il PC via cavo.
Apri il browser.
Digita nella barra degli indirizzi 192.168.1.1
INVIO.
Dovrebbe comparire la pagina del router.
Vai alla sezione WIFI.
Imposta il nuovo canale.
Salva.
Riavvia il router.
Questo dovrebbe eliminare le interferenze dovute ad altre reti.
gigio yea
06-11-2014, 15:55
C'è un problema nella connessione PC-router.
Con Inssider controlla la distribuzione delle reti wireless nella tua zona e trova il canale più libero. Se non sai quale mettere posta uno screen del programma e ti aiutiamo a scegliere.
Collega il PC via cavo.
Apri il browser.
Digita nella barra degli indirizzi 192.168.1.1
INVIO.
Dovrebbe comparire la pagina del router.
Vai alla sezione WIFI.
Imposta il nuovo canale.
Salva.
Riavvia il router.
Questo dovrebbe eliminare le interferenze dovute ad altre reti.
questo è lo screen di inSSIDer:
http://s26.postimg.org/l46d5bogl/20141106_165027.jpg (http://postimg.org/image/l46d5bogl/)
questo è lo screen della pagina del router alla sezione wifi:
http://s26.postimg.org/rvws86dg5/20141106_165540.jpg (http://postimg.org/image/rvws86dg5/)
a questo punto che fare? :confused:
Blue_screen_of_death
06-11-2014, 16:42
Non vedo sovrapposizioni e la potenza del segnale è nella norma. Ergo il canale è corretto.
Mentre lasci aperto InSSIDer noti anomalie? (tipo reti che compaiono o scompaiono)? Oppure picchi del segnale?
- Nè il router né il pc devono stare poggiati su basi metalliche.
- Spegni temporaneamente tutti i dispositivi wireless eccetto pc e router. Quindi spegni cordless e altri dispositivi che emettono onde.
- Mettiti vicino al router e ripeti il comando.
ping 192.168.1.1
Marca/modello del portatile?
gigio yea
06-11-2014, 16:55
Non vedo sovrapposizioni e la potenza del segnale è nella norma. Ergo il canale è corretto.
Mentre lasci aperto InSSIDer noti anomalie? (tipo reti che compaiono o scompaiono)? Oppure picchi del segnale?
- Nè il router né il pc devono stare poggiati su basi metalliche.
- Spegni temporaneamente tutti i dispositivi wireless eccetto pc e router. Quindi spegni cordless e altri dispositivi che emettono onde.
- Mettiti vicino al router e ripeti il comando.
ping 192.168.1.1
Marca/modello del portatile?
ho fatto tutto blue, spento cellulare, tablet, cordless.. e tolta la base di alluminio su cui appoggiava il pc.
poi ho avvicinato a pochi centimetri il pc al router.
questo il risultato del comando ping 192.168.1.1 :
Microsoft Windows [Versione 6.0.6002]
Copyright (c) 2006 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati.
C:\Users\billia>ping 192.168.1.1
Esecuzione di Ping 192.168.1.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.1.11: Host di destinazione non raggiungibile.
Richiesta scaduta.
Risposta da 192.168.1.11: Host di destinazione non raggiungibile.
Risposta da 192.168.1.11: Host di destinazione non raggiungibile.
Statistiche Ping per 192.168.1.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 3,
Persi = 1 (25% persi),
C:\Users\billia>
gigio yea
06-11-2014, 16:59
dimenticavo, non ho notato nessuna anomalia mentre lascio aperto inSSIDer... nessuna rete che compare o scompare... sembra tutto più o meno stabile..
il portatile è un acer aspire 5520 con wvista
gigio yea
06-11-2014, 17:08
avevo dimenticato un cellulare acceso...
in più il router ora l'ho messo sopra il portatile.. guarda il risultato con ping 192.168.1.1 :
Microsoft Windows [Versione 6.0.6002]
Copyright (c) 2006 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati.
C:\Users\billia>ping 192.168.1.1
Esecuzione di Ping 192.168.1.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.1.11: Host di destinazione non raggiungibile.
Risposta da 192.168.1.11: Host di destinazione non raggiungibile.
Risposta da 192.168.1.11: Host di destinazione non raggiungibile.
Risposta da 192.168.1.11: Host di destinazione non raggiungibile.
Statistiche Ping per 192.168.1.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
C:\Users\billia>
che te ne pare?
in ogni caso il pc non si connette senza cavo.
Blue_screen_of_death
06-11-2014, 17:10
Quindi la connessione viene rilevata, però c'è un problema con gli indirizzi e i due dispositivi "non si vedono".
Pare un problema di compatibilità tra gli apparecchi.
- Se possibile, prova ad usare un altro router.
- Verifica la presenza di aggiornamenti firmware sul sito linkem.
gigio yea
06-11-2014, 17:27
Quindi la connessione viene rilevata, però c'è un problema con gli indirizzi e i due dispositivi "non si vedono".
Pare un problema di compatibilità tra gli apparecchi.
- Se possibile, prova ad usare un altro router.
- Verifica la presenza di aggiornamenti firmware sul sito linkem.
potrebbe andar bene il modem wifi di alice? in caso cosa devo fare?
nel sito della linkem non ho trovato nessun aggiornamento.
gigio yea
06-11-2014, 17:42
ho provato il modem alice ma gli ingressi sono diversi... l'arrivo dell'antenna ha uno spinotto che non entra nel modem....
cosa posso fare?:mc:
gigio yea
07-11-2014, 12:21
Tutti i ruoter vanno bene?
oppure ho bisogno di un ruoter specifico?
Blue_screen_of_death
07-11-2014, 17:38
Non è necessario collegare il modem all'antenna.
Monti il modem alice, lo colleghi alla corrente, ti connetti alla rete Alice con il PC e dai questi comandi.
ping 192.168.1.1
ping 192.168.0.1
Almeno uno dei due dovrebbe andare a buon fine (se c'ho preso con gli indirizzi). Se così non fosse il problema non dipende dal router.
gigio yea
07-11-2014, 21:38
Ok blue grazie.
domani ci provo..
gigio yea
07-11-2014, 21:42
Non è necessario collegare il modem all'antenna.
Monti il modem alice, lo colleghi alla corrente, ti connetti alla rete Alice con il PC e dai questi comandi.
ping 192.168.1.1
ping 192.168.0.1
Almeno uno dei due dovrebbe andare a buon fine (se c'ho preso con gli indirizzi). Se così non fosse il problema non dipende dal router.
Ok perfetto,
Ma il PC deve stare scollegato dal cavo eternet del router linkem mentre faccio queste operazioni giusto?
Blue_screen_of_death
07-11-2014, 23:22
Si.
Scolleghi il cavo ethernet.
Ti colleghi al router Alice (tramite WIFI).
Dai i comandi ping.
gigio yea
08-11-2014, 07:47
Si.
Scolleghi il cavo ethernet.
Ti colleghi al router Alice (tramite WIFI).
Dai i comandi ping.
blue ho fatto quello che mi hai detto,
scollegato il cavo ethernet,
mi sono connesso tramite il modem alice,
ho digitato cmd su esegui,
e ho dato i seguenti ping:
ping 192.168.1.1
ping 192.168.0.1
questi sono i risultati:
Microsoft Windows [Versione 6.0.6002]
Copyright (c) 2006 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati.
C:\Users\billia> ping 192.168.1.1
Esecuzione di Ping 192.168.1.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata=1ms TTL=64
Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata<1ms TTL=64
Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata=2ms TTL=64
Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata<1ms TTL=64
Statistiche Ping per 192.168.1.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 0ms, Massimo = 2ms, Medio = 0ms
C:\Users\billia> ping 192.168.0.1
Esecuzione di Ping 192.168.0.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.1.1: Rete di destinazione non raggiungibile.
Risposta da 192.168.1.1: Rete di destinazione non raggiungibile.
Risposta da 192.168.1.1: Rete di destinazione non raggiungibile.
Risposta da 192.168.1.1: Rete di destinazione non raggiungibile.
Statistiche Ping per 192.168.0.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
C:\Users\billia>
ora che devo fare?
grazie mille
Blue_screen_of_death
08-11-2014, 10:07
Come sospettavo, il problema è che il Linkem e il PC non riescono a "dialogare". Con quello di Alice funziona tutto correttamente. Quindi non dovrebbero esserci problemi di interferenza.
Nella pagina del router vai alla sezione WIFI\impostazioni. Cambia la modalità di lavoro.
gigio yea
08-11-2014, 12:56
Come sospettavo, il problema è che il Linkem e il PC non riescono a "dialogare". Con quello di Alice funziona tutto correttamente. Quindi non dovrebbero esserci problemi di interferenza.
Nella pagina del router vai alla sezione WIFI\impostazioni. Cambia la modalità di lavoro.
ok blue,
ci sono tante modalità di lavoro, ne metto una qualsiasi?
Blue_screen_of_death
08-11-2014, 13:56
Quali hai? Bisogna metterne una compatibile con l'hardware\driver del notebook.
Altrimenti vai un po' a tentativi.
gigio yea
08-11-2014, 14:51
Quali hai? Bisogna metterne una compatibile con l'hardware\driver del notebook.
Altrimenti vai un po' a tentativi.
queste sono tutte le alternative disponibili:
802.11b/g/n (attualmente impostato su questo)
802.11b/g
802.11g/n
802.11b
802.11g
802.11n
:confused:
gigio yea
08-11-2014, 14:56
ma quando cambio modalità di lavoro devo anche spegnere e riaccendere il router linkem?
Blue_screen_of_death
08-11-2014, 15:28
Prova queste.
802.11b
802.11g
802.11n
Meglio se lo riavvii dopo il cambio delle impostazioni.
Setti la prima, lanci il comando ping 192.168.1.1
Metti la seconda, ripeti il comando.
Metti la terza e ridai il comando.
Poi posti i risultati.
Dumah Brazorf
08-11-2014, 15:37
No dai, consigliare solo b è uno scherzo.
Provare g/n (e se possibile limitare l'ampiezza dei canali a solo 20MHz) e se rompe ancora le scatole solo g.
gigio yea
08-11-2014, 16:07
ecco i risultati:
802.11b:
Microsoft Windows [Versione 6.0.6002]
Copyright (c) 2006 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati.
C:\Users\billia>ping 192.168.1.1
Esecuzione di Ping 192.168.1.1 con 32 byte di dati:
Richiesta scaduta.
Risposta da 192.168.1.11: Host di destinazione non raggiungibile.
Risposta da 192.168.1.11: Host di destinazione non raggiungibile.
Richiesta scaduta.
Statistiche Ping per 192.168.1.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 2,
Persi = 2 (50% persi),
C:\Users\billia>
802.11g:
Microsoft Windows [Versione 6.0.6002]
Copyright (c) 2006 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati.
C:\Users\billia> ping 192.168.1.1
Esecuzione di Ping 192.168.1.1 con 32 byte di dati:
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Risposta da 192.168.1.11: Host di destinazione non raggiungibile.
Statistiche Ping per 192.168.1.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 1,
Persi = 3 (75% persi),
C:\Users\billia>
802.11n:
Microsoft Windows [Versione 6.0.6002]
Copyright (c) 2006 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati.
C:\Users\billia>ping 192.168.1.1
Esecuzione di Ping 192.168.1.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.1.167: Host di destinazione non raggiungibile.
Risposta da 192.168.1.167: Host di destinazione non raggiungibile.
Risposta da 192.168.1.167: Host di destinazione non raggiungibile.
Risposta da 192.168.1.167: Host di destinazione non raggiungibile.
Statistiche Ping per 192.168.1.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
C:\Users\billia>
grazie
Blue_screen_of_death
08-11-2014, 17:01
Un disastro in tutti e tre i casi.
Comunque pare che il router ti rifiuta la connessione.
Hai toccato altre impostazioni nel router? tipo il controllo accesso oppure il MAC filtering.
Hai altri dispositivi con l'indirizzo 192.168.1.1 ? Se sì, spegnili perché altrimenti causano conflitti. (Spegni anche il router Alice per evitare interferenze).
gigio yea
08-11-2014, 17:36
I misteri di gigio yea. ...
gigio yea
08-11-2014, 17:39
Un disastro in tutti e tre i casi.
Comunque pare che il router ti rifiuta la connessione.
Hai toccato altre impostazioni nel router? tipo il controllo accesso oppure il MAC filtering.
Hai altri dispositivi con l'indirizzo 192.168.1.1 ? Se sì, spegnili perché altrimenti causano conflitti. (Spegni anche il router Alice per evitare interferenze).
Bene, mi fa piacere. Ma capitano anche ad altri questi casini oppure sono io lo sfigato di turno? Ekkekkazzo... una dietro l'altra....
giuro di non aver toccato nessun altra impostazione del router... ma non credi che possa dipendere dal portatile visto che connettendo un qualsiasi altro dispositivo wireless non ho nessun problema?? Boh, troppo strano..
in ogni caso se per altri dispositivi con l'indirizzo 192.168.1.1 intendi un altro router wifi, ti dico assolutamente no, oltretutto il router Alice era spento mentre facevo queste prove...
ma è possibile?
I misteri di gigio yea. ...
Blue_screen_of_death
08-11-2014, 17:55
Vedi se c'è qualche dettaglio utile nel system log del router.
gigio yea
08-11-2014, 18:28
Vedi se c'è qualche dettaglio utile nel system log del router.
Non ho capito blue, me lo puoi spiegare in parole povere per favore?
Blue_screen_of_death
08-11-2014, 19:12
Nella pagina del router dovrebbe esserci da qualche parte il log.
gigio yea
10-11-2014, 07:42
Nella pagina del router dovrebbe esserci da qualche parte il log.
non la trovo da nessuna parte questo log,
almeno nella pagina del router non c'é...
gigio yea
10-11-2014, 09:33
ho chiesto a quelli di linkem di dirmi dove si trova il log nella pagina del router.... mi hanno risposto che non possono fornirmi questa informazione.. ma vi pare normale la cosa?
dice che non è possibile visualizzarlo con le credenziali da ospite. no comment proprio
non capiscono una mazza... mamma mia..
gigio yea
10-11-2014, 14:40
sulla pagina del router, system log posso trovarlo scritto anche in qualche altro modo?
gigio yea
11-11-2014, 21:05
Qualcuno mi può aiutare?
gigio yea
12-11-2014, 11:51
potrebbe essere: Access Control List? :confused:
pigi2pigi
12-11-2014, 12:20
potrebbe essere: Access Control List? :confused:
se sulla parte wifi del router hai messo delle regole filtrando per mac-address o altro le regole vengono rispettate, oppure rete invisibile ecc
Blue_screen_of_death
12-11-2014, 13:00
potrebbe essere: Access Control List? :confused:
Si. Te in qualche post precedente ti avevo detto di controllare quella voce.
Conviene disabilitare il filtering.
gigio yea
12-11-2014, 15:47
guardate se queste impostazioni vanno bene, altrimenti ditemi cosa devo cambiare.
http://s26.postimg.org/p24nrplsl/20141112_164347.jpg (http://postimg.org/image/p24nrplsl/)
gigio yea
12-11-2014, 16:09
guardate anche queste:
http://s26.postimg.org/mdabl1x91/20141112_170937.jpg (http://postimg.org/image/mdabl1x91/)
Blue_screen_of_death
12-11-2014, 16:15
pare tutto ok.
Se non l'hai già fatto ripristina le impostazioni di default.
pigi2pigi
12-11-2014, 17:04
La configurazione è a posto io metterei solo un canale fisso e non auto scegliendo uno non usato in zona.
L'unica cosa che mi viene in mente a questo punto è il pc con windows vista, ( sei uno dei fortunati :D ) guardando in giro ci sono un po di segnalazioni di problemini.
Tu attualmente usi
WPA2-Personal con crittografia AES
Se vogliamo toglierci il dubbio, potresti provare nell'ordine configurando cambiando sole il tipo di sicurezza e reimpostando le password (solo per poco tempo) sia il router che il pc
1º senza nessuna autenticazione
2º WEP
3º WPA-Personal con crittografia TKIP
4º WPA-Personal con crittografia AES
5º WPA2-Personal con crittografia TKIP
gigio yea
12-11-2014, 17:06
pare tutto ok.
Se non l'hai già fatto ripristina le impostazioni di default.
fatto blue.
però non ho risolto il problema, il computer appena stacco il cavo ethernet si disconnette..
che devo fare?
gigio yea
13-11-2014, 15:45
ragazzi, che altra prova posso fare?
gigio yea
14-11-2014, 17:24
sera, qualcuno ha consigli da darmi?
grazie...;)
gigio yea
17-11-2014, 10:19
nessuno eh?
Blue_screen_of_death
17-11-2014, 17:10
La configurazione è a posto io metterei solo un canale fisso e non auto scegliendo uno non usato in zona.
L'unica cosa che mi viene in mente a questo punto è il pc con windows vista, ( sei uno dei fortunati :D ) guardando in giro ci sono un po di segnalazioni di problemini.
Tu attualmente usi
WPA2-Personal con crittografia AES
Se vogliamo toglierci il dubbio, potresti provare nell'ordine configurando cambiando sole il tipo di sicurezza e reimpostando le password (solo per poco tempo) sia il router che il pc
1º senza nessuna autenticazione
2º WEP
3º WPA-Personal con crittografia TKIP
4º WPA-Personal con crittografia AES
5º WPA2-Personal con crittografia TKIP
Prova così.
gigio yea
21-11-2014, 08:27
La configurazione è a posto io metterei solo un canale fisso e non auto scegliendo uno non usato in zona.
L'unica cosa che mi viene in mente a questo punto è il pc con windows vista, ( sei uno dei fortunati :D ) guardando in giro ci sono un po di segnalazioni di problemini.
Tu attualmente usi
WPA2-Personal con crittografia AES
Se vogliamo toglierci il dubbio, potresti provare nell'ordine configurando cambiando sole il tipo di sicurezza e reimpostando le password (solo per poco tempo) sia il router che il pc
1º senza nessuna autenticazione
2º WEP
3º WPA-Personal con crittografia TKIP
4º WPA-Personal con crittografia AES
5º WPA2-Personal con crittografia TKIP
scusa pigi ma questo messaggio non l'avevo neanche visto...
senti ma tutte queste impostazioni da dove le devo cambiare?
gigio yea
21-11-2014, 08:29
ragazzi scusate se non vi ho più risposto ma non stavo tanto bene...
pigi2pigi
21-11-2014, 11:13
scusa pigi ma questo messaggio non l'avevo neanche visto...
senti ma tutte queste impostazioni da dove le devo cambiare?
Nel router/wifi nella pagina relativa al wifi, a volte c'è la voce:
impostazioni o impostazioni di sicurezza, tipo di crittografia, sicurezza, security mode. modalità di cifratura
Non le devi cambiare tutte ma provarle una alla volta :D
gigio yea
21-11-2014, 20:29
Nel router/wifi nella pagina relativa al wifi, a volte c'è la voce:
impostazioni o impostazioni di sicurezza, tipo di crittografia, sicurezza, security mode. modalità di cifratura
Non le devi cambiare tutte ma provarle una alla volta :D
Ok grazie, domani controllo.
quindi le cambio una alla volta, riavvio il router e stacco il cavo eternet?
gigio yea
22-11-2014, 09:16
La configurazione è a posto io metterei solo un canale fisso e non auto scegliendo uno non usato in zona.
L'unica cosa che mi viene in mente a questo punto è il pc con windows vista, ( sei uno dei fortunati :D ) guardando in giro ci sono un po di segnalazioni di problemini.
Tu attualmente usi
WPA2-Personal con crittografia AES
Se vogliamo toglierci il dubbio, potresti provare nell'ordine configurando cambiando sole il tipo di sicurezza e reimpostando le password (solo per poco tempo) sia il router che il pc
1º senza nessuna autenticazione
2º WEP
3º WPA-Personal con crittografia TKIP
4º WPA-Personal con crittografia AES
5º WPA2-Personal con crittografia TKIP
pigi guarda queste opzioni, le provo tutte?
http://s30.postimg.org/vkf3a3sz1/20141122_101247.jpg (http://postimg.org/image/vkf3a3sz1/)
poi mi dici che password devo cambiare?
grazie mille
impostazioni nello screen si riferiscono al tipo di cifratura che si vuole utilizzare, una cifratura base tipo la wep prevede 8 caratteri ed è più vulnerabile una cifratura medio/alta come la wpa/wpa2 ne prevede da 12 a 24 è risulta meno vulnerabile.
Considerando il S.O vista del tuo pc che è datato dovrebbe essere vecchiotto anche l'hardware, ti consiglierei di provare con la wep, in più la scheda di rete sicuramente è wifi a/b/g, anche se di solito con le impostazioni di fabbrica sul modem/router dovrebbe essere impostato su wifi g/n automatico, vedi che non sia impostato su only n il wifi, se così provvedi a modificarlo con g/n auto;)
facci sapere!
pigi2pigi
22-11-2014, 15:17
Tanto è solo per prova,
prova:
Open system
Wep
e se con queste il pc vista si connette prova anche
WPA-Personal
sono le tre posiibilità "più scarse/vecchie" in ordine di "vecchiaia" rispetto all'attuale
gigio yea
22-11-2014, 17:44
wow!
gigio yea
22-11-2014, 17:46
PIGI2PIGI FOR PRESIDENT! :D
sto scrivendo senza cavo ethernet attaccato.... :cry: mi vien da piangere
però è impostato su open system sia router che pc... mi potrebbe creare qualche problema?
posso lasciarlo così oppure non va bene?
gigio yea
22-11-2014, 18:06
su open system tutto ok, si connette benissimo senza cavo, perfetto.
mentre quando cambio impostazioni e metto Wep oppure WPA-Personal, non riesco a connetterlo ugualmente...
posso lasciarlo su open system?
dai che ci stiamo arrivando.. siamo a un passo dalla soluzione :D
gigio yea
22-11-2014, 18:18
ho capito, open system è accessibile a tutti....
quindi come posso fare???
e l'unico modo in cui riesco a connetterlo
pigi2pigi
22-11-2014, 19:41
Va meglio, ma non va ancora bene, la cosa strana è che almeno in wep doveva andare, ho visto vari problemi di vista con wpa e wpa2 ma non con wep.
comunque
1) che microssoft vista hai e che service pack
2) che possibilità hai sul router: wep 40 wep 128 , wpa wpa2 aes 256 bit, aes tpki, fai l'elenco delle varie voci.
3) dalle proprietà della scheda wireless che marca e modello è
Provvisoriamente puoi lasciare la rete sprotetta (però chiuque può accedere) ma mettila hide/nascosta e ci deve essere la possibilità di "configua controllo accessi" o mac-filter che va abilitata e lì si possono mettere i mac-address dei pc che possono connettersi, almeno ci garantiamo che nessun altro si connetta fino a che non abbiamo risolto.
gigio yea
23-11-2014, 10:14
Va meglio, ma non va ancora bene, la cosa strana è che almeno in wep doveva andare, ho visto vari problemi di vista con wpa e wpa2 ma non con wep.
comunque
1) che microssoft vista hai e che service pack
2) che possibilità hai sul router: wep 40 wep 128 , wpa wpa2 aes 256 bit, aes tpki, fai l'elenco delle varie voci.
3) dalle proprietà della scheda wireless che marca e modello è
Provvisoriamente puoi lasciare la rete sprotetta (però chiuque può accedere) ma mettila hide/nascosta e ci deve essere la possibilità di "configua controllo accessi" o mac-filter che va abilitata e lì si possono mettere i mac-address dei pc che possono connettersi, almeno ci garantiamo che nessun altro si connetta fino a che non abbiamo risolto.
aspetta pigi, ho detto una fesseria... wep è presente come opzione sul router, mentre sul pc: gestisci reti wireless>propietà rete wireless>protezione>tipo di protezione, non ho la possibilità di mettere in wep.
guarda l'immagine delle opzioni del pc:
http://s28.postimg.org/sjctzdae1/20141123_102019.jpg (http://postimg.org/image/sjctzdae1/)
1) ho windows vista home premium service pack 2.
2)mi spieghi dove posso vedere le possibilità che ho sul router e quindi l'elenco delle varie voci? forse ti riferisci alla pagina del router impostazioni>sicurezza>configurazione tipi di sicurezza>autenticazione?
3)la marca e il modello della scheda di rete è: atheros AR5007EG wireless network adapter.
lasciando la rete sprotetta, non ho l'opzione hide sul router come dici tu, mentre invece posso modificare l'access controll list, e a questo proposito ho alcune domande da farti:
1) dove trovo la voce 'hide/nascosta' visto che non riesco a trovarla?
2)sulla voce Policy di filtraggio, quale di queste tre opzioni devo scegliere:
1 disabilita
2 whiteList ( solo client 'ammessi' nella lista sotto)
3 blackList (solo client 'non ammessi' nella lista sotto)
3) dove trovo i mac-address di tutti i dispositivi (telefoni, tablet, portatili.....) che voglio connettere?
4) WPS sul router dev essere abilitato oppure no?
in attesa di sapere queste informazioni lascio provvisoriamente la rete su WPA2-personal... visto che tanto ho aspettato fino ad oggi con il pc collegato via ethernet e non mi cambia niente lasciarcelo qualche altro giorno...
spero di essere stato abbastanza chiaro.
grazie
pigi2pigi
23-11-2014, 12:02
mi spieghi dove posso vedere le possibilità che ho sul router e quindi l'elenco delle varie voci? forse ti riferisci alla pagina del router impostazioni>sicurezza>configurazione tipi di sicurezza>autenticazione?
vista (è una schermata che avevi postato) "Configurazione tipi di sicurezza)"
mentre sul pc: gestisci reti wireless>propietà rete wireless>protezione>tipo di protezione, non ho la possibilità di mettere in wep.
Per mettere il wep su pc
scegli: nessuna autenticazione e nella schemata successiva, crittografia: wep
1) dove trovo la voce 'hide/nascosta' visto che non riesco a trovarla?
Per SSID nascosto, nelle impostazioni wireless del router la voce "SSID broadcast" adesso è su abilita, va cambiato.
Quando lo metti nascosto, sui pc che devono connettersi la prima volta la rete non la vedono e il nome dell'SSID va scritto a mano (Linkem-7BA71E) (conviene prima farli connettere tutti per creare le definizioni e poi nasconderla)
2)sulla voce Policy di filtraggio, quale di queste tre opzioni devo scegliere:
1 disabilita
2 whiteList ( solo client 'ammessi' nella lista sotto)
3 blackList (solo client 'non ammessi' nella lista sotto)
usa La 2 whiteList, e metti l'elenco solo di quelli che possono connettersi
3) dove trovo i mac-address di tutti i dispositivi (telefoni, tablet, portatili.....) che voglio connettere?
Varie possibilità, dipende da cosa il router consente
1) Li vedi sui dispositivi, soluzione scomoda
2) Disabilita momentaneamente la Policy filtraggio, fallo connettere, vai su lan o clienti collegati (non conosco il router ma da qualche parte ci sono), copi il mac-address dell'ultimo collegato e lo incolli nella white list, e poi riabiliti la policy (così faccio io su un access point)
3) su un secondo access point (telecom) che ho, invece quando un client non in lista si collega nella schermata dove c'è l'elenco mi compare e basta che clicco su abilita
4) WPS sul router dev essere abilitato oppure no?
Il wps è un autenticazione con pin di 8 caratteri invece della password, meglio disabilitarlo
Penso di aver risposto, nel frattempo vedo per il wpa/wpa2 :D
pigi2pigi
23-11-2014, 13:17
Per quanto riguarda il wpa/wpa2 il problema è dato dal driver della scheda
ho windows vista home premium service pack 2.
la marca e il modello della scheda di rete è: atheros AR5007EG wireless network adapter.
Questo ha lo stesso problema:
http://www.lucazaccaro.it/blog/2012/03/12/atheros-ar5007eg-e-le-protezioni-wpawpa2/
Soluzione: aggiornare i driver della scheda
Dal sito della arheros
Vista 32 bit
Version: 7.7.0.498
Release: 2010-04-30 [April '10]
OS: Windows Vista 32/64bit
Status: WHQL
File: vista-7.7.0.498-whql.zip
32 bit
https://www.atheros.cz/atheros-wireless-download.php?chipset=13&system=3
64 bit
https://www.atheros.cz/atheros-wireless-download.php?chipset=13&system=4
Solo che dal sito atheros non si riesce a scricare, ma avendo il nome del file con i driver: vista-7.7.0.498-whql.zip, si trovano dappertutto
http://download.modem-help.co.uk/mfcs-A/Atheros/Reference-Designs/AR5008WB-EG/Drivers/Windows-Vista/v7-7-0-498/vista-7.7.0.498-whql.zip.php
http://wifi.uevora.pt/drivers/index.php?folder=QXRoZXJvcy9BUjUwMDdFRw==
gigio yea
24-11-2014, 09:43
WOW PIGI SEI UN GRANDE!!!!!!
bisognerebbe fare un monumento anche a te!!!
tutto per un cazzo di aggiornamento... problema risolto!
ho aggiornato la scheda wireless come diceva sul blog... ho lasciato le impostazioni su wpa2 e come per magia staccando il cavo ethernet e riavviando, tutto funziona perfettamente!!!
GRAZIE DI CUORE PIGI E TUTTI QUELLI CHE HANNO CONTRIBUITO AD AIUTARMI A RISOLVERE IL PROBLEMA!!! SIETE DEI FENOMENI!!!
gigio yea
24-11-2014, 09:49
pigi quindi il post 73 lo lasciamo perdere giusto?
lascio tutto su wpa2-personal ?
devo fare qualcos altro?
grazie ancora
pigi2pigi
24-11-2014, 10:42
Meglio così, abbiamo risolto. :D
Riguardo il post 73, adesso in wpa2 con una chiave che non sia il nome di battesimo, stai tranquillo, :) poi dipende se vuoi fare prove.
Io ho il wpa2, ma ho messo una chiave facile, perhè capita di avere ospiti e ti chiedono l'accesso al wifi.
Così ho anche la white list, la disabilito quando ho ospiti e la riabilito dopo.
gigio yea
24-11-2014, 10:52
Meglio così, abbiamo risolto. :D
si veramente guarda... non ne potevo più.. e sinceramente non ce l'avrei fatta senza il vostro aiuto..
Io ho il wpa2, ma ho messo una chiave facile, perhè capita di avere ospiti e ti chiedono l'accesso al wifi.
Così ho anche la white list, la disabilito quando ho ospiti e la riabilito dopo.
quest' ultimo passaggio non l'ho capito...
ma scusa a che serve di preciso la white list?
non basterebbe che dai la password ai tuoi amici e non devi stare a fare nessuna modifica?
pigi2pigi
24-11-2014, 13:44
La white list è l'elenco dei mac-address che si possono connettere, chi non è in white list non si può connettere, ho messo nella lista solo i pc e telefoni vari di casa, che sono da me conosciuti e controllati.
Se voglio far collegare qualcuno dovrei metterlo in white list, oppure io preferisco momentaneamente disabilitare il controllo.
Perché, il motivo è semplice, una volta che un telefono ha memorizzato la connessione, è in grado di connettersi sempre e mica posso stare dietro ai telefoni degli amici e se poi li perdono.
gigio yea
25-11-2014, 10:07
La white list è l'elenco dei mac-address che si possono connettere, chi non è in white list non si può connettere, ho messo nella lista solo i pc e telefoni vari di casa, che sono da me conosciuti e controllati.
Se voglio far collegare qualcuno dovrei metterlo in white list, oppure io preferisco momentaneamente disabilitare il controllo.
Perché, il motivo è semplice, una volta che un telefono ha memorizzato la connessione, è in grado di connettersi sempre e mica posso stare dietro ai telefoni degli amici e se poi li perdono.
ho capito!.
ma in questo caso preferisco disabilitare il controllo anch'io e mettere su open system per il tempo che devo farlo usare ai miei amici.
GRAZIE PIGI
gigio yea
25-11-2014, 16:45
pigi però ho notato una cosa...
senza cavo la connessione è notevolmente più lenta di prima.
da cosa può dipendere?
diciamo che oggi è anche una bruttissima giornata... forse dipende anche da quello...
quindi attendiamo qualche giorno per provarlo bene
gigio yea
27-11-2014, 14:14
ragazzi come non detto,
si connette tutto perfettamente!!!
GRAZIE A TUTTI!!!
SIETE FANTASTICI!!!!!
:cincin: :ubriachi: :yeah:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.