PDA

View Full Version : connettori case su scheda madre supermicro?


CaFFeiNe
05-11-2014, 08:05
salve, ho un problema con una scheda madre supermicro, e un case "normale"... è la prima volta che mi trovo questo problema,non mi trovo completamente con le diciture dei connettori... i connettori del case come da foto, sono i soliti, mentre sono i pin della scheda madre a crearmi qualche dubbio, con alcuni pin non mi trovo...

esempio hdd led sul filo del case mi da positivo e negativo, sulla mobo mi da hdd led e hd uid...

qualche suggerimento?


[img=http://s29.postimg.org/yys16solf/IMG_20141022_093627941.jpg] (http://postimg.org/image/yys16solf/)

[img=http://s29.postimg.org/67v7gqirn/IMG_20141022_093739170.jpg] (http://postimg.org/image/67v7gqirn/)

[img=http://s29.postimg.org/fogf9md8j/scheda.jpg] (http://postimg.org/image/fogf9md8j/)

bobafetthotmail
05-11-2014, 10:00
un UID switch e un UID led è un led connesso e un bottone che ti servono ad identificare il server, premendo il bottone si accende il led (di solito posizionato dietro al server e non davanti dove c'è il bottone).

A occhio devi separare i cavi del led HDD e connettere tutti i - al GND che trovi in alto o connettere i + al 3.3V (controlla con un multimetro se il pin col nome è un + o un meno).

CaFFeiNe
05-11-2014, 12:21
un UID switch e un UID led è un led connesso e un bottone che ti servono ad identificare il server, premendo il bottone si accende il led (di solito posizionato dietro al server e non davanti dove c'è il bottone).

A occhio devi separare i cavi del led HDD e connettere tutti i - al GND che trovi in alto o connettere i + al 3.3V (controlla con un multimetro se il pin col nome è un + o un meno).



allora, vediamo bene se ho capito...
in pratica taglio ad esempio il cavo - di hdd led, e lo intreccio al cavo - di power led, in modo che si attacchino sullo stesso connettore, e li metto sul pin GND...
giusto?

e ancora una domanda...
come puoi vedere dalla foto reset sw e power sw, non segnano quale dei due sia il cavo negativo e quale il positivo, neanche i soliti codici colore (12v giallo, nero terra etc), anzi,i cavi hanno delle trame, trattini lunghi e corti (come in foto), a seconda del filo, e vedendo power led, il trattino lungo equivale al - e trattini corti al + , secondo te posso fidarmi di questo "codice" anche per power sw e reset sw? o l'unico modo per capire quale dei due sia la messa a terra è il multimetro?
il dubbio mi sorge nel momento in cui power sw per esempio ha entrambi i cavi con il trattino lungo... e il cavo molex ha due trattini lunghi, uno corto e uno a X, pero' ad esempio i trattini lunghi, non coincidono con il nero dei molex dell'alimentatore...

http://postimg.org/image/3s5dqkllj/

purtroppo cerco una soluzione più pratica del multimetro, perchè il multimetro ce l'ho a casa, ma sono allo studio, e purtroppo il problema è abbastanza urgente...

maledetta antec che non rispetta gli standard colore...

grazie mille comunque per l'aiuto

bobafetthotmail
05-11-2014, 12:37
power e reset non ha importanza il verso, sono switch momentanei.
Cioè quando li premi fanno contatto tra i due pin, non ha importanza quale dei due è il + dato che ad ogni modo si crea un contatto nel momento in cui premi (poi quando togli il dito il contatto si interrompe di nuovo)

Per dire, il cowboy qui ha già acceso varie le schede madri facendo contatto con un cacciavite tra i due pin del power switch o riavviato coi pin del reset solo perchè tirava troppo cercare un cavetto col bottone mentre facevo dei test.

la polarità ti importa solo per i led e il beeper o lo speaker di sistema.

Come ho detto, non ho modo di sapere se il cavo da tagliare e intrecciare sia il + o il - (e se è un + deve andare sul 3.3V non sul GND).

Personalmente assemblerei intanto i power e reset così almeno la macchina funziona e puoi lavorarci, poi domani con calma torni col multimetro e sistemi i led.

CaFFeiNe
05-11-2014, 19:25
power e reset non ha importanza il verso, sono switch momentanei.
Cioè quando li premi fanno contatto tra i due pin, non ha importanza quale dei due è il + dato che ad ogni modo si crea un contatto nel momento in cui premi (poi quando togli il dito il contatto si interrompe di nuovo)

Per dire, il cowboy qui ha già acceso varie le schede madri facendo contatto con un cacciavite tra i due pin del power switch o riavviato coi pin del reset solo perchè tirava troppo cercare un cavetto col bottone mentre facevo dei test.

la polarità ti importa solo per i led e il beeper o lo speaker di sistema.

Come ho detto, non ho modo di sapere se il cavo da tagliare e intrecciare sia il + o il - (e se è un + deve andare sul 3.3V non sul GND).

Personalmente assemblerei intanto i power e reset così almeno la macchina funziona e puoi lavorarci, poi domani con calma torni col multimetro e sistemi i led.

grazie mille, fatto esattamente come mi hai consigliato ;) ho lasciato "appesi" i led, e vedro' di sistemarli in un secondo momento :P

non avendo mai utilizzato prima mobo da server/workstation, non mi trovavo con alcune piccole differenze ;)