PDA

View Full Version : [NEWS] USA, per le impronte digitali non serve un mandato


c.m.g
05-11-2014, 11:22
martedì 4 novembre 2014

I cellulari sbloccati tramite le dita non sono protetti dal quinto emendamento. Per le password bisogna ancora ottenere il permesso di un giudice

Roma - Negli Stati Uniti le autorità possono (http://thehill.com/policy/cybersecurity/222420-court-police-can-use-your-fingerprint-to-search-your-phone) pretendere dai sospettati lo sblocco di un cellulare protetto tramite impronte digitali, laddove fino a ieri avevano avuto bisogno di un mandato per ottenere la password in caso di sistemi più "vecchia scuola" di blocco.

A stabilirlo è stata (http://news.sky.com/story/1364141/judge-rules-on-fingerprint-phone-locks) una sentenza della Corte distrettuale di Virginia Beach, secondo cui un utente che protegge il proprio smartphone tramite l'identificazione delle impronte digitali può essere costretto dalla polizia a sbloccarlo: il caso riguarda un uomo accusato di aver strangolato la sua ragazza e vede gli investigatori voler accedere al suo cellulare, ma la portata dell'interpretazione è ben più ampia.

Secondo il Tribunale presieduto dal giudice Steven Frucci, infatti, le impronte digitali sono assimilabili ad una chiave hardware o ad un campione di DNA, elementi che le autorità possono già chiedere legalmente dai sospettati. Al contrario (http://thehill.com/policy/cybersecurity/222420-court-police-can-use-your-fingerprint-to-search-your-phone) password o altri tipi di codici rappresentano "conoscenze", e dato che non sono oggetti fisici sono tutelati dal quinto emendamento. A giugno (http://punto-informatico.it/4079045/PI/News/usa-controllare-cellulari-ci-vuole-mandato.aspx) una sentenza della Corte Suprema era già in parte intervenuta sulla questione, stabilendo che le "perquisizioni" di smartphone e cellulari necessitano del mandato di un giudice e sono soggette, come le altre perquisizioni potenzialmente illegali, ai vincoli già stabiliti dal Quarto Emendamento della Costituzione americana.

Claudio Tamburrino






Fonte: Punto Informatico (http://punto-informatico.it/4175212/PI/News/usa-impronte-digitali-non-serve-un-mandato.aspx)