View Full Version : Masterizzatori @ Computex
Redazione di Hardware Upg
07-06-2002, 09:23
Link alla notizia : http://news.hwupgrade.it/6461.html
Alcune novità legate al mondo della masterizzazione presentate al Computex di Taipei.
Click sul link per la notizia completa.
Lite on molto interessante, non ho mai avuto l'opportunità di provare un cdrw asus; comunque presuppongo siano dei simpatici mostriciattoli^_^
ps: ma Plextor dorme sugli allori?
ziozetti
07-06-2002, 15:05
Masterizzatori SCSI?
Non pensare tanto bene dei masterizzatori Asus.... ne ho visti troppui non funzionanti :-(
Il Plextor sta morendo lentamente
mahhh
spero tu sappia cosa dici forse non ne hai mai avuto uno...ad ogni modo plextor fa il suo dovere come e piu' di altri masterizzatori...1 o 2 minuti in meno nei tempi di masterizzazione non vuol dire nulla...
Ahahahaha, il Plextor sta morendo... ahahhahaha, ma che ridere.... ahahahhahah... ehm, ho detto tutto ;)
Tsk, ma vaaaaaaaaaaaaaa..... :D
Plextor sa cosa fa... e poi ancora evidentemente non è un settore ben affermato quello della masterizzazione DVD... un pò come gli EIDE, Plex prima faceva solo SCSI, poi si è data agli EIDE :D...
Plex aspetta il momento giusto... ovviamente con i suoi prezzi che però sono giustificati fin troppo dalla qualità del prodotto...
E poi... ma 3 minuti anzichè 6 vi cambia la vita? Dici, si, in quegli altri 3 minuti vado in bagno... :D Ma va... ormai il guadagno è minimo, si è raggiunti il massimo, ora ci servono i masterizzatori istantanei :D Metti il CD premi OK e ti risputa il CD... :D
Anche perchè non vanno molto lontani, se devono comincià ad inventà altre cose... :D
Per caso sei un rappresentante della Plextor?
MAh, io ho un plex 12x e un plex 40x, il primo e' stato l'acquisto migliore che potessi fare.I CD audio masterizzati a 12 su supporti schifezza funzionano in lettori che non riuscivano a leggere niente. Il 40x mi ha deluso il primo giorno di prova (quel 40X fa scena ma poi i guadagni sono pochi) ...poi ieri ho messo il firmware 1.02 e adesso il leadin dura 2 secondi e il leadout10 :) ho fatto 1 cd solo, prossimamente faccio i test.
(una domanda che avrei e': ma il leadin - out cambia a seconda del tipo di cd che faccio? (audio/dati/svcd/vcd..etc)
Si Tat0, il lead-in e il lead-out sono un pò come il settore di boot dei cd... ;) Dovrebbero dunque cambiare in base al tipo cd e cosa più importante in base al cd stesso (marca, qualità, ecc...)!!!
DF non sono un rappresentante della Plextor, ma è un fatto assodato che ormai il guadagno non si risente (come dice anche Tat0) aumentando la velocità vuoi per lo Z-CLV che per la velocità di rotazione del cd vera e propria...
Un 12x ci mette 6.30 minuti circa... perchè un 24x non ci mette 3.15 minuti? E perchè un 40x ce ne mette 3 e qualcosa? :D
E forse poi anche per i supporti che se ne vedono pochi, che costano parecchio e li offrono solo quelli di marca, e Plextor usa il riconoscimento del CD per variare la potenza del laser in base proprio al supporto... ;)
pluppino
08-06-2002, 13:17
Le velocità non corrispondono perfettamente al tempo perchè dal 24X in poi, il CD viene fatto al centro a velocità inferiori e nei bordi aumenta, fino a raggiungere la velocità che ci scrivono sopra. UFFA! è diventata la storia come i lettori CD 48X che battono alcuni 56X.
E dunque il guadagno è minimo o perlomeno non eccessivo... :D Per questo dico che dovrebbero concentrarsi da un'altra parte piuttosto che aumentare la velocità di scrittura in quel modo... ;)
Tipo quello Yahmaha a 44x con Full CLV ;) ad esempio, che dovrebbe consentire una velocità non indifferente...
PS: Su CDRLabs è apparsa la recensione del modello a 48x in scrittura di LiteON... :D
http://www.cdrlabs.com/reviews/index.php?reviewid=131
Mah, secondo me quello può essere considerato 40x, perchè a 48 non c'arriverà mai... forse i rivenditori dovrebbero cominciare a scrivere la velocità reale (non credo che con i cd da 90 minuti si riesca a raggiungere comunque quella velocità) perchè poi l'utente esperto vede i test, e chi rimane fregato è l'utente medio-basso... ;)
brochure
09-06-2002, 12:45
Ma che peccato!
Ancora non si vedono master 48X con 512k di buffer...
Non ho capito quello che volevi dire brochure... in effetti i 2MB di buffer per master 48x non sono poi così tanti, ma stai sicuro che fanno diminuire il prezzo... maggiore dimensione del buffer equivale in un maggior costo in virtù delle memorie cache... :(
roentgen
11-06-2002, 17:28
ma di masterizzatori per DVD? Io sono qui che aspetto nuovi masterizzatori per supporti da 9 GByte (qualcosina è uscita ma molto poco) e SOPRATTUTTO, i supporti da 9 GByte ad un prezzo umano... :D
Io ho il masterizzatore Asus e va da dio, ci vorrebbe una bella firmware come quella del lite-on che permetta di scrivere in p-cav anche perchè i cd audio in z-clv non sono un gran che
Anche io aspetto i masterizzatori dvd da 9 gb a singola faccia, sempre che non ci siano già; qualcuno sa dirmi qualcosa a riguardo???
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.