PDA

View Full Version : Modem fastweb DV2200 con problemi in Wi-Fi


Savior93
05-11-2014, 12:04
Salve a tutti,
sono passato a fastweb fibra ottica (FTTS) da meno di una settimana,mi hanno spedito come modem il DV2200,il modem aggancia circa 70 mega,il che è ottimo visto che la mia fibra è FTTS,se eseguo uno speed test collegato col cavo ethernet ho appunto 70 mega in download,i problemi nascono col Wi-Fi,eseguendo gli speed test anche a due centimetri dal modem a volte navigo a 3 mega,altre volte a 30,altre a 20.Alchè mi sono deciso a provare ogni singolo canale di trasmissione e mi sono accorto che il modem che mi hanno mandato ha dei seri problemi con alcuni canali,i canali 4,5 e 6 trasmettono tra gli 1 e i 3 mega,una cosa davvero assurda,ho trovato nel canale 8 le prestazioni migliori,lì navigo bene o male sempre a 40 mega con picchi di 45,solo che ovviamente mi scoccia da morire avere a disposizione 70 mega e poterne utilizzare bene o male la metà.Contatto il centro assistenza e mi dicono che per quanto riguarda la Wi-Fi a loro non interessa granchè,non mi sostituiscono nemmeno il modem perchè a loro per legge interessa la LAN,e mi dicono addirittura che è normale che in Wi-Fi io abbia al massimo 40 mega perchè il limite massimo della velocità della Wi-Fi,cosa completamente sbagliata visto che il limite massimo dello standard G è di 56 mega e dello standard N è di 300 ed io ho impostato solo l'N.Chiedo allora se posso ricevere un aggiornamento software per il modem,così magari da escludere che sia un bug software e mi rispondono che non ce l'hanno e non hanno dove andarlo a prendere,in internet non si trova nemmeno nella pagina del fornitore una voce che rimandi a questo modem,per cui non so che fare...Qualcuno si è trovato nella mia stessa situazione?

emmedi
08-11-2014, 13:45
Discussione spostata di sezione.

Non è che abiti in un condominio e nessun altro naviga sul canale 8?

ciriccio
08-11-2014, 15:59
prova con i 40 MHz se li supporti e cambiando la "direzione" (upper e l'opposto o qualcosa del genere) dei canali

pigi2pigi
08-11-2014, 17:06
57 per il g e 300 per n sono velocita teoriche e fisiche (non tengono conto dei protocolli, di tutti gli strati software sopra lo strato fisico) le velocità normali sono intorno al 50%, in più per n:
serve la doppia antenna su tutti gli apparati
la banda viene divisa in base ai client

Non tutte le schede anche con doppia antenna supportano la piena velocità sia in tx che in rx.
Ora dici che (a volte) viaggi sui 40 45, e quindi vai sicuramente in n perché in 802.11g non ci arriveresti, facendo i conti a spanne in 802.11n senza doppia antenna gestita da entrambi siamo grosso modo nel migliore dei casi sui 75.
Poi ovviamente in una connessione decide "il più debole" che potrebbe essere anche la scheda del pc.
(ho usato il termine due antenne, in effetti è un modo di dire che caratterizza l'utilizzo di tecnologia mimo, non la presenza fisica di due antenne che ci sono anche sul router telecom )