View Full Version : Dal download allo streaming: in Europa Spotify genera più royalty di iTunes
Redazione di Hardware Upg
05-11-2014, 09:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/dal-download-allo-streaming-in-europa-spotify-genera-piu-royalty-di-itunes_54756.html
Il mondo dell'intrattenimento musicale digitale va incontro ad una nuova tendenza: gli utenti preferiscono lo streaming al download legale di brani
Click sul link per visualizzare la notizia.
Spero che questo fenomeno sia di grande insegnamento per tanti operatori del settore.
Una stazione che fa buona musica con uno spot di tanto in tanto genera soldi, fa girare l'economia, tutti sono contenti e l'utente finale non è invogliato a passare nell'illegalità perchè non viene rapinato da improbabili cd a 26 euro, drm con blindature e sbattimenti vari o trasmissioni radiofoniche con rubriche cretine e carrellate di spot da diceci minuti.
Gylgalad
05-11-2014, 09:43
ora anche i dati ci danno ragione
la risposta control la pirateria è solo e soltanto offrire un'opzione migliore
a quando anche per i film?
theJanitor
05-11-2014, 09:45
essendo perennemente connesso a casa ed in ufficio spotify è la manna venuta dal cielo, archivio praticamente infinito senza necessità di avere fisicamente il file
montanaro79
05-11-2014, 10:13
ma i brani sono gratuiti allora ?
Gylgalad
05-11-2014, 10:16
ma i brani sono gratuiti allora ?
se accetti un po' di pubblicità ogni tanto sì
sennò 10€ al mese
Se accetti la pubblicità si. altrimenti (come faccio io) paghi il canone ed hai una libreria gigantesca sempre a disposizione
montanaro79
05-11-2014, 10:26
Grazie per le info intanto lo provero senza canone poi vedremo..
Gylgalad
05-11-2014, 10:38
l'unica differenza la noti sugli smartphone perché non ti permette di scegliere la musica
Simonex84
05-11-2014, 10:43
Spotify è diventata la mia compagna inseparabile quando voglio sentire della musica a casa, ottima qualità, infinite playlist per tutti i gusti già pronte, un servizio fantastico!
matrix83
05-11-2014, 10:45
Tra l'altro ci sono anche software che quando parte la pubblicità non te la fa sentire mutando spotify e lo smuta quando finisce.
montanaro79
05-11-2014, 11:38
@matrix83
tipo?
Quindi addio musica senza una buona connessione?
Spero solo che tutto ciò non peggiori ancora l'opzione di acquisto e download..
Tra l'altro ci sono anche software che quando parte la pubblicità non te la fa sentire mutando spotify e lo smuta quando finisce.
perchè farlo scusami? la pubblicità non è per niente invasiva. non vi va mai bene niente oh :rolleyes:
Quindi addio musica senza una buona connessione?
Spero solo che tutto ciò non peggiori ancora l'opzione di acquisto e download..
acquisto e download? preferisco mille volte averlo in streaming gratis che non pagare una licenza d'uso.
Vindicator23
05-11-2014, 12:36
da quando ci sono questi servizi li uso , prima sentivo le radio di internet, non c'è paragone con l'on demand puoi farti le playlist come vuoi tu
peccato che non tutte le tracce sono disponibili l'unica pecca, sembra che il genere trance/house non è penalizzato da licenze
marchigiano
05-11-2014, 12:52
ora anche i dati ci danno ragione
la risposta control la pirateria è solo e soltanto offrire un'opzione migliore
a quando anche per i film?
quoto, e si che mi criticavano nel thread dei google glass al cinema...
l'unico problema è il limite degli abbonamenti mobile, se riuscissero a fare accordi tipo "1gb+spotifiy senza limiti" allora sarebbe un vero e proprio boom, addio anche alle radio fm e il dab morto prima di nascere...
Simonex84
05-11-2014, 12:56
l'unico problema è il limite degli abbonamenti mobile, se riuscissero a fare accordi tipo "1gb+spotifiy senza limiti" allora sarebbe un vero e proprio boom, addio anche alle radio fm e il dab morto prima di nascere...
La Tim offre qualcosa di simile però con cubomusica
Tra l'altro ci sono anche software che quando parte la pubblicità non te la fa sentire mutando spotify e lo smuta quando finisce.
...senza ritegno!:D
Vindicator23
05-11-2014, 14:06
La Tim offre qualcosa di simile però con cubomusica
vodafone ha un accordo con spotify, ma succhia banda, non ha senso
se non utilizzassero i gb pagherei pure
Gylgalad
05-11-2014, 14:23
Tra l'altro ci sono anche software che quando parte la pubblicità non te la fa sentire mutando spotify e lo smuta quando finisce.
tipo?
peccato che non tutte le tracce sono disponibili l'unica pecca, sembra che il genere trance/house non è penalizzato da licenze
quelle che non ci sono le scarico e le aggiungo alla libreria :D
D`altra parte un mese di Spotify costa meno di un solo album di iTunes. iTunes per la musica é carissimo se si pensa che un album di formato compresso lo fà costare come il CD-audio fisico originale del negozio!
marchigiano
05-11-2014, 20:45
D`altra parte un mese di Spotify costa meno di un solo album di iTunes. iTunes per la musica é carissimo se si pensa che un album di formato compresso lo fà costare come il CD-audio fisico originale del negozio!
320kbps almeno? :D
Tra l'altro ci sono anche software che quando parte la pubblicità non te la fa sentire mutando spotify e lo smuta quando finisce.
capirai per 30sec ogni 15 minuti circa... si che fastidio. molto peggio le pagine web che sono veramente infarcite di pubblicità
capirai per 30sec ogni 15 minuti circa... si che fastidio. molto peggio le pagine web che sono veramente infarcite di pubblicità
non sono mai contenti
Gylgalad
06-11-2014, 07:20
molto peggio le pagine web che sono veramente infarcite di pubblicità
per quelle c'è adblock!
per quelle c'è adblock!
per le pagine troppo invasive si, ma qualche banner che aiuti non fa male lasciarlo , imho
demitri[ITA]
06-11-2014, 12:21
@matrix83
tipo?
Nella palestra che gestisce un mio amico ho installato Blockify, che mentre zittisce la pubblicità può far partire un mp3 da una cartella locale a tua scelta, nella palestra sono state preparate delle registrazioni con annunci interni, promozioni, offerte o novità da una trentina di secondi svrapponendosi perfettamente agli ad di Spotify.
;41745147']Nella palestra che gestisce un mio amico ho installato Blockify, che mentre zittisce la pubblicità può far partire un mp3 da una cartella locale a tua scelta, nella palestra sono state preparate delle registrazioni con annunci interni, promozioni, offerte o novità da una trentina di secondi svrapponendosi perfettamente agli ad di Spotify.
:eek: senza parole proprio!!!
Gylgalad
06-11-2014, 15:36
per le pagine troppo invasive si, ma qualche banner che aiuti non fa male lasciarlo , imho
si può disabilitare infatti per alcuni siti da te scelti!
;41745147']Nella palestra che gestisce un mio amico ho installato Blockify, che mentre zittisce la pubblicità può far partire un mp3 da una cartella locale a tua scelta, nella palestra sono state preparate delle registrazioni con annunci interni, promozioni, offerte o novità da una trentina di secondi svrapponendosi perfettamente agli ad di Spotify.
ahahah grandissimo
ahahah grandissimo
tutto questo entusiasmo per una cosa scorretta ? :(
Gylgalad
07-11-2014, 08:08
tutto questo entusiasmo per una cosa scorretta ? :(
io non ci avevo mai pensato sinceramente!
demitri[ITA]
07-11-2014, 13:11
tutto questo entusiasmo per una cosa scorretta ? :(
Io non la vedo come una cosa così scorretta, è come cambiare canale quando parte la pubblicità in TV ;)
;41750416']Io non la vedo come una cosa così scorretta, è come cambiare canale quando parte la pubblicità in TV ;)
la tv la guardi a casa tua, se la metti in pubblico devi pagare perchè è uso commerciale o ti fai pagare ecc. in questo caso il tizio della palestra usa spotify gratis quindi offrendo musica come intrattenimento per la palestra, bypassando il metodo di finanziamento che usano, cioè la pubblicità. imho è una carognata fare questo genere di cose, perchè non è per niente invasiva quei 30 sec di pubblicità. pagali quei 10€ mensili almeno, per una palestra non è niente :rolleyes:
Gylgalad
07-11-2014, 13:59
per una palestra non è niente :rolleyes:
su questo hai ragione^^
demitri[ITA]
07-11-2014, 17:06
la tv la guardi a casa tua, se la metti in pubblico devi pagare perchè è uso commerciale o ti fai pagare ecc. in questo caso il tizio della palestra usa spotify gratis quindi offrendo musica come intrattenimento per la palestra, bypassando il metodo di finanziamento che usano, cioè la pubblicità. imho è una carognata fare questo genere di cose, perchè non è per niente invasiva quei 30 sec di pubblicità. pagali quei 10€ mensili almeno, per una palestra non è niente :rolleyes:
Anche cambiando canale durante gli spot in un bar o qualsiasi esercizio pubblico allora è baypassare gli introiti di mediaset, rai e compagnia bella, ma nessuno si scandalizza o pensa sia una carognata, a me la pubblicità da fastidio, la reputo mendace e stupida e ovviamente la elimino da tutto ciò che mi passa tra le mani tramite i vari adblocker (che chi di dovere li abbia in gloria).
Riassumo il mio pensiero:
É lecito bloccare, zittire la pubblicità? Secondo me ASSOLUTAMENTE e con ogni mezzo possibile
É corretto farlo? Dipende se non è troppo invasiva si può anche lasciar perdere.
;41751677']Anche cambiando canale durante gli spot in un bar o qualsiasi esercizio pubblico allora è baypassare gli introiti di mediaset, rai e compagnia bella, ma nessuno si scandalizza o pensa sia una carognata, a me la pubblicità da fastidio, la reputo mendace e stupida e ovviamente la elimino da tutto ciò che mi passa tra le mani tramite i vari adblocker (che chi di dovere li abbia in gloria).
Riassumo il mio pensiero:
É lecito bloccare, zittire la pubblicità? Secondo me ASSOLUTAMENTE e con ogni mezzo possibile
É corretto farlo? Dipende se non è troppo invasiva si può anche lasciar perdere.
in base a questo tuo pensiero tutti gli emittenti radio e televisivi chiuderebbero l'indomani. il loro guadagno e sostentamento deriva da quello, come anche questo sito e come anche spotify. se gli inserzionisti vengono a sapere che tutti bloccano la pubblicità di un canale/sito o qualunque cosa, cambiano canale. qual è lo scopo della pubblicità ? pubblicizzare un qualcosa in modo che il pubblico ne venga a conoscenza e quindi acquistarlo. a loro volta gli inserzionisti ne guadagnano dalla vendita dei prodotti "visti in tv" ecc. mi sa che vivi in un sogno. tra l'altro non so neanche se spotify consente l'uso del suo servizio in luoghi pubblici :doh:
demitri[ITA]
07-11-2014, 17:58
in base a questo tuo pensiero tutti gli emittenti radio e televisivi chiuderebbero l'indomani. il loro guadagno e sostentamento deriva da quello, come anche questo sito e come anche spotify. se gli inserzionisti vengono a sapere che tutti bloccano la pubblicità di un canale/sito o qualunque cosa, cambiano canale. qual è lo scopo della pubblicità ? pubblicizzare un qualcosa in modo che il pubblico ne venga a conoscenza e quindi acquistarlo. a loro volta gli inserzionisti ne guadagnano dalla vendita dei prodotti "visti in tv" ecc. mi sa che vivi in un sogno. tra l'altro non so neanche se spotify consente l'uso del suo servizio in luoghi pubblici :doh:
Io non voglio sentire/vedere pubblicità, fintanto che esisteranno mezzi per evitarla li utilizzerò senza farmi problemi, anzi magari mandassero le varie d'urso e amenità del genere a zappare la terra!
La palestra è un'associazione sportiva dilettantistica, si entra solo con la tessera quindi è privato, in ogni caso sto consigliando loro di passare a GrooveShark.
acorelli
11-11-2014, 16:42
L'articolo è pieno di imprecisioni ed è fuorviante. Consiglio caldamente, a chi ha dimestichezza con l'inglese, la lettura dell'articolo originale (linkato nel primo paragrafo) dove viene spiegato nel dettaglio che cosa realmente riguardano i numeri, cosa sia Kobalt e cosa riguardi questo sorpasso.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.